This is topic Phantom in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001663
Posted by RimShot (Member # 3499) on 10. Febbraio 2004, 16:22:
Ciao ragazzi!Ho un mixer Montarbo Promix 578/24 che non ha l'alimentazione a phantom.
Il punto è che io volevo sapere cosa cambia tra un'ingresso XLR microfonico e una Phantom fisicamente. Cioè alla fine sono gli stessi connettori!
Guardando un mixer come faccio a sapere se ha la phantom? (a parte il tastino per abilitarla)...è impossibile?
No perchè io qui sto facendo un po' di confusione...Cannon, XLR, Phantom...sono tutti uguali...
Posted by loow (Member # 407) on 10. Febbraio 2004, 16:35:
la phantom non c'entra niente con i cavi.
la phantom è un alimentazione +48v, certi microfoni hanno bisogno di alimentazione a 48v.
Posted by RimShot (Member # 3499) on 10. Febbraio 2004, 18:00:
Ho capito, ma sai dirmi come è fatto il connettore di una phantom?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Febbraio 2004, 18:03:
e' un xlr solo che da un contatto passa il 48v... stesso connettore, stesso cavo(se il tuo mixer ha la phantom.... ha il tasto per abilitarla.. nessun'altra caratteristica)
Posted by occhiodifalco (Member # 2376) on 10. Febbraio 2004, 18:07:
Ciao Rim:
L'alimentazione phantom avviene tramite collegamento da un jack tipo CANNON (XLR)
naturalmente esistono in/out CANNON prive di phantom.... dipende dal mixer....
una soluzione sarebbe quella di comperare un pre microfonico dotato di suddetta alimentazione.....
un'altra soluz. è quella di dotarsi di un alimentatore separato... ne esistono anche funzionanti a batterie... entri ed esci col Cannon e il gioco e' fatto!
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 10. Febbraio 2004, 18:31:
si chiama phantom per quello !!
c'è ma non si vede
Posted by RimShot (Member # 3499) on 10. Febbraio 2004, 21:00:
Ecco appunto!
XLR, cannon, e phantom, li vedi e sono UGUALI!Era questa la mia perplessità.
E avete già risposto alla mia domanda "Come posso fare ocn i miei 2 over a phantom?" Grazie, avete qualche Pre da consigliarmi?
Da spendere poco eh...
TNKXXXX!!!!!
Posted by loow (Member # 407) on 10. Febbraio 2004, 21:36:
comunque la phantom la si puo usare anche con jack normali, ci sono solo differenze di bilanciamento
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 10. Febbraio 2004, 21:39:
per farci cosa ?
conosci micro a condensatore con attacco jack ?
Posted by occhiodifalco (Member # 2376) on 10. Febbraio 2004, 23:43:
Dopo aver appurato che la corrente fantasma (+48 volt) passa per convenzione dai "classici" XLR cannon, rimane da consigliare un economico (come da te espresso...) buon, anzi, più che buon preampli microfonico cioè il TUBE ULTRAGAIN MIC100 della behringer a 59 euro DI LISTINO
http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MIC100&lang=ENG&CFID=1501763&CFTOKEN=39138603
oppure il TUBE ULTRAGAIN MIC200 http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MIC200&lang=ENG&CFID=1501688&CFTOKEN=24410517 due a 71 euro
Lo sai che la PHANTOM serve a pilotare i microfoni a condensatore? Se hai un mic dinamico non ti serve a niente!
Facci sapere
ciao
Posted by loow (Member # 407) on 11. Febbraio 2004, 01:41:
cavo canon-jack
Posted by loow (Member # 407) on 11. Febbraio 2004, 01:42:
quote:
Originally posted by PeterPa:
per farci cosa ?
conosci micro a condensatore con attacco jack ?
cavo canon-jack
Posted by loow (Member # 407) on 11. Febbraio 2004, 02:12:
certo se usi una patchbay
Posted by RimShot (Member # 3499) on 11. Febbraio 2004, 03:12:
quote:
Originally posted by occhiodifalco:
Dopo aver appurato che la corrente fantasma (+48 volt) passa per convenzione dai "classici" XLR cannon, rimane da consigliare un economico (come da te espresso...) buon, anzi, più che buon preampli microfonico cioè il TUBE ULTRAGAIN MIC100 della behringer a 59 euro DI LISTINO
http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MIC100&lang=ENG&CFID= 1501763&CFTOKEN=39138603
oppure il TUBE ULTRAGAIN MIC200 http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MIC200&lang=ENG&CFID= 1501688&CFTOKEN=24410517 due a 71 euro
Lo sai che la PHANTOM serve a pilotare i microfoni a condensatore? Se hai un mic dinamico non ti serve a niente!
Facci sapere
ciao
Sì certo...io vi chiedevo tutto ciò per il semplice motivo che sto per acquistare 2 microfoni per Over (I sono un batterista) che sono appunto a condensatore, ma il mio banco, il montarbo di cui sopra, è piuttosto vecchiotto e non prevede un'alimentazione alternativa.
Quindi prima mi sono informato sulla "fisicità" della phantom (Più che altro per curiosità mia...visto che a scuola tanto ne parlano ma questi "piccoli dilemmi" mi sono rimasti...) e poi vi avrei chiesto come ovviare ma mi avete risposto intelligentemente in battuta!
Si vede che c'hai proprio un occhio di falco te...cmq grazie per i buoni consigli!!
PS:Tra l'altro vedo che il tube ultragain che mi hai segnalato ha anche un limiter incorporato più un'invertitore di fase...molto interessante.... grazie!
Posted by RimShot (Member # 3499) on 11. Febbraio 2004, 03:18:
Ah tanto per fare il figo, vi dico che oggi è il mio compleanno e faccio tanti anni quanti sono i post che ho fatto qui...
Non che sia importante ai fini dell'oggetto del nostro contendere, però la casualità mi sembrava interessante....
Posted by Simone (Member # 1329) on 11. Febbraio 2004, 04:22:
quote:
Originally posted by occhiodifalco:
un jack tipo CANNON (XLR)Scusate se sono pignolo....
ma dire un jack tipo Canon non è come dire una BMW tipo Audi ?
Io lo chiamerei cavo canon-canon
ma a quest'ora non ho altro da fare oltre che rompere i c******i ????
ciao
Simone
Posted by RimShot (Member # 3499) on 11. Febbraio 2004, 13:22:
Penso che jack in questo caso sia riferito a "connettore".
Molto spesso si confondono le due parole...
Posted by lello (Member # 1474) on 11. Febbraio 2004, 14:29:
ma se in un mixer accendo la phantom e ho attaccati due microfoni, uno che necessita di ph. e uno no... non danneggio quello che non ne ha bisogno vero?
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 11. Febbraio 2004, 14:32:
vero
Posted by moreno (Member # 2264) on 11. Febbraio 2004, 14:40:
Vero che non si danneggia o viceversa?
Io sul mio mixer ho la fortuna di poter assegnare la phantom o sui primi 8 canali, o sui secondi 8, o entrambi. Nel dubbio ho sempre collegato i mic a condensatore o tutti nei primi 8 o tutti nei secondi 8 canali....
Posted by moreno (Member # 2264) on 11. Febbraio 2004, 14:41:
........ovviamente con relativi disordini quando devo riprendere una batteria (cassa di quà, over di là, rullo, etc...)
Posted by strato (Member # 1615) on 11. Febbraio 2004, 22:05:
vero nel senso che non c'è nessun pericolo per i dinamici!quindi attaccateli senza remore ovunque, non c'è nessun problema 
ciao
Posted by occhiodifalco (Member # 2376) on 12. Febbraio 2004, 01:30:
Hai ragione, Simone....
i jack sono solamente due tipi:
quelli da 6,3 mm. ovvero 1/4 di pollice
(quelli da chitarra) e possono essere sia mono che stereo
e quelli da 3,5 mm. comunemente chiamati mini jack (il + delle volte sono stereo e si possono trovare nelle apparecchiature portatili [walkman ecc.] come presa cuffia oppure uscita linea....)
in effetti sarebbe giusto chiamare qualsiasi connettore "plug" così si è certi di non sbagliare!
Ora vorrei dire ancora una cosa a RimShot:
Fai attenzione ad una cosa: I microfoni a condensatore vanno bene per amplificare la batteria se suoni in un locale insonorizzato... sul palco sicuramente potresti avere qualche prob. in +... (effetto LARSEN...)
meglio (in questo caso...) utilizzare microfoni dinamici; ne esistono set dedicati alla batteria a costi ragionevoli...
ho visto una valigetta Sennheiser che mi sembrava interessante ma non ti so dire nè prezzo nè modello...
Solitamente i mic a condensatore vengono utilizzati come panoramici (L+R) sulla batteria mentre i dinamici vengono tenuti vicini agli strumenti che si vogliono amplificare (cassa, rullante/charleston, tom/piatti...) stai attento e fai una scelta oculata...
se vuoi avere DUE mic a condensatore valuta anche questo prodotto: http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MIC2200&lang=ENG&CFID=1562918&CFTOKEN=44168485
ciao, non mollare e buona musica!
come direbbe qualcuno... fà la cosa giusta!
Posted by RimShot (Member # 3499) on 14. Febbraio 2004, 03:21:
Sì, devo prendere 2 C02 della Samson, ma li dovrò usare solo in studio quindi niente larsen in vista...So bene che nei live i condensatori sono piu o meno sconsigliati..
Secondo te dei buoni over dinamici quali possono essere?
Grazie dei consigli!!Rim
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Febbraio 2004, 04:27:
quote:
Originally posted by RimShot:
Secondo te dei buoni over dinamici quali possono essere?
in realta' non ce ne sono... io vedo sempre overhead a condensatore che poi magari non vanno dal vivo nelle spie(penso.... posso sbagliare..)
Posted by Red (Member # 1804) on 14. Febbraio 2004, 04:31:
Non sbagli.Qualche volta per fischiare meno se ne usa uno solo.
Red
Posted by occhiodifalco (Member # 2376) on 15. Febbraio 2004, 17:19:
Ciao Yaso... Ciao Red.... Ciao Rim...
Guarda qui, forse puoi trovare qualche spunto
http://www.labatteria.it/indexi.htm
Personalmente non ho molta conoscenza in fatto di microfoni... ti saprei dire solamente di quei pochi che ho posseduto e che ho acquistato secondo il denaro che avevo a disposizione...
certo che per un cantante la scelta è più semplice... ci canti dentro, ascolti, valuti e decidi... per la batteria invece mica puoi fare così!
Buona ricerca
Posted by Red (Member # 1804) on 15. Febbraio 2004, 20:27:
eh eh.Il nostro buon cioto. 
Red
Posted by RimShot (Member # 3499) on 16. Febbraio 2004, 22:59:
Grazie delle dritte
Ehy vi state dimenticando che sono un batterista...il sito di Roberto lo conosco a memoria!!!
Grazie a tutti!!
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 16. Febbraio 2004, 23:53:
Allora compra un bel paio di AKG 414 ULS o un bel paio di C12 ! Scherzi a parte se non vuoli spendere troppo ti posso consigliare gli Shure KSM109... il batterista che suona con me li ha acquistati tempo fa e ora li sto usando per registrare una bella DW con un bel set di piatti Sabian...Questi mic sono "precisi" e brillanti, un po' eccedenti sui medio-alti... ma si corregge con l'eq... cmq sempre meglio di piu' che di meno ! hehehee 
Ovviamente è un mio parere...