This is topic Shure..... Consigli in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001001

Posted by kekko (Member # 2111) on 04. Novembre 2003, 18:07:
 
Devo prendermi un microfono x cantare dal vivo.
Mi hanno parlato bene dello shure beta (mi sembra) 58A. Voi che ne pensate.

Mi serva un microfono che risponda bene quando canto ad una tonalità normale e anche quando vado su di un ottava..... va bene tale microfono... che risposta ha in frequenza (buona o brutta)?
Altri consigli e marche sono ben acetti .

Grazie e ciao
 


Posted by gio (Member # 829) on 04. Novembre 2003, 18:18:
 
shure sm58
un classico.
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 04. Novembre 2003, 19:21:
 
Confermo!

 
Posted by Red (Member # 1804) on 05. Novembre 2003, 02:53:
 
L'sm58 va bene un po' per tutto.
Dal beta58 avresti una delusione.

Ha sicuramente più pressione sonora, ma ha un buco sui 6khz, e un bel po' di acuti.

Non male come suono, ma dipende dalla voce.
Le voci diventano scure.

Provalo, prima di acquistare.

Provati anche i sennheiser della nuova serie, tipo 855 (dinamico) 865 (condensatore) ma più scuro, classico del condensatore.

O addirittura l'sm57!

Red
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Novembre 2003, 22:03:
 
Grazie a tutti....

Cosa significa il "buco siu 6Khz". Cae dai 6khz in giù le frequenze non hanno una buona risposta? Che i 6khz non li riesce a "pigliare"....?

e gli acuti.... significa che enfatizza di molto gli alti?

Grazie ancora
 


Posted by Red (Member # 1804) on 06. Novembre 2003, 02:56:
 
Ha un taglio di frequenze "sui" 6khz (da 5 a 7 per intenderci) e enfatizza molto gli acuti.

Red
 


Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 06. Novembre 2003, 19:03:
 
Sm58 t darà più soddisfazioni
Lo usa il mio cantante e credimi finora non lo ha mai tradito
 
Posted by natoma (Member # 2786) on 07. Novembre 2003, 10:01:
 
Il risultato dipende dalle voci pero'. E' vero che c'e' il famoso buco, pero' credo che sia concepito principalmente come "de-esser" incorporato, cosi' se e' necessario si puo' schiarire la voce dal banco senza soffi. Se non canti heavy metal forse io farei un pensierino anche sul Beta 87/A a condensatore. Tutto sta nel riuscire a provarli per bene.
 
Posted by Red (Member # 1804) on 07. Novembre 2003, 18:37:
 
Dal vivo per me è meglio un microfono con un suono pronto, non star li a smanettare con l'eq.

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2