This is topic fusti microfonati in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001551
Posted by seth (Member # 2014) on 28. Gennaio 2004, 05:41:
ciao ragazzi,a prescindere dalla solita soggettività dell'argomento, avete delle preferenze riguardo dimensioni e materiali dei fusti della batteria (toms-timpano-cassa) quando microfonate in studio?
dato che deluso dai fusti della mia pearl export pensavo all'acquisto di altro...che sia specialmente rock-oriented
grazie
Posted by Red (Member # 1804) on 28. Gennaio 2004, 06:54:
Keller -> vedi DW e Drum sound, ma soprattutto DW.Oppure la master series in acero della Pearl.
Per me le uniche batterie che suonano, con un suono vero e potente.
Faccio una unica eccezione a mio gusto personale.
La Sonor force 3000 in betulla. Con cassa da 20" e mi gusta il tommetto da 8" o 10".
Il rullante è quasi un fenomeno.
Ma se vuoi andare sul sicuro, quelle sopra.
La DW suona da sola.
Red
Posted by PoloHC (Member # 1009) on 28. Gennaio 2004, 12:29:
Noi per lo studio abbiamo preso una Session Custom della Pearl, ancora la dobbiamo testare per bene ma sembra un notevole salto rispetto alla Forum series che avevamo. Non costa poi tanto meno della Master infatti il materiale (acero) e la fattura è lo stessa della sua sorella maggiore. Cmq appena ho un po' di tempo per fare qualche prova ve la sottopongo.Ciao
Posted by PoloHC (Member # 1009) on 28. Gennaio 2004, 12:31:
Ah ovviamente te la consiglio se vuoi rimanere su un badget onesto altrimenti vai su dw ma ti partono dai 4000 neuroni in sù.
Posted by tick (Member # 1554) on 28. Gennaio 2004, 14:05:
vero però suona bene ma bene bene...poi il portafogli piange...ma piange parecchio...la serie master è bella l'ho sentita suona un pochino meno della session...come diceva il socio qua sopra...ma anche lei molto bene costa qualcosa in più della session...se puoi provarla decidi meglio sennò se cerchi il suono rock la session va bene noi la usiamo quasi esclusivamente per quello...con 1500 euro te la porti a casa assieme al rullante...seth ho visto lo studio bello...che genere fai???
Posted by seth (Member # 2014) on 28. Gennaio 2004, 14:59:
grazie ragazzi per i buoni consigli 
ma, indubbiamente ottime le dw, peccato per i prezzi che non riuscirei mai ad ammortizzare....magari si trova qualcosa di decente nell'usato, anche le pearl session non sono male, molto più economiche.
sonor sentite a un clinic ma mai provate personalmente, costano molto?
grazie tick, diciamo che da me si fa un pò di tutto, suono la batteria e mi diverto a smanettare coi synths...per cui elettronica e rock-funk, hai presente i primus? ecco, noi siamo molto ma dimolto peggio
Posted by tick (Member # 1554) on 28. Gennaio 2004, 16:48:
si è vero il prezzo di dw sull'usato cala abbastanza ma mai sotto i 2000 euro x una satin oil anzi se la trovi a questa cifra sei fortunato...diciamo che 2300-2500 è il suo...le premier quelle buone mai sentite ho registrato una di livello medio basso...una cassapanca meglio la nostra vecchia forum...cmq a questo punto io andrei su pearl prezzi decenti e buona qualità...