This is topic Secondo voi com'è questo synth? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001264

Posted by Red (Member # 1804) on 15. Dicembre 2003, 09:50:
 
http://pencio.altervista.org/synth.mp3
http://pencio.altervista.org/synth2.mp3
http://pencio.altervista.org/synth3.mp3
http://pencio.altervista.org/synth4.mp3
http://pencio.altervista.org/synth5.mp3
http://pencio.altervista.org/synth6.mp3
http://pencio.altervista.org/synth7.mp3
http://pencio.altervista.org/synth8.mp3
http://pencio.altervista.org/synth9.mp3
http://pencio.altervista.org/synth10.mp3
http://pencio.altervista.org/synth11.mp3
http://pencio.altervista.org/synth12.mp3
http://pencio.altervista.org/synth13.mp3

Lo riconoscete?
Com'è? Vi piace?

Lasciate perdere quello che c'è suonato, l'ho suonato io al volo.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 15. Dicembre 2003, 09:51:
 
Ah... ovviamente tasto destro-> salva con nome.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 16. Dicembre 2003, 02:35:
 
Azz non risponde nessuno!

Red
 


Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 16. Dicembre 2003, 02:50:
 
Mi dai una dritta sulla Motu 828 Mk2 citata prima .... dimmi le principali caratteristiche e se c'è una buona scheda per registrare in presa diretta gli stumenti con monitoraggio esclusivo per ogni strumento !!! Non mi importa il prezzo vai sparaaaaa!
 
Posted by seth (Member # 2014) on 16. Dicembre 2003, 03:23:
 
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Mi dai una dritta sulla Motu 828 Mk2 citata prima .... dimmi le principali caratteristiche e se c'è una buona scheda per registrare in presa diretta gli stumenti con monitoraggio esclusivo per ogni strumento !!! Non mi importa il prezzo vai sparaaaaa!


 


Posted by Red (Member # 1804) on 16. Dicembre 2003, 03:25:
 
Perchè non un topic a parte?

Red

P.S. Vediti la aardvark Q10, ame piace molto.
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Dicembre 2003, 03:46:
 
Che synth è ?
 
Posted by seth (Member # 2014) on 16. Dicembre 2003, 03:54:
 
grande red!!!!!!
prima batterista mo tastierista....mo suoni tutto bene!!!
chellè?????
non ho l'orecchio chirurgico...
è una workstation?
certi suoni m'attirano....tipo paddozzo finale....
 
Posted by Red (Member # 1804) on 16. Dicembre 2003, 04:58:
 
Seth, la batteria la suono per diletto.

Do la risposta dopo.
Vediamo che ne pensano gli altri.

Red
 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 16. Dicembre 2003, 07:56:
 
quote:
Originally posted by Red:
Seth, la batteria la suono per diletto.

Do la risposta dopo.
Vediamo che ne pensano gli altri.

Red


...Non c'è dubbio, quest'uomo (...ragazzo?...bambino?...pensionato...) è un'artista a tutto tondo!

3FRS
 


Posted by gianni (Member # 337) on 16. Dicembre 2003, 08:07:
 
....beh dai è difficile "azzeccare" il synth....io però mi butto...tanto per iniziare..non ho sentito tutti i file....comunque..dico...Synth Pulsar....il lightwave.....
 
Posted by moreno (Member # 2264) on 16. Dicembre 2003, 11:48:
 
Quindi?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 12:26:
 
a
me
il
link
non
funge
(bene
cosi'
non
rischio
figuracce)
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 16. Dicembre 2003, 16:50:
 
neache a me va il link....

forse perché sto sulla mela...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 16:59:
 
appoggiale entrambe se no ti prende la scoliosi
 
Posted by javajava (Member # 366) on 16. Dicembre 2003, 19:34:
 
mmmmmmmmmmmmhhhhhhh
si
è proprio mmmmmmmmmmhhhh
...
..
boh?
bello
 
Posted by javajava (Member # 366) on 16. Dicembre 2003, 19:35:
 
mi sa che lo usano anche nella sigla del tg !!!!!!
 
Posted by Red (Member # 1804) on 16. Dicembre 2003, 20:18:
 
Grazie 3fates troppo buono.

Ma mi sto facendo delle grasse risate.
Ho riscoperto uno strumento che avevo quasi lasciato nel dimenticatoio.

Non è potentissimo ma suona.

Yaso e Stefano.
Credo ci avrete già èrovato, ma cliccando non funge, dovete salvarvelo sul computer anche se è fatto col PC.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 20:36:
 
manco come dici tu... lo avrei provato prima di dare forfait.... comunque penso sia un oberheim sem a 4 voci.. (tanto a me che me frega?)
 
Posted by Red (Member # 1804) on 16. Dicembre 2003, 21:04:
 
Vabbè volevo vedere a cosa poteva essere secondo voi.

Provate da qui anche se è più lento.
http://alanpc.sytes.net

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 22:38:
 
non sento fruscio quindi non e' un analogico vero..
non mi fanno impazzire ma sono suoni puliti e netti... bello quello con le campanelle e quello con l'attacco noise

c'e' fisso questo eco pan che mi fa sospettare.. ma solo sospettare... compro una vocale

c'e' la cross modulation
ci sono vari inviluppi
c'e' un fm semplice

boh

(il piano elettrico e' veramente buffo!! )
 


Posted by Red (Member # 1804) on 16. Dicembre 2003, 23:35:
 
Per me è un po' tutto buffo, a partire da dove esce.
Per lo meno io non l'avevo mai calcolato in questa maniera.

Yaso a cosa assomiglia?
Caccia qualche nome.
Lascia perdere il piano elettrico e fm.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 17. Dicembre 2003, 00:34:
 
non ci arriverò mai....red mi sveli l'arcano? almeno via mail così gli altri si incasinano ancora un pò...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 00:43:
 
quote:
Originally posted by Red:
Per me è un po' tutto buffo, a partire da dove esce.
Per lo meno io non l'avevo mai calcolato in questa maniera.

se me la meni in questo modo allora deduco che dovrebbe essere una roba sorprendente.... noi diciamo : "E' Il SUPERMOOG ABARTHIZZATO CON COMPONENTI D'ORO ARP E OBERHEIM" e tu arrivi e dici: "bravi koglioni ... e' jx16!!"

potrei ragionevolmente farti una flow chart dell'oggetto, ma mollo il colpo sull'indovinare.. a meno che non arrivi l'aiutino!!

non mi sembra un roland!!
 


Posted by Red (Member # 1804) on 17. Dicembre 2003, 02:42:
 
No, niente roland.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 17. Dicembre 2003, 02:44:
 
Però, più che l'indovinello, volevo sapere al vostro orecchio e esperienza, quale macchina sembrava.

Poi vi dico anche cos'è, ma se ve lo dico prima... finisce tutto.

Almeno se lo registro in qualche pezzo, lo posso spacciare per quello che mi dite.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 03:23:
 
continuo ad ipotizzare: forse non e' un plugin cheap o un wavetable perche' non ho avvertito aliases......
 
Posted by Red (Member # 1804) on 17. Dicembre 2003, 03:34:
 
Ipotizza scrivendo però.
Non ipotizzare e poi non dici.

Dai, voglio i nomi!

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 17. Dicembre 2003, 04:34:
 
e se fosse hypersonic?
no, non è da red
dai che synth é?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 17. Dicembre 2003, 07:08:
 
Synth di pulsar
Hypersonic
Fm
Cross modulation
Inviluppi.

Vabbè ve lo dico, anche se avrei voluto sentire qualche altra "somiglianza".

"Gem S3"
http://digilander.libero.it/danitas/psr6300_s3.jpg

Red
 


Posted by gianni (Member # 337) on 17. Dicembre 2003, 08:07:
 
....pensa che in studio c'è un S3 appoggiato al muro.....l'ho suonato un mesetto fa per la prima volta.....comunque per l'S3 la Gem montava lo stesso motore di sintesi dei Roland....
 
Posted by javajava (Member # 366) on 17. Dicembre 2003, 09:09:
 
ah ah ah io lo uso come master!!!!
la versione s2/s3 pero'
non sento i suoi preset da anni!!!
l'unico preset che ho unsato è underwater (piu o meno)
...cmq bello,stasera lo rispippolo ma credo che sia inferiore al tuo
ciao
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 12:17:
 
quote:
Originally posted by Red:
Synth di pulsar
Hypersonic
Fm
Cross modulation
Inviluppi.

Vabbè ve lo dico, anche se avrei voluto sentire qualche altra "somiglianza".

"Gem S3"
http://digilander.libero.it/danitas/psr6300_s3.jpg

Red


macchina discreta, non la conosco, bravo, bravo, bravo
(decisamente da accattare usata al famoso prezzaccio)
 


Posted by Red (Member # 1804) on 17. Dicembre 2003, 16:35:
 
Il processore dell'S3 è un motorola 6800, costa poco ora (dalle 300 di un S3 alle 450 della versione turbo).

I suoni che avete sentito sono di un dischetto di performance fatta a suo tempo dalla Gem.
In mezzo c'erano dei campioni:
quel suono FM e il piano elettrico.

E una discreta master. Personalmente non la uso, ma ha veramente tanti controlli.
Cominciando dai 7 slider assegnabili, 2 triplette Midi, split a 16 tracce potendo assegnare suoni interni ed esterni o tutti e due, salvataggio di 10 performance per ogni song.

Solo che la mia, ha la tastiera fuffa.
Ha preso molta acqua e adesso molti tasti non suonano e i tastini dei controlli fanno quello che gli pare.
Tipo premi il tasto di una song e va in edit un suono.

Comunque, la rimettero nel setup.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 17. Dicembre 2003, 18:44:
 
finalmente risolto l'arcano!
macchina mai vista...sarà mica un catorcio?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 17. Dicembre 2003, 22:51:
 
I suoni Gm fanno cagare.
I synth molto meno. (Quello che hai sentito)

Come master non è male.

Non è propriamente un catorcio.
O meglio, il mio lo è diventato. (Vedi sopra)

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 18. Dicembre 2003, 03:12:
 

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2