Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Synth.. dilemma.... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Synth.. dilemma....
strato
Member
Member # 1615

 - posted 23. Dicembre 2003 16:29      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!

allora la questione è questa:
un mio amico deve farsi un synth per la prima volta

io non sono molto pratico

egli ne vorrebbe uno con 88 tasti pesati (sborrone ) e dispone di un budget di 1600 €, siccome per queste caratteristiche costano tutti un boato di più del tetto massimo, l'unica che si salva è l'equinox s88 della gem

considerando che gli occorrono soprattutto buoni suoni orchestrali, di cori e piani (fa black metal, ma voleva buttare anche un occhio al futuro anche in visione di altri progetti ) voi che cosa consigliate?

la gem come la vedete? in giro gli danno buoni voti...

L'alternativa era un buon piano usato e un rack, voi che ne pensate?

ciao grazie in anticipo!!

ahh dimenticavo entro la settimana lo voleva prendere!


Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
cescopag
Member
Member # 1054

 - posted 23. Dicembre 2003 16:49      Profile for cescopag   Email cescopag         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meglio master+expander:
studiologic SL-880 sui 400€ usata, gli altri 1200 per un bel expander a scelta

Messaggi: 549 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 23. Dicembre 2003 16:52      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sottoscrivo.
Ciao!

Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Dicembre 2003 17:10      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gem e' una bella macchina... forse in italia snobbata dai sintetizzatoristi piu' che all'estero... in ogni caso l'idea master pesata piu' xpander e' decisamente meglio

io insieme alla equinoxe prenderei in esame la combinazione master+roland XV3080 o 5080

e viterei qualsiasi cosa con scritto korg (che non sia ms2000 o il mini ecc.ecc.)

oppure penserei a master piu' xpander del'equinoxe


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 23. Dicembre 2003 17:21      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'equinox è un po boh!!!...A me non piace, mi sa un po di vecchio...Meglio master più qualcos'altro...

Poi aggiungo una cosa perché ci sono passato: agli inizi volevo anche io la tastierona 88 tasti pesati da piacione californiano, anche perché uscivo dal conservatorio e un purista del piano non poteva non avere la tastiera pesata, così pensavo...Poi mi sono reso conto di un po di cose:

1) Quando fai live la tastierona pesa

2) Quando fai live la tastierona pesa


4) Quando fai live la tastierona pesa e dopo devi suonare anche con le braccia gonfie come quelle di hulk

5) Quando fai live la tastierona pesa, e, nonostante pesi, se sei in una manifestazione-concerto con altri gruppi devi smontare in fretta.

6) Se a causa del peso fai un movimento sbagliato puoi prenderti una tendinite, che è una cosa seria e può farti smettere di suonare PER SEMPRE.

7)Una tastiera pesata costa quanto due non pesate.

8) Due tastiere sono molto piu necessarie di una pesata

9)La pesatura non è mai come quella del piano e spesso se si suona una tastiera pesata con l'impostazione pianistica ci si (ri)-provoca una tendinite.

10)La sera dopo il concerto quando torni alle 4 di notte da solo a casa preferiresti dormire in macchina, piuttosto che rimontare su la tastiera pesata.

11)Se per un lavoro di studio, la tastiera pesata non serve.


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
lello
Junior Member
Member # 1474

 - posted 23. Dicembre 2003 17:25      Profile for lello           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:


1) Quando fai live la tastierona pesa

2) Quando fai live la tastierona pesa


4) Quando fai live la tastierona pesa e dopo devi suonare anche con le braccia gonfie come quelle di hulk

5) Quando fai live la tastierona pesa, e, nonostante pesi, se sei in una manifestazione-concerto con altri gruppi devi smontare in fretta.

6) Se a causa del peso fai un movimento sbagliato puoi prenderti una tendinite, che è una cosa seria e può farti smettere di suonare PER SEMPRE.

7)Una tastiera pesata costa quanto due non pesate.

8) Due tastiere sono molto piu necessarie di una pesata

9)La pesatura non è mai come quella del piano e spesso se si suona una tastiera pesata con l'impostazione pianistica ci si (ri)-provoca una tendinite.

10)La sera dopo il concerto quando torni alle 4 di notte da solo a casa preferiresti dormire in macchina, piuttosto che rimontare su la tastiera pesata.

11)Se per un lavoro di studio, la tastiera pesata non serve.


GLi 11 comandamenti del tasto pesato!!!


Messaggi: 245 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
strato
Member
Member # 1615

 - posted 23. Dicembre 2003 19:08      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok allora tutti consigliate master + expander


la fatar mi sembra molto interessante, poi ho sempre sentito parlarne bene, altrimenti in alternativa?

x yaso, bello l'xv5080 ma sforiamo parecchio col budget, col xv3080 forse ci rientriamo
mi sapreste dare qualche link per i prezzi (anche in pvt se non volete fare nomi)
cmq anche per i rack alternative al roland?

che ne pensate del proteus 2000/2500?

thanx


Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
strato
Member
Member # 1615

 - posted 23. Dicembre 2003 19:13      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Amedè concordo!

xò non dipende da me

cmq l'amico possiede anche una tastieraccia della farfisa con uscita midi, quindi alla peggio porta quella per i live

ciao


Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Michele
Junior Member
Member # 2888

 - posted 24. Dicembre 2003 10:28      Profile for Michele   Email Michele         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bello il proteus suona bene.
Tenuto conto degli 11 comandamenti della tastiera pesata (i tasti pesati servono SOLO se il tua amico fa principalmente parti di piano e piano elettrico altrimenti, come nel caso del metal, sono più un fastidio che altro!!!!) ricordati anche che una tastiera che la tastiera coi suoni è una gran comodità... meno cavi meno probelmi e poi l'expander sui palchi piccoli non sai mai dove metterlo e ti tocca di metterlo in posizioni in cui diventa scomodo...

Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 24. Dicembre 2003 11:19      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con circa 800 Euro ti puoi fare un XV-3080 usato, con circa 1100 Euro ti puoi fare un XV-5080 usato e con circa 1400 Euro ti puoi fare un XV-88 usato (se proprio vuoi i tasti pesati).
Ho provato di tutto (abito a 5 min. da Lucky Music) e per me i suddetti sono attualmente i synth migliori sul mercato.
Nel caso degli expander ti consiglio di prendere poi una qualsiasi master (meglio se non pesata).
Eccoti alcune inserzioni di XV usati (vedi di far scendere alcuni prezzi esosi):
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/elenco_annunci.asp?ParoleChiave=xv
http://www.strumentimusicali.jackson.it/03Compro/compro.asp?Cat=04

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 24. Dicembre 2003 12:51      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come master posso suggerirti la MC2000 0 3000....hanno una implementazione midi totale e i tasti non sono malvagi...in più se hai fortuna (sono difficili da trovare...sono le schede che montavano i charli lab) puoi inserirci una scheda di espansione e avere dei suoni "pronti" al momento...in alcune situazioni io mi portoi solamente l' mc senza expander.....
Il discorso del peso è vero.....è una rottura di p.... però se vuoi avere quella sensazione al tatto devi per forza avere un master pesata....
Per i suoni puoi tranquillamente "buttarti" sulla serie roland....i jv o Xv te li tirano dietro...e sicuramente sarai in linea con le sonorità più gettonate...poi dipende molto anche dal genere che fuoi fare e dal tipo di sonorità che prevale nei tuoi gusti...tuttavia con una master puoi sempre acquistare altri expander e ampliare il tuo set.....quindi anch'io concordo sull' accoppiata Master-Expander.....anche se ad essere sincero proprio oggi ho messo mano sul Roland VR760 e mi ha molto impressionato.....mi sa che ci faccio un pensierino....per il live è molto buona....è un synth che racchiude in 76 tasti un piano, un organo e un synth...i tasti sono a "metà" tra quelli pesati e i tasti di un hammond e li ho trovati molto "simpatici" al tatto......per i suoni di piano non è come suonare su dei tasti pesati....tuttavia pensavo peggio...insomma per il live ci si può accontentare.....i preset di piano elettrico sono MOLTO interessanti....come anche quelli di Organo....costicchia....ma ci farei un pensierino....e poi pesa una decina di chili !!!

http://www.need.it/users/musicisti/Roland.htm


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
strato
Member
Member # 1615

 - posted 24. Dicembre 2003 14:33      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!

grazie a tutti x le risposte e i consigli

il mio amico ha deciso per master + expander
cmq prima di vedere per l'usato ci ri-facciamo un giro per negozi per il nuovo e poi si valutano le offerte
(la cosa più urgente è l'expander, la master al limite può anche aspettare)

thanx anche per i links

Buone feste a tutti!


Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 26. Dicembre 2003 11:17      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un bell'oggettino è il portable piano della gem, che ha tastiera semipesata, pesa pochissimo, ha dimensioni ridotte e costa 400 euros nuovo.

I lati negativi sono: un solo suono di piano(ma se lo pensi come tastiera muta questo suono è un plus), mancanza di controllers (ma quelli li puoi avere su una seconda tastiera)...

Ricorda che due tastiere sono quasi obbligatorie per il tastierista serio...


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Michele
Junior Member
Member # 2888

 - posted 29. Dicembre 2003 11:52      Profile for Michele   Email Michele         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:

Ricorda che due tastiere sono quasi obbligatorie per il tastierista serio...

quasi


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 29. Dicembre 2003 12:42      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Michele:
quasi

senza quasi (anche se per generi particolari particolari)

però come minimo (ma può essere anche tutto) un piano sotto e un organo/synth sopra

anch'io concordo con la soluzione meno pesante (nel senso di chilogrammi) possibile


Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.