This is topic jaguar o jazzmaster? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001289

Posted by maxconsolaro (Member # 2372) on 17. Dicembre 2003, 23:12:
 
ciao a tutti!! sono in procinto di comprare una nuova chitarra da affiancare alla mia epiphone les paul, magari un filino più seria, tipo jaguar o jazzmaster.. il repertorio svaria abbastanza.. voi cosa mi consigliate?? jaguar o jazzmaster?? o cosa altro? grazie mille!!! siete sempre gentili..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 23:24:
 
sono chitarre per certi versi particolari (anche se belle)... le hai provate? (io preferisco jaguar)

oppure comprati una gibson vera.. magari un sg, un les paul special usato
 


Posted by Rico80 (Member # 1961) on 18. Dicembre 2003, 00:16:
 
ALLORA..
TRA LA JAGUAR E LA JAZZMASTER IO SCEGLIEREI LA JAGUAR; I SUONI NON SONO ENORMEMENTE DIFFERENTI, NONOSTANTE LA JAZMAST USI DUE HUMBUCKING...CERTO LA JAGUAR HA UN SUONO PIù CHIARO E SQUILLANTE.. IL FATTO è CHE LA JAGUAR HA ANCHE UN EFFETTO INCORPORATO(TREMOLO), E LA PREDISPOSIZIONE DI QUESTO EFFETTO INCIDE (SECONDO ME)ANCHE SUL SUO ASPETTO ESTETICO;

PS:YASO HA RAGIONE, SEI TU QUELLO CHE DECIDE E CHE DEVE PROVARLE TUTT'E DUE ACCURATAMENTE.

MA...
UN MIO CONSIGLIO PERSONALE E SOGGETTIVO: SE DEVI COMPRARE UNA CHITARRA, SCEGLI SEMPRE FENDER.. LE LES PAUL GIBSON(SECONDO ME,E NON LE SEMI-ACUSTICHE)NON VALGONO ASSOLUTAMENTE QUELLO CHE COSTANO..IO RECENTEMENTE HO COMPRATO UNA TELECASTER REISSUE DEL '52(SERIE AMERICAN VINTAGE) E, SUPERATI ALCUNI PROBLEMI INIZIALI, HO SCOPERTO IL SUONO DI UNA VERA CHITARRA:CON IL SETTAGGIO MODERNO, I PICKUP SUONANO COME LI HO SEMPRE SOGNATI, L'ACCORDATURA(DOPO LA MODIFICA AL PONTE)E' STABILE E IL SUSTAIN E' NOTEVOLE..CERTO, IL PREZZO E ALTO( IO HO SGANCIATO 1850 EURO CASH, DOPO DUE ANNI DI RISPARMI), MA OGGI POSSO DIRMI DAVVERO FELICE:HA UN SUONO A CUI POCHI RIESCONO A RIMANERE INDIFFERENTI...PER ME E' STATO AMORE A PRIMO UDITO..

QUINDI: TRA LA JAZZMASTER E LA JAGUAR, SCEGLI LA JAGUAR, MA PROVA ANCHE UNA VINTAGE TELECASTER(ANCHE UNA CLASSIC VA BENE).
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2003, 00:28:
 
quote:
Originally posted by Rico80:
SE DEVI COMPRARE UNA CHITARRA, SCEGLI SEMPRE FENDER.. LE LES PAUL GIBSON(SECONDO ME,E NON LE SEMI-ACUSTICHE)NON VALGONO ASSOLUTAMENTE QUELLO CHE COSTANO

si capisce, se uno vuole un tostapane si deve comperare un televisore perche' ha un buon rapporto qualita' prezzo

(non ti viene in mente che hanno un suono completamente differente e non sono paragonabili?)
 


Posted by jimadkins (Member # 2436) on 18. Dicembre 2003, 08:39:
 
quote:
Originally posted by Rico80:
ALLORA..
TRA LA JAGUAR E LA JAZZMASTER IO SCEGLIEREI LA JAGUAR; I SUONI NON SONO ENORMEMENTE DIFFERENTI, NONOSTANTE LA JAZMAST USI DUE HUMBUCKING...CERTO LA JAGUAR HA UN SUONO PIù CHIARO E SQUILLANTE.. IL FATTO è CHE LA JAGUAR HA ANCHE UN EFFETTO INCORPORATO(TREMOLO), E LA PREDISPOSIZIONE DI QUESTO EFFETTO INCIDE (SECONDO ME)ANCHE SUL SUO ASPETTO ESTETICO;

Uno che suona nel mio gruppo ha una fender jazzmaster e io non ho mai visto humbucking. La jazz master ha due grossi single coil color crema larghi tipo il p-90 se non sbaglio. La jaguar ha due single coil fini normali ma se non sbaglio non c'è grande differenza tra i due. Uno si chiama tipo american vintage jazzmaster design pick up e l'altro american vintage jaguar pick. Di estetica personalmente preferisco la jaguar perchè ha quelle placche cromate che invece la jazzmaster non ha. Io ho una les paul sconsigliata da rico80... le ho provate insieme e sono come il giorno e la notte. Come pulito è nettamente migliore la jazzmaster... ha piu dinamica e profondità (secondo me... poi sono gusti). Sul distorto preferisco la mia... è più incisiva diciamo... poi per la roba che faccio dove devo svangare parecchio per me la jazzmaster sarebbe inadatta. Dipende da quello che vuoi fare. Sicuramente sia jazzmaster e jaguar sono due gran belle e costose chitarre... pensaci bene prima di fare l'acquisto eheheh.
 


Posted by Rico80 (Member # 1961) on 18. Dicembre 2003, 15:56:
 
jimadkins HA RAGIONE: le jazzmaster montano due pickup single coil speciali.Mi scuso per la mia confusione(effettivamente avevo il dubbio ma non potevo andare a controllare).

per jaso: il tuo sarcasmo è molto conosciuto sul forum di cubase, ho letto alcune tue risposte ad alcuni topic e non mi sono meravigliato del tuo tono "si, si, ne so a pacchi ma non ve lo dico".

Per quanto mi riguarda suono da molti anni e non c'è bisogno che tu mi ricordi che la gibson abbia un suono differente dalla fender, e comunque non è mia intenzione iniziare un topic "FENDER vs GIBSON", che certo non aiuterebbe il nostro amico max..
Meno male che ho detto che il mio era un parere personale e soggettivo, e dato che forse non mi sono espresso bene(o che tu non hai capito o voluto capire)mi spiego meglio:

spendere 2500 euro per un les paul (diverso è il discorso per il mercato second hand)PER ME è una ****ata, in quanto puoi ottenere un suono molto simile se non superiore customizzando una epiphone con humbucking di qualità e meccaniche autobloccanti. La stratocaster è una chitarra totalmente diversa dal les paul,ma mentre il les paul non potrà mai ottenere il suono chiaro e cristallino di una fender con pickup al ponte, per una fender è molto facile ottenere un suono corposo e pieno (pickup al manico SRV o '57-'62). e costa meno.

però jimadkins porta giustamente la sua esperienza: le les paul danno l'impressione di lavorare meglio di una fender su livelli di distorsione elevati, il loro suono è più compresso e incisivo ( vedi slash o gaary moore, o anche rich robinson).

Quindi max, dipende da che genere fai e dal tipo di suono che vuoi ottenere con la tua chitarra...yaso ha ragione su questo: devi provarle e riprovarle se vuoi trovare quello che cerchi..ovviamente io ti ripeto la mia preferenza per la jaguar: sono innamorato di frusciante e della sua jaguar sul video di under the bridge, non ci posso fare niente.

questo è il mio parere(soggettivo, lo ripeto per jaso),
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2003, 16:27:
 
per jaso: il tuo sarcasmo è molto conosciuto sul forum di cubase
•••anche le mie minigonne vertiginose

non mi sono meravigliato del tuo tono "si, si, ne so a pacchi ma non ve lo dico".
••••no no.. te lo dico te lo dico!!

spendere 2500 euro per un les paul (diverso è il discorso per il mercato second hand)PER ME è una ****ata, in quanto puoi ottenere un suono molto simile se non superiore customizzando una epiphone con humbucking di qualità e meccaniche autobloccanti.
••••hai fatto confronti diretti? una standard epiphone abrathizzata contro una standard gibson?.... ti seguo con il mercato second hand, perche' e' li che si puo' andare a parare specialmente per acquistare gibson vere SCARNE come les paul studio, les paul special (che ho da 2 anni... un milionequattro), sg varie, rd e altre belle cosette. Ma la epiphone upgradata non e' una gibson e "molto simile" in musica significa "differente"

La stratocaster è una chitarra totalmente diversa dal les paul,ma mentre il les paul non potrà mai ottenere il suono chiaro e cristallino di una fender con pickup al ponte, per una fender è molto facile ottenere un suono corposo e pieno (pickup al manico SRV o '57-'62). e costa meno.
••••su questo il "no comment" e' obbligatorio.. ... nessuna delle due chitarre puo' imitare o superare l'altra.
 


Posted by auguzt (Member # 3255) on 18. Dicembre 2003, 18:41:
 
Ciao a tutti! Volevo precisare una cosa su queste due belle chitarrine: la Jaguar era nata (come la Mustang) per chi aveva le mani più piccole, infatti a differenza della Jazzmaster che utilizza uno "scale lenght" (termine che specifica la distanza tra il capotasto e il XII tasto moltiplicata per 2) di 25,5", la Jaguar utilizza un 24" che diminuisce la dimensione dei tasti rendendo così più agevole il fraseggio appunto a chi ha mani più piccole, quindi ragazze, bambini, gnomi, hobbits e aiutanti di Babbo Natale.
Per la precisione: Gibson usa uno standard di 24,75", Fender 25,5". Secondo me dovresti comunque provarle tutte e due, ma se hai bisogno di un suono un po' "robusto" preparati a cambiare i pickup (guardate un po' bene gli strumenti di K. Cobain... Mica sarebbe riuscito a fare tutto 'sto bordello con quelle chitarrine dalla voce così "innocente"!)
 
Posted by jimadkins (Member # 2436) on 18. Dicembre 2003, 19:31:
 
Il discorso è anche questo............. io sinceramente se avessi bisogno di un suono potente sul distorto non spenderei tutti quei soldi su una jaguar o una jazzmaster per poi cambiarli i pick up. A quel punto mi dirigerei su un'altra cosa. Non sei costretto a comprare una les paul standard o custom... io ho una les paul studio e la trovi a 1240 euro credo. Piu o meno per una sg tranquilla. Spendi meno... la jaguar se non sbaglio all'emporio musicale a Siena la fanno 1650 euro e qualcosa meno la jazzmaster. Farei anche un pensierino su una telecaster standard che te la prendi con 910 euro......... non so se rendo l'idea. Secondo me ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.


Poi sono tutti discorsi.... devi vedere quello che piace al tuo orecchio e ai tuoi occhi.
 


Posted by auguzt (Member # 3255) on 19. Dicembre 2003, 01:30:
 
Se quello che cerchi è la versatilità e vuoi restare in casa Fender, niente di meglio di una Strato! Se poi non ti interessa più di tanto avere il "logo" sulla paletta, puoi sfruttare la forma del corpo che preferisci per montarci i pickup più adatti al tuo scopo ordinando tutto da www.warmoth.com per esempio...
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Dicembre 2003, 16:21:
 
Avendo una epiphone E' giusto che completi con un suono Fender. Sono un fenderiano da sempre ma recentemente ho comperato una vecchia les Paul recording e devo dire a Rico80 che non sono d'accordo sulla sua valutazione. la Gibson e' il complemeto della Fender come suoni e impostazione.
Per la tua scelta fidati del tuo gusto personale. Provale tutte e ricorda che ogni chitarra e' una "creatura" a se. Non e' detto che due chitarre dello stesso modello e dello stesso anno suonino allo stesso modo.
a te l'ardua sentenza...
mike
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2003, 20:06:
 
quote:
Originally posted by mke52:
la Gibson e' il complemeto della Fender come suoni e impostazione

... o viceversa
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2