allora la questione è questa:
un mio amico deve farsi un synth per la prima volta
io non sono molto pratico
egli ne vorrebbe uno con 88 tasti pesati (sborrone ) e dispone di un budget di 1600 €, siccome per queste caratteristiche costano tutti un boato di più del tetto massimo, l'unica che si salva è l'equinox s88 della gem
considerando che gli occorrono soprattutto buoni suoni orchestrali, di cori e piani (fa black metal, ma voleva buttare anche un occhio al futuro anche in visione di altri progetti ) voi che cosa consigliate?
la gem come la vedete? in giro gli danno buoni voti...
L'alternativa era un buon piano usato e un rack, voi che ne pensate?
ciao grazie in anticipo!!
ahh dimenticavo entro la settimana lo voleva prendere!
io insieme alla equinoxe prenderei in esame la combinazione master+roland XV3080 o 5080
e viterei qualsiasi cosa con scritto korg (che non sia ms2000 o il mini ecc.ecc.)
oppure penserei a master piu' xpander del'equinoxe
Poi aggiungo una cosa perché ci sono passato: agli inizi volevo anche io la tastierona 88 tasti pesati da piacione californiano, anche perché uscivo dal conservatorio e un purista del piano non poteva non avere la tastiera pesata, così pensavo...Poi mi sono reso conto di un po di cose:
1) Quando fai live la tastierona pesa
2) Quando fai live la tastierona pesa
4) Quando fai live la tastierona pesa e dopo devi suonare anche con le braccia gonfie come quelle di hulk
5) Quando fai live la tastierona pesa, e, nonostante pesi, se sei in una manifestazione-concerto con altri gruppi devi smontare in fretta.
6) Se a causa del peso fai un movimento sbagliato puoi prenderti una tendinite, che è una cosa seria e può farti smettere di suonare PER SEMPRE.
7)Una tastiera pesata costa quanto due non pesate.
8) Due tastiere sono molto piu necessarie di una pesata
9)La pesatura non è mai come quella del piano e spesso se si suona una tastiera pesata con l'impostazione pianistica ci si (ri)-provoca una tendinite.
10)La sera dopo il concerto quando torni alle 4 di notte da solo a casa preferiresti dormire in macchina, piuttosto che rimontare su la tastiera pesata.
11)Se per un lavoro di studio, la tastiera pesata non serve.
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
1) Quando fai live la tastierona pesa2) Quando fai live la tastierona pesa
4) Quando fai live la tastierona pesa e dopo devi suonare anche con le braccia gonfie come quelle di hulk5) Quando fai live la tastierona pesa, e, nonostante pesi, se sei in una manifestazione-concerto con altri gruppi devi smontare in fretta.
6) Se a causa del peso fai un movimento sbagliato puoi prenderti una tendinite, che è una cosa seria e può farti smettere di suonare PER SEMPRE.
7)Una tastiera pesata costa quanto due non pesate.
8) Due tastiere sono molto piu necessarie di una pesata
9)La pesatura non è mai come quella del piano e spesso se si suona una tastiera pesata con l'impostazione pianistica ci si (ri)-provoca una tendinite.
10)La sera dopo il concerto quando torni alle 4 di notte da solo a casa preferiresti dormire in macchina, piuttosto che rimontare su la tastiera pesata.
11)Se per un lavoro di studio, la tastiera pesata non serve.
GLi 11 comandamenti del tasto pesato!!!
la fatar mi sembra molto interessante, poi ho sempre sentito parlarne bene, altrimenti in alternativa?
x yaso, bello l'xv5080 ma sforiamo parecchio col budget, col xv3080 forse ci rientriamo
mi sapreste dare qualche link per i prezzi (anche in pvt se non volete fare nomi)
cmq anche per i rack alternative al roland?
che ne pensate del proteus 2000/2500?
thanx
xò non dipende da me
cmq l'amico possiede anche una tastieraccia della farfisa con uscita midi, quindi alla peggio porta quella per i live
ciao
http://www.need.it/users/musicisti/Roland.htm
grazie a tutti x le risposte e i consigli
il mio amico ha deciso per master + expander
cmq prima di vedere per l'usato ci ri-facciamo un giro per negozi per il nuovo e poi si valutano le offerte
(la cosa più urgente è l'expander, la master al limite può anche aspettare)
thanx anche per i links
Buone feste a tutti!
I lati negativi sono: un solo suono di piano(ma se lo pensi come tastiera muta questo suono è un plus), mancanza di controllers (ma quelli li puoi avere su una seconda tastiera)...
Ricorda che due tastiere sono quasi obbligatorie per il tastierista serio...
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
Ricorda che due tastiere sono quasi obbligatorie per il tastierista serio...
quasi
quote:
Originally posted by Michele:
quasi
senza quasi (anche se per generi particolari particolari)
però come minimo (ma può essere anche tutto) un piano sotto e un organo/synth sopra
anch'io concordo con la soluzione meno pesante (nel senso di chilogrammi) possibile
per caricarla in macchina devo alzare 'sti 27 kili almeno ad 1,30 metri da terra....
io prima di caricarla in macchina faccio 5 minuti di concentrazione !!!!
Master Roland A-33 usata: 250 Euro http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_45328/annuncio.htm
Expander Roland XV-3080 usato: 890 Euro http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_45350/annuncio.htm
Tastiera a tracolla Roland AX-7 usata: 380 Euro. http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_36097/annuncio.htm
Così il tuo amico sta nel budget, ha due tastiere, non ha problemi di peso, ha tutti i suoni del mondo e può fare pure lo sborone sul palco !
quote:
Originally posted by gianni:
...tuttavia con una master puoi sempre acquistare altri expander e ampliare il tuo set.....quindi anch'io concordo sull' accoppiata Master-Expander.....Anche alcuni sinth hanno funzioni da master Keyboard.... La VR-760 per esempio può gestire un expander collegato... ed è una delle tastiere con meno funzioni da masterkeyboard....
L'unico fattore che mi farebbe propendere per una master pesata è trovarne una con un tocco superbo di cui non potrei fare a meno...
le tastiere pesate pesano naturalmente.... a questo punto forse vale la pena prendere una workstation a 88 tasti... Con il Fantom mi sa che usciamo dal budjet però...
ciao
Simone
http://www.need.it/users/musicisti/Roland.htm
quote:
Originally posted by Singultus:
Soluzione definitiva ?Master Roland A-33 usata: 250 Euro http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_45328/annuncio.htm
Expander Roland XV-3080 usato: 890 Euro http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_45350/annuncio.htm
Tastiera a tracolla Roland AX-7 usata: 380 Euro. http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_36097/annuncio.htm
Così il tuo amico sta nel budget, ha due tastiere, non ha problemi di peso, ha tutti i suoni del mondo e può fare pure lo sborone sul palco !
Io prenderei al posto dell'XV3080 una FantomS-88..... con 288 MB di campionatore allora sì che potrebbe essere la soluzione definitiva.... successivamente si potrebbe espandere il set-up con altri expander.
ciao
Simone
quote:
Originally posted by Simone:
Io prenderei al posto dell'XV3080 una FantomS-88..... con 288 MB di campionatore allora sì che potrebbe essere la soluzione definitiva.... successivamente si potrebbe espandere il set-up con altri expander.ciao
Simone
Innanzitutto il Fantom 88 pesa 30 Kg (case escluso), costa circa 2400 Euro e non si trova usato.
Ha tanti gadgets, però ha 64 voci di polifonia invece dei 128 dell'XV-3080 e, a detta di molti, convertitori D/A qualitativamente inferiori.
Considera che 64 voci di polifonia significano 8 note con patch a 8 forme d'onda.
La sezione di campionamento richiede il caricamento di campioni via PC/USB, perché non c'è la SCSI. A quel punto ci esce gratis un campionatore usato, un PC con Studio Case (e si fanno mille cose in più) oppure due o tre schede SRX (alcune sono spettacolari, tipo la Ultimate Keys), che tra l'altro non richiedono tempi di caricamento.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
eviterei qualsiasi cosa con scritto korg (che non sia ms2000 o il mini ecc.ecc.)
nooooooooooooooooooooooooo
io me la porterei anche a letto la mia O1
thanx per le risposte
per la questione delle 2 tastiere non c'è problema perchè vi ricordo che il tizio ne ha già una che può essere usata come master
allora: x simone, il fantom l'abbiamo provato e ha suoni da paura, figo è figo però costa 2700€ che sono leggermente troppi!
poi il mio amico quì ha vari dubbi:
1) i suoni della serie xv sono belli quanto quelli del fantom?
2) un expander può essere collegato a 2 master differenti tenendo diversi suoni?
3) x singultus: che cos'è una scheda srx? e cosa intendi per non ci sono tempi di caricamento?
3bis) x caso x caricare un suono dall'expander ci vuole un pò di tempo? perchè egli ha bisogno di cambiare spesso e velocemente suono durante molti pezzi
grazie in anticipo per le risposte, sapete non vorrebbe fare errati acquisti visto che parliamo di un budget piuttosto elevato per un ragazzo di 17 anni
ciao a tutti
quote:
Originally posted by strato:
Ciao raga!thanx per le risposte
per la questione delle 2 tastiere non c'è problema perchè vi ricordo che il tizio ne ha già una che può essere usata come master
allora: x simone, il fantom l'abbiamo provato e ha suoni da paura, figo è figo però costa 2700€ che sono leggermente troppi!
Pesa 29 kiliii.
Più ci vuole la flight case.Viene a pesare sui 32kg.
Io porto la mia G-1000 in giro che con tutta la custodia (niente flight case, già pesa troppo così) pesa 24kg circa. E pesa te lo assicuro!poi il mio amico quì ha vari dubbi:
1) i suoni della serie xv sono belli quanto quelli del fantom?
Non tutti, ma con le schede di espansione hai degli ottimi suoni.
2) un expander può essere collegato a 2 master differenti tenendo diversi suoni?
Con la XV5080 hai 2 in midi, quindi si, la xv3080 non lo so.
3) x singultus: che cos'è una scheda srx?
e cosa intendi per non ci sono tempi di caricamento?
Le schede srx sono le schede di espansione dei suoni insieme alle sr-jv. Per la roba roland ovviamente.
[QB]3bis) x caso x caricare un suono dall'expander ci vuole un pò di tempo? perchè egli ha bisogno di cambiare spesso e velocemente suono durante molti pezzi
No, il cambio è quasi immediato.
grazie in anticipo per le risposte, sapete non vorrebbe fare errati acquisti visto che parliamo di un budget piuttosto elevato per un ragazzo di 17 anni
Ecco appunto!
Una bella master con expander è ottimo.
Non spendete troppi soldi.ciao a tutti
Red
Il bello delle schede SRX è che, una volta installate (facilmente), hai tutti i suoni a portata di mano immediatamente, senza doverli caricare ogni volta all'accensione, come devi invece fare sempre con i campionatori.
Essendo multitimbrici e splittabili, l'XV ed il Fantom ti consentono di avere più suoni sia su una master che su più master (fino ad un massimo di 16, credo). Al limite, per i collegamenti Midi ti potrebbe forse servire un Midi Merge. L'XV-5080 non ha questo problema essendo provvisto di due Midi In.
quote:
Originally posted by Singultus:
Innanzitutto il Fantom 88 pesa 30 Kg (case escluso), costa circa 2400 Euro e non si trova usato.
Ha tanti gadgets, però ha 64 voci di polifonia invece dei 128 dell'XV-3080 e, a detta di molti, convertitori D/A qualitativamente inferiori.
Considera che 64 voci di polifonia significano 8 note con patch a 8 forme d'onda.
La sezione di campionamento richiede il caricamento di campioni via PC/USB, perché non c'è la SCSI. A quel punto ci esce gratis un campionatore usato, un PC con Studio Case (e si fanno mille cose in più) oppure due o tre schede SRX (alcune sono spettacolari, tipo la Ultimate Keys), che tra l'altro non richiedono tempi di caricamento.
Le note di polifonia sono espandibili ?
per il discorso dei convertitori mi sembra una cosa un po' strana.... nessuno ha le specifiche di quelli della seria XV e della serie Fantom ?
Un lettore di campioni potrebbe servire.... averlo integrato o nella tastiera è solo questione di gusti....
Per il peso.... la mia voleva essere un'alternativa al tuo set up nel caso in cui non si voglia rinunciare ai tasti pesati.
ciao
Simone
(poi comunque suonano bene, sono gli unici strumenti digitali wavetable veramente "standard" nell'ambito professionale)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e' vero.. ma sul forum xv che vuoi che ti dicano? siamo dei deficienti abbiamo comperato delle ciofeche?
Esatto, mi pare proprio che ci fossero utenti Fantom che rimpiangevano i loro XV !
quote:
Originally posted by strato:
Ciao raga!thanx per le risposte
per la questione delle 2 tastiere non c'è problema perchè vi ricordo che il tizio ne ha già una che può essere usata come master
allora: x simone, il fantom l'abbiamo provato e ha suoni da paura, figo è figo però costa 2700€ che sono leggermente troppi!
poi il mio amico quì ha vari dubbi:
1) i suoni della serie xv sono belli quanto quelli del fantom?
2) un expander può essere collegato a 2 master differenti tenendo diversi suoni?
3) x singultus: che cos'è una scheda srx?e cosa intendi per non ci sono tempi di caricamento?
3bis) x caso x caricare un suono dall'expander ci vuole un pò di tempo? perchè egli ha bisogno di cambiare spesso e velocemente suono durante molti pezzi
grazie in anticipo per le risposte, sapete non vorrebbe fare errati acquisti visto che parliamo di un budget piuttosto elevato per un ragazzo di 17 anni
ciao a tutti
Un qualsiasi expander può essere collegato a due tastiere con un midi merge (m-audio), che è una scatoletta che costa 50 euros che prende due cavi midi in entrata e fa il merge dei due (mischia anche i segnali sugli stessi canali midi e lo fa bene) e ne fa uscire uno con la somma dei due cavi midi.
Certamente un campionatore ad uno agli inizi può non servire. Ma se si ha già dimestichezza può comunque essere utile.
Spero che esca un prodotto che unisca le cose positive della serie XV con quelle della serie fantom.
ciao
Simone
Allora siamo freschi freschi di ritorno da roma e alla fine il mio amico si è preso una
mc2000 e un roland jv2080 (in occasione a 600 € ma è praticamente nuovo)
spesa totale 1400
grazie di tutti i consigli
l'ho lasciato che sbavava a casa mentre suonava !
insomma da un rolandiano convinto di consiglio di provarla bene e a fondo, io la sto cominciando ad apprezzare dopo un paio di mesi che la suono.
ciao