quote:
Originally posted by giankam:
io ti consiglierei delle genelec 1029
hanno molti più bassi delle ns10 ed un suono " complementare". cioè se suona bene in entrambe puoi stare sicuro.
le event tendono a far suonare bene maggiormente.
Pensaci e fai delle prove di ascolto, se puoi nel tuo ambiente. Per quanto ne so, hai appena ricevuto un ottimo consiglio a proposito delle 1029 (o 1030 se puoi).
quote:anche se non e' vero concordo con il consiglio sulle 1029 anche perche' e' come lavoro io
Originally posted by giankam:
io ti consiglierei delle genelec 1029
hanno molti più bassi delle ns10.
un consiglio a "basso budget" ma ad "alto rendimento" potrebbero essere le tannoy mercury mx1
personalmente eviterei le event come la peste
quote:anche se non e' vero concordo con il consiglio sulle 1029 anche perche' e' come lavoro io
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by giankam:
[qb]io ti consiglierei delle genelec 1029
hanno molti più bassi delle ns10.
un consiglio a "basso budget" ma ad "alto rendimento" potrebbero essere le tannoy mercury mx1
personalmente eviterei le event come la peste[/QB][/QUOTE]
Yaso mi spieghi in maniera esauriente perchè detesti le Event?
quote:
quote:io alla fine ho optato per le 2029 piu' sub genelec e devo dire che anche con sub spento sono molto piu' piene nei bassi delle ns10..come non e' vero?[/QUOTE]
Originally posted by giankam:
[QUOTE]
probabilmente io ho le due coppie di casse in una buona posizione e sento bassi anche dalle yamaha
oppure sono un deficiente (possibilissimo anzi sicuro )
(non ho il subwoofer delle genelec e manco lo compro)
quote:
Originally posted by noiser:
Yaso mi spieghi in maniera esauriente perchè detesti le Event?
forse, per me , il modo peggiore che hanno delle casse di comportarsi.. ovvero simulare con grandi medio alti e grandi mediobassi una risposta in frequenza che non hanno realmente, e per questo rovinarsi anche la capacita' di essere dei buoni nearfield, limitati nella gamma ma onesti e presenti
mi danno l'idea di casse progettate per fregarmi quando vado a fare l'acquisto in negozio
infatti la prima volta che' l'ho sentite a bologna, il sabato pomeriggio, a negozio pieno da gi.mi. music mi sono piaciute.. sembravano delle grandi ns10
poi riascoltate meglio....
(impressioni mie soggettivissime naturalmente)
se io faccio ambient con suoni tipo soundscapes che si muovono tra i 40 e gli 90hz, che magari danno un tocco in più alle mie composizioni,( una specie di convoluzione intimista nella ricerca di riprodurre il battto sottile del cuore, p.es.) e so che i miei pezzi finiranno solo nelle mani di ricercatissimi audiofili...
beh.. dimme se le ns10 vanno bene in sta gamma di frequenze..
scusasse l'esempio estremo, ma è per far capire che nn tutti hanno le stesse esigenze e dopotutto la linearità è una questione abbastanza soggettiva...
la questione è sul QUANTO lineari, QUANTO buone, QUANTO migliori di altre...
e per i motivi che dicevo prima.. potremmo passare le ore a scannarci...
ore perse a suonare...
poi fate voi..
..e' per questo che gli standard sono cosi' importanti..
una cassa che a parita' di prezzo di un'altra sia, pure limitatamente, uno standard e' come se valesse il triplo
a mio parere
quote:
Originally posted by yasodanandana:
perche' i monitor si sentono se sono buoni solo dopo un po' di tempo di acclimatamento e qualche mixaggio.....e' per questo che gli standard sono cosi' importanti..
una cassa che a parita' di prezzo di un'altra sia, pure limitatamente, uno standard e' come se valesse il triplo
a mio parere
cosa è che fa diventare una cassa monitor uno standard?la virtuale mancanza di bassi?
io ho le ns 10(credo siano uno standard)e i bassi si sentono e come!!a differenza di come dicono quasi tutti in questo forum..
secondo me le casse vanno ascoltate,i bassi delle ns 10 vanno ascoltati,le altre casse bombardano magari di bassi,ma a cosa servono??secondo me rendono falsato il mix..
io dico che apparte marche e standard,bisogna cercare di trovare un suono più neutro possibile,le casse monitor dovrebbero avere equalizzazione flat!!
le famose tannoy mercury valgono molto di più di quel che costano..
quote:
Originally posted by evilsurfer:
cosa è che fa diventare una cassa monitor uno standard?la virtuale mancanza di bassi?
io ho le ns 10(credo siano uno standard)e i bassi si sentono e come!!a differenza di come dicono quasi tutti in questo forum..
secondo me le casse vanno ascoltate,i bassi delle ns 10 vanno ascoltati,le altre casse bombardano magari di bassi,ma a cosa servono??secondo me rendono falsato il mix..
io dico che apparte marche e standard,bisogna cercare di trovare un suono più neutro possibile,le casse monitor dovrebbero avere equalizzazione flat!!
le famose tannoy mercury valgono molto di più di quel che costano..
be dipende....un monitor diventa standard per diversi motivi....
le Ns10 lo sono diventate perché avevano un suono Di MEDIO LIVELLO da affiacare ai sistemi MAIN dei gli studi PRO. E all'epoca erano l'unico sistema NearField realmente utilizzabile dopo le Auratone.
ora la situazione é diversa...anche il concetto di NearField si é evoluto.
in parecchi studi che sto girando in questo periodo...vedo sempre più spesso sistemi minori...basati su Genelec 1031
anche se la diffusione delle yamaha Ns10 come sistema nearfield negli studi Pro é ancora elevata.
In un contesto Project , dove spesso si usa un unico sistema di ascolto... io consiglerei un monitor di medio livello ma che ti permetta di monitorare abbastanza bene tutta la gamma di frequenze...senza rinunciare ad un suono piacevole ma da NearField , quindi analitico ...
il concetto di Lineare...ancora una votla bisogna dire che non é corretto...
nel senso che le Yamaha SOno tutt'altro che lineari...
un monitor deve suonare correttamente...in base al contesto dove viene inserito...la linearità si ha soltanto in una camerà anecoica...
quindi diventa relativo...
per questo preferisco avere un sistema...vedi
Genelec 1030/1031 che pure essendo NearField ha una OTTIMA PRESSIONE SONORA che significa migliore DIREZIONALITà ...quindi minor influenza della stanza...
più il monitor spinge in SPL e non in WATT attenzione.....più il suono é diretto.....
le GENELEC presentano una risposta ai TRANSIENTI eccellente....in particolare le 1030 e le 1031
quindi se devi afficare casse alle NS10
secondo me...dovresti puntare su uno di questi due modelli...
le 1029 se pure OTTIME sono forse troppo VICINE come categoria alle Ns10 ..anche se indubbiamente hanno un suono diverso.
Cmq ripeto...dalle mie esperieze...
i marchi nel NearField che si vedo in giro in studi pro..oltre alle yamaha...sono GENELEC , DYNAUDIO...e qualche altro.