Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » yamaha 12/4 o BErhinger 1204 ??

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: yamaha 12/4 o BErhinger 1204 ??
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 18. Dicembre 2003 12:40      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti, dispongo di pochi soldini ed ho bisogno di un mixer da usare in casa per registrazioni amatoriali.
Uso un samson c01 a condensatore e tutto il resto "software" ovvero Cubase & Reason.
Ho notato che questi mixer anche se di fascia bassa riscuotono il parere favorevole di molti, ma in definitiva quale dei due mi conviene acquistare?
Entrambi rientrano nel mio budget....grazie mille per il consiglio !

Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 18. Dicembre 2003 13:38      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quello che costa meno no??? a livello qualitativo siamo li
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 18. Dicembre 2003 14:06      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I behringer frusciano un po'.
Yamaha non so.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 19. Dicembre 2003 00:47      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il mio non fruscia cmq è probabilissimo cha data la precizione zappereccia d'assemblaggio di questi oggetti qualcuno frusci un pò di più...
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 19. Dicembre 2003 01:05      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il mio mx3282 fruscia poco.
Il mio ub2222fx fruscia di più (un bel po'). Se porti il master a 0db non ci si può stare.

Si diceva che la serie ub era migliore. Io facendo il confronto con un eurodesk 3282 (il mio) e un 2442 (vecchio modello) di un mio amico, il peggiore è il 2222fx. I reverberi sono bruttarelli un bel po'.

Poi può essere anche sia il mio, ma non sono il primo a lamentarsi. Altre persone che conosco, che hanno acquistato la serie ub, hanno detto la stessa cosa.

Per il resto non so che dirti.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Dicembre 2003 01:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche io ho due mixer behringer uno grosso grosso e uno piccolo piccolo che non frusciano...ma puo' darsi che mi sia andata bene, non ho usato 19282 mixers behringer, solo tre o quattro compresi i miei.

(ma chissenefrega di difendere la behringer )


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 19. Dicembre 2003 01:35      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche io ho un eurodesk e ho avuto un eurorack e entrambe erano aabbastanza puliti ma come ti ho detto può benissimo darsi che fosse stato un caso
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 19. Dicembre 2003 05:18      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo me il problema sta sulla nuova serie UB, che dovrebbe essere migliore, ma a me non sembra.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 19. Dicembre 2003 09:30      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Son sempre quelle due che dico, lo so....
Mackie,, ma costa di più.
Però...Ho visto una gran pubblicità dei Tapco, che poi sono della Mackie e mi pare costino meno. I pre che montano sono gli stessi , e sono anche dei begli oggettini....
Secondo me vale la pena informarsi un poco x l'acquisto risparmioso ma (forse) valido.

Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 19. Dicembre 2003 14:39      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:
Secondo me il problema sta sulla nuova serie UB, che dovrebbe essere migliore, ma a me non sembra.

Red


e non sei il primo che lo fa notare


Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
maxdia
Member
Member # 445

 - posted 20. Dicembre 2003 06:55      Profile for maxdia   Email maxdia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima di acquistare il mackie 1604 ()
avevo optato tra yamaha e behringer di pari canali......a parita di prezzo behringer monta anche fx ma perde un pochetto su dinamica...se ti servono anche gli efetti opta per il tedescone altrimenti ottimo il japan!!!!!
by

Messaggi: 483 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.