This is topic Manuale audio (Facciamoci un po' di cultura) in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001680

Posted by Red (Member # 1804) on 14. Febbraio 2004, 01:23:
 
http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/60459

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Febbraio 2004, 01:25:
 
a
c
c
i
p
i
c
c
h
i
a
!
 
Posted by lordzoster (Member # 2503) on 14. Febbraio 2004, 01:55:
 
finalmente!!
ecco chi ha tirato fuori le palle e il tempo... peccato per il contrasto bianco/nero che rende stancante la lettura.
 
Posted by Carlitos (Member # 713) on 14. Febbraio 2004, 02:27:
 
M
o
s
t
r
u
o
s
o
!
!
!
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 14. Febbraio 2004, 02:34:
 
Questo link era già stato tirato fuori, solo che al tempo il sito non funzionava; ora tutto ok. Bravo Red.
 
Posted by lelemari (Member # 1624) on 14. Febbraio 2004, 09:47:
 
Allucinante!!!!
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 14. Febbraio 2004, 11:06:
 
Non mi sono impegnato più di tanto a cercare, ma... si può scaricare e stampare senza aprire tutte le pagine online?
 
Posted by diamondhead (Member # 3271) on 14. Febbraio 2004, 12:30:
 

S T U P E F A C E N T E
 


Posted by ziokiller (Member # 2420) on 14. Febbraio 2004, 12:45:
 
bellissimo...

e pensare che una volta stavo cominciando anche io a scriverne uno per i corsi giù da noi, ma sono arrivato solo alla quinta pagina

chiedero' se è possibile acquistare una versione cartacea
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 14. Febbraio 2004, 12:46:
 
Ok sembra tutto fatto veramente bene, ma se non te lo compri, mentre leggi ci rimani come un *******e , mentre leggevo per l'ennesima volta info sui compressori, noto che la parte è troncata
Mi sembrava strano che qualcuno fosse santo e metteva la sua esperienza a disposiozione in questo modo , cmq è anche normale ciauz M a t t .
 
Posted by acromion (Member # 1881) on 14. Febbraio 2004, 13:14:
 
è già in preferiti
 
Posted by Red (Member # 1804) on 15. Febbraio 2004, 09:18:
 
Il fatto del "troncato" è che i blog non mettono a disposizione più di 64kb per ogni pagina.

Red
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Febbraio 2004, 18:08:
 
bhè, il cd a pagamento (questo è lo scopo del sito)ancora non è disponibile e non si sa neppure quanto costi.
tutti gli argomenti ad un certo punto sono troncati; ci faranno soffrire un po' ......
poi magari quando si renderà disponibile molti saranno passati alla collezione di farfalle
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 15. Febbraio 2004, 18:15:
 
..non disponibile? peccato. Mi sembra abbastanza ben fatto, di semplice esposizione, e se non volevano un capitale l'avrei preso al volo.
 
Posted by Red (Member # 1804) on 15. Febbraio 2004, 20:26:
 
Disponibile e costa 35 euro.

Red
 


Posted by lelemari (Member # 1624) on 16. Febbraio 2004, 06:28:
 
Confermo, chiesto info via mail!!!
 
Posted by L.Rizzi (Member # 2155) on 16. Febbraio 2004, 09:25:
 
E' un bel lavoro, purtroppo ogni tanto è veramente essenziale (del resto scrivere su questi argomenti porta via un sacco di tempo!) oggi ho letto la parte sulla psicoacustica e varrebbe la pena aumentarla un po'. Mentre sull'acustica delle stanze non dice niente dov'è il paragrafo 'il comportamento del suono'?

Beh, queste sono ottime iniziative, sarebbe ancora meglio se le aprissero a permettere il contributo di più persone.

Saluti,

ing. Rizzi
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 16. Febbraio 2004, 13:29:
 
quote:
Originally posted by Red:
Disponibile e costa 35 euro.

Red



ma Red gli hai scritto ?
perchè nel sito dice "non disponibile"
 
Posted by lelemari (Member # 1624) on 16. Febbraio 2004, 20:37:
 
Come ho detto sopra, già chiesto via mail!!!
Lo so che non conto molto, ma se scrivo una cosa , giuro che è vera!!
 
Posted by Red (Member # 1804) on 17. Febbraio 2004, 00:49:
 
Si, gli ho scritto, come gli ha scritto lelemari .

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 17. Febbraio 2004, 00:50:
 
Il non disponibile, penso si riferisca all'acquisto on-line sul sito.

Red
 


Posted by cardaville (Member # 3040) on 18. Febbraio 2004, 00:26:
 
quote:
Originally posted by L.Rizzi:
Mentre sull'acustica delle stanze non dice niente dov'è il paragrafo 'il comportamento del suono'?

Beh, queste sono ottime iniziative, sarebbe ancora meglio se le aprissero a permettere il contributo di più persone.

ing. Rizzi


Per quello c'è l'inossidabile manuale di acustica del grande F. A. Everest...

Anche io comunque avrei fatto qualcosa di tipo open, magari protetto da licenza GPL. Se guardiamo bene, anche in lingua inglese, sull'argomento in giro non ci sono dei bei manuali dalla A alla Z redatti come si deve.
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 19. Febbraio 2004, 12:50:
 
Figata...fra un po' mi tocca fare un esame all'università su acustica, psicoacustica ed editing audio...per quanto i manuali che ho siano fantastici mi sa che sta roba mi sarà moooooolto utile. Grazie Red
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Febbraio 2004, 14:01:
 
Ma che università è Pampers?!?

Mi ci iscrivo anch'io al volo!
 


Posted by lelemari (Member # 1624) on 19. Febbraio 2004, 14:09:
 
Vorrei sapere anche io che università è??

non è per caso "ingegneria acustica"????
 


Posted by L.Rizzi (Member # 2155) on 19. Febbraio 2004, 14:32:
 
Mi interessa anche a me sapere cosa succede nel mondo universitario italiano, io x specializzarmi in acustica ho dovuto finire ing. in italia e poi andarmene in Inghilterra, dove comunque mi sono trovato bene e sono rimasto molto soddisfatto della cosa, già che ci sono vi do un paio di links interessanti:
http://www.cse.salford.ac.uk/courseview.php?level=postgrad&view=Acoustics,%20Audio%20and%20Video&ref=49
www.acoustics.salford.ac.uk

e per avere un'idea di cosa c'è nel mondo:
http://www.aes.org/education

Saluti,

ing. R.
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Febbraio 2004, 15:28:
 
Non e' male; per leggerlo meglio ho fatto un copy e paste su un documento word...
mike
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2