Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Assoluta necessità » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sioftopaipa
Member # 2181
 - posted 12. Gennaio 2004 14:14
Ho l'assoluta necessità di cambiarmi gli effetti sul palco. La voce devo controllarla io. In un pezzo parto con voce distorta alla quale entra poi un delay a tempo. Proseguo con voce flat per tornare al distorto con delay. Necessito di flangher, di phaser e altro...

Pensavo a una pedaliera. Per chitarra.
Ok, non crocefiggetemi a testa in giù in sala mensa. Ho bisogno di sperimentare un po'.

Quale oggetto potrebbe avere dei bei processori?

Altra opzione:

Potrei passare per un PC dal vivo adibito con vari vst a controllare solo la mia voce, magari sincronizzato con quello che lavora sulla base?

Siamo in 3. Io (Voce), Sbiliguda alla batteria e Fraco alla chitarra... ancora un bassista vero e il resto è mr cubase. Che mi dite?

come configurereste il nostro palco?

Aspetto consigli su pedaliera o configurazioni varie...

Giacomo
 

misterd
Member # 3133
 - posted 12. Gennaio 2004 14:26
ciao secondo me con un pc sincronizzato con un sequencer esterno oppure con il click in cuffia del batterista, puoi fare come vuoi.... in quanto ad un effetto da usare, io ho trovato molto buoni e versatili gli effetti della ART.....

Vedi tu...
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Gennaio 2004 14:48
roba da chitarra e' giusto... pod, zoom, digitech, korg pandora... con il vantaggio di selezionare una memoria ed entra tutto insieme

distorsione, flanger, phaser, chorus, eco lo fanno tutti... considera gli zoom serie 5.... io ho il 503 (vecchio) e queste cosette le farebbe mentre dorme
 

sioftopaipa
Member # 2181
 - posted 12. Gennaio 2004 14:54
quote:
Originally posted by yasodanandana:
roba da chitarra e' giusto... pod, zoom, digitech, korg pandora... con il vantaggio di selezionare una memoria ed entra tutto insieme

distorsione, flanger, phaser, chorus, eco lo fanno tutti... considera gli zoom serie 5.... io ho il 503 (vecchio) e queste cosette le farebbe mentre dorme



Veramente ci sarebbe anche altro... per quanto si suoni a click dal vivo e quindi tutto sia in sinc avrei l'esigenza di avere un aggeggio che definisce il tempo al quale dovrà suonare il delay, o chiudere il reverb... Avrei anche l'esigenza di un pedale di espressione per dosarmi l'effetto... la quantità di ogni parametro...

E' fattibile?

Ho visto il GFX4 o il GFX8 mi sembra Boss o zoom, non ricordo ora. Questi hanno anche un pedale di espressione... Non vorrei usare 2 o 3 microfoni, lo fanno già in troppi...
Mi spiego?

Grazie in anticipo per la consulenza...

Giacomo
 

sioftopaipa
Member # 2181
 - posted 12. Gennaio 2004 14:59
Ancora una cosa...
Abbiamo una Audiophile2496 PCI... quindi 2 In e 2 Out... Da dove lo facciamo uscire il click????

domanda stupidissima ma ad oggi abbiamo solo una risposta. Creare una traccia click midi per farla suonare insieme al korg triton insieme agli altri suoni ma dirottandola sui bus 3 e 4 d'uscita della tastiera...

E' una a.z.z.a.t.a? Ci sono oggettini apposta?

Thank

Giacomo
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Gennaio 2004 16:02
beh riguardo ad echi a tempo la mano santa e' un pedaletto col tap tempo, sia che l'abbia al piede l'esecutore che un fonico... il nostro piedozzo normalmente ce la fa ad ottenere un tempo di eco plausibile anche se non siamo billy cobham

a questo punto scegli un aggeggio della categoria di quelli che ti ho detto col pedale di tap tempo.... (io ho il pod.. ha il tap tempo a "dito"... ma non ho la pedaliera.. puo' darsi che pure lei faccia il tap)
e poi
ripensandoci
avendo le memorie
piu' che cercare un sync da qualche parte o pedalare (cose possibili)
non e' piu' furbo farsi una memoria per ogni song del concerto?

tipo "ti amo luigina 121 bpm" , "viva la pastasciutta 134bpm", "my mind is thinking of me 111 bpm?"

io farei cosi'... (anzi.. faccio proprio cosi'!)
 

Red
Member # 1804
 - posted 12. Gennaio 2004 20:56
Oppure se hai la base col PC.
Colleghi l'effetto in midi e ti cambi anche il PRogram change. Tu non devi pensare a nulla.

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.