Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Cuffie (monitor) per home recording (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Cuffie (monitor) per home recording
Jitzu
Junior Member
Member # 3442

 - posted 25. Gennaio 2004 20:56      Profile for Jitzu           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi salve,
avrei intenzione di acquistare queste cuffie:beyerdynamic dt770 pro o dt990pro;la differenza tra le due è che le prime sono chiuse mentre le seconde sono aperte.Voi tra i due modelli quale consigliate?(naturalmente se sapete orientarmi anche verso un'altra marca o modello che a voi sembra migliore fate pure).
Inoltre ho un altro grosso dubbio che riguarda l'impedenza:secondo voi con 250 ohm d'impedenza necessitano di amplificatore per cuffie?(premetto che le userei principalmente collegate all'uscita cuffie di una motu 828mk2);ho notato pero' che le cuffie dove è esplicitamente richiesto l'utilizzo di ampli aggiunto si aggirano intorna ai 600 ohm,pero' è anche vero che parecchie cuffie dove esplicitamente non viene richiesto l'utilizzo dell'ampli si aggirano intorno ai 70 ohm..........da qui' la mia confusione.
Vi sarei veramente grato se mi aiutaste(orientaste).

Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento,

Jitzu


Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Boga
Member
Member # 699

 - posted 25. Gennaio 2004 22:30      Profile for Boga   Email Boga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Jitzu!

Prima dobbiamo sapere a cosa ti servono le cuffie - per mix o per registrare la voce, chittara acustica, etc!
Dirti una veloce - se compri AKG K 141 non sbagli tanto. Sono a 600 ohms e non serve nessun ampli! E poi sono uno standard.

Spero di esserti utile...

Salutone

Boga


Messaggi: 346 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
mala
Junior Member
Member # 2252

 - posted 25. Gennaio 2004 22:43      Profile for mala           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Boga:
Ciao Jitzu!

Dirti una veloce - se compri AKG K 141 non sbagli tanto. Sono a 600 ohms e non serve nessun ampli! E poi sono uno standard.

Spero di esserti utile...

Salutone

Boga



concordo pienamente.....


Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 25. Gennaio 2004 23:08      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh insomma!

Con ua cuffia a 600 ohm, ci vuole un buon ampli per cuffie altrimenti non spinge.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Jitzu
Junior Member
Member # 3442

 - posted 26. Gennaio 2004 01:19      Profile for Jitzu           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Innanzitutto mi servono per mixare(anche se sicuramente non sostituiscono i monitor);poi sinceramente se dovessi scegliere akg prenderei le k271(70 ohm se non sbaglio);comunque mi risulta che le akg di cui parlavate necessitano dell'ampli (letto nel catalogo di galassia303-www.galassia303.it).Inoltre vorrei chiedervi questo:conoscete le beyerdinamic? a me sembrano veramente ottime e mi sa che ho beccato anche la versione a 80ohm(dt770m)se perfavore ci deste un'occhiata anche voi ,per darmi un parere,sarebbe il massimo .

Dimenticavo,grazie mille per la celere risposta.

Jitzu


Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 26. Gennaio 2004 01:34      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le beyer sono ottime.
Da sempre usate insieme ad akg negli studi.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 26. Gennaio 2004 01:38      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao Jitzu-san, io posseggo un paio di akg k240 monitor e mi trovo benissimo, ma te le sconsiglio se dovessi darle al tuo cantante mentre registra... entra parecchio nel mic. per quell'utilizzo le k271 sono ottime. se ti servono per mixare però scegli pure le 240; le uso senz'ampli e vanno, ma sono sicuro che spingerebbero di più con uno di questi.

in poche parole: ascolta red!


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 26. Gennaio 2004 01:43      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io dico invece...

Ascolta le tue orecchie se puoi provarle.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Jitzu
Junior Member
Member # 3442

 - posted 26. Gennaio 2004 01:51      Profile for Jitzu           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Purtroppo non posso provarle......in italia le hanno in pochissimi negozi e se le fanno pagare veramente tanto(quella che piace a me circa 330€ in italia sui 200 in germania) infatti me le dovrei fare spedire dalla germania.....
Ma levatemi una curiosita:a parte l'isolamento acustico che certo in registrazione(di strumenti acustici e voci)è importantissimo,non vi risulta che molti per mixare preferiscono le cuffie aperte poiche' quelle chiuse a volte ovattano un po' il suono rendendosi cosi' poco fedele sulle mediobasse?
a me è capitato di sentire gente che si lamentava proprio di questo infatti consigliava le aperte(si parlava di akg)....vi prego ditemi che non è vero !!!
(in ogni caso il modello byer aperto e dt990 bellissimo anche questo).Da notare che le beyerdynamic in questione(dt770 pro,dt770M,dt990pro)hanno una risposta in frequenza da 5 hz a 35000hz..cosa che non ho mai visto in alcuna cuffia!!!
Cmq siete mitici per la velocita' con cui rispondete e grazie ancora

jitzu


Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Gennaio 2004 02:15      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi faccio un po' gli affari tuoi.... ma che strumentazione hai per, proporzionatamente, poter comperare una cuffia da seicentosessanta mila lire?

vedi tu... non avere velleita' di usare la cuffia come strumento di riferimento sonoro perche' non e' in effetti possibile..

io ho avuto cuffie e ho cuffie anche costose.. e ne ho sentite ed usate molte nel lavoro.. ma ritengo che sopra i 50 euro il suono di una cuffia sia assolutamente un'opinione e che la parola riferimento sia solo una trovata pubblicitaria

come suono beninteso.. magari cambia l'affidabilita', l'assistenza, la bellezza ecc.

rifacendomi gli affari tuoi normalmente una cuffia cosi' sproporzionata nel prezzo la compra uno che sa esattamente quello che vuole e si fionda a "bomba" a comperarla

ovvero, non vorrei che tu facessi un ragionamento "sulla carta" e poi ti ritrovassi da un amico con una sennheiser hd200 sulla capoccia e mangiarti le mani perche' hai speso tutti quei soldi


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Jitzu
Junior Member
Member # 3442

 - posted 26. Gennaio 2004 02:47      Profile for Jitzu           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie yosodanandana per l'interessamento, io purtroppo non possiedo delle casse monitor e sicuramente non ho intenzione di comprare le esi near 05 (che costano 300€)ma dato il fatto che ho necessita' di riarrangiare e mixare alcuni brani (faccio nulounge,nujazz,brokenbeat e affini) pensavo che (magari facendo molte pause per non affaticare l'orecchio)avrei potuto abbozzare un missaggio in cuffia....forse è meglio una buona cuffia di un impianto piooner(o dici di no?).Cmq io possiedo un mac ,una motu 828mk2,una edirolpcr30,un tubepre,vari microfoni akg e shure,e uso spesso il basso e la chitarra classica nelle mie canzoni(ho anche registrato un po di fiati sempre per i mie brani);Dunque tu mi consigli di buttarmi su di un modello meno costoso , a quanto ho capito, perche' in ogni caso il mio missaggio non potra' mai,in cuffia,essere accettabile!!!!cmq considera il fatto che le byerdynamic non le compro a 330€ bensi' a 200€,effettivamente vorrei capire se sprecherei il mio denaro!!!anche se per il momento credo che una buona cuffia proprio mi serve(magari anche che costa meno).

Jitzu


Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 26. Gennaio 2004 03:24      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Compra una cuffia da 50 euro.

Stacca le casse pioneer dall'ampli e attaccaci 2 tannoy mx1. Costano 170 euro.

Con quella roba li, è assurdo non avere 2 monitors.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Gennaio 2004 03:37      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Jitzu:
Grazie

pensavo che (magari facendo molte pause per non affaticare l'orecchio)avrei potuto abbozzare un missaggio in cuffia...
••• a parita' di soldi spesi meglio sicuramente una cuffia da 50 euro e il meglio che ti sembra di trovare fra cassettine multimediali o impiantini compatti da supermercato con i soldi che ti restano.. lavorando in questo modo rischi di fare qualcosa di buono, con la cuffia piu' bella del mondo e basta non puoi nemmeno provarci. E poi e' roba che, come fonte di controllo, sara' sempre utile anche quando comprerai le genelec 5000 prodotte apposta per te e installate da Luigi Genelec in persona

Cmq io possiedo un mac ,una motu 828mk2,una edirolpcr30,un tubepre,vari microfoni akg e shure,
•••mmh.. era meglio se avevi una m-audio da 200 euro, un mixerino behringer a 2 canali e due casse

Dunque tu mi consigli di buttarmi su di un modello meno costoso , a quanto ho capito, perche' in ogni caso il mio missaggio non potra' mai,in cuffia,essere accettabile!
•••direi proprio di si

cmq considera il fatto che le byerdynamic non le compro a 330€ bensi' a 200€,effettivamente vorrei capire se sprecherei il mio denaro!!!
•••direi proprio di si.. tieni i soldi da parte per un futuro acquisto di casse o casse passive + ampli... oppure vendi qualche pezzo della tua strumentazione e investi un milionetto nelle casse (per esempio tannoy mercury mx1 piu' un ampli integrato "commerciale" da 60watt in poi)

anche se per il momento credo che una buona cuffia proprio mi serve(magari anche che costa meno).
•••il fatto e' che buona cuffia.. a livello di suono... non corrisponde necessariamente al prezzo... se tu venissi da me e io bendato ti facessi sentire le mie tre cuffie (una costosa akg, due sennheiser una da 50 euro e una da piu' del doppio) sono sicuro che, come suono, ti piacerebbe la meno dispendiosa

io ti consiglio di andare con non piu' di 70 euro in tasca e un cd che conosci in un negozio dove le cuffie le fanno provare


SEGUI IL CONSIGLIO DI RED!!!!!!!!!!! (che sto leggendo mentre ha finito di scrivere)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Boga
Member
Member # 699

 - posted 26. Gennaio 2004 08:05      Profile for Boga   Email Boga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
".forse è meglio una buona cuffia di un impianto piooner(o dici di no?)"

Nek controllare il tuo mix, puoi sempre verificarlo anche con le piooner. Se mix suona bene sulle casse scarse, é fatto bene. Usi anche l'autoradio, e varie casse "schiffose".

Salutoni

Boga


Messaggi: 346 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 26. Gennaio 2004 10:11      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho un paio di AKG 141 M (600 ohm) e un paio di AKG 240 M (600 ohm).....sono entrambe cuffie ottime,si sentono molto bene e non stancano ne l'udito e ne l'indossarle.

Le differenza tra le due è che òe 240,rispetto alle 14,chiudono abbastanza bene...........quindi,se devi registrare con un microfono davanti a te,non subisci i rientri.......e questa è una gran cosa!

Ma come ti ha detto Red,con delle cuffie a 600 ohm,ti ci serve un amplificatore...per sentirle ad un volume buono (costa 2 lire...oppure,te lo puoi fare costruire da uno che ci sa fare,con ancora meno soldi).

Ma...le AKG sono uno stantard!

Vittorio


Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.