This is topic master keyboard in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001310
Posted by Mofa (Member # 3082) on 21. Dicembre 2003, 16:26:
Ciao a tutti, purtruppo il mio DX 7 che utilizzavo come master keyboard con reason comincia a sentire l'età, e visto che cominciamo a fare parecchi live può essere un bene non trasportarsi 14 Kg di tastiera.Ho pensato di prendere la evolution mk-361c; qualcuno di voi l'ha mai toccata, volevo solo sapere se la qualità dei tasti è buona (il dx7 aveva dei gran bei tasti ) ciao
Posted by fran (Member # 2470) on 21. Dicembre 2003, 16:36:
Credo sia difficile che la Meccanica FS montata su DX 7 si trovi sulle master di Evolution, M Audio e simili. Prova con una Edirol serie PRC che a quanto si dice abbia una buona meccanica Synth action. Altrimenti cercati un synth tipo Yamaha, Korg o Roland usato del 95/96 che si trovano a buon prezzo.
Posted by Mofa (Member # 3082) on 21. Dicembre 2003, 16:39:
Mi basterebbe che non sembri un giocattolo(tipo tasti del microkorg), avrei comunque in prospettiva un clavia nord lead.
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Dicembre 2003, 17:52:
Useresti la nord lead come master? 
Attaccala all'impianto e butta tutto il resto. 
Red
Posted by Singultus (Member # 2753) on 22. Dicembre 2003, 14:08:
Ho avuto la MK-361C ed ora ho la MK-461C.
Come tastiera la prima era un po' più "molleggiata" (non "spugnosa"), mentre la seconda è più "piatta", come le Edirol e tutte gli attuali synth Roland e Korg non pesati.
Ho scelto le Evolution perché sono leggermente più compatte delle Edirol (ho problemi di spazio).
La Radium e l'Oxygen hanno i tasti più corti, per cui le ritengo inusabili.
Posted by Mofa (Member # 3082) on 22. Dicembre 2003, 20:18:
Quindi che dici si ci suona bene?
Posted by Singultus (Member # 2753) on 23. Dicembre 2003, 09:34:
Ci si suona benissimo (puoi anche impostare varie curve di dinamica), come con tutti i synth con tastiera non pesata.
D'altra parte, le tastiere pesate per me vanno bene solo per suonare il timbro di pianoforte (e a quel punto è meglio suonare la tastiera di un pianoforte vero: le tastiere pesate sono il classico voglio ma non posso...)
Posted by DjLucas (Member # 858) on 23. Dicembre 2003, 09:51:
Io mi trovo bene con le roland...
ho una A-33 semipesata che è ottima...
sinceramente tutte le altre che ho prvato (e devo dirlo tranne la tastiera del virus indigo che mi piace perchè è molto espressiva) non mi sono piaciute per niente.
Sarà che ho lavorato sempre con roland...
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 23. Dicembre 2003, 21:31:
Io ho la edirol pcr-50 e mi trovo benissimo!
Magari , se si ha problemi di spazio, prendi la 30 ke è + piccolina...e vai col liscio! 
ViRuS
Posted by Michele (Member # 2888) on 24. Dicembre 2003, 10:31:
bisogna che li provi... a me ad esempio i tasti della a33 fanno pena (l'ho suonata per anni) ma è questione di gusti... mentre penso che su quelli del dx7 ci sia poco da dire sono eccellenti. Prima di comprare una tastierina di plastichina provala che è meglio
Posted by rawkola (Member # 2655) on 26. Dicembre 2003, 19:08:
io ho una radium 61, è plasticosa in tutto, dai tasti ai knob, ma per suonarci ci si suona, è una questione di gusti e feel, quindi provala.
Posted by cescopag (Member # 1054) on 27. Dicembre 2003, 00:31:
secondo me la radium è "gommosa" da suonare. meglio la serie edirol pcr (anche se costa qualcosina in più delle evolution) anche per le funzioni.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2003, 01:09:
quote:
Originally posted by Mofa:
Ciao a tutti, purtruppo il mio DX 7 che utilizzavo come master keyboard
pensandoci bene.. perche' non prendere al posto del vecchio dx e delle masterine plasticose un bell'usato anni 90? intorno al classico "mezzomilione" si trovano un sacco di oggetti notevoli anche, perche' no, come sonorita'mi vengono in mente roland d50, korg dw 8000. korg m1 o le leggere serie N, yamaha sy35, qualche ensoniq, gem, le strepitose kaway serie k
(fra l'altro tutte quelle che ho detto mi sembrano molto meglio della dx7 come tastiera)
Posted by Red (Member # 1804) on 27. Dicembre 2003, 08:29:
La Gem S3!Ha tutte le funzioni che vuoi. Split, layer, ecc.
7 sliders assegnabili, un displayone grande, 2 triplette midi, 76 tasti semipesati.
Niente male.
Poi volendo, funziona anche da se (visto che è una workstation), legge anche i samples akai e altri.
Penso si trovi sulle 400 euro.
Se vuoi la 61 tasti c'è la S2, che per le funzioni è identica, cambiano solamente il numero dei tasti.
Red
Posted by gianni (Member # 337) on 27. Dicembre 2003, 12:05:
la A-33 ha i tasti trooooppoooo leggeri per i miei gusti.....i migliori tasti sui synth si trovano sulla DX7 e sulla wavestation.....provare per credere.....inoltre la wavestation ha funzioni da master key...invia 8 program change su 8 ch midi differenti...il tutto salvabile in 100 locazioni di memoria....facci un pensierino...oppure la 01....personalmente le meccaniche roland le metto un gradino sotto rispetto agli altri (parlo sempre di tasti x sinth)
Posted by Michele (Member # 2888) on 29. Dicembre 2003, 09:26:
quote:
Originally posted by Red:
La Gem S3!
Red
che però pesa come 2 dx7!
Posted by goodhope (Member # 2543) on 30. Dicembre 2003, 08:56:
quote:
Originally posted by Mofa:
Ho pensato di prendere la evolution mk-361c; qualcuno di voi l'ha mai toccata, volevo solo sapere se la qualità dei tasti è buona (il dx7 aveva dei gran bei tasti ) ciao
dipende che parti ci devi suonare...
io ce l'ho e la uso essenzialmente a casa
mi trovo molto bene a registrare qualsiasi cosa che NON sia una parte di pianoforte (considerazione forse banale, ma visto che ti suggeriscono tastiere pesate o semipesate..)