This is topic Chitarra acustica Cort in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001670
Posted by falcomax (Member # 1519) on 11. Febbraio 2004, 09:36:
Quale modello di acustica non elettrificatae' bene acquistare e dove on line?
Posted by noiser (Member # 2591) on 11. Febbraio 2004, 11:13:
Qui i prezzi tra i più bassi in circolazione ed un vasto assortimento di Cort (buona scelta ma ti invito a leggere il post CONSIGLIO CHITARRA ACUSTICA):
http://www.luckymusic.com/it/
Ciao
Posted by noiser (Member # 2591) on 11. Febbraio 2004, 11:20:
Ah dimenticavo, qui l'acquisto è fondamentalmente sicuro. Il negozio è uno dei più grandi e famosi d'Italia. Vai tranquillo. Se è possibile, quando acquisti in rete, decidi di pagare sempre in contrassegno (cioè alla consegna). Ciao
Posted by falcomax (Member # 1519) on 11. Febbraio 2004, 18:13:
Okai, ma quale modello e' secondo te il topin rapporto qualita'/prezzo?
La sigla.
Posted by noiser (Member # 2591) on 11. Febbraio 2004, 19:05:
Cort MR730FX. Bella, ma se devo consigliarti una chitarra dal rapporto qualità/prezzo davvero buono ti dico Seagull, ed in particolare questo modello:
http://www.seagullguitars.com/products6%2Bcw.htm Ne parlano anche siti specializzati:
http://www.accordo.it/dillo/03/05/18/2111208.shtml
Ciao
Posted by falcomax (Member # 1519) on 12. Febbraio 2004, 09:34:
Grazie per i tuoi consigli, pero' prima di acquistare devo chiederti un consiglio sulla
azione delle corde perche' la preferisco
molto molto bassa.
Quindi tra le due quale ha manico con azione bassa?
Posted by noiser (Member # 2591) on 12. Febbraio 2004, 10:48:
Mah, quelli sono parametri regolabili (anche sulle acustiche) quindi in un certo qual modo anche soggettivi. Entrambe, Cort e Seagull, hanno un'action bassa, ma forse la Seagull è un filo più dura al manico e stanca di più le dita se devi svolgere un lavoro da solista. Di più non so dirti perchè a questo punto si entra come già detto nella soggettività e dovresti provarle. Ciao
Posted by simon (Member # 1237) on 12. Febbraio 2004, 12:00:
quote:
Originally posted by falcomax:
Quale modello di acustica non elettrificatae' bene acquistare e dove on line?
riguardo il modello credo che sia anche una questione dall'uso che ne devi fare.
io ho una cort acustica con pk comprata 8 anni fa e mi sono trovata bene. ne provai diverse ma alla fine scelsi una con cassa grande anche perchè così, al naturale, aveva un bel suono grosso che si adattava anche a registrazione con microfono e non solo via cavo.
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 14. Febbraio 2004, 01:46:
Lça mia cort è da me molto amata, ha un suono speciale, anche se è un po dura...L'unica pecca è la suonabilità...Ma è uno dei miei migliori acquisti...
Posted by falcomax (Member # 1519) on 14. Febbraio 2004, 10:01:
Dove posso acquistare la Cort mr730fx on line in Italy?
Posted by noiser (Member # 2591) on 14. Febbraio 2004, 12:46:
In Italia:
http://www.merula.com/frameprezzi.html Bella e conveniente. Ciao
Posted by falcomax (Member # 1519) on 15. Febbraio 2004, 11:04:
Noiser ti prego ora di indicarmi un modello Cort corrispondente alla 730 ma non amplificata che sia veramente buono a parita' di prezzo visto che io la microfono.
Grazie Max
Posted by noiser (Member # 2591) on 15. Febbraio 2004, 11:25:
Cort EARTH 600. La trovi qui per vederla:
http://www.cort.com/acoustics/earth/index.html e qui per comprarla:
http://www.merula.it/
Ciao
Posted by cardaville (Member # 3040) on 15. Febbraio 2004, 18:34:
quote:
Originally posted by falcomax:
Dove posso acquistare la Cort mr730fx on line in Italy?
Ma proprio non ti poi muovere?
Personalmente ti sconsiglio di comprere uno strumento acustico senza averlo provato...
Dal punto di vista tecnico le Seagull hanno forse dei legni migliori, però l'action è più duretta e il manico parecchio largo rispetto alla media.
Saluti.