This is topic Notebook?Asus?Acer?Toshiba?.. in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001397
Posted by ottone (Member # 494) on 09. Gennaio 2004, 13:16:
Ciao Ragazzi!!!
Sto' facendo un sondaggio personale per tirar fuori una classifica dei pc notebook che possano andare bene per fare musica.
I modelli che sto' valutando sono:*Asus L5GM 3.2
*Acer TravelMate Serie 250
*Toshiba satellite p20-s304
*Sony vaio GRT896HP
...logicamente non ci sono modelli che superano i 2400 euro e quelli centrino, attualmente sconsigliati dalle case produttrici software e hardware music.
Vai con le risposte!
Posted by edobedo (Member # 2346) on 09. Gennaio 2004, 13:42:
Notebook?Asus?Acer?Toshiba?.. Powerbook!
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 09. Gennaio 2004, 13:45:
Ciao devi stare bene attento a nno prenderne uno con memoria video integrata e cmq io per la musica sul laptop ti consiglio un Apple.
Respect M a t t .
Posted by moose (Member # 2228) on 09. Gennaio 2004, 15:27:
scusami, hai scartato i ThinkPad? Perche' nei loro confronti... massimo rispetto.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 09. Gennaio 2004, 15:36:
Asus
Aspire 1604LM Pentium 4 2.80GHz, Microsoft® Windows® XP Home , ATI 9000 AGP 4X 64Mb, XTFT 15.0", 512MB , 60Gb,
DVD-RW, Modem/Ethernet, Litio, Works LX.A0605.162 1.709,00ha tutto, USB2 FireWire
io lo uso per il live da 4 mesi senza problemi.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 09. Gennaio 2004, 15:37:
scusa, è Acer (ovviamente)
Posted by soulful_house (Member # 2363) on 09. Gennaio 2004, 15:57:
appena venduto l'apple...e quanto mi è dispiaciuto separarmi dal mio Ti 1 ghz.Per cubase il mac è decisamente inadatto OGGI a causa della scarsa ottimizzazione di SX su mac....ahimè!!!
Ho preso Un Toshiba con Centrino 1.4. Build quality ottima, ottimo diplay 16/9 migliore del titanium, potenza su cubase infinitamente superiore. Come scheda ho la tascam usb e va benissimo. Ve lo consiglio caldamente. Costa circa 1650 euro.
Ovviamente servono almeno 512 mb di ram.
E installate POCHI ma buoni programmi
Posted by ugo (Member # 600) on 09. Gennaio 2004, 17:24:
Io ho un HP NX7000 che finalmente funzia per l'audio,con una Tascam 122.La porta PCMCIA usa un chip della ENE che è incompatibile con RME e Indigo,con la prima non arriva a sfruttarla a fondo,con la Indigo fa un casino pazzesco:gracchia,sfrigola:inutilizzabile!!!
La porta FireWire usa un chip della VIA,che a detta della motu non funziona con le sue schede.non ho avuto modo di provare,ma spero di riuscire a mettere le mani su una Motu per smanettarci un pò.
Per la serie:con i PowerBook,a parte Cubase,vai tranquillo sull'hardware,con i PC devi informarti mooooolto a fondo.
Fruga i forum dei produttori di schede audio (quello Tascam è stato chiuso:bastardi)e leggi tutto quello che ti possa servire.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 09. Gennaio 2004, 20:11:
Ugo, per i Pc mi sembra sia tu che ti devi informare mooolto a fondo.
Ottone lo ha già fatto e fra quelli che lui ha citato non c'è quello con il quale TU non sei stato moooolto attento.
Posted by kurst (Member # 3096) on 09. Gennaio 2004, 21:21:
io uso Pro Tools LE e volevo farmi un powerbook per usarlo nn solo live ... alla fine dopo aver passato ore ed ore a leggere un po' tutti i threads di test sul forum digidesign ho deciso di non prenderlo per una semplice ragione ...Un centrino 1.5 ha prestazioni di circa il 200% superiori di un powerbook 17" con Pro Tools LE ...
Io ho preso un Dell 8600 P-M 1700, 1gb ddr 333, hd da 7200 giri da 60Gb, masterizzatore dvd e schermo WIDE screen 15,5" con risoluzione di 1900xnonmiricordoquanto ... pagato la bellezza di 2700€ ... praticamente meno di un powerbook 15" al quale parlando in termini di potenza bruta gli spacca la schiena mille volte (e non solo in Pro Tools LE) ...
Ora speriamo solo non s'inchiodi

mi arriva fra na settimana spero ...
Posted by adcmc (Member # 1527) on 09. Gennaio 2004, 21:28:
good luck![messaggio inviato da un misero 867 g4 powerbook, se ci sono errori di ortografia nn è colpa mia ma della poca velocità del processore che nn mi sta dietro quando batto i tasti sulla tastiera]
Posted by kurst (Member # 3096) on 09. Gennaio 2004, 21:47:

adcmc senza stare ad esagerare, ma quando si devono sganciare tutti sti soldi a parità di prezzo mi sembra poco saggio prendere una cosa obsoleta (perchè dite quello che vi pare ma tecnologicamente parlando un g4 è obsoleto) ... e per i powerbook g5 a detta di apple si deve aspettare inizio 2005 ...
senza volere andare a risbattere nella solita annosa diatriba ...
Posted by FVR (Member # 1417) on 09. Gennaio 2004, 22:31:
Confermo il toshiba ottimo.. Ho un p4 2ghz che va una meraviglia!per quanto riguarda apple, al momento secondo me non conviene acquistarne dei portatili, visto che il massimo dei processori arriva a un G4 1,25 che non regge..ma fra un po' arrivano i g5 pure sui pbook.. Diverso è il discorso per i desktop che fronteggiano alla grande(probabilmente superano) la concorrenza pc - parlando di prestazioni -
Posted by ugo (Member # 600) on 09. Gennaio 2004, 22:56:
PeterPa,è proprio perchè certe cose le ditte costruttrici NON te le dicono che metto sull'avviso....Trovami un sito web di un produttore importante che ti cita marca e tipo di Chipset delle porte,condivisione forzata di risorse....Non lo noto solo io:alla RME s'in****ano proprio!
Comunque ora ho risolto,o quasi:vorrei far scendere la latenza della Tascam,ma il setup ASIO non mi permette di abbassare la "cosa" sotto i 512 samples...Vabbè,poi mi ci metto.P.S.:le ho viste le faccine...
Posted by Guado (Member # 3086) on 10. Gennaio 2004, 00:39:
Possiedo il Sony vaio GRT896HP 1GB RAM + HD Lacie esterno + Motu 828 MkII. Fino ad ora nessun problema.
Posted by ottone (Member # 494) on 10. Gennaio 2004, 05:36:
Mi fa' molto piacere che questo topic interessi a molti...questo e' un grande esempio di competenza!!
Sto' girando su internet ma...i piu' potenti rimangono sempre quelli che ho descritto...considerando anche il "DELL" (mi era sfuggito)proprio quello di KURST (Dell 8600 P-M 1700, 1gb ddr 333, hd da 7200 giri da 60Gb,h.d. a 7200rpm)...infatti ero orientato proprio su questo modello (per via dell'H.D. a 7200 e che si puo' personalizzare anche nei colori)!!!...ma...una vocina dall'alto mi ha detto di aspettare perche' il centrino non va tanto bene come si crede per fare musica!...sara' vero???!!!
Comunque inviterei KURST a tenermi informato sul DELL!!
Il Toshiba centrino 1.4 come quello di SOULFUL_HOUSE e molto bello e potente,l'ho provato 2 settimane fa'..ma..non mi convince il processore...forse era meglio 1.7...comunque lavora molto bene.
Il Sony Vaio GRT896HP mi piace tanto...non conosco le prestazioni..pero'..(girando in un negozio della mia citta' vidi tanti notebook accesi e diedi un occhiata,tra tanti,il Sony regalava luce a tutti.
)
L'idea di qcquistare un Acer Aspire 1604LM Pentium 4 2.80GHz non e' male...come PETERPA anche un mio amico usa un Acer Travelmate e si trova benissimo...se non fosse per gli H.D. a 4200 rpm (che montano quasi tutti i notebook).
Che dire???!!!...andiamo avanti con i consigli...
Posted by kurst (Member # 3096) on 10. Gennaio 2004, 12:35:
ottone sul forum di digidesign ci saranno almeno 50 persone che stanno usando quel portatile li e dicono che con PT LE è la migliore scelta al momento ... c'è un tipo che vende pc che ha testato almeno 20 pc e dice che non c'è paragone (parlo sempre per PT LE) tra i portatili con P-M (quello della piattaforma centrino) e i normali P4-M ...
Per PT LE ci sono degli stress test standardizzati e le suona a tutti ...
io mi sono fidato ... speriamo 
cmq ti tengo informato appena mi arriva
Posted by soulful_house (Member # 2363) on 10. Gennaio 2004, 13:02:
>>Diverso è il discorso per i desktop che fronteggiano alla grande(probabilmente superano) la concorrenza pc - parlando di prestazioni - Magari....in studio abbiamo un g5 1.6 con 1,25 giga di ram e anche li cubase va na mezza schifezza.....
Se vuoi usare steinberg il mac non ha senso....purtroppo! E quanto mi è dispiaciuto abbandonare il + bel sistema operativo del mondo!
Ora ilmac lo uso per tutto il resto e il pc solo x cubase. Ora come ora va tutto na favola 
Dimenticavo per tutti i possessori di portatili centrino: importantissimo DISABILITARE tutti i risparmi energia vari di cui dispone....senno' dimezzate la potenza sull'audio!