Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » perchè non mi rispondete? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: perchè non mi rispondete?
ALYEN
Junior Member
Member # 3456

 - posted 28. Gennaio 2004 17:20      Profile for ALYEN   Email ALYEN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come mai non mi rispondete vi chiedo per la seconda volta scusa se mi sono dilungato tanto , ma vi prego qualcuno mi risponda!
HELP! HELP!

Messaggi: 24 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 28. Gennaio 2004 17:24      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse perche' il tuo precedente post piu' che lungo era molto confuso
prova a riformulare le domande schematicamente e con maggior chiarezza

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ALYEN
Junior Member
Member # 3456

 - posted 28. Gennaio 2004 23:25      Profile for ALYEN   Email ALYEN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
CERCHERò D'ESSERE PIù PRECISO RIGUARDO AL MIDI IN CUBASE RIESCO A FARE TUTTO.
MA IL MIO PROBLEMA O DUBBIO DA RISOLVERE è QUESTO:
FACCIAMO FINTA CHE HO UN MIXER HARDWARE DA STUDIO A OTTO BUS,AD ESSO HO COLLEGATO UN CAMPIONATORE, UNA WORKSTATION,UN PREAMPLIFICATORE MICROFONICO ,UN MICROFONO E UN LETTORE CD ecc.....
tramite il cd mi campiono dei suoni e il tutto lo monitorizzo dal mixer.
con cubase posso fare lo stesso?
registrare dei sample nel sequenzer'
SENZA utilzzare la funzione importa cd audio?
nel primo post ho specificato il mio hardware e i vari collegamenti fatti se l'errore è là potete aiutarmi a configurare bene il mio studio?
spero d'essermi spiegato meglio sta volta grazie!

Messaggi: 24 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 28. Gennaio 2004 23:28      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi registrarti il tuo campione su cubase,e dopo averlo esèportato lo importi nel campionatore software.
Se ho capito quello che chiedi

Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 29. Gennaio 2004 16:43      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se uno vede la domanda scritta così gli vengono le crisi epilettiche e non prova nanche a leggere.

Prova a togliere il maiuscolo, a lasciare un po' di spazio tra i vari concetti.

Ciao, Red.


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
ALYEN
Junior Member
Member # 3456

 - posted 29. Gennaio 2004 17:59      Profile for ALYEN   Email ALYEN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa red per la mia scrittura in
futuro cercherò d'essere più attento
quando scrivo una email.
ricapitolando se volessi utilizzare la
TRITON come un normale campionatore
come dovrei fare i vari collegamenti
per utilizzare i suoi ingressi?
ritornando al mio primo post se ho
capito bene in cubase l'audio può
essere monitorato e modificato all'interno
soltanto se si utilizza importa cd audio.
facciamo due esempi: 1) importo in cubase un cd-sample , di questo cd voglio utilizzare alcuni sample e cambiarli o in velocità senza modificare la tonalità, o il contrario
qual'è il procedimento da eseguire?
2) avendo fatto diversi pezzi con il sequenzer della TRITON , come posso riutilizzarli in cubase per sfruttare il sequenzer interno dello stesso i brani sono salvati in floppy disc , il mio computer non li riconosce come
formato come si fa in questi casi?
grazie!

Messaggi: 24 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
ALYEN
Junior Member
Member # 3456

 - posted 29. Gennaio 2004 18:03      Profile for ALYEN   Email ALYEN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa red per la mia scrittura in
futuro cercherò d'essere più attento
quando scrivo una email.

Ricapitolando se volessi utilizzare la
TRITON come un normale campionatore
come dovrei fare i vari collegamenti
per utilizzare i suoi ingressi?


Ritornando al mio primo post se ho
capito bene in cubase l'audio può
essere monitorato e modificato all'interno
soltanto se si utilizza importa cd audio.
facciamo due esempi: 1) Importo in cubase un cd-sample , di questo cd voglio utilizzare alcuni sample e cambiarli o in velocità senza modificare la tonalità, o il contrario
qual'è il procedimento da eseguire?

2) avendo fatto diversi pezzi con il sequenzer della TRITON , come posso riutilizzarli in cubase per sfruttare il sequenzer interno dello stesso i brani sono salvati in floppy disc e
Il mio computer non li riconosce come
formato come si fa in questi casi?

grazie!


Messaggi: 24 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 29. Gennaio 2004 18:28      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda che cubase è fondamentalmente un registratore multitraccia! non è che puoi processare solo l'audio che importi dai cd
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
ALYEN
Junior Member
Member # 3456

 - posted 30. Gennaio 2004 16:59      Profile for ALYEN   Email ALYEN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok1 ho capito ma all'ora cosa devo fare?

E poi come posso riutilizzare in cubase le basi che ho registrato nel sequenzer della triton non essendo in formato midi file?


Messaggi: 24 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 30. Gennaio 2004 18:42      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le passi in adio
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 30. Gennaio 2004 19:09      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per chiarirti le idee guarda qui
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 30. Gennaio 2004 21:44      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dovresti attaccare in midi la triton e mettere in registrazione Cubase.

Registri tutta la base midi e poi la salvi in SMF (standard midi file) o in un file proprietario di cubase.

Poi metti play a cubase e la rimandi al triton solo per ascoltarla, modificarla o quello che vuoi.

Che cubase usi?

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
ALYEN
Junior Member
Member # 3456

 - posted 31. Gennaio 2004 00:56      Profile for ALYEN   Email ALYEN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uso Cubase SX 2.0

Il mio problema è che se devo registrarlo in cubase vol dire che cubase deve anche riceverlo , nel senso che nel mixer di Cubase si devono vedere muovere i vu meter.

Ecco il mi problema sta proprio nel fatto che non riesco a sentire le basi della triton o i suoi style in cubase.

Per esempio se suono uno style come midi me lo registra ma il ritmo che è audio no.

Dove sbaglio?

Aiutami ti prego!

E se possibile spiegami i vari collegamenti software e audio

Premetto che ho letto il manuale in italiano ma pur eseguendo alla lettera le spigazioni non sono riuscito ad ottenere il risultato voluto

Spero che tu mi sappia aiutare


DEVO COLLEGARE ALLA DELTA 1010LT:

LA TASTIERA TRITON KORG,UN EXPANDER XV 5080 ROLAND, UN MICROFONO A CONDENSATORE ,UN PREAMPLIFICATORE VALVOLARE CON ALIMENTAZIONE PHANTOM MOD. TUBEPRE DELLA
PRESONUS,UN CAMPIONATORE AKAI S3000XL, COME AMPLIFICATORE HO UN YAMAHA P2040 E COME MONITOR NEARFIELD HO LE YAMAHA NS10 STUDIO.

Le uscite della delta sono collegate all'amplificatore yanmaha,agli ingressi ho collegato la triton, l'expander.

Dal mixer della delta 1010lt posso sentire contemporaneamente tutte le varie sorgenti ma questo solo se attivo la funzione monitor

HW1/2,in cubase e impostata la delta 1010lt,sia come midi che come audio...quindi dove sbaglio?


Il computer è:

PROCESSORE INTEL PENTIUM 4

2,60 Ghz (HYPER-THREADING)

BUS FRONTSIDE A 800 Mhz

CHIPSET INTEL 865PE

1024 DI RAM DDR SDRAM

120 Ghz a 7200 rpm

SCHEDA VIDEO ATI RADEON 9200 CON 128 Mb DI DDR SDRAM

SCHEDA AUDIO M-DELTA 1010 LT

SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP HOME EDITION CON SERVICE PACK 1


Messaggi: 24 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 31. Gennaio 2004 01:38      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora cominciamo a fare una distinzione:

MIDI - Module Interface Digital Instrument
Questo tipo di collegamento ha dgli impulsi magnetici, ma niente audio.
Esempio: Cubase manda delle note alla triton e lui gliele fa ascoltare con "suoi" suoni. Quindi nel cavo non passa nessun segnale "audio".

AUDIO
Qui puoi registrare "fisicamente" il suono.
Cioè tu parli nel microfono e lui registra.

Ora

Se vuoi registrare dei segnali MIDI, basta collegare dal MIDI OUT della triton al MIDI IN della tua scheda audio.
E così registri i segnali MIDI, che poi dovrai "rimandare" alla triton o agli altri expander/campionatori.

Se vuoi registrare l'AUDIO di qualsiasi cosa, basta attaccare agli in della scheda audio i vari strumenti.
Ora, o suoni e quindi registri, o , al posto di suonare tu, fai suonare cubase e riregistri mentre stanno suonando.

.
.
.

L'unica cosa che non ho capito è:
cosa c'entrano gli styles, cosa vorresti fare esattamente?
Descrivimi proprio quello che ti interessa fare e ti dico "passo passo" quello che devi fare.

Il mio problema è che se devo registrarlo in cubase vol dire che cubase deve anche riceverlo , nel senso che nel mixer di Cubase si devono vedere muovere i vu meter.

Se il segnale è MIDI gli unici vumeter che si alzano sono quelli vicino al "play, stop, rec. ecc." uno rosso e uno verde.

Ecco il mi problema sta proprio nel fatto che non riesco a sentire le basi della triton o i suoi style in cubase.

Se intendi ascoltarli soltanto (ed eventualmente registralo), basta collegare a 2 in AUDIO della scheda, le uscite della Triton.

Per esempio se suono uno style come midi me lo registra ma il ritmo che è audio no.

E qui non capisco.
La triton legge anche dei campioni?
boh?

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
ALYEN
Junior Member
Member # 3456

 - posted 31. Gennaio 2004 14:37      Profile for ALYEN   Email ALYEN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti spiego invece di crearmi dei ritmi voglio sfruttare quelli interni della Triton

Ma questo vol dire che devo registrare audio e non midi

Riguardo alle tastiera sono tutte collegate agli in della delta 1010 LT

Mentre alle uscite 1/2 HW/OUT ho collegato l'amplificatore

Io ho capito ciò che mi hai detto

Ma cubase l'audio non me lo registra perchè proprio non riceve nessun segnale audio

Ritornando alla Triton devo dirti che essa è anche un ottimo campionatore compatibile con formato AKAI

Tu che set-up hai?

E poi se registri l'audio in cubase i vu meter si muovono nel mixer di SX?

A me no, penso che è questo il mio problema

Se i vu meter non si muovono

Vol dire che cubase non sta ricevendo nulla

Quindi se nonn riceve audio di conseguenza non registra audio

Correggimi se sbaglio Red

Perchè se sbaglio voglio capire dove!

Aiutami ti prego


Messaggi: 24 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.