This is topic synth programming in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001435

Posted by yasdatek (Member # 2411) on 12. Gennaio 2004, 22:04:
 
salve ,
utilizzo uno juno e vari softsynth in
sotrattiva
ma purtroppo non connetto che tipo di ragionamento si debba fare per ottenere un timbro specifico che ho in mente:
come settare oscillatori ecc
quando con l'LFO si modula il pitch piuttosto
che il filtro eccc
purtroppo libri in italiano di sintesi
non ne trovo
sono grave?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 12. Gennaio 2004, 22:11:
 
Niente di grave, anzi se ti poni queste domande sei sulla buona strada.

Ci sono altre persone qui dentro che possono risponderti meglio di me.

Red
 


Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 13. Gennaio 2004, 10:57:
 
Secondo me vale tanto l'orecchio personale. Quando ho bisogno di un suono con l'ms2000 spippolo finche' non ho trovato quello che cerco (o il piu' simile possibile).

Ciao

Dario
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 13. Gennaio 2004, 12:19:
 
si ok vale l'orecchio ma bisogna sapere dove mettere le mani.
Se sai che devi fare un suono tipo riffone trancettone ti serve un suono pieno quindi minimo 2 oscillatori o3.
Li devi detunare per farli diventare piu grassi, devi stare attendo al decay se lo vuoi piu martellante o piu morbido in attacco ecc..ecc.. lo stessao vale per i pad se vuoi che 1/3 oscillatori siano filtrati ciclicamente devi mettere un lfo su filtro ecc.ecc...
ma ste cose le impari con l'esperienza...
tu gia sei in grado di creare qualcosa senza smanettare a caso?
 
Posted by saggesh (Member # 1267) on 13. Gennaio 2004, 12:56:
 
se vuoi un bel libro:
Analog e Virtual analog -Enrico Cosimi
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Gennaio 2004, 13:11:
 
la sintesi si puo' anche insegnare, e' facile ed esiste un metodo progressivo.... io lo so fare "a persona"... fare un corso su un forum e' un po' complicato e impegnativo
 
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 13. Gennaio 2004, 14:46:
 
bee ci si potrebbe accordare in merito
la questione mi sta molto a cuore
cmq districarsi con ste cose aiuterebbe
a capire con che macchine ottenere un timbro
piuttosto che un altro
o meglio molti meno mal di testa
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Gennaio 2004, 14:59:
 
metodo, teoria.. e poi pratica e fantasia, come in tutte le cose
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 13. Gennaio 2004, 15:05:
 
quote:
Originally posted by DjLucas:
Li devi detunare per farli diventare piu grassi

A me semvra che detunandoli aumentino delle armoniche e si aggiunga una specie di chorus. Cosa intendi per grassi ?

ciao

Simone



 
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 13. Gennaio 2004, 18:58:
 
chi mi potrebbe dare una mano?
una poi laverebbe l'altra
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Gennaio 2004, 19:29:
 
chiedi e ti sara' dato.. manda l'email
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 13. Gennaio 2004, 19:50:
 
Allora se tu detuni un oscillatore su 2 avviene proprio quello che hai detto tu...una specie di chorus/flanger.
Lo rende piu fat.sembra che stai suonando il LARDO DI COLONNATA (mmm che 'ho tirato fuori)

Questo č un buon metodo se si vuole emulare il suono del jp8000. si prendono 2 oscillatori saw con subtractor e si aggiunge unison a 16 voci...eccolo li
Un buon metodo soprattuto per i pads...
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2