This is topic Quali Genelec ??? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001647
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 08. Febbraio 2004, 18:17:
Ciao a tutti, so che esistono un sacco di post per quanto riguarda i monitors,ma qui non chiedo che monitor, sono decisissimo per Genelec da affiancare alle mie ns-10 e ad un paio di Community non da studio, che però ascolto da tanto e che conosco bene.
Ora appena risolto la questione acustica della mia control room (una rovina 3x3x3, ma che fra non molto aggiusterò per bene!) prenderò queste Genelec.
Di sicuro le andrò a provare in settimana, ma nel frattempo chiedo a chi ha un'esperienza diretta di queste casse quali possano essere migliori per l'accoppiata con Yamaha Ns-10, ho letto spesso delle 1029a, ma non sono troppo piccole come wattaggio? Io a livello di carta ero orientato sulle 1031, ma forse sono eccessive, cmq la mia control room non supererà mai i 5 metri di lunghezza o larghezza.
Quindi voi cosa ne dite e soprattutto vi sarei grato se mettesse delle motivazioni ai vostri pareri.
Grazie in anticipo Ciao M a t t .
Posted by clay (Member # 240) on 08. Febbraio 2004, 18:41:
vai tranquillo con le 1029a: sono dei piccoli mostri.
oltre al volume totale della control room, considera anche la distanza alla quale metterai i monitor: se non è troppo grande, questi monitor ti daranno grosse soddisfazioni.ciao
Posted by seth (Member # 2014) on 08. Febbraio 2004, 21:30:
quoto per le 1029, se3 vuoi spendere qualche soldino in più considererei anche le 1030, poi giochi con gli switch posteriori per sistemare un pò in confronto alla stanzaazz le misure sono un pò "pacco"....aggiusta aggiusta!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Febbraio 2004, 22:07:
quote:
Originally posted by djtmatt:
ho letto spesso delle 1029a, ma non sono troppo piccole come wattaggio?
per un lavoro di monitoraggio decisamente no... tenute entro il metro e mezzo dall'orecchio possono fare del male
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 09. Febbraio 2004, 21:29:
Ciao Yaso ho provato oggi le 1029a, si ok per i livelli tipo ns 10, ma i bassi non li sentivo, ho provato anche le 1030a e queste si che mi vanno a genio
ciauz M a t t .
Posted by saggesh reloaded (Member # 3455) on 09. Febbraio 2004, 23:21:
le 1030 mi arrivano in settimana!
sono le uniche che mi sono piaciute tra le pro..
molti studi se cerchi in internet hanno
ns-10 affiancate a 1030a
(ci sarà un motivo ..in un articolo inglese si diceva che l'unica pecca di questi monitor è che sono sovrapprezzate....)
Posted by loow (Member # 407) on 10. Febbraio 2004, 00:11:
l'importante è che piacciono a te 1030 ottima scelta
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 10. Febbraio 2004, 00:20:
Bravo ottima scelta io ho Genelec 1030, con ns10 il risultato alla grande
ciao
Posted by seth (Member # 2014) on 10. Febbraio 2004, 03:18:
azz raga ma abbiamo tutti le 1030?
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 10. Febbraio 2004, 23:48:
Mi sa proprio di sì
Posted by noiser (Member # 2591) on 11. Febbraio 2004, 00:28:
No, io ho le 1029 ma secondo me vi faccio lo stesso un culo così!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Febbraio 2004, 01:08:
quote:
Originally posted by noiser:
No, io ho le 1029 ma secondo me vi faccio lo stesso un culo così!!!

mi unisco alla guerra contro gli spendaccioni!!(1029 forever....)
Posted by bigbeat (Member # 3436) on 12. Febbraio 2004, 01:04:
Ragazzi,mi spiegate il motivo perchè molti di voi affiancano 2 coppie di monitors e non ne usano solo una coppia??
Grazie!
CIAO.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Febbraio 2004, 01:20:
perche' quello che suona bene in due ascolti e' piu' facile che suoni bene in tutti gli ascolti
Posted by simon (Member # 1237) on 14. Febbraio 2004, 00:42:
stavo aprendo proprio un topic sulle genelec 1030
ho avuto la possibilità di sentirle in azione l'altro ieri a san marino e di metterle a confronto con le mie yamaha mps5 e devo dire che.... sono rimasto di ****a. 1030 veramente da paura, vorrei rivendere subito le mie mps e accattare ille ma mi hanno detto 700 euro a cassa, 1400 a coppia
prendendo le mie dentro me le davano a 1100 ma è ancora troppo for me
cmq grandi genelec 1030
Posted by Trudy (Member # 2848) on 15. Febbraio 2004, 19:27:
Da ieri sera anch'io ho, finalmente, GENELEC!
Ho comprato le 1030A da affiancare alle NS10.
Vorrei sapere da chi le possiede già qualche consiglio su come settare gli switch presenti sul retro e, in particolare, a che livello settare la sensibilità d'ingresso (-6 0 +6) considerando che prelevo il segnale dall'uscita monitor dello 01V passando attraverso Behringer UltraCurve usato come analizzatore di spettro.
Mi sovviene, però, un dubbio:
quando viene usato come analizzatore di spettro il Behringer UltraCurve "colora e/o sporca" comunque il suono?
E' meglio evitare di far passare il segnale da quest'ultimo prima di entrare nelle Genelec?
Ciao e grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Febbraio 2004, 20:11:
abbassa un po' gli acuti con lo switch
leva di mezzo l'analizzatore
Posted by Red (Member # 1804) on 15. Febbraio 2004, 20:25:
Levalo!E' atroce e fruscioso.
Red
Posted by Trudy (Member # 2848) on 15. Febbraio 2004, 22:37:
Thanks!
Posted by ottone (Member # 494) on 16. Febbraio 2004, 05:23:
*1029 acquistate il 1997\98 (Vendute)
*1030 acquistate il 1999\2000 (Vendute)
*1031A acquistate il 2003 e resteranno per tutta l'eternita'!!
Posted by Trudy (Member # 2848) on 16. Febbraio 2004, 09:09:
Vorrei precisare una cosa:
a parte l'euforia per l'acquisto di monitor di un certo peso, so benissimo che tutto ciò non cambierà d'un colpo la "fisionomia" dei miei mix! Però penso che sia un bel punto di partenza per iniziare a farsi un bel "manico". Come dire non ci saranno più scuse (o quasi). Se il mix non va, non va e basta.
Speriamo bene. Grazie a tutti per i preziosi consigli elargiti nel FORUM.
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 16. Febbraio 2004, 12:04:
felice possore di GENELEC 1031 Aormai sono quasi due anni che ci lavoro e devo dire che ora che ho imparato a conoscere il loro suono...be sono una goduria...
personalmente ho settato la sensibilità a -6db
il trim degli acuti a -2db
il roll off sui bassi e il trim sui bassi l'ho lasciato su OFF
questo in base alla risposta della mia stanza ovvio che cmq é insonorizzata.
ciauz
Posted by noiser (Member # 2591) on 16. Febbraio 2004, 12:25:
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
felice possore di GENELEC 1031 Aormai sono quasi due anni che ci lavoro e devo dire che ora che ho imparato a conoscere il loro suono...be sono una goduria...
personalmente ho settato la sensibilità a -6db
Io ho settato a 0db. Più neutro di così...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Febbraio 2004, 18:02:
quote:
Originally posted by noiser:
Io ho settato a 0db. Più neutro di così...
nun sei neutro manco se le lavi con il baby shampoo johnson.... abbassa gli acuti e sperimenta per un mesetto
Posted by ottone (Member # 494) on 16. Febbraio 2004, 18:52:
Il mix non cambia...,se fa' schifo,fa' schifo!...e ci siamo!,pero', il monitor "SERIO"ti aiuta all' 85% sul mix...cosa che non ho mai avuto con le ns10.
Io compongo musica elettronica,drum'n bass e house...e mi trovo benissimo con le 1031.
P.S. gli switch sono settati ancora a "0" e non ostante tutto suonano veramente bene!
Posted by bigbeat (Member # 3436) on 18. Febbraio 2004, 23:13:
Salve!
Dopo aver notato che i monitors Alesis e M-Audio non godono di buona fama anche io ho optato per l'acquisto di un bel paio di Genelec.Penso di prendere le 1030a.Anche le 1029a non sono niente male,anzi,però il wattaggio,la risposta in frequenza e il woofer da soli 5" non mi convincono appieno.
Vorrei avere però delle delucidazioni sù alcuni punti.
Allora,vorrei sapere dai possessori di tali casse a quale distanza circa le posizionate dalle vostre orecchie,nel sito delle genelec dicono che sono nearfield,ma siccome fidarsi è bene non fidarsi è meglio,chiedo per essere più sicuro,perchè non vorrei ritrovarmi con delle casse che ad una distanza di circa un metro,anche meno,mi perforino il timpano.
Le seguenti 2 domande invece valgono per tutti,possessori di 1030a e non.
Ho sentito dire che le 1030a non sono schermate come le 1029a per permetterne l'utilizzo in prossimità di monitor o apparecchiature sensibili a radiazioni magnetiche,o per meglio dire la schermatura è solo opzionale a differenza delle 1029a che sono già schermate.Voi ne sapete qualcosa?
L'altra cosa che vorrei sapere è con quali cavi dovrei collegare la mia scheda audio alle casse.Mi spiego meglio.Io sto per acquistare oltre i monitors di riferimento anche una nuova scheda audio,esattamente la M-Audio Delta 66.Tale scheda ha,a parte 2 uscite digitali,4 in e 4 out anologici con jack mono.Siccome le 1030a hanno solo un'ingresso xlr femmina deduco che i cavi che dovrei acquistare siano jack(da collegare alle uscite della scheda audio)e all'altra estremità xlr maschio da collegare all'ingresso delle casse.Vorrei sbagliarmi,ma sinceramente controllando in giro non ho visto nessun cavo jack-xlr maschio,pare che non esistono.Che mi dite in tal proposito?
Spero che mi possiate aiutare e vi ringrazio già da ora!
CIAO.P.S.:Sto impazzendo,è un mese che cerco di capire quali siano i monitors più adatti a me e ora che sembrava li avessi trovati escono fuori sti problemi.Vi prego di aiutarmiiii!!!!
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 18. Febbraio 2004, 23:38:
quote:
Originally posted by bigbeat:
Salve!
Dopo aver notato che i monitors Alesis e M-Audio non godono di buona fama anche io ho optato per l'acquisto di un bel paio di Genelec.Penso di prendere le 1030a.Anche le 1029a non sono niente male,anzi,però il wattaggio,la risposta in frequenza e il woofer da soli 5" non mi convincono appieno.
Vorrei avere però delle delucidazioni sù alcuni punti.
Allora,vorrei sapere dai possessori di tali casse a quale distanza circa le posizionate dalle vostre orecchie,nel sito delle genelec dicono che sono nearfield,ma siccome fidarsi è bene non fidarsi è meglio,chiedo per essere più sicuro,perchè non vorrei ritrovarmi con delle casse che ad una distanza di circa un metro,anche meno,mi perforino il timpano.
Le seguenti 2 domande invece valgono per tutti,possessori di 1030a e non.
Ho sentito dire che le 1030a non sono schermate come le 1029a per permetterne l'utilizzo in prossimità di monitor o apparecchiature sensibili a radiazioni magnetiche,o per meglio dire la schermatura è solo opzionale a differenza delle 1029a che sono già schermate.Voi ne sapete qualcosa?
L'altra cosa che vorrei sapere è con quali cavi dovrei collegare la mia scheda audio alle casse.Mi spiego meglio.Io sto per acquistare oltre i monitors di riferimento anche una nuova scheda audio,esattamente la M-Audio Delta 66.Tale scheda ha,a parte 2 uscite digitali,4 in e 4 out anologici con jack mono.Siccome le 1030a hanno solo un'ingresso xlr femmina deduco che i cavi che dovrei acquistare siano jack(da collegare alle uscite della scheda audio)e all'altra estremità xlr maschio da collegare all'ingresso delle casse.Vorrei sbagliarmi,ma sinceramente controllando in giro non ho visto nessun cavo jack-xlr maschio,pare che non esistono.Che mi dite in tal proposito?
Spero che mi possiate aiutare e vi ringrazio già da ora!
CIAO.P.S.:Sto impazzendo,è un mese che cerco di capire quali siano i monitors più adatti a me e ora che sembrava li avessi trovati escono fuori sti problemi.Vi prego di aiutarmiiii!!!!
Il problema del cavo non sussiste, esisotono in commercio.
Io non comprerei mai un monitor senza averlo mai ascoltato ! Ascolta e scegli quello che ti piace di più !
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Febbraio 2004, 02:46:
Che vantaggi si hanno abbassando un po' gli acuti ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2004, 03:36:
un po' piu' reale e ci si stanca piu' tardi
Posted by saggesh reloaded (Member # 3455) on 19. Febbraio 2004, 12:53:
ho letto il manuale da genelec.de e mi pare siano schermate..poi potete correggermi..io le uso a fianco del monitor (non troppo)...cmq la differenza è notevole..i mix che avevo fatto sul mio stereo, che pur suona bene, sono molto impastati sulle basse e anche troppo ciccioni sulle basse..mentre sugli alti sento mille cose che prima non sapevo ci fossero ..p.s. durante l'accensione delle casse..io eseguo il rituale :
1)accensione pc
2)accensione casse
il problema è che mi fa un leggero scoppietto..
mentre allo spegnimento (1)casse-2)pc) ovviamente non fa nulla..succede anche a voi?oppure conviene fare l'incontrario anche all'accensione?..il volume della scheda (aardvark è sempre a zero)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2004, 13:01:
tienile sempre accese e fregatene, oppure accendile quanno te pare
Posted by saggesh reloaded (Member # 3455) on 19. Febbraio 2004, 17:21:
se succede qualcosa ..che si rompono,salta fuori il cono dei bassi come una molla e resta penzolante..si stacca il tweeter e mi arriva in bocca...saprò da chi andare a sfogarmi!