This is topic monitor samson resolv 65a in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001584

Posted by dreamsound79 (Member # 3360) on 31. Gennaio 2004, 17:29:
 
qualcuno ha avuto modo di provare queste casse economiche , mi dite cosa ne pensate, quali diffetti hanno?
 
Posted by marcix (Member # 836) on 31. Gennaio 2004, 18:00:
 
nn le ho ascoltate personalmente, ma a quanto mi hanno detto amici e da quanto ho letto mi sembra un buon acquisto, vista la fascia di prezzo...
Probab pompano un po' "troppo" i bassi.... A breve gli darò un ascolto anch' io...la cosa migliore infatti è andare al negozio con un buon cd che conosci bene e provarle...se ti piacciono, prendile

Marcix
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 31. Gennaio 2004, 18:34:
 
Io ho le samson resolve,pero' non ricordo esattamente il modello.
E' vero, pompano parecchio sui bassi, infatti mi piacciono per ascoltare musica.
Per farla la musica però non mi ci trovo bene perchè facendo i miei mix con queste casse non abbondo di bassi,poi provo il risultato su altri impianti e sento che il risultato non e' lo stesso.
Altro problema che mi danno : le mie sono attive ed il volume sta dietro ciascuna cassa.Ora, io sono abituato a cambiare spesso il volume di ascolto mentre mixo, mi aiuta a capire in che direzione vado; è scomodissimo dover alzarsi dalla sedia ogni volta per ruotare il panpot del volume!
Se trovassi un aquirente o possibilmente una permuta con delle Yamaha ns10 non esiterei a liberarmene.
Il prezzo pero' credo sia buono, visto che altri problemi non ne ho riscontrati.
 
Posted by seth (Member # 2014) on 31. Gennaio 2004, 20:58:
 
le ho sentite, non male, per quello che costano secondo me ne valgono
 
Posted by ecofader (Member # 3080) on 01. Febbraio 2004, 00:18:
 
ciao dream io ho le resolv 65a e le KRK V6... Le krk scendono leggermente di più ed hanno gli acuti più dettagliati rispetto le resolv ma sono differenze veramente piccole. Io le resolv per il prezzo che hanno sono un'ottimo affare, inoltre sono monitor abbastanza pesanti da spingere, quindi se riesci a far suonare bene un pezzo sulle resolv stai tranquillo che ti suona bene sulla gran parte di casse Hi-Fi.
 
Posted by ecofader (Member # 3080) on 01. Febbraio 2004, 00:31:
 
quote:
Originally posted by Niko:
Altro problema che mi danno : le mie sono attive ed il volume sta dietro ciascuna cassa.Ora, io sono abituato a cambiare spesso il volume di ascolto mentre mixo, mi aiuta a capire in che direzione vado; è scomodissimo dover alzarsi dalla sedia ogni volta per ruotare il panpot del volume!


Da quel che ne sò io, tutti monitor da studio e casse di potenza amplificati hanno il potenziometro per la regolazione del volume dietro!! E poi scusa io PENSO tu abbia un mixer dove derivi i vari ingressi e le uscite giusto??!! Non hai il volume generale sul mixer?? Se non fosse così posso pensare che hai collegato l'uscita audio della scheda direttamente ai monitor ?? Spegati meglio IO non ho capito come lavori.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Febbraio 2004, 00:57:
 
collegare la scheda direttamente agli ascolti... e' assolutamente consigliabile... bisognerebbe o avere l'interfaccia in un box o rack esterno col volume.. oppure meglio le casse passive con un ampli hi-fi integrato
 
Posted by Niko (Member # 3078) on 01. Febbraio 2004, 13:13:
 
Le ho collegate direttamente alla scheda perchè ancora non ho il mixer(c'e' un mini post dove chiedo pareri tra behringer e yamaha visto che l'acquisto e' imminente).
 
Posted by nellus2 (Member # 3272) on 01. Febbraio 2004, 13:50:
 
anche io ho le resolv 65a...

non me la sento di sconsigliartele , soprattutto per il prezzo,
sono completamente d'accordo con quello che hanno detto gli altri, la presenza sui bassi si sente un po' troppo,

cmq anche io se trovo le vendo volentieri visto che sto per passare a KRK

pensa anche al fatto che se aspetti un po' e raccimoli qualche euro in piu' ci sono molte altre scelte, non essere troppo precipitoso!
 


Posted by lelemari (Member # 1624) on 01. Febbraio 2004, 22:08:
 
Anche io le ho e ne sono soddisfatto!!
 
Posted by sudsoundsystem (Member # 3175) on 01. Febbraio 2004, 22:19:
 
ciao sono Antonio
nel mio studio uso le Resolv 65a, ottime medio basse
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 02. Febbraio 2004, 00:32:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
oppure meglio le casse passive con un ampli hi-fi integrato

perché hai detto "integrato" ??

ovvero qual'è la preferenza per un ampli integrato rispetto ad uno a mos-fet (sempre in classe A) ??
 


Posted by Red (Member # 1804) on 02. Febbraio 2004, 06:52:
 
Credo che yaso puntasse ad un fattore di utilità.
Avere il manopolone a portata di mano e poterci attaccare anche altre cose.

Red
 


Posted by silvio (Member # 2875) on 02. Febbraio 2004, 09:25:
 
io ho le resolv 65A, suonano bene, ma non credo che diano troppi bassi, anzi, infatti io ho provato che con canzoni in cui i bassi sulle resolv pompano ma NEL GIUSTO, sugli hi-fi queste song risultano più pesanti e saturano.


ciao
 


Posted by ecofader (Member # 3080) on 02. Febbraio 2004, 12:07:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
collegare la scheda direttamente agli ascolti... e' assolutamente consigliabile... bisognerebbe o avere l'interfaccia in un box o rack esterno col volume.. oppure meglio le casse passive con un ampli hi-fi integrato


Personalmente preferirei un mixer con l'ampli dedicato alle casse o casse amplificate. Un integrato qualsiasi con monitor qualsiasi non la vedo chiara. E' una mia idea nulla di indiscutibile.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Febbraio 2004, 13:52:
 
un vantaggio e' che con un integrato colleghi tre sistemi attivi e due passivi

un altro vantaggio e' che "filtra" meno la parte preamplificatrice di un ampli hi-fi che due canali di un mixer (a meno che non si parli di mixer eccelsi... che comunque costano meno di integrati o pre+finale di stessa "eccelsitudine")
 


Posted by Phaseout (Member # 2626) on 02. Febbraio 2004, 15:13:
 
Anch'io ho le Samson, e ti posso dire che non vedo l'ora di cambiarle, dai 100hz in giù tutto saturo ( questo non vuol dire abbondare in basse frequenze, ma tutto distorto ), un buco grosso come una casa sui 2.5 KHz, alti a cannone ma poco definiti.
Pensavo di acquisare, non dei buoni monitor, ma almeno decenti, forse sono abituato male ma le sconsiglio, chiaramente a meno non si trova nulla, ma tra i monitor low budget andrei a sentire anche le altre marche-modelli tipo BX5,KRK6,Near5.
Oppure punterei sull'usato tipo NS10 + un'ampli, sicuramente io farò così, vi dico che un mixato sulle Samson suona nettamente differente dalle Ns10 o analoghe, questo in parole povere è solo una perdita di tempo e soldi.
Scusate mi sono sfogato
 
Posted by Red (Member # 1804) on 02. Febbraio 2004, 21:54:
 
Vabbè come le NS10, non ce ne sono che suonano così.
Un suono totalmente nasale, che hanno il loro lavoro da svolgere.

Ma i monitor odierni, suonano quasi totalmente full-range e molto più bilanciati sullo spettro di frequenze.

Poi ogni "cassa" ha il suo suono. Ma le NS10 sono totalmente un'altra cosa.

Red
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 03. Febbraio 2004, 12:56:
 
io le uso a casa poi passo in studio il lavoro.......
sinceramente a livelli bassi di volume(essendo in condominio) mancano un po di definizione su tutte le frequenze.....invece ad un volume piu sostenuto reggono bene.....
se avete problemi di volume non acquistatele.........
max
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Febbraio 2004, 14:35:
 
non qonqordo... tutti in tutto il mondo le usano prevalentemente a volumi da televisione
 
Posted by Niko (Member # 3078) on 03. Febbraio 2004, 16:01:
 
Qualcuno disposto a vendermi le ns10 c'e' ?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2