Vi ringrazio di cuore! bye
sto dando un occhiata anche al microq... se e quanto è superiore al korg?
secondo te (o voi) quale è più adatto come 'solista'?
Secondo i miei gusti azzarderei il korg, solo che posso facilmente sbagliarmi visto che non ho ascoltato altro che i demo..
dite! dite!
tutti e due dei bei bucatori.. forse il korg e' piu' omnicomprensivo sui suoni classici da sintetizzatori.. forse il waldorf ha un attacco piu' duro e piu' bucatura ma piu' difficolta' a fare il lavoro dolce.. pads, brass ecc.
ma sono differenti e non scambiabili, come una chitarra e un flauto
grazie1000 e ciao
vado a meditare a letto
ne ho parlato giusto nel post di red, a parte l'editor a matrice (un pochito scomodo ma neanche troppo) e i tastini da seconda elementare.... na goduria....ottimo il sync midi, senza parlare del vocoder, quello del virus proprio non lo uso....ci tiri fuori il suonone tamarro e il pad finissimo....sembra una pianolina della chicco ma il motore di sintesi è da spavento
Red
mi interessa un'altra cosa importantissima: ma è interamente controllabile via midi vero?
Mi posso preparare un suono da cubase e trovarlo così come l'ho salvato nella song quando la riapro?
Usato non costa poi molto.
ciao
Simone
quote:
Originally posted by Simone:
Io agiiungerei un po' di euro e prenderei L'MS2000R.Usato non costa poi molto.
ciao
Simone
se ti interessa ho un MS2000B nuovo con garanzia completa di 12 mesi a 750Eu..mi arriva settimana prossima, non e' neanche stato sballato.
Sono un felicissimo possessore del "micro"Korg, quindi sottoscrivo i vari pareri entusiastici...
Ci terrei però a sottolineare che 4 voci di polifonia sono un po' pochine anche per uno come me che la tastiera la sa solo strimpellare un po'...Valuta anche il fratellone
Poi volevo chiedere se qlc è riuscito a usare l' editor su mac (OS9.2), percè io dopo vari tentativi (e mail spedite agli "esperti") nn ci sono ancora riuscito, con discreta i n****atura...
Marcix
PS- (sorry cj) Per Mofa [OT]:
ma dai sei di Sestri?? allora ci saremo sicuramente visti...
sono l' amico milanese di bacci (immagino che tu lo conosca...), quello che metteva i dischi sulla selva..se lo vedi in giro salutamelo
quote:
Originally posted by varvez:
oh ragazzi se a qualcuno interessa ho un microkorg di ottobre a 380...scusate l'intrusione ma già che se ne parlava....Ottobre non è stata una buona annata..... troppe pioggie.
quote:
Originally posted by varvez:
l'ho sempre tenuto in garage!!!In cantina semai... va beh, se non sà di tappo ci faccio un pensierino.
Simone
quote:
Originally posted by marcix:
nessuno che usa l' editor su os9?
vabbè..
sottoscrivo marcix, non va neanche a me.....
CUCU'!!!!
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
e beh....e beh....direi che qui ci sta un bel:
CUCU'!!!!
MMM....ma vaff...!!!
Seth, nn ci scoraggiamo, alla fine è molto + divertente programmare con le manopolone, no? (
Cmq sto synth mi sembra, ogni giorno di più, una gran macchina, e a qual prezzo poi...
Varvez, perchè lo vendi? Nn ti ha soddisfatto, o hai già tutte quelle sonorità?
Marcix
suoni inconsistenti,poca programmabilità
molto svolazzante
non riesco proprio a farmi piacere i virtyual analog
ci tiri fuori un pò tutto col microkorg ma rimangono suoni un pò rarefatti non so come spiegare.
cmq è solo questione di gusti
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
e beh....e beh....direi che qui ci sta un bel:
CUCU'!!!!
lo immaginavo....CATTIVA!!
Red
quote:
Originally posted by FVR:
Ciao ragazzi, mi date un parere sul microkorg? Ha buona pasta? Mi interessa sapere se ha un suono forte o comunque che si distingue... C'è di meglio nella stessa fascia di prezzo? Mi lasciano molto perplesso i mini tasti.. (anche se non li utilizzerò perchè controllerei tutto dalla master), mi sanno di 'giocattolino' (anche se probabilmente non lo è)Vi ringrazio di cuore!
bye