This is topic SCHEDA VIDEO INTEGRATA NEL NOTEBOOK....PROBLEMI? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001293
Posted by ottone (Member # 494) on 18. Dicembre 2003, 21:07:
Ciao Ragazzi!
sto' valutando la scelta di un notebook...ma la stragrande maggioranza di questi hanno la scheda video integrata con una condivisione di almeno 64 mb sulla ram...qualcuno di voi sa' se questo porta problemi nella riproduzione e registrazione audio???
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 18. Dicembre 2003, 21:15:
Hai fatto bene a postare al riguardo.
Io avrei optato per un portatile con ATI Radeon Mobility, ma i laptop con tale sch. video sono un po' + cari.
Leggi anche in altri forum + specializzati di hardware se ci sono problemi, conflitti e se nuovi bios li risolvono eventualmente.
La scheda audio qual'è?byebye
Posted by ottone (Member # 494) on 18. Dicembre 2003, 21:42:
ancora non ho acquistato nulla...sono in
Posted by ottone (Member # 494) on 19. Dicembre 2003, 03:28:
Posted by Red (Member # 1804) on 19. Dicembre 2003, 05:15:
Ti frega 64mb dalla ram principale, ma se ne hai 512 e non ti interessa fare giochini spinti (a livello rendering
), è tutto tranquillo.Red
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 19. Dicembre 2003, 15:44:
ottone dimmi il tuo budget a disposizione
magari ti diamo qualche consiglio o sito con prezzi buoni
La scheda audio ce l'hai già esterna o la devi comprare?byebye
Posted by ottone (Member # 494) on 19. Dicembre 2003, 19:56:
il mio budget per il solo notebook e' di 1500\1600 euro,avevo pensato ad un toshiba centrino M30-154,ma..non so' come vanno i centrino per musica,o toschiba A30-414 a 2.4 ghz...ma questo ha la scheda video integrata a 64 mb.
BOOOOOO??????
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 20. Dicembre 2003, 06:57:
Io non mi butterei mai su un centrino per fare musica.
Quella piattaforma privilegia il wireless, il peso ridotto e autonomia.
Però costano molto a a livello di Mhz sti Centrino stanno proprio giù.
Io prenderei dei laptop stile desktop replacemente, potenza bruta portatile 
Io ho già postato in un altro thread dicendo che per me gli Asus L5 sono otiimi (l'ho pure provato ed è ottimo)
Con 1500 euro lo compri con p4 2.4 o 2.6GHz e ti ritrovi 512 MB di Ram, DVD combro CD-RW scheda grafica ATI Radeon 64 MB DDR, 80m GB hard disk.
Il telaio è ottimo.
A parità di configurazione i Dell costano di +.
Sto consigliando la serie L5 a tutti quelli che dal notebook richiedono potenza.AUTONOMIA SOLO 2,3 ORE : questo è un dettaglio fondamentale, dicci se puoi tranquillamente utilizzarlo alla presa della corrente..sennò il Centrino è l'unica soluzione 
ah ecco dal sito:
Modello L5820 15'' SXGA+ TFT / Pentium 4 2.66GHz / Audio DJ / Ati Mobility Radeon 9000 64MB DDR / 256MBx2 DDR SDRAM / 60GB HDD / 8XDVD+CD-RW Combo / WinXP Home
Euro 1.599,00
Io 2-3 mesi ha ho fatto ricerche ovunque nella rete per trovare un portatile usato per me ed un mio amico..io alla fine mi son comprato un super desktop con lcd 17" (montato oggi) mentre il mio amico l'L5.
Sugli Acer posso dire che i prezzi non sono male ma hanno telai di scarsa qualità.
Toshiba non c'è male..ma non mi hanno mai convinto.
byebye
Posted by ottone (Member # 494) on 21. Dicembre 2003, 05:42:
TranceMaster grazie del tuo aiuto,l'asus non e' male,poi il prezzo e' abbastanza buono per il prodotto da te citato (L5).
ma che tu sai...mi hanno detto che la potenza del centrino equivale quasi al doppio di un p4...cioe'...esempio: centrino 1.4 ghz e' quasi uguale a 2.8 ghz p4...e' vero???
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 21. Dicembre 2003, 06:59:
Avresti dovuto ridere in faccia a chi ti ha detto sta boiata!!
Il Centrino rimane a 1.4, il P4 a 2.8. punto
cmq ci sono delle marche di portatili assemblati che ti montano P4 con HyperTreading e FSB a 800 Mhz + Radeon 9600 Mobility..insomma dei desktop viaggianti 
Cmq PESANO!
Adesso non ricordo proprio le ditte, forse ho salvato qualche doc e brochure..se trovo i nomi teli dico.byebye
Posted by ottone (Member # 494) on 21. Dicembre 2003, 13:59:
Grazie trance master!
Come ti sembra il Toshiba Satellite??
C'e una versione a 2.4 con 512 di ram(Toshiba Satellite A30-414)...pero' il problema che ha la scheda video condivisa.
Sai se c'e' qualche altro modello della Toshiba che si possa valutare per un eventuale acquisto?
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 21. Dicembre 2003, 14:50:
Di Toshiba P4 con scheda video valida mi sembra ci sia solamente la serie P che però costa un botto 
Ti sei fissato coi Tohiba perchè hanno il masterizzatore DVD?
Vedi il listino Acer.byebye
Posted by kurst (Member # 3096) on 21. Dicembre 2003, 15:46:
TranceMaster, non è esatto che i 1400mhz del centrino corrispondono esattamente ai 1400 di un P4-M ...Intel si è resa conto della grandissima boiata di attaccarsi ai megahertz fatta con la famiglia P4 e ha fatto un po' come AMD o Apple ... Ha ripreso l'ultima versione del core P3-s e l'ha aggiornata in P4 nel core Banias (er centrino) ... Un 1400 centrino è paragonabile ad un 2400 ... forse va anche un pelino meglio ...
Alla fine dei conti un centrino è un P3-s con il bus del P4 e la cache L2 di 1mb ... e state certi che finchè non smetteranno di produrre dei P4 desktop non saliranno di Mhz col centrino per non fare una discreta figuraccia negli ambiti alti del marketing (vedi tutto il polverone sui vari Pr rating di amd ecc ecc)
qui ci sono un paio di bench productivity dove il centrino 1700 le suona ad un P4 2600M ... volendo i bench sono un po' di parte, ma le realtà non è molto diversa ...
qui : http://appzone.intel.com/performance/performance.asp?ToolID=23&NavGroupID=26&LinkID=16&UsageModelGroupID=4
Posted by kurst (Member # 3096) on 21. Dicembre 2003, 15:48:
scusate, ho scritto P4-M dove intendevo il P4 normale ...
Posted by ottone (Member # 494) on 21. Dicembre 2003, 16:10:
Meditando sui Vostri consigli...tra centrino e p4....se provassimo con il Toshiba M30-154?...a me sembra buono!?
....o forse e' un po' piccolo!?
Posted by soulful_house (Member # 2363) on 21. Dicembre 2003, 16:19:
>>>Il Centrino rimane a 1.4, il P4 a 2.8. puntoma che stai a di'?
Il centrino 1.4 va come un pentium 2.0-2.2
Te lo dico perche' li suo entrambi.
I Mhz sono la cosa piu' scema per paragonare le macchine...se hanno architetture di processore diverse.
Il Toshiba m30 va da paura con SX 1....ed è bellissimo, opinione personale. Ve lo consiglio caldamente, se non vi serve la pcmcia.
Posted by ottone (Member # 494) on 21. Dicembre 2003, 16:31:
soulful house mi sapresti dire come va' con Cubase?? (il Toshiba M30?)
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 22. Dicembre 2003, 03:51:
Non sapevo che Intel avesse cambiato rotta.
Sarebbe utile mettere un metro di paragone come fa AMD.
Lo so che i Mhz non sono tutto hai voglia...magari un Risc da 2 Ghz polverizza qualsiasi x86 esistente sulla Terra eheh. 
Avevo intenzione di comprare un Cray X-MP usato ..dici che va bene con Cubase SX 1?

Ah è vero solo SX 2 supporta il multiprocessing 
byebye
Posted by ottone (Member # 494) on 22. Dicembre 2003, 05:23:
Mi hanno parlato molto bene anche del SONY Vaio! ...anche se questo costa molto caro.
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 22. Dicembre 2003, 09:38:
...se ti può essere utile: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=003128&p= Andy
Posted by ottone (Member # 494) on 22. Dicembre 2003, 12:31:
Grazie Andy!
Posted by ottone (Member # 494) on 22. Dicembre 2003, 13:38:
Ciao Ragazzi...date un occhiata qui'
www.sonystyle.com/intershoproot/eCS/Store/en/imagesProducts/ProductTour/computing/centrino/centrino.html)ho trovato una trccia della performance centrino rispetto un pentium 4!
Posted by ottone (Member # 494) on 23. Dicembre 2003, 03:00:
...mi sono dimenticato di:
"Augurarvi buon natale!"
A tutti Voi...a CJ ed a tutto lo staff di Cubase.it.
Buon Natale!
Posted by soulful_house (Member # 2363) on 23. Dicembre 2003, 03:48:
Ottone: per ora mi sembra che vada benissimo, stabile e potente(molto piu' di un g4 1 ghz purtroppo.....preferisco i mac... ma come potenza rispetto al prezzo con cubase il pc sta messo parecchio meglio).
Uso solo SX1.
Posted by ottone (Member # 494) on 23. Dicembre 2003, 04:43:
Grazie soulful_house!
Lo vado ad acquistare in mattinata!Poi ti diro' le mie prime impressioni...ma...sono sicuro di TOSHIBA!
Cosi' passero' subito dopo alla scelta della scheda audio tra:Indigo dj (molto comoda perche' la metti nello slot e la lasci li'...scomoda perche' ha solo out e niente in)oppure Terratec 626 usb (comoda per in e out...scomoda per il box esterno da portare dietro)
Comunque...BUON NATALE!!
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Dicembre 2003, 09:25:
Ciao Raga.1) memoria condivisa: il problema non é la perdita di ram che va a finire ad uso personale per il chip video, il problema é che la ram la può solo gestire la CPU, quindi, ogni volta che il chip video deposita o richiede informazioni dalla ram, la CPU deve "abbandonare" i nostri cari amati processi audio per gestire la ram video.
Non causa problemi di sorta, se non la perdita di potenza di calcolo...
2) Centrino: la Steinberg si é fatta i suoi test di potenza di calcolo per varie architetture HW. I risultati e le modalità sono pubblicate alla pagina http://service.steinberg.net/knowledge_pro.nsf/show/cpu_performance_tests_2003_11_18
Comunque i Centrino portano vantaggi che solo raramente sono apprezzabili su una DAW portatile: riscaldamento inferiore, richiesta di energia inferiore, dimensioni inferiori...
Andy
Posted by ottone (Member # 494) on 23. Dicembre 2003, 11:08:
grazie anche a te Andy...comunque avevo gia' abbandonato il pensiero di acquistare un notebook con scheda video condivisa.
Buon Natale!!
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 23. Dicembre 2003, 14:21:
quote:
Originally posted by ottone:
TranceMaster grazie del tuo aiuto,l'asus non e' male,poi il prezzo e' abbastanza buono per il prodotto da te citato (L5).
ma che tu sai...mi hanno detto che la potenza del centrino equivale quasi al doppio di un p4...cioe'...esempio: centrino 1.4 ghz e' quasi uguale a 2.8 ghz p4...e' vero???

quello lo dicevano in casa Apple, per poi coniare il motto
"la potenza non è niente senza il controllo"
non confondiamo la lana con la seta, nhè!!
Posted by ottone (Member # 494) on 23. Dicembre 2003, 14:33:
Ragazzi ma possibile che la Native instruments consigli con Traktor DJ un sistema minimo su:
*Mac di:Minimum: Mac OS 10.2.6, G4 1 GHz*, 256 MB RAM
Recommended: Mac OS 10.2.6, G4 1.25 GHz, 512 MB RAM
*Pc di :Minimum: Windows 2000/XP, Pentium/Athlon 1 GHz*, 128 MB RAM
Recommended: Windows XP, Pentium/Athlon 1.6 GHz, 256 MB RAM
....a me sembra un po' esagerato per un Mix Player (avanzato).
Anche perche' i sistemi raccomandati non sono il top della potenza per il software....??
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 23. Dicembre 2003, 15:49:
Vedi che per mixare come si deve, cioè senza che dalla pista di buttino in testa bottiglie di Bacardi Reserva Superior, non devi avere crackles o pops.
Ti servono almeno 512 MB di ram.
La cpu deve stare sopra il GigaHz, te lo assicuro.
Un pc potente ti permette di mixare con bassa latenza..sennò sai quante cavalcate farai mixando?byebye
Posted by ottone (Member # 494) on 26. Dicembre 2003, 13:26:
Ciao Ragazzi!!
...finalmente ho acquistato il mio notebook...adesso...sapreste consigliarmi una scheda audio?(non molto scomoda da trasportare..mi raccomandoooo)
Io avevo pensato alla Terratec phase 26 usb oppure alla comoda echo indigo dj (ma questa non ha nemmeno un 1 ingresso..
..non parlando del midi!!
Come Hard disk esterno comprerei uno a 10000rpm o usb 2.0!
Secondo Voi?????
Posted by saggesh (Member # 1267) on 27. Dicembre 2003, 12:09:
penso vada bene uno anche a 7200rpm usb2 o fireware(800)..certo uno a 10000 è sempre meglio..
x la scheda audio ..quante entrate uscite?budget?se ti serve il midi occhio che sali un pò di prezzo..