This is topic Atroce dubbio tra Behringer e Yamaha in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001015
Posted by DarkHam (Member # 2666) on 07. Novembre 2003, 14:00:
Ciao a tutti del Forum!
Salvatemi da questa situazione.Mi serve urgentissimamente un piccolo mixer per acquisizione di fascia economica (4 ch mono , e 2 o 4 stereo, quelli che mi ci danno
), e , nelle scorse settimane tra il forum e il web, mi ero indirizzato sui behringer (ub 1204/1204fx) per il rapporto qualita' prezzo, a tal punto che stavo per fare un'ordinazione.
Parlando poi con una miriade di rivenditori, nella mia zona e non, mi è stato messo da alcuni (quasi la metà)che i behringer hanno parecchi problemi con l'assistenza, e che questa cosa è abbastanza nota perchè è capitato molto spesso di doverli mandare in garanzia per dei danni anche abbastanza consistenti, (alimentatori, canalli ecc.)mandandomi in una depressione pazzesca, visto il mio budget(pronto) di max 190.
Girando perpetuamente ancora sul web, mi sono inevitabilmente imbattuto sui nuovi yamaha di fascia bassa, (mg10/2 12/4 ecc)che , anche se senza effetti (solo il 16/04 per me un po' proibitivo) potrebbero fare al caso mio,ma potrebbero veramente,in confronto a behringer, se è vera la storia dell'assistenza ?
sono convenienti VERAMENTE 'sti yamaha?
Aiuto........(alcuni di voi sono dei grandissimi)
Posted by tick (Member # 1554) on 07. Novembre 2003, 14:24:
ultimamente ho visto qualcosa della serie mg e mi sono parsi abbastanza di cartone non è che behringer sia un super costruttore ma io con lui non ho mai avuto troppi problemi
Posted by DarkHam (Member # 2666) on 07. Novembre 2003, 16:15:
effettivamente non e' che st' a guardare il millihertz, visto il mio budget, anche perchè non sarà il mio mixer definitivo, ma dovendolo utilizzare parecchio solo a casa, vorrei che, rispetto alla concorrenza sia il piu' longevo e pulito possibile, giusto per permettermi di poter lavorare sempre con lui per cose al volo e nella mia stanza (3m X 3m
)
Posted by DarkHam (Member # 2666) on 08. Novembre 2003, 01:38:
Reeeeeedddddd!!!!!!!!!!!!!!!!!
Posted by Ulysse (Member # 2881) on 08. Novembre 2003, 08:54:
Io ho uno Yamaha MG10/2, e va benissimo (per quello che l'ho pagato, s'intende). Assolutamente niente di negativo da dire, facci un pensierino.
Posted by Red (Member # 1804) on 08. Novembre 2003, 15:11:
Ecchime! 
Ultimamente sto vivendo un'esperienza atroce con behringer.
Ho acquistato tempo fa un ub2222fx per lavorare dal vivo.
Ha dei fruscii che il mio vecchio yamaha non aveva e sinceramente ci sto rimanendo un po' male. Non che behringer sia chissà, ma mi aspettavo di meglio visto che il mio eurodesk 3282 non è così fruscioso.
Gli ultimi yamaha non so come sono, ma il mio vecchio yamahetto era meglio, più che altro sul fruscio generale.
Yamaha ha un fama un po' brutta sui pre, ma a questi livelli, behringer o yamaha non credo faccia differenza.
Su behringer, per quel poco che ho, non ho mai avuto problemi da usufruire dell'assistenza.
Red
Posted by DarkHam (Member # 2666) on 08. Novembre 2003, 15:52:
bene, non ho pero' un dado a 2 facce da tirare.....
Posted by Red (Member # 1804) on 08. Novembre 2003, 16:25:
Purtroppo su yamaha nuovo non so dirti, mai avuto tra le mani, quindi, mai fatto un confronto.
Mi dispiace.Red
Posted by alexmot (Member # 3070) on 08. Novembre 2003, 16:27:
Con l'opzione search cercati i molti tread sull'argomento, così ti fai un opinione.
Vatti a vedere un po di siti dove pubblicano recensioni tipo questo: www.soundonsound.com
La cosa migliore e provarli ( uscita cuffi-cuffia- accendi il mixer e piano piano alza il gain dei canali. E comunque seguire i consigli ....... 
Posted by DarkHam (Member # 2666) on 08. Novembre 2003, 18:43:
Grazie Red, da buon "guardone" del forum, tu e yaso siete i migliori, da un lato è anche giusto che, vista la fascia di prezzo, tutta 'sta differenza non può esserci, vista la già consolidata fama dei 2 marchi (magari un po' meno behringer...)
che toglie la possibilità del prodotto buono "deprezzato" per assestarsi nel mercato......
grazie per la dritta alexmot
Posted by kekko (Member # 2111) on 09. Novembre 2003, 15:48:
Io ho il behringer UB1204-Pro. Va alla grande. I rumori di fondo non ci sono, il gain e a bassa emissione di disturbi, il mixer è molto flessibile e per quello che costa a mio avviso vale la pena!Riguardo alla garazia e riparazione, se guardi un po in giro anche nel forum ch' chi sonstiene che behringer funzioni più che a dovere e chi no, come d'altra parte che chi sostiene le due tesi anche per yamaha.
Io del mio behringer sono davvero contento!
Ciao