This is topic Bilanciati/Sbilanciati -10Db/+4dB....un consiglio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001502

Posted by alan fog (Member # 1602) on 21. Gennaio 2004, 20:07:
 
Devo collegare l'uscita bilanciata del mio mixer (yamaha mg 12/4) all'ingresso line-in sbilanciato della mia scheda audio (Terratec DMX 6 fire).
Devo usare un cavo bilanciato o sbilanciato?
Vado incontro a problemi?
Sarebbe meglio usare il rec-out sbilanciato del mixer in modo che sia l'uscita (del mixer) che l'ingresso (della scheda) siano a -10dB ?
Grazie a chiunque voglia spiegarmi....
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 21:42:
 
per capire il tutto è meglio partire dalla differenza fisica fra un connettore(sione) jack bilanciato e sbilanciato.
per la prima si utilizza un connettore jack stereo e si usa un cavo a 2 conduttori più calza.
la calza fa da terra e i due conduttori rispettivamente da polo caldo (+) e massa (-)
il perchè si usa questa connessione lo sai sicuramente ma sappi che per distanza fino ai 10 metri è superfluo l'uso di questa connessione.

Ovviamente stiamo presupponendo che entrambi i dispositivi dispongano di uscite ed entrata rispettive dotate di questa bilancia, altrimenti il discorso come nel tuo caso, termina qui e ti devi semplicemente limitare ad usare distanze ridotte (sotto i 10 metri)

quando hai la connessione sbilanciata usi un jack mono e cavo con calza più conduttore; la calza fa sia da terra che da massa, dunque anche volendo usare una connessione bilanciata a 2 conduttori più terra, va da se che il jack mono ti cortocircuita la terra con la massa e dunque riporta la connessione da bilanciata a sbilanciata.

sono stato un po' prolisso, ma spero chiaro.
ciao
 


Posted by alan fog (Member # 1602) on 21. Gennaio 2004, 22:01:
 
sei stato chiarissimo!
Ne deduco quindi che usando un cavo sbilanciato "annullo" l'uscita bilanciata, ma per quanto riguarda il discorso dB ?
Il mio cavo sbilanciato trasporterà ugualmente un segnale di livello +4dB o si "abbasserà" a -10dB ?
E' quindi totalmente indifferente usare l'uscita sbilanciata o quella bilanciata visto che l'ingresso della mia scheda è sbilanciato?
Grazie ancora per i preziosi consigli !
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 22. Gennaio 2004, 14:08:
 
se esci a +4 ed entri in un dispositivo a -10 avrai una leggera distorsione del segnale ..... cerca di uscire dal tuo mixer a -10 se possibile ! non hai uscite RCA sul mixer? uscire da quelle sarebbe l'ideale , se , come mi sembra , sulla dmx hai un line in RCA ..... fai rca-rca !
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 22. Gennaio 2004, 14:12:
 
...se hai problemi con dbV, dbm, dbU e dbfs ed il collegamento tra i vari livelli, posso solo consigliarti questa lettura che purtroppo é solo in inglese, ma una specie di bibbia che mi ha risolto diversi problemi.

Andy
 


Posted by alan fog (Member # 1602) on 22. Gennaio 2004, 14:16:
 
grazie a tutti,
effettivamente ho anche un'uscita rca a -10dB sul mixer solo che quella "group-out" era più comoda per via del fader che mi permetteva di regolare il livello...farò delle prove !
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 22. Gennaio 2004, 18:50:
 
Alan, le prove le devi fare comunque e solo queste assumono lo status maior di serietà.
E' ovvio che portare in giro un segnale più amplificato ti crea problemi perchè ti porti la rumenta dietro, però ripeto sotto i dieci metri di lunghezza del cavo puoi fare anche il semi-pro ..... basta che non lo dica a nessuno
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2