This is topic collegare una chitarra in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001510

Posted by the black (Member # 3426) on 22. Gennaio 2004, 18:43:
 
scusate ma sono un novello!!

vorrei chiedere a qualche anima pia se mi spiega come fare per collegare una chitarra al pc e registrare qualche pezzo in cubase!

per la verita' io ho collegato la mia chitarra con il classico jack nell'apposita uscita della mia scheda audio ( input ) ed ho lanciato cubase...dopodiche' ho aperto un nuovo project ho inserito una traccia audio dove vorrei registrare la chitarra ed un midi ( come base )su cui suonare ma quando avvio la registrazione provo a suonare e al momento di riascoltare si sente un casino mostruoso( come se la traccia audio dove registravo avesse registrato anche il pezzo midi ) e quindi sicuramente avro' sbagliato procedimento ma non so proprio come soperire al problema.

se qualcuno mi potesse suggerire il modo ne sarei grato....oppure dirmi ( dato che ho il manuale in italiano ) dove si trova il capitolo per poter collegare il tutto.

grazie e ciao!!
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 22. Gennaio 2004, 18:59:
 
ciao quasi omonimo , prima di entrare nella scheda ti consiglio di passare per un preamplificatore valvolare come il MIC100 behringer , e solo per il suono pulito .... per il suono distorto devi microfonare l'ampli o ti serve un pod !
 
Posted by the black (Member # 3426) on 22. Gennaio 2004, 19:04:
 
prima di tutto ti ringrazio per il consiglio!

io ho un amplificatore con cui suono la chitarra ...va bene lo stesso? cioe' collego la chitarra all'ampilificatore e poi l'amplificatore al pc!!

se e' giusto mi potresti dire come poter registrare un pezzo di chitarra ( intendo mentre suona un midifile fare dei virtuosismi ) sei molto gentile e grazie!!
 


Posted by cardaville (Member # 3040) on 22. Gennaio 2004, 20:41:
 
quote:
Originally posted by the black:
io ho un amplificatore con cui suono la chitarra ...va bene lo stesso? cioe' collego la chitarra all'ampilificatore e poi l'amplificatore al pc!!

Al limite...

Prima di tutto devi specificare che cosa vuoi registrare: chitarra acustica, classica, elettrica...
Poi che tipo di suono: distorta, pulita, pulita ma dal suono valvolare, etc...

Per una chitarra classica/acustica la cosa migliore è usare un microfono a condensatore + un pre microfonico e poi nella scheda.

Per una chitarra elettrica si possono seguire diverse vie a seconda del suono che registri e che vuoi ottenere: se ti serve un suono distorto microfoni l'amplificatore, idem se ti piace un suono pulito ma "più caldo" del diretto (si fa in genere con degli amplificaotori buoni, non per forza valvolari ma buoni). C'è chi invece l'elettrica "pulita" la preferisce diretta nella scheda.

Insomma, dipende da quello che devi registrare. Cerca di essere un po' più preciso.
 


Posted by pickboy (Member # 1842) on 22. Gennaio 2004, 20:58:
 
se ho ben capito il tuo problema, nel mixer della tua scheda audio (se hai una sound blaster)dovresti aver selezionato "registra QUEL CHE SENTI" (o "what you hear"), toglilo e metti "registra da LINE IN" oppure MIC IN
 
Posted by the black (Member # 3426) on 22. Gennaio 2004, 21:21:
 
perfetto!! era proprio quello ho messo line in ed il casino e' tutto sparito.

un ultima cosa, almeno posso iniziare a bizzarrirmi un po', mentre suono e registro un pezzo di chitarra acustica va tutto bene, ma quando lo riascolto sento che la registrazione ha come un secondo di ritardo .

io mentre registro vado a tempo ma quando la riascolto non lo e' piu'...sapresti dirmi come rimediare? grazie in anticipo!!!
 


Posted by pickboy (Member # 1842) on 22. Gennaio 2004, 22:14:
 
bhe'... il suggerimento che mi viene più spontaneo è.... cambia scheda audio! ma siccome mi rendo conto che non sempre cio' è possibile allora o provi a regolare la latenza della sb, oppure rimetti a tempo la traccia spostandola a mano (questo nel caso in cui il ritardo fosse costante, ma ne dubito);
percio' ti ripeto, cambia scheda, appena puoi, fai questa spesa e non te ne pentirai, trovi qualcosa di molto valido già da 180/190 €
 
Posted by minkio (Member # 3099) on 22. Gennaio 2004, 22:16:
 
hai il problema più gettonato....


LA LATENZA


....se hai una sound blaster sarà mooolto difficile risolvere questo problema........
 


Posted by the black (Member # 3426) on 22. Gennaio 2004, 22:21:
 
ho una sound blaster audigy...non l'avevo neanche pagata poco...comunque provero' a settare qualcosa e vedere se cambia grazie e ciao!!
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 23. Gennaio 2004, 00:22:
 
c'era un trucco per fare andare a tempo la soundblaster che ce l'aveva spiegato Red , volevo mettere il link ma non trovo il post ....

mi pare che consistesse nel disattivare e riattivare prima e dopo ogni registrazione da cubase l'in della scheda e la traccia ritornava magicamente a tempo .... piu' o meno una cosa del genere ....
 


Posted by Red (Member # 1804) on 23. Gennaio 2004, 04:48:
 
Proprio così joe!

Red
 


Posted by the black (Member # 3426) on 23. Gennaio 2004, 08:52:
 
mi potreste spiegare meglio perfavore !!

che passaggi devo fare per disattivare e riattivare la linea in .... oppure se mettete il link dove era spiegato il modo, grazie davvero!!

siccome vedo che c'e tanta gente che se ne capisce volevo chiedere se era possibile, aprendo un nuovo project in cubase, caricare un file midi e registragli un assolo di chitarra e far in modo che questo venga integrato con la base midi file e magari dopo masterizzarlo su un cd.

perche' io ho provato ma mi viene salvato solo il pezzo di chitarra ( nella directory audio che scelgo per salvare ) e non so come integrarla con il file midi!! ciao e spero di imparare presto anch'io a smanettare come voi con il cubase!!
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 23. Gennaio 2004, 19:24:
 
quote:
Originally posted by the black:
mi potreste spiegare meglio perfavore !!

che passaggi devo fare per disattivare e riattivare la linea in .... oppure se mettete il link dove era spiegato il modo, grazie davvero!!

siccome vedo che c'e tanta gente che se ne capisce volevo chiedere se era possibile, aprendo un nuovo project in cubase, caricare un file midi e registragli un assolo di chitarra e far in modo che questo venga integrato con la base midi file e magari dopo masterizzarlo su un cd.

perche' io ho provato ma mi viene salvato solo il pezzo di chitarra ( nella directory audio che scelgo per salvare ) e non so come integrarla con il file midi!! ciao e spero di imparare presto anch'io a smanettare come voi con il cubase!!



e molto ,molto facile :

-dopo che hai registrato la chitarra ti ritrovi con una traccia audio e una midi( la base)

-la base midi non puo' essere masterizzata , e percio' devi trasformarla in audio

-non usare per la base midi i suoni dell' on board midi sinth dell' audigy , altrimenti e' un casino ( potresti passarla ad audio registrandola ma avresti una latenza assurda , salvo il trucchetto di Red , ma a me con la live le traccie midi registrate avevano una latenza superiore di una traccia registrata da fonte esterna , e per di piu' una latenza "ciclica " che aumentava progressivamente piu' o meno di un secondo ogni minuto di traccia registrata )

- invece fai suonare il midi da un VSTi e poi lo passi facilmente ad audio con un mixdown da traccia a traccia ( con cubase non so di preciso come si fa [io ho SONAR] ma e' facile )

-adesso che hai 2 traccie audio masterizzare e' possibile !
 


Posted by the black (Member # 3426) on 23. Gennaio 2004, 20:53:
 
grazie!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2