Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » cosa usare come preamp? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gionpy
Member # 2831
 - posted 09. Novembre 2003 16:30
ciao raga,ho bisognio di 1 consiglio!sto x acquistare una scheda audio delta audiophile 2496 e 1 mic samson c01!il problema è che la scheda non ha l'ingresso preamplificato!dato che non me ne intendo cosa mi converebbe comprare ,i preamplificatore o 1 mixerino(considerando che uso esclusivamente vst)cercando di rimanere sotto i 150 euro?mi è stato proposto un preamp valvolare a 65 euro,che ne dite?riesco ad avere una qualità discreta? grazie anticipatamente

 
tick
Member # 1554
 - posted 09. Novembre 2003 17:07
di sicuro qualcosa ti serve...di qui a migliorare non so...questo preamp che ti hanno consigliato che cosa è??? un behringer scommeterei...
 
joe the black
Member # 2619
 - posted 09. Novembre 2003 19:15
se e' il beheringer ultragain MIC100 io c'e' l'ho , lo uso e mi da' grandi soddisfazioni ...... ma potrebbe non essere adatto alla tua scheda ( che ha gli ingressi a -10 db ) mentre il beheringer esce solo a +4 .... e cio' potrebbe dare un segnale un po' disturbato , ascoltabile non dico di no , ma non perfettamente limpido ....

invece le sorellone grandi delta 66-44 hanno il segnale in ingresso e in uscita selezionabile tra +4 , -10 e consumer ( una via di mezzo ) , il che consente maggiore flessibilita'

a meno che anche la audiophile abbia questa funzione +4,-10 , ma non credo ....
 

gionpy
Member # 2831
 - posted 12. Novembre 2003 21:47
grazie tante per i consigli!c'è solo un' ultima cosa che non mi è chiara:se dovessi prendere una delta 44 con un beringer ultragain mic100 ho la stessa qualità (anche lievemente inferiore)se prendo un audiophile con il tubepre presonus?se fosse così risparmierei un pò di soldini avendo una scheda migliore!!!che ne pensate?
 
PICCOLAPESTE
Member # 2951
 - posted 12. Novembre 2003 23:28
io sono solo un neofita ma ho sia il c01 che il mic100 e devo dirti che sono più che soddisfatto dell'accoppiamento anche se passo ugualmente da un canale del mixer prima di andare alla mia bruttissima sound blaster
ciao
 
tick
Member # 1554
 - posted 13. Novembre 2003 13:08
quote:
Originally posted by PICCOLAPESTE: anche se passo ugualmente da un canale del mixer prima di andare alla mia bruttissima sound blaster
ciao[/B]

why???????

 
seth
Member # 2014
 - posted 13. Novembre 2003 14:39
quote:
Originally posted by Red:
Probabile.

Spendi qualche soldo in più e prendi il tubepre di presonus.

Red


a mio avviso pure migliore del behringer
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 13. Novembre 2003 14:59
Piccola ma buona alternativa: dbx Mini Pre, ca. € 130.00, ottimo rapporto q/p

Puoi anche infilarci un basso o una chitarra acustica e ci ricavi un suono eccellente.

Link: http://www.dbxpro.com/minipre.htm

Ciao.

Andy

 

Red
Member # 1804
 - posted 13. Novembre 2003 15:40
Ecco, questa si che è un'alternativa.
Almeno parliamo di dbx.

Red
 

Red
Member # 1804
 - posted 13. Novembre 2003 15:43
Azz, ma è quasi una copia del behringer.
mmm... chissà...
Ste cavolo di valvole!

Red
 

tick
Member # 1554
 - posted 13. Novembre 2003 16:07
fanno luce
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 13. Novembre 2003 16:14
quote:
Originally posted by Red:
Azz, ma è quasi una copia del behringer.
mmm... chissà...
Ste cavolo di valvole!

Red


hihi hiihi hihih ih h hih hih
questa é buona...

chi copia da ch'??!!??

Scusa??!!??

Da quanto tempo esiste il Mini Pre della dbx e da quanto tempo fnno il Mic 100 ??!!??

Gennaio 2002: presentato dbx Mini Pre
Marzo 2003: presentato Behringer Mic-100
http://namm.harmony-central.com/WNAMM02/Content/dbx/PR/Mini-Pre.html
http://messe.harmony-central.com/Musikmesse03/Content/Behringer/PR/MIC100.html

Comunque ci sarebbero anche gli Art:

ART Tube MP OPL, ca. €88.00 http://www.artroch.com/products_main.asp?cat=1&id=59&type=79&show=


ART Tube MP Studio V3, ca. €133.00 http://www.artroch.com/products_main.asp?cat=1&id=58&type=79&show=

Andy

 

gionpy
Member # 2831
 - posted 13. Novembre 2003 22:52
grazie di nuovo ragazzi ma ho il "presentimento" che non avete capito bene il mio dubbio!volevo sapere su quale accoppiata scheda-preamp devo buttarmi:delta44 con beringer mic100 oppure audiophile con tubepre presonus? x il costo preferirei la prima ,e per la qualità?(è enorme la differenza?)
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Novembre 2003 00:15
vai con la prima opzione
 
Red
Member # 1804
 - posted 15. Novembre 2003 07:16
Si, scusa Andy.

Sicuramente il behringer copia il dbx.
Non avrei mai pensato il contrario.

Red
 

ecofader
Member # 3080
 - posted 15. Novembre 2003 16:21
Presumo anche io che il pre che ti hanno proposto sia un behringer o qualche altro giocattolo di quella categoria, una cosa è certa, il pre deve essere buono, altrimenti rischi sicuramente di compromettere le caratteristiche del tuo microfono. A mio modesto parere se io fossi in te, mi prenderei un mixerino ( non behringer ) di pochi canali.. ( FBT, Saundcraft, Img, Yamaha ). Questi sono dei mixer per lo più utilizzati per situazioni live ( piano bar ecc.. )con prezzi al nuovo che vanno da 200 a 350-400 euro.
Sicuramente siamo fuori dalla portata di soldi che tu vorresti spendere, prova però a vedere se li puoi trovare usati a prezzi dimezzati o comunque inferiori.

Ripeto... attento a pre " troppo " economici, rischieresti di " sottovalutare " le prestazioni del tuo microfono...

Facci sapere cosa hai scelto se vuoi. ciao Eco.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.