This is topic Waldorf Micro-Q ma... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001365

Posted by Red (Member # 1804) on 04. Gennaio 2004, 21:03:
 
Quante note di polifonia ha questo expander?

Sul sito dicono 25 upgradabile a 75.
A me 25 bastano e avanzano.

Ma poi sul sito pcmusic.it dicono 12 note che con l'upgrade arriva a 75.

C'è qualcuno che mi saprebbe dire meglio, magari che già lo usa?

Red
 


Posted by pier (Member # 1394) on 04. Gennaio 2004, 23:52:
 
in teoria ne esistono 3 versioni in rack: MicroQ Lite 12note, MicroQ 25 note, MicroQ Omega 75 note. Le altre differenze al momento non le ricordo..
 
Posted by Red (Member # 1804) on 05. Gennaio 2004, 01:07:
 
Ah ecco.

Ovviamente i prezzi variano giusto?

Red
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 05. Gennaio 2004, 15:27:
 
ciao
io ho il micro q e devo dire che e' una grande macchina..
le differenze sono....
micro q lite intorno ai 500-600 euro nuovo 12 voci
micro q quello giallo per intenderci non lo fanno piu 25 voci di polifonia
micro q omega 75 voci intorno ai 700 euro,

se vuoi un consiglio prenditelo...quello a 12 no perche' ha poca polifonia.
Il micro q e' una macchina strepitosa per rapporto qualita prezzo e' un synth molto tagliente e deciso...
io per esempio faccio i sound bank ufficiali per loro al sito... www.waldorf-gmbh.de
ciac
 


Posted by Red (Member # 1804) on 05. Gennaio 2004, 18:43:
 
Infatti ho ascoltato le demo sul sito del produttore e mi ha particolarmente colpito in confronto alle altre macchine waldorf.

Quindi la 25 niente più.

Dove si trova a 700 l'omega?

Red
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 05. Gennaio 2004, 18:55:
 
quote:
Originally posted by DjLucas:
ciao
io ho il micro q e devo dire che e' una grande macchina..
le differenze sono....
micro q lite intorno ai 500-600 euro nuovo 12 voci
micro q quello giallo per intenderci non lo fanno piu 25 voci di polifonia
micro q omega 75 voci intorno ai 700 euro,

se vuoi un consiglio prenditelo...quello a 12 no perche' ha poca polifonia.
Il micro q e' una macchina strepitosa per rapporto qualita prezzo e' un synth molto tagliente e deciso...
io per esempio faccio i sound bank ufficiali per loro al sito... www.waldorf-gmbh.de
ciac


Lucas ma sei sicuro dei prezzi che hai riportato ?

io il microq lite (12 note polif) non l'ho visto sotto i 650€, il micro q classic (25) sotto i 759 e il micro q omega sotto i 1050 ...

se conosci posti dove si trova a meno batti un colpo
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 05. Gennaio 2004, 19:01:
 
Oddio in confronto alle altre macchine nn direi...c'è il q che è un portento anche se costa troppo...
per quel che riguarda il prezzi a roma sono cosi piu o meno...
 
Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 00:56:
 
Boh, personalmente preferisco il Micro Q, poi magari le sento dal vivo e dico il contrario.

Ma dalle demo questo è...

Red
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 06. Gennaio 2004, 04:16:
 
praticamente il q è la versione iper eveluta del micro q
 
Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 04:21:
 
quote:
Originally posted by DjLucas:
praticamente il q è la versione iper eveluta del micro q

Ah, immaginavo. Ma , boh, non mi piace quanto il micro Q. Sono le demop del Q che fanno schifo?

Vabbe lascia perdere. Almeno con 6-700 euro mela cavo. Col Q non credo.

Red
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 06. Gennaio 2004, 04:27:
 
Red per curiosità....che tipo di sound ti serve....vorrei metterti la pulce nell'orecchio....
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 06. Gennaio 2004, 04:30:
 
azz luca!!! fai i banchi per loro!!!! mitico!!! complimenti!!! ma ti pagano o ti regalano qualche strumento? o magari non danno niente? sono curioso di sapere come funziona! alla jomox non ne vogliono sapere di banchi....solo demo mp3....
 
Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 04:31:
 
Ti dico che mi piacciono (in fila)

Il Nord lead 3
IL virus rack xl (perchè costa di meno ed è uguale, di manopole ce ne stanno già troppe in cubase.)
Il Micro Q
Il Novation A-Station (ma di questo si trova il V-station)

Vai, dimmi. Non mi fa spendere troppi soldi , che devo comprare 2 channel strip urgenti e fare lo studio.

Red
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 06. Gennaio 2004, 04:38:
 
mmmmmmmmmmmmmmmmm...diciamo che hai citato delle macchine dai caratteri molto molto diversi...le conosco bene o male tutte...direi che ti serve un synth in un contesto di Pop elettronico, dico giusto?....che sia comunque un synth con i controc.... ma non na cosa esageratissima....dal punto di vista della potenza sonora intendo....giusto? mmmmmmmm....vediamo....ecco il prmo,,,,

ALESIS ION www.alesis.com ci sono un bel pò di mp3....e dovremmo essere nel budget...ti metto la pulce perchè no namo tantissimo i synth Waldorf....anche se un micro Q fa comodo, è comunque una macchina che ha una grossa personalità, ma non mi colpisce, un fatto di gusto
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 06. Gennaio 2004, 04:41:
 
ecco questi li fanno praticamente solo i waldorf! (e il PPG )
http://www.waldorf-gmbh.de/soundcorner/index.php?get_audio=2445
 
Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 05:45:
 
Ecco questo tipo di suoni non mi interessa molto.

Più che altro dei bei pad, qualche sunthone potente. Non solo suoni Pop electro. Si mi serve in quel contesto ma anche suoni dance.

Tipo se senti le demo del micro q, mi piacciono tutte quelle atmosfere li, tranne offbeat e pixel.

Ah... dimenticavo nella lista tra i primi tre il jp8080.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 06:14:
 
Il synthone iniziale di questo e il cassone (quello si fa anche con altro), il basso... insomma tutto.

ftp://ftp.waldorf-gmbh.de/micro_q/audio-demos/mq_15k.mp3

L'atmosfera qui mi piace da morire:

ftp://ftp.waldorf-gmbh.de/micro_q/audio-demos/hope.mp3

Anche qua, specialmente quel "gno gna gne gni gne gna gno" e il paddone sotto. Comunque un po' tutto pure qua.

ftp://ftp.waldorf-gmbh.de/micro_q/audio-demos/schnittchen.mp3

Il jp8080: bello tutta l'atmosfera e tutto il resto.
http://www.trancehits.net/music/jp8080.mp3

Questa roba del virus, anche se qui sono mischiati vari modelli
http://www.access-music.de/audiodemos/AccessVirusFMM2001.mp3

Wow!: (NL3)
http://www.clavia.se/MP3s/MP3%20files/Analogue%20part%20one.mp3
http://www.clavia.se/MP3s/MP3%20files/DLX1MP3.mp3
http://www.clavia.se/MP3s/MP3%20files/DLX2MP3.mp3
http://www.clavia.se/MP3s/MP3%20files/DLX3MP3.mp3

A-Station, bello tutto anche se di poco meno potente:
http://www.novationmusic.com/nov_route/docs/mp3/a_k_station_demo.zip
http://www.novationmusic.com/nov_route/docs/mp3/a_k_station_demo_new.zip

Grossomodo mi piacciono tutti.

Com'è il tuo A6?

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 06:15:
 
Gli ftp li devi copiare, non li prende.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 06:38:
 
Sto ION a parte qualche suonettp non mi piace molto.
Mi sa di GM.

Red
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 06. Gennaio 2004, 16:13:
 
beh l'A6 non è idoneo, ha troppo un suono da protagonista, se lo usi per fare un pad metti una linea di drums e un basso ed hai fatto il pezzo...non ci infili niente +....a sto punto fossi in te opterei per il jp 8080, puoi chiedere a dj lucas che ha il jp 8000, sono praticamente la stessa cosa, in + l'8080 ha le entrate audio, praticamente lo usi come processori di effetti e vocoder....gli altri che hai segnalato mi sembra che lo faccia solo il virus...e poi ascoltando i suoni che hai postato credo proprio che l'8080 li faccia tuttti...è una bella macchinetta, molto + grassa del micro Q, però volendo si trasforma anche in macchina da paddoni tipo A Station...il NL3 non riesce a piacermi....porca viggliacca è un gran synth ma non mi buca come il virus....piace a tutti lo so...ma non ci posso fare niente...
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 06. Gennaio 2004, 16:19:
 
se mi sente yaso mi trancia lo so....ma se lo senti senza effetti è plasticoso il nl3....e pure se mi sente mirwais!!!! facci caso, tutte le demo che girano sono sempre piene di effettoni...se lo becchi fra le mani stacca tutto, delays e reverbs....e poi dimmi...io l'andromeda lo giudicai così....la prima cosa stacca gli effetti....beh, staccando il riverbero dalle patch diventa ancora + potente, è questa l'impressione che deve fare un synth....l'effetto deve essere una cosa in +...non caratterizzante...e tieni conto che la sezione effetti dell'andromeda è spaventosa, ci sono gli algoritmi di reverbero degli alesis quelli da studione...non sono mica i reverberi di fruity looops!!!
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 06. Gennaio 2004, 16:26:
 
quote:
Originally posted by Red:
Sto ION a parte qualche suonettp non mi piace molto.
Mi sa di GM.

Red


si adesso che lo sento meglio non piace neanche a me....non l'ho mai provato con mano....
 


Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 18:43:
 
Da come descrivi l'Andromeda, pare veramente un gran synth. Forse l'unico neo è il prezzo.

Mi sa che me lo devo ascoltare.

Grazie MMM sei stato illuminante, anche se il NL3 continua a piacermi .
Ma sto andromeda me lo vado proprio a sentire dal vivo, appena lo trovo in giro.

Red
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 06. Gennaio 2004, 20:24:
 
red
il fatto che nn ti piacciano le demo...è personale...tieni presente che il q + costa intorno ai 4500 euro...penso sia una macchina strepitosa ma cposta troppo...
il consiglio di mmm su ION te lo confermo...
l'ho provato costa poco e nn sa di GM
anzi ha un rapporto qualita prezzo assurdo...
Il nord lead 3 nn piace anche a me meglio il 2 secondo me piu zozzo...
sono macchine diverse...
il micro q è meno violento del virus (che è una bomba sempre secondo me) ma i paddoni li fa eccome...i bassi li fa i kick li fa...insomma fa un po tutto...
dipendee quello che ti serve e quello che fai..
Io cmq ho il jp8080 (Eh si MMM ) bel synrh ma clicca un po...
consiglio...
se ha un po di dindi da spendeere...prenditi un virus o un nord lead 2 (che costa intorno agli 800) ma ti sconsiglio l'XL...proprio no...Non ha tante manopole ed è scomodissimo da programmare...
facciamo il punto...

il micro q te lo consiglio proprio
il nord lead (lo metto prima del virus perche costa poco..sappai pero che nn ha effetti)
il virus (una bomba) puo essere piuma e puo essere ferro. ahuahuahua
kstation rack (che ha 4 parti con 16 voci di polifonia)
ion (ancora nn lo conosco benissimo)
il jp8080 se fai trance o dance o hardcore...prendi questo.
ciac
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 06. Gennaio 2004, 20:31:
 
ah dimenticavo...
MMM, praticamente se guardi nel soundcorner del sito waldorf ci sono anche io (luca di dedda) e da li ogni tot prendono le patches migliori e le mettono nei nuovi S.o. che vengono venduti con gli strumenti...
Praticamente nn è che ci lavoro proprio :P anche se mi piacerebbe...pero avado a francoforte quest'anno e vedo un po se riesco a fare qualcosa di piu...addirittura ho un cd pieno di miei suoni....praticamente posso sfare il mondo ; )
red ovviamente puoi attingere...
ciac
 
Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 21:53:
 
Azz... mo sono alquanto confuso.

Il NL3 so che non ha effetti.
Il virus rack XL perchè no? Le manopole non mi interessano più di tanto. A limite un cutoff e risonanza, li faccio con le assegnazioni dalla master se dal vivo o su cubase con i controlli.
Fin'ora ho fatto senza, credo non mi spaventi più di tanto.

A livello di sonorità è diverso dal "C" ?

Il micro Q e il JP8080 mi piacciono molto.
L'A-station ha la sua versione soft. V-Station.

A volte mi è utilie avere dei suoni pronti da suonare, specialmente in composizione.
Altre volte, preferirei dei bei suoni puliti senza niente.

Insomma, non è che vado cercando per forza il synth che spara e basta.

Faccio delle cosette con l'xp 80, ma per farlo spingere ce ne vuole.
Volevo una macchina più cattiva sia per i bassi che i paddoni e anche qualche bel synth potente.

Insomma, tutti e due mi consigliate il virus.
E' bello lo so, ma penso l'XL. Non so dove mettermeli gli altri.

Boooohhh!!!

Red

Red
 


Posted by miles (Member # 461) on 06. Gennaio 2004, 23:14:
 
per natale mi sono fatto un nord rack 2x ( 900 euro ) , adesso il nord lead 2 non lo fanno piu , c'e' questa versione aggiornata 2x che dispone di convertittori A/D a 24bit 96k 20 voci e piu memoria per i banchi ( non ha piu la memory card , si fa tutto via midi ) .
I suoni sono i medesimi del vecchio n lead 2 , con piu pulizia e dettegli grazie ai nuovi convertitori .
L'arpeggiatore e' una ciofeca ma il suono e' sempre di prima classe , con un buon riverbero , delay diventa un mostro .
Ho anche il virus XL ... tra i due ti consiglierei il virus perche puo produrre una piu ampia fascia di suoni , il rack in effetti e' un po scomodo ma puoi sempre prenderti un controller midi da assegnare i vari control change ma a questo punto ti verrebbe fuori il virus desktop che e' anche una meraviglia solo a vedersi .
Nel mio set up mi sono trovato benissimo anche con l'espansione trance attack del triton ... bassi e lead veramente ottimi
.
 
Posted by Cera (Member # 1182) on 06. Gennaio 2004, 23:20:
 
che topic spettacolare!!!

...ma la differenza tra il JP8000 e il JP8080??

...uno è a tastiera e uno è a rack??....o ho detto una
gran ca**ata?

l'altro giorno ho finalmente visto l'andromeda
dal "vero".....2.560 neuri (mi sembra) e
tanti di quei
pippoli che mi son messo le mani nei capelli
 


Posted by miles (Member # 461) on 06. Gennaio 2004, 23:36:
 
l'8080 rispetto il jp8000 ha l'ingresso audio line nel posteriore , mic sull'anteriore e se non sbaglio il distorsore come fx , e' nato dopo qundi e' sicuramente migliore ...
 
Posted by gianni (Member # 337) on 07. Gennaio 2004, 00:56:
 
.....ragazzi qualche commento sul V-Synth Roland ??

...me ne han parlato bene......io ci ho messo le mani 2 minuti contati....ho sentito 4 preset....non posso dare un giudizio.....l'unico cosa è che ha dei suoni molto particolari.....insomma non mi sembra un clone.....potrebbe ritagliarsi la sua fetta di utenza...o sbaglio ??...tutto fumo e niente arrosto ???
 


Posted by Simone (Member # 1329) on 07. Gennaio 2004, 01:18:
 
Il V-sinth è sicuramente una macchina innovativa.... se avessi i soldi l'avrei già presa.

ciao

Simone
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 07. Gennaio 2004, 03:52:
 
per dj lucas:

si avevo visto luca e avevo sospettato sul sito waldorf!!! mitico!

per red:
a questo punto secondo me lascia stare il jp....rimani con 2 scelte: virus e micro Q
non sottovalutare il consiglio di noi spippolatori della notte...se dj lucas ti dice che + pippoli hai meglio è ....è così....ok che magari userai tantissimo i preset che sono (quasi sempre) ottimi, userai i suoni fatti da dj lucas o da altri in rete....però appena inizi a prendere confidenza con un synthino tipo un virus o un micro Q avrai in cubase 70-80 tracce solo di controlli midi ....tutto registrato mentre spippoli live....e prenderai la malattia di tenere sempre in rec il cubo mentre spippoli....sicuro! però vedi tu...

direi: virus contro micro Q

per gianni:
noi siamo amanti dei synth che hanno personalità sonora ben precisa....dico noi perchè penso che anche dj lucas sarà d'caccordo....poi magari mi smentisce...l'ho prvato anche io il V synth, per 5 minuti....ma me ne sono scappato...sicuramente è una macchina innovativa, ma non ha personalità sonora, non ha un suono che ti fa dire: "AZZ!!! questo lo hanno fatto col V SYNTH!!!" invece synth tipo virus o roba waldorf si riconosco con 2 kili di cerume per orecchio! certo, sarà anche un fatto di gusto, però io non lo consiglierei mai....meglio un VSTi e una montagna di plug...tutto free ovviamente...
 


Posted by seth (Member # 2014) on 07. Gennaio 2004, 03:59:
 
[QUOTE]Originally posted by Magical Mystery Man:

non sottovalutare il consiglio di noi spippolatori della notte...

SPIPPOLARE SEMPRE E COMUNQUE!!!!!più pippoli e led ci sono meglio è....lo dice il CUCU' della notte
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 07. Gennaio 2004, 04:00:
 
quote:
Originally posted by Red:
Da come descrivi l'Andromeda, pare veramente un gran synth. Forse l'unico neo è il prezzo.

Mi sa che me lo devo ascoltare.

Grazie MMM sei stato illuminante, anche se il NL3 continua a piacermi .
Ma sto andromeda me lo vado proprio a sentire dal vivo, appena lo trovo in giro.

Red


il prezzo è esorbitante perchè:
HAI SEDICI CANALI SEPARATI TUTTI INDIPENDENTI....praticamente hai sedici ANDROMEDE che suonano insieme con 16 voci di polifonia ciascuno!!!!! OGNUNA CON 2 oscillatori!!!! SU USCITE AUDIO TUTTE SEPARATE!!!!

praticamente è proprio come avere 16 synth diversi....ti servono sedici cavi....sedici canali del mixer....sedici pre....te lo immagini un pezzo con sedici andromede che suonano ci sto lavorando....per il momento siamo a 4 voci per pezzo....abbiamo comprato apposta 8 compressori come regalo di natale!!!
 


Posted by Red (Member # 1804) on 07. Gennaio 2004, 06:21:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
il prezzo è esorbitante perchè:
HAI SEDICI CANALI SEPARATI TUTTI INDIPENDENTI....praticamente hai sedici ANDROMEDE che suonano insieme con 16 voci di polifonia ciascuno!!!!! OGNUNA CON 2 oscillatori!!!! SU USCITE AUDIO TUTTE SEPARATE!!!!

praticamente è proprio come avere 16 synth diversi....ti servono sedici cavi....sedici canali del mixer....sedici pre....te lo immagini un pezzo con sedici andromede che suonano ci sto lavorando....per il momento siamo a 4 voci per pezzo....abbiamo comprato apposta 8 compressori come regalo di natale!!!


Bellissimo!!!

Prima o poi entra nel mio setup.

Per il fatto dei synth prima, mi verrebbe voglia di comprarli tutti.
Il NL3 a te proprio non ti piace vero?

Però effettivamente il virus fa gola.

Grazie comunque a te e a tutti gli altri per i consigli.
Da come ho capito, uno alla volta me li devo comprare tutti.

Penso che darò precedenza o al virus xl o al micro Q.

Grazie ancora.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 07. Gennaio 2004, 07:30:
 
Solo una curiosità...

Ma mi spiegate che differenza c'è tra il Virus C e la Indigo a parte la tastiera?

Red
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 07. Gennaio 2004, 09:18:
 
allora:
virus C e virus XL praticamente identici....cambia l'interfaccia....e se hai intenzione di diventare un comprasynthspippolatoredellanottesethcucu' prendi almeno il virus C e non l'XL...l'indigo pure ha lo stesso motore...proprio proprio uguale...il tipo di soundwave mi disse che la versione tastiera mini la facevano proprio solo per ingrippare i tipi ( come me ) che amano la faccia alla minimoog, ma ceh alla fine era ugualissimo...e poi la versione virus KC (quello che prenderei io in futuro... ) costa una barca in + di tutti, ma ha i tasti semipesati ed una marea di comodità...ah ovviamente parliamo di INDIGO 2, non quello vecchio che era molto diverso....secondo me ecco perchè il virus è un gran synth...alla access FANNO PRATICAMENTE UN SOLO MOTORE DI SINTESI....e lo fanno bene...uno solo ma buono! e poi te lo propongono in tutti i gusti, non come altre case che ne fanno per tutti i gusti e poi nessuno è davvero soddisfacente...vedi korg...
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 07. Gennaio 2004, 09:21:
 
quote:
Originally posted by seth:
[QUOTE]Originally posted by Magical Mystery Man:

non sottovalutare il consiglio di noi spippolatori della notte...

SPIPPOLARE SEMPRE E COMUNQUE!!!!!più pippoli e led ci sono meglio è....lo dice il CUCU' della notte


azz e tu da dove eri uscito?

cucu'!
 


Posted by TranceMaster (Member # 899) on 07. Gennaio 2004, 14:52:
 
Ora dico una ca**ata..il Roland Jupiter per i pad lo hai considerato?
Così dai un tocco vintage alle tue produzioni
Vabbè che a comprarlo usato costa un pò troppo, io cmq fossi in te mi prenderei un Virus KC e poi se hai un amico o parente negli States te lo fai spedire come regalo
Magari ne compriamo 2 insieme, ok?

Se compri il JP 8080 ricordati di procurarti le smartmedia card per memorizzare nuove patches, ok?

byebye
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 07. Gennaio 2004, 14:54:
 
la differenza del jp8080 con jp8000 è soprattutto la polifonia da 8 passa a 10 il vocoder e l'ingresso per la smart card e piu banchi a disposizione

il v-synth troppo freddo per i miei gusti...
 
Posted by gianni (Member # 337) on 07. Gennaio 2004, 15:41:
 
mmmm......per il V-Synth...ripeto che ho sentito solo 4 preset....la cosa curiosa è che mi sembrava di sentire i suoni di un pc....non so se mi spiego....insomma sui pc cercano di emulare i suoni degli synth.....il V-Synth mi sembra invece che suoni troppo freddo....non so....ripeto sono impressioni generali....però gli addetti ne parlano bene....
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 07. Gennaio 2004, 16:19:
 
allora dunque facciamo il punto...
perche dico soprattutto sul virus piu controlli quindi no XL:
Sul virus xl per (che ne so) modificare il filter envelope (live o non live) devi premere il tastino del menu andare a scegliere il tipo di controllo assegnarlo al knob ecc..ecc... ti è passata
l'ispirazione e ti sei rotto il caxxo...

con il waldorf micro q non è cosi...ha sotto menu di selezione sotto i vari knob quindi puoi programmara piu facilmente...sempre scomodo...ma piu facilmente...
ad esempio se premi piu volte il tastino sotto il primo knob puo scegliere cutoff 1...cut off 2 ...knob 2 resonance...
insomma è piu semplice....
Quindi virus minimo con i 32 knob

poi...
la differenza tra (parliamo sempre della serie C) virus indigo2 e indigo 2 red back (che ho io ) è:

nessuna. come dice giustamente MMM hanno creato un motore da paura con cui hanno fatto tutti i prodotti . ce l'ha l'XL indigo ecc..ecc...
quindi...
L'indigo ha 3 ottave
il kc a 4 ottave...
il desktop rack (consiglio)
Xl una unita rack (sconsiglio)
L'indigo red back che ho io fortunatamente ne hanno fatti solamente 500 copie al mondo ed è firmato da chi ha avuto l'idea red back.
Io ho la 201

il v-synth l'ho provato al nnegozio e come ha ridetto giustamente MMM non è particolarissimo non ha quel qualcosa in piu.

infine concludo velocemente ( :P) secondo me il nord lead 2x lo hanno creato per colmare i bug del NL3. il nord lead 2 secondo me è piu "vero" piu "rustico"

Ciac
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Gennaio 2004, 16:48:
 
a me piace il roland e il micro q... e il virus no...

il micro q e' il piu' picchiatore, bucatore e trendy ( ) di tutti quelli che avete nominato

(sgnaus )

(come suggerimento mi permetto di dire che avendo sul computer una miriade di plugins che suonano bene e possono coprire molti ruoli, il benvenutissimo supersynth esterno non deve obbligatoriamente essere pieno di polifonia, uscite, effetti, parametri ecc...... consideriamo poi che esistono le traccie audio e anche il computer ripescato dal cassonetto ne fa almeno 30 o 40.... io non sono mai stato per le super workstation tutto fare, dal punto di vista sonoro ritengo sia meglio fare un brano con 10 schifezze da 500mila lire che con un synth solo da 5milioni...

la cosa e' oltremodo valida ora che, con plugins anche free uno comunque lo spettro sonoro lo copre...

quindi come mi piace il piccolo scarno e VARIATO nel plugin, mi piace la stessa cosa nell'hardware

io mi comprerei il microq, il microkorg, un poly800 usato, un oberheim matrix, un dw8000, un roland alphajuno, un casio cz ecc ecc ecc..

tutti giocattoli)
 


Posted by seth (Member # 2014) on 07. Gennaio 2004, 18:53:
 
io non posseggo strumenti waldorf quindi non ho voce in capitolo, ma per quanto riguarda il virus c non posso che parlarne bene, un'ottima macchina soprattutto dopo l'ultima release dell'os...
il V-synth non l'ho mai provato ma ho sentito molte demo e l'ho visto all'opera, non mi sembra una bomba...dal canto suo però è molto comodo se spippolato coi controllers, è davvero molto veloce se usato in situazioni live.
il microkorg è a mio avviso una macchina spettacolare, a parte l'editing a matrice (che non è comodissimo...).
tra l'altro ha un sync midi davvero preciso specie sulle sequenze, molto meglio del sync del virus nel mio setup
azz l'andromeda è una bomba, l'ho spippolato in un negozio a milano qualche tempo fa.....stupendo! ma capperi se costicchia....
 
Posted by kurst (Member # 3096) on 07. Gennaio 2004, 21:41:
 
io ho il virus b desktop e sto pensando di darlo via per il c sempre desktop (i nuovi filtri mi intrigano non poco) anche se se devo rimetterci più di 500€ mi faccio direttametne lo sherman filterbank 2 (bellobellobellobellobellobello) ...
Alternativa n° 2 il microq più piccoletto (del multipart e della polifonia nn mi frega più di tanto, la penso esattamente come yaso) oppure un ks rack (anche se voglio sentirlo prima bene .. nn vorrei fosse un po' troppo moscio o plasticoso) oppure se trovo una buona occasione un bel nord modular con l'espansione dsp ... questo si che mi farebbe divertire non poco, soprattutto ora che ho deciso di vendere il sistema creamware e nn potro' più giocherellare col modular

Inoltre Red io ti consiglio di buttare un occhiatina anche al ms2000 (key o rack) o al microkorg ... nn so che genere musicale vorrai farci ma nonostante il prezzo e qualche parere idiota di gente che pensa che la resa sonora di un synth sia direttamente proporzionale al suo prezzo, è un bel macchinino che non suona affatto male ... anzi noi ci tiriamo fuori delle lineucce ogni tanto che sono veramente belle cattivelle ... inoltre la motion sequence è verametne qualcosa di spettacolare

Se opti per il virus c cmq l'unica scelta sensata è prendere il desktop (con o senza le recchie per montarlo a rack) oppure il Kb (costa uguale all'indigo, ha gli stessi knob ma + tasti) ... l'indigo ha senso solo se hai esigenze di trasportabilità o la (sacrosanta) voglia di fare il fiko dal vivo

ciauz
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 08. Gennaio 2004, 02:10:
 
quote:
Originally posted by kurst:
nn so che genere musicale vorrai farci ma nonostante il prezzo e qualche parere idiota di gente che pensa che la resa sonora di un synth sia direttamente proporzionale al suo prezzo

e chi l'ha detto kurst?


per seth:

ti pareva....a yaso non piace il virus, lo sapevo...mannaggia ai catorci vecchi!!!!
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 08. Gennaio 2004, 02:28:
 
MMM ma sai dipende uno quello che ama e quello che fa...
per esempio io nn mi ci vedo sul microkorg...non so...non mi ha colpito...ma adoro le novation tutte...non mi piace il NL3 non mi piaceva il microq poi me lo sno comprato..insomma è cosi...

per krust:
ks rack sicuramente ms2000 piace e non piace.

MMM:
ma come cavolo fai a suonare con l'andromeda...ci ho provato un ora mi sono usciti suoni che nn hanno senso...mado
pero che furgoncione...avoja a spippola lo fate veni lo strumento
CIac!
 


Posted by seth (Member # 2014) on 08. Gennaio 2004, 03:18:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:

ti pareva....a yaso non piace il virus, lo sapevo...mannaggia ai catorci vecchi!!!! [/QB]


però dai è tanto buono, mi aiuta adesso che mi sono preso un catorcio pure io
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 08. Gennaio 2004, 03:23:
 
quote:
Originally posted by seth:

però dai è tanto buono, mi aiuta adesso che mi sono preso un catorcio pure io


già! di sicuro ti aiuta!
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 08. Gennaio 2004, 03:36:
 
quote:
Originally posted by DjLucas:
MMM ma sai dipende uno quello che ama e quello che fa...
per esempio io nn mi ci vedo sul microkorg...non so...non mi ha colpito...ma adoro le novation tutte...non mi piace il NL3 non mi piaceva il microq poi me lo sno comprato..insomma è cosi...

per krust:
ks rack sicuramente ms2000 piace e non piace.

MMM:
ma come cavolo fai a suonare con l'andromeda...ci ho provato un ora mi sono usciti suoni che nn hanno senso...mado
pero che furgoncione...avoja a spippola lo fate veni lo strumento
CIac!


l'ms 2000 per esempio a me non piace proprio...il microkorg invece mi prende abbastanza, anche se teoricamente hanno lo stesos motore di sintesi...li ho provati uno a fianco all'altro....soliti procedimenti...chiudo tutto. metto una sine mischio con na saw etc etc....ma l'ms 2000 niente di niente....boh??? misteri...

che cosa intendi con l'andromeda non sei riuscito a fare suoni? strano, forse ti fregavano le infinite possibilità di modulation, per capire l'architettura di un preset ci vuole un'ora.....non scherzo....pensa che su ogni parametro (mettiamo i filtri) oltre agli inviluppi soliti tipo envelope (chiamiamolo master) e keytrack è possibile assegnare altre 3 fonti di modulazione, e su ognuna di queste 3 fonti puoi scegliere fra 71 SORGENTI POSSIBILI!!!!! puoi far modulare il filtro (intendo o cutt off o resonance a scelta....) per esempio da velocity, ribbon conreoller(lungo un metro.... ) , lfo 1.2 o 3 o sample&hold, oppure dall'attacco dell'amp evelope o dal sustain del pitch env o dal pitch bend....praticamente infinito....e questo ovviamente non solo sui filtri...anche gli LFO sono modulabili a loro volta.....quindi immaginerai che per capire l'architettura di una patch ci vuole una vita....per prima cosa conviene spegnere tutti i tastini MOD 1,2,3 su tutti i moduli....

ma spiegami, che impressione ne hai avuto?

sono sicuro ce una funzione che ti piacerebbe tanto è la UNISON-X, che praticamente il supersaw del jp se lo mette in tasca....ti dà la possibilità di creare fino a (se no nricordo male) 24 voci alternative alla principale e di detunarle a piacimento....praticamente il suono si ingrassa in una maniera incredibile....se poi ti programmi 2 voci con impostazioni simili ma con detuning diversi, e le suoni insieme....le fai uscire da canali separati....praticamente fai il terremoto.....e poi c'è ilsuono che è analogico...vero, con tutto il rispetto per il virus che da botte da paura e che io amo, ma la botta analogica è un'altra cosa...

ma dimmi, dimmi pure....sono curioso di sentire le tue impresisoni
 


Posted by Red (Member # 1804) on 08. Gennaio 2004, 04:08:
 
Beh, delle 75 note di polifonia del Micro Q non me ne faccio nulla, ma almeno 25 le voglio.
Già se sovrapponi 3 suoni e fai un accordo arriviamo già a 12.

Sinceramente il virus KC, è stato il primo a tentarmi, ma non saprei dove mettermenlo...e poi basta... di tasti bianchi e neri ne ho fin troppi.
2 76 semipesate, 1 76 normale, 4 61... non ce la faccio più a prendermi le tastiere.

Il il virus desktop si, ma ho una tremenda paura della polvere e anche quello non so dove poggiarlo.

Prenderei l'XL perchè è a rack, la polvere in verticale scivola via e suona identico (da come dite) ai suoi più costosi fratelli.
Potrei usare i controlli assegnando quelli dell'S3 della Gem che ce ne ha tanti o per assurdo prendere in futuro un controller esterno.

Il microkorg l'ho provato e mi piace molto, ma non avendo altre machine alla sua portata, 4 note di polifonia sono un po' pochine.
I synth li voglio far suonare in Midi mentre lavoro al progetto. Poi magari riregistro, però sarebbe una macchina da comprare dopo.

Il JP8080 appena ne trovo uno a buon prezzo lo prendo al volo. Mi piace troppo.

Il NL3 mi ci state facendo ripensare, anche se mi piace molto. Però effettivamente non la vedo molto immediata, anche perchè pensavo di portarmela dal vivo.
Devo andare a provarla bene. Poi vi dirò.
Qui da me purtroppo non c'è molta cultura di synth e quindi i negozianti, anche quelli più forniti arrivano a Korg Triton, Roland Fantom ecc. niente Virus, Nord Lead, Waldorf e cose di questo genere. Solo roba che vendono come il pane. Arranger, workstation ecc.

Vi farò sapere, anche se veramente sto facendo il pensiero al Virus XL.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 08. Gennaio 2004, 04:12:
 
Domani ricaccio la D-50 e la Siel DK80.
Stanno a fare la muffa da un bel po'.

Con quest'ultima chissà che ci caccio.
Mi ricordo che era pure un po' stonatella, ma dei bei saw.

Red
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 08. Gennaio 2004, 04:23:
 
quote:
Originally posted by Red:
Domani ricaccio la D-50 e la Siel DK80.
Stanno a fare la muffa da un bel po'.

Con quest'ultima chissà che ci caccio.
Mi ricordo che era pure un po' stonatella, ma dei bei saw.

Red


azz D50 e DK 80!?!??!?!

MA NON TI SERVE NIENTE +!!!!!
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 08. Gennaio 2004, 13:50:
 
Diciamo che nelle mie tracce il d-50 c'è sempre...conme quella macchina nn fara mai la polvere
cmq red...il virsus desktop ha le orecchiette per metterlo in rack quindi niente polvere...che poi si sa li puoi curare quanto vuoi ma la polvere la fai sempre...

MMM...ho provato l'andromeda un'oretta...devo dire che l'ho messo nel taqquino dei synth da comprare anche se ho avuto un poi difficolta...c'ho smanettato un po sugli inviluppi un po sui filtri..mentre con qualsiasi synth vado alla cieca con questo creavo porcate.. ;(
Cmq l'ho sentito in cuffia e veramnente mi sono reso conto che è una bestia...ha pippoli a nn finire per tutto....ho visto il ribbon controller infinito...ma sinceramente nn sono riuscito a fare niente di che, cmq è la n. 1...nn ci piove e non mi è dispiaciuto neanche il piccolino ION veramente notevole..e costa pure poco 990 euro... ; )
Ma davvero x-unison arriva a 2 voci???
dio santissimo....che cosa crei???
Mi hanno detto che il suono è talmente detunato che taglia la testa a chi lo suona tu ce l'hai ancora??
mado ragazzi che culo...che darei per rimettrci le mani ancora...
tuinvecec che ne pensi di ION??

CIac
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 08. Gennaio 2004, 13:52:
 
24 voci coff coff
 
Posted by kurst (Member # 3096) on 08. Gennaio 2004, 14:23:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
e chi l'ha detto kurst?


per seth:

ti pareva....a yaso non piace il virus, lo sapevo...mannaggia ai catorci vecchi!!!!


MMM non mi riferivo a cose dette in questo thread ma a pareri letti in giro per la rete

a me l'ms2000 piace un sacco ... certo messo vicino a un virus o microq sfigura, ma considerando quello che costa ... ha quel suono plasticoso che mi esalta

L'andromeda l'ho provato prima di riscendere giu ... se non avessi appena preso il portatile da guerra l'avrei preso ... mato' che bello che è ...
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 08. Gennaio 2004, 15:05:
 
per dj lucas:
proprio stamattina ho controllato, l'unison X ha 16 voci, non 24....però fa paura lo stesso....

lo ION le botte le dà, e il prezzo è ottimo....però forse non è una macchina versatilissima, i Pad sono troppo grassi per i miei gusti, però per altri suoni è ottimo, direi che potrebbe venire dopo virus, nord lead 2 e Q...ma con meno versatilità...


per kurst:

ok capisco, è capitato anche a me di sentire cose del genere...

per quanto riguarda i suoni plasticosi direi che sono sempre i migliori per fare i pad. il mio OB-12 è lungi dall'essere competitivo con un clavia o un virus, o un waldorf qualunque, ma ha quel suono plasticoso che lo rende la mia prima scelta per i pad, almeno per cme li intendo io, certo se vuoi fagli fare na roba acida tipo 303 fa ridere....però ha il suo posto inattaccabile nel mio setup...diciamo che se ci fosse l'ms 2000 probabilmente sarebbe la stessa cosa...però sempre a mio parere....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Gennaio 2004, 18:31:
 
ti pareva....a yaso non piace il virus, lo sapevo...mannaggia ai catorci vecchi!!!!
non ci posso fare niente, non mi piace, mi sembra di gomma, impastato.. i waldorf se lo magnano a colazione senza parlare dei clavia che lo inceneriscono

(io giudico i synth da coome si affermano e da come fanno i bassi... le robe ambiental, arpeggistico atmosferiche le fanno anche il bontempi o l'orrendo cassone)
 


Posted by Red (Member # 1804) on 25. Gennaio 2004, 11:06:
 
up

Tornando al discorso...

Mi sono quasi deciso.
Prendo Virus XL e Micro-Q. Faccio tutta una spesa e non ci penso più.
Poi ritiro fuori il D-50, un po' di plugs e vai.
Che ne dite?

Sto facendo un lavoro dance e non ce la faccio più a vedere il VST performance che sale continuamente mentre carico i VSTi.

Cacchio, mi ci avete fatto ripensare al NL3.
Per ora no.

Esiste un modo su cubase, per "fare" un controller midi virtuale?
Lo vorrei sfruttare con i futuri Virus e Micro-Q.

Red
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 25. Gennaio 2004, 11:42:
 
ottima scelta...anceh per qul che riguarda il d-50...
l'unico neo secondo me è il virus xl ma se hai detto che nn ti servono manopole...gurda che è scomodissimo
ciac
 
Posted by Red (Member # 1804) on 25. Gennaio 2004, 23:01:
 
Mannaggia!

Lo so, lo so, non mi stai raccomandando altro.
Boh?!

Il sound diver non può ovviare alle manopole?
Oppure non c'è un modo in Cubase VST per poter costruire un controller virtuale?

Com'è il Micro-Q a 500 euro?

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2