Autore
|
Topic: mic dinamico, condensatore
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 13. Dicembre 2003 22:07
ciao a tutti, qualcuno sa mica dirmi brevemente quale è la differenza fra microfono dinamico e condensatore? Grazie ciao
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 13. Dicembre 2003 23:23
bel link....sempre utili
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
valevi
Member
Member # 2683
|
posted 13. Dicembre 2003 23:26
Il dinamico,in poche parole,si usa per fare delle riprese da vicino (cassa,rullante,toms,ampli chitarra e ampli basso,dentro alla bocca del sax,voce nel live etc);il condensatore è più sensibile e più delicato e quindi si usa per riprese più da lontano(piatti della batteria,ambiente,chitarra acustica,pianoforte a muro e a coda,orchestra etc).Il condensatore dentro c'ha na capsula che se lo fai vibrare molto la rompi...quindi costa di più rispetto ad un dinamico. Esempi: Dinamico (un classico)(usatissimo sul rullante): Shure SM57 http://www.warrenmusicsupply.com/cgi-bin/image/templates/shur57.jpg Condensatore(un'altro classico)(usatissimo in studio per registrare la voce): Neumann U87 AI http://www.uaipro.com/equipments_images/Neumann-U87Ai.jpg Ciao
Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 14. Dicembre 2003 13:21
grazie a tutti!
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|