Autore
|
Topic: è meglio un uovo oggi o la gallina domani?
|
Bogob
Junior Member
Member # 3321
|
posted 05. Febbraio 2004 21:12
Ciao, grazie di essere entrati nel topic, sapendo cosa vi aspettava forse non ci sareste mai entrati! Infatti il problema che vi sottopongo è già stato affrontato milioni di volte, ma io, testardo, voglio comunque un parere da chi magari ci è già passato e può consigliarmi. Ho comprato da poco una M-audio Firewire audiophile e mi trovo benissimo, è la mia prima scheda e sembra funzionare perfettamente. Ora vorrei smettere di "suonare" la mia tastiera QWERTY e passare a qualcosa di meglio, tantopiù che sono pianista. Il dubbio atavico è sempre lo stesso: cosa compro? Ho letto molte delle risposte che avete dato ed ho ristretto la scelta a tre categorie di oggetti, così da facilitarvi il compito. Aggiungo che attualemente non ho un genere particolare, ma vorrei poter scimmiottare gruppi quali depeche mode, flaming lips, massive attack e magari fare anche qualcosa di più "elettronico". Le mie scelte si sono ridotte a:1) comprarmi una master keyb muta, pensavo magari ad una Evolution MK-361C, così ho un attrezzo nuovo, USB e midi e con controlli vari per spippolare. Ho avuto modo di vederla e toccarla e in realtà non mi ha dato tutto quel feeling, del resto spenderei "solo" 260 Euro circa 2) altrimenti una master keyb con i tasti pesati usata, tipo Fatar 1100 (trovata a 350 euro), oppure Oberheim MC2000 (450 euro). Il problema mi dicono sia il peso ma non mi preoccupa, mentre mi attira avere i tasti simili al mio pianoforte, rimane però un oggetto muto (o sbaglio?) 3) infine potrei comrarmi un vecchio synth, sarebbe il mio primo synth, tutto da scoprire e pasticciare, il problema è che devo spendere al più 400 euro! Allora ho trovato un Roland D-50 a 350 euro, un Korg M1 a 450 euro e vari DX-7 a 250 euro. Non ho però avuto modo di vederli ed ho paura di prendere fregature: come valutare il prezzo e lo stato di tali affari? Quale è meglio? Posso attaccare aggeggi vecchi alla mia scheda tramite MIDI? E se si rompono? I suoni "vecchi" mi piacciono da matti, uso plugin come Oddity, Pro-53, FM7, ma non ho moltissima fiducia a spendere 400 euro su oggetti vecchi di 15 anni, saranno ancora affidabili? Carità di me e della mia prolissità, postate senza pietà. Grazie
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
Bogob
Junior Member
Member # 3321
|
posted 05. Febbraio 2004 21:32
Grazie yaso, mi sento onorato della tua risposta, significa che per qualche decimo di secondo ho sfruttato quel caldo oscillatore che è il tuo cervello, grazie....Tornando alla gallina, allora mi butto su un synth, cercando di provarlo prima. Schiaccio tutto e vedo che funzioni, al massimo lo rivendo su questo forum Farò scattare la caccia serrata ai synth in vendita in giro, anzi se avete modelli da consigliarmi e nomi di venditori da fare (meglio se in Piemonte, Ligura, Valle d'Aosta e Lombardia), mi farebbe piacere. Preferirei comprare da un privato: i negozianti con cui ho parlato sono troppo saccenti e non lasciano parlare, oppure ti lasciano parlare e poi ti sconvolgono le idee maturate in ore ed ore di rimuginamenti con qualche proposta bizzarra e "vantaggiosissima" (per loro!) Scherzo, in realtà, comprando un oggetto usato non mi va di comprare da un negozio che ci fa la cresta sui privati. Grazie ancora yaso, non speravo in un to autorevole sguardo, sono tuttora stupito
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 05. Febbraio 2004 21:51
se accetti un consiglio nel tuo primo post parlavi di un dx7 a 250 euro, io ne approfitterei immediatamente
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
Bogob
Junior Member
Member # 3321
|
posted 05. Febbraio 2004 22:13
Grazie seth, in effetti a quel prezzo, quel mitico strumento che tanto apprezzo come plugin (anche se non riesco MAI a programmarlo come si deve per ottenere ciò che voglio, però viene sempre fuori un suono bello che poi mi ispira qualcosa!) è un'offerta allettante. Ci penserò seriamente e andrò a vederlo, tanto più che il venditore è di torino ed io abito proprio a torino... ho anche trovato questa offerta: YAMAHA CS2x a 450 euro Mi sembra che sia del 1999, qualcuno lo conosce? Ho sentito dei demo dal sito yamaha e non sembra male, anche su vintagesynth ne parlano bene, di questo mi attirerebbe il fatto che sia più nuovo e, forse, rischierei meno bidoni. Ho sentito anche demo di altri synth che comprerei, ad esempio dei clavia, ma per me sono veramente cari e soprattutto al di là di quello che mi merito.. Ciao
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
Bogob
Junior Member
Member # 3321
|
posted 05. Febbraio 2004 22:33
E' troppo scontato se ti dico che il gallo non serve, quella parte la faccio io? Nel mio pollaio vorrei esser Re, almeni lì Ci sono già troppi galli in giro! Grazie del bel consiglio, mi piace parlare e mangiare uova sbattute, mi stimolano l'arguzia...
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
occhiodifalco
Junior Member
Member # 2376
|
posted 05. Febbraio 2004 23:24
ciao Bog... fai attenzione... il dx7 (bellissimo strumento) come master keyboard non vale nulla.... va bene da suonare ma per pilotare altri strumenti (soprattutto virtuali) non e' il massimo della vita! quel poco che trasmette lo fa soltanto sul canale midi 1, e' monotimbrico e non ha l'aftertouch... io ti consiglierei una tastiera tipo Roland JV90 (6 ottave!) che suona bene e ha funzioni avanzate migliori di tante master keyboard! La valutazione dell'usato è circa 400 euro... Buone cose
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 06. Febbraio 2004 04:42
FM7 batte alla grande il DX7.Prenditi una master e aspetta la gallina di domani. Ci sono tante macchine ora che vanno verso i synth degli anni 80. Comprerei più un qualcosa di nuovo, magari multitimbrico, visto che non hai altre macchine oltre al computer. Tipo Waldorf, Clavia, Access, Novation. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 06. Febbraio 2004 04:59
bhè comunque neanche yaso ha torto, il dx7 può andar bene come master se non si hanno esigenze particolari... i uso un bel catorcione come master, una kawai k3, e ci piloto di tutto, senza problemi
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 06. Febbraio 2004 05:13
no dai vabbhè te li abbuono
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|