Le avevo provate al volo, con un finale surround JBL ed erano così e così, ma dopotutto a me servivano per comporre, arrangiare e missare, visto che non avevo un sistema di quella grandezza, ma solo più grandi e più piccole.
Insomma, per il lavoro di tutti i giorni al posto di una cuffia e qualcosa in più.
Ho trovato oggi il tempo di provarle meglio.
Le tannoy mx1, sono piccolette di color cherry. Sui siti sembrano più grandi e soprattutto poco profonde.
Questa è la scheda tecnica rilasciata da Tannoy:
Bass reflex con buco sul di dietro.
Woofer da 5" e tweeter da 1".
Risposta in frequenza 55-20000hz.
Impedenza 8ohm
Potenza 100w di picco
Ampli raccomandato da 10w a 70w.
Sensibilità 87db
Crossover a 2.9khz
Dimensioni 298x165x220 (HxWxD in mm)
Peso 4 kg
Sono state collegate ad un ampli QSC PLX3204 che eroga una potenza di 700+700 in 8 ohm.
Voi direte, non è un po' grande?
Si, ma qualitativamente era il miglior finale che avevo a disposizione. Gli atri più piccoli non mi hanno mai fatto impazzire, questo è sempre stato un gran finale, pur non essendo in classe A, ma solo in classe AB.
Oltre a questo, è un finale, che eroga potenza in base a ciò che ha attaccato, regolandosi dalla tensione che sente tornare indietro.
Il pre invece è un AS41 vintage della italiana Cabre (ormai fallita), con un segnale veramente ottimo, controlli singoli per cassa e volume generale.
Subfilter a 20hz (che non è stato attivato ovviamente) e tre ingressi.
Il segnale è stato collegato sull'aux.
Le casse sono state posizionate su 2 sedie ad 1 metro circa di distanza e io davanti a formare non proprio un triangolo equilatero, ma un po' più stretto, data la troppa tridimensionalità alle "mie" orecchie.
Il segnale veniva dalla scheda audio maya44, collegata al behringer eurodesk3282.
Collegamenti:
PC-> Maya44-> EurodeskMX3282-> pre Cabre AS-41-> QscPLX3204-> Tannoy mx1
I cavi di potenza erano da 2mm.
I cavi di BF erano dei discreti RCA-RCA, tranne che per il finale in cui arrivavano 2 cavi RCA-Jack autocostruiti.
.
.
.
OK, si parte!
Il primo pezzo provato è stata la demo del Virus C a Francoforte nel 2001, che uso spesso.
La parte iniziale più acustica (per via della batteria effettata)
Wooowwww!!!
Un suono potente, secco, ma nello stesso tempo arioso!
Gli estremi acuti dei synth si percepiscono a meraviglia.
Arriva la parte più elettronica.
C'è un suono che sweeppa sulle basse 2 volte fino a sotto i 40hz.
Si sente benissimo e bello chiaro. Definito.
Entra la cassa della batteria dance. E' morbida ma sta li davanti e non va via mai, neanche alzando il volume, dove si potrebbero benissimo perdere le basse, dato il cono piccolo. Il basso è lì non scappa e non slabbra.
Il volume, appunto, è spaventoso per due casse così piccole. Sembra di avere un sub.
Allora vado a controllare che il mio sistema surround sia spento.
Niente! Sono loro.
Le tannoy hanno dei bassi stupefacenti!
.
.
.
Cambiamo pezzo.
Liquid tension experiment e Planet X - Moonbabies.
Due prodotti progressive.
Il primo più rock e pieno di suoni saturi e distorti (anche il mix), il secondo più fusion e con suoni più elettronici e morbidi.
Sul primo le tannoy sembrano non accettare molto il sound generale cattivo e saturo dei "LTE".
Ma non vanno affatto male.
Sul secondo ritrovano la loro via.
Con dei tom gravissimi , frequenze basse che ballano il tip-tap.... Il sistema ci va a nozze.
Cambiamo ancora.
Musica classica. La nona di beethoven.
Beh, qui nonostante la grossa ariosità delle casse e le belle cose che si sentono, ci vorebbe un sistema più grande.
Però suonano anche qui a dovere.
.
.
.
Un live di Tommy Emmanuel - Day tripper + Lady Madonna.
Non male, la registrazione non è un gran che.
Si muovono da morire i woofer, non hanno tagliato sui 20hz
.
.
.
Eric Martin - Somewhere in the middle (Piuttosto acustico).
Veramente bella la voce, presente. Sembrava mi cantasse in faccia.
La batteria aveva un ambiente non indifferente.
Un rullanta con una gran pacca.
.
.
.
In conclusione, ho sentito che hanno un piccolo avvallamento, abbastanza esteso di frequenze, dai mediobassi ai medioalti, che poi sono un po' il suono tannoy in generale.
Niente di preoccupante o di esagerato. Anzi vi aiuteranno a tirare fuori un mix più incisivo.
Infatti in un altro pezzo provato, "The grand opening", si, la demo di the grand di steinberg, si sente nettamente che il mix non ha medi e ci vorrebbe una pompatina su quelle frequenze. Le casse lo rivelano al volo.
Non hanno assolutamente un suono compresso e stretto, così da lasciar sentire tutto senza coprire nessun suono ed elevarne qualcun altro.
Con queste piccole tannoy, secondo me non avete bisogno di un sub. Sembra che già ci sia incorporato. Anzi forse bisogna togliere un pelino di bassi sui 50. Ma proprio un pelino.
La tannoy le da per 55-20000hz.
Beh io a 20khz, ci posso solo credere, perchè a 19500 usando una sinusoide, gia non sentivo più nulla.
Ma dei 55hz vi assicuro che non sono reali.
Scendono a ben 38hz, e si sentono!
A 35hz cominciano a non sentirsi più.
Ragazzi siamo a 38hz con un cono da 5 pollici!
Sicuramente delle cose saranno date dal finale e dal pre, ma suonano.
Soprattutto stai li con piacere ad ascoltarle senza affaticarti, anzi, le sto ancora ascoltando.
Il rapporto qualità prezzo è più che ottimo.
Le ho prese da eplaza a 176 euro compreso spedizione.
Ci vuole ovviamente un finale o un pre+finale da hi-fi.
Uno di una qualsiasi marca abbastanza conosciuta. A mio avviso almeno un 100+100w su 8ohm
Sicuramente ottime e secondo me, molto meglio di più blasonati "monitor da studio" ben più costosi.
Veramente un buon acquisto.
Quasi quasi ne compro altre 5 + sub per casa.
Red
Io ho le REVEAL e le adoro...
TI capisco RED!!!
OTTIMA SCELTA!!
tra l'altro mi citi pure emmanuel, i planet x e quelle bestie dei liquid tension....sempre roba di qualità!
bella spiegazione, complimenti, mi è venuta voglia di sentirle, per quel che costano sembrano davvero buone
ciao e grazie
proposta propostina .. che ne dite di mettere dei thread in rilievo divisi per sk audio, monitors ecc ecc in cui chi vuole infila na recensioncina ? messo li bello in rilievo così i nuovi arrivati hanno già tutto sotto agli occhi
Queste sono le casse che uso attualmente come monitor.
Farei un salto qualitativo passando alle Tannoy?
quote:
Originally posted by Zelazowa-wola:
Secondo te Red questo ampli va bene per il modello di cassa da te provato?
Technics
Thanks
Zelazowa-wola
E' piccolo!
Sono 50x2 e anche in 4 ohm.
Li ce ne vogliono almeno 80+80 in 8ohm.
Per me anche 100+100.
Red
Per l'ampli ci sarebbe:
http://www.netzmarkt.de/thomann/thoiw8_tamp_s150_prodinfo.html?
sn=31970385b0acca240049bdbb62579637
se avete un mixer oppure una qualsiasi "manopola" per alzare a abbassare il volume.
Oppure:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=TAELAT03
così avete anche un pre, 7 ingressi, controllo di toni, e risposta in freq. 1hz 80khz.
Oppure:
http://www.magicsound.it/product.asp?productid=1913
Anche se gli audiofili, dicono di stare alla larga da questa marca, ma vanno più che bene.
Loro cercano roba disumana.
Red
non prendo per il c*lo , chiedo sul serio !
chi le ha comperate sotto mio consiglio lo ha fatto perche' non aveva un grandissimo budget da spendere e quindi si e' preso il classico 50+50 technics, sony o l'ampli usato qualsiasi tolto dallo stereo di papa'
quindi mi permetto, dopo che red ha dato l'istruzione ideale, di consigliare di prenderle anche con il classico 50w commerciale..
si va a spendere intorno ai 400 euro complessivi e si prende una soluzione di gran lunga superiore a qualsiasi altra storia passiva e soprattutto attiva a prezzo simile e anche un bel po' di piu'
quindi sia che tu segua red che i costruttori vai a cascare benissimo
Un utente medio, non saprebbe riconoscere che la cassa sta per tirare la corda.
Io stesso ho avuto paura con un ampli da 700+700 in 8ohm. Sono solo stato attento.
Inoltre, un ampli da 50x2 inizierebbe a dare distorsione, qundo le casse iniziano a dare il meglio.
Poi i finali , se non eccelsi, buttano fuori meno efficienza di altri in classe AB o A o valvolari.
Se metti a confronto un valvolareo un classe A da 50+50 con un mosfet consumer dello stesso wattaggio, sentiresti una "bella" differenza di volume.
Ecco i perchè di un ampli da 100w x2.
Red
quote:
Originally posted by Red:
E' piccolo!
Sono 50x2 e anche in 4 ohm.
Li ce ne vogliono almeno 80+80 in 8ohm.
Per me anche 100+100.Red
Allora sai che faccio?
Cerco di rivendere il mio ampli e con un 150 euro di aggiunta mi compreo le Esi nEar 05
zelazowa-wola
quote:
Originally posted by yasodanandana:
red l'hai rovinato!.. le tannoy con 50watt se la cavano benone.. sicuramente meglio delle esi!
Questo è più che sicuro!
Io volevo andare ancora più su con le vedute, mettendole a paragone con krk, meyer, genelec, quested.
Con un 100x2 con le tannoy godi e di molto.
Ma con un 50x2 funzionano e come, ma il problema che volevo sottolineare erano più i 50+50 su "4 ohm", che su 8 ohm diventano 25+25, se l'ampli arriva a 8 ohm.
Poi avevo postato anche un ampli Aeron A2 che costa 170 euro.
50+50 ma su 8ohm.
Red
"prontoo... tutti a casa!"
Project
ciao
Probabilmente sono finite e le devono riordinare.
Dovresti apettare un po'.
E' successo anche a me.
Red