Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Consigli per microfono » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Marco71
Member # 1172
 - posted 08. Novembre 2003 22:15

Ciao, mi serve un consiglio su un microfono. Allora, il modo in cui lo voglio collegare è questo: lo collego al mixer, le cui uscite vanno alla scheda sonora del pc. Quale mi consigliate? Ci vuole un preamplificatore? Quanto mi viene a costare il tutto?
Il problema di cui tenere conto è che lo userò in casa e quindi, probabilmente, ci sarà il rischio di influenze di suoni esterni.
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 08. Novembre 2003 22:36
io direi....

samson c01


e come pre direi o u presonus o un tfpro (marchio che riprende la produzione joemeeck da dove si era interrotta, riproponendone la filosofia -sono le stesse persone che lavoravano in joemeeck- e portandone avanti gli studi)


o poi se ti fai un channel strip neve e un neumann u87 niente da dire eh!
e che nn so il tuo budget
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 08. Novembre 2003 22:49
quote:
Originally posted by Marco71:

Il problema di cui tenere conto è che lo userò in casa e quindi, probabilmente, ci sarà il rischio di influenze di suoni esterni.

questo e' un problema.. diciamo che con un mic dinamico (i classici mic da live) non avresti grossi inconvenienti prendendoti il classico parasputi di spugna e cantando appiccicato

ma se vuoi il classico suono "lussuoso" del condensatore (molto piu' sensibile) segui il dotto consiglio di adcmc e magari escogita qualche parvenza di cabina insonorizzata, per esempio dei paraventi attutiti, per limitare l'intervento di rumori esterni

 

Marco71
Member # 1172
 - posted 08. Novembre 2003 22:56
Il mio budget è approssimativamente € 500, al max, ma in realtà, poichè la mia musica è fondamentalmente strumentale, preferirei spendere solo lo strettamente necessario, per il mic. Poichè Musicarte non tratta il C01, quale alternativa potrebbe esserci?
 
profano
Member # 983
 - posted 08. Novembre 2003 22:58
...perchè, devi annà pefforza da musicarte?
 
Marco71
Member # 1172
 - posted 08. Novembre 2003 23:10
No, certo che no. Però, lì sono cliente e mi conoscono. Comunque, posso andare benissimo da altre parti. Conosco anche Bandiera, per esempio.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 08. Novembre 2003 23:11
anche perche' qualsiasi microfono paragonabile come qualita' al c01/03 supera tranquillamente il doppio del suo prezzo
 
Marco71
Member # 1172
 - posted 08. Novembre 2003 23:17
Orientativamente, mic + pre quanto mi verrebbe a costare?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 08. Novembre 2003 23:26
di prezzi di pre ne abbiamo parlato a iosa negli ultimi giorni

i samsoni costano uno 70 euro e un altro 120 (mi sembra)
 

Marco71
Member # 1172
 - posted 08. Novembre 2003 23:41
Ok, grazie mille per le indicazioni. A buon rendere!
 
tick
Member # 1554
 - posted 09. Novembre 2003 12:42
ma se hai il mixer non hai per forza bisogno del pre...!
 
Red
Member # 1804
 - posted 09. Novembre 2003 18:15
Il CO1 70euro.
Il C03 90euro.

Red
 

Marco71
Member # 1172
 - posted 09. Novembre 2003 18:20
Il mixer in questione è un Boss BX-60 a 6 canali, nulla di speciale, ha solo il controllo del pan e il gain per mic/line. Non ha un pre interno, d'altraparte io lo uso per tastiere, quindi non mi è mai servito un pre. L'impianto di amplificazione è quello del pc, a cui il mixer è collegato.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 18:24
allora butta via l'orrido obbrobrio (l'ho avuto..) e compra un mixerino behringer/mackie/yamaha ecc. cosi' ci colleghi il microfono e finalmente ascolti le tastiere... quel mixer deve sparire oppure chiamo amnesty international
 
ziokiller
Member # 2420
 - posted 10. Novembre 2003 01:32
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quel mixer deve sparire oppure chiamo amnesty international

hehehehe... yaso è drastico sui pareri ma molto deciso

---

una spesa alternativa: behringer mx802a + b1

 

Red
Member # 1804
 - posted 10. Novembre 2003 01:36
quote:
Originally posted by Marco71:
Il mixer in questione è un Boss BX-60 a 6 canali, nulla di speciale, ha solo il controllo del pan e il gain per mic/line. Non ha un pre interno, d'altraparte io lo uso per tastiere, quindi non mi è mai servito un pre. L'impianto di amplificazione è quello del pc, a cui il mixer è collegato.

Se ha il gain, ha anche il pre.

Red


 

Franko
Member # 1047
 - posted 10. Novembre 2003 15:10

Io sto pensando ad abbinare al samson c01 ( di cui sono felicemente consumatore ) un tfpro p3 oppure una catena di effetti behringer, visto che possiedo uno di quei mixerini che ha anche la phantom power per il mic.
Già, valutare che senza la phantom power per alimentare il samson non si và da nessuna parte.
cmq samson più tfpro p3 rientrerebbe benissimo nel budget, più o meno verrebbero 300 euri. se hai i soldi potresti anche permetterti il lusso di prendere due mic e registrare in stereo, con un po' di accortezza, che visto che fai musica strumentale non è poi così uno spreco.
 
Red
Member # 1804
 - posted 11. Novembre 2003 08:03
quote:
Originally posted by Franko:

Io sto pensando ad abbinare al samson c01 ( di cui sono felicemente consumatore ) un tfpro p3 oppure una catena di effetti behringer, visto che possiedo uno di quei mixerini che ha anche la phantom power per il mic.
Già, valutare che senza la phantom power per alimentare il samson non si và da nessuna parte.
cmq samson più tfpro p3 rientrerebbe benissimo nel budget, più o meno verrebbero 300 euri. se hai i soldi potresti anche permetterti il lusso di prendere due mic e registrare in stereo, con un po' di accortezza, che visto che fai musica strumentale non è poi così uno spreco.

Buona e giusta osservazione.

Red

 

Marco71
Member # 1172
 - posted 13. Novembre 2003 14:33
Precisazione: utilizzo quel mixer solo perchè è piccolo e sta sulla mia scrivania, ma quando faccio le cose sul serio ho un vecchio, ma funzionante benissimo, yamaha 1602, a 16 ch. L'ho acquistato usato, anni fa, a L. 600.000 e mi ci sono sempre trovato molto bene. Però, lo adopero solo quando utilizzo più di tre tastiere, altrimenti l'altro è più comodo.
 
AmedeoMinghia
Member # 2434
 - posted 14. Novembre 2003 10:28
quote:
Originally posted by Marco71:
Il mio budget è approssimativamente € 500, al max, ma in realtà, poichè la mia musica è fondamentalmente strumentale, preferirei spendere solo lo strettamente necessario, per il mic. Poichè Musicarte non tratta il C01, quale alternativa potrebbe esserci?

A roma ho visto un bel po di negozi...e nessuno lo tratta ..l'unico che non ho visto è quello a via dei Prati Fiscali, senno te lo compri da galassia....Cosa che farò io prima o poi


 

axl 84
Member # 2165
 - posted 15. Novembre 2003 01:37
scusate io ho un fbt pickup 6 canali nn amplificato, ma col gain.
ho anche il pre in questo caso?
grazie
 
Red
Member # 1804
 - posted 15. Novembre 2003 06:51
Si.

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.