This is topic isolare un amplificatore in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001728
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 19. Febbraio 2004, 15:09:
ciaooo
sto architettando un sistema per isolare l'ampli (un fender da 100w valv.)
mi trovo in un condominio e per attutire i db
avevo pensato di circondarlo con dei mini materassi tipo quelli per dormire,oltre che a non alzare troppo di volume.
Una sorta di cuccia col tetto da usare mentre registro.
aiutatemi perchè i vicini li ho visti inca**ati ma di brutto.
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 19. Febbraio 2004, 15:20:
quote:
Originally posted by feelthemyth:
ciaooo
aiutatemi perchè i vicini li ho visti inca**ati ma di brutto.
ah ah a scusami, ma sto immaginando la scena...capitata chissà a quanti di noi...
Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Febbraio 2004, 15:21:
E' dura! empiricamente metterei l'ampli in uno scatolone di cartone foderato con coperte o materiale spugnoso; l'unico problema e' la dissipazione termica per cui o lo tieni acceso per il tempo minimo indispensabile e comunque mai piu' di mezz'ora alla volta, o ci metti un piccolo ventilatore che pero' potrebbe essere rumoroso.
se no caccia i vicini...
mike
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2004, 15:55:
il sistema e' quello giusto, pero' prima di tutto va provveduto all'aerazione pena la distruzione dell'amplificatoreun sistema simpatico sarebbe riuscire a separare la parte della "testata" e mettere solo la cassa nella cuccia del cane
a quel punto si puo' veramente isolare senza (tantissimi) problemi
un altro problema e' che 100watt a valvole sono veramente una potenza disumana, per sentire veramente un suono decente dovresti superare i 3/4 di finale
in effetti se rimediassi una cosetta, anche valvolare, ma a 10 watt la faccenda sarebbe piu' controllabile, il suono ne gioverebbe, servirebbe meno isolamento e meno cautele per il "riscaldamento"
Posted by moreno (Member # 2264) on 19. Febbraio 2004, 16:13:
In condominio credo sia praticamente improponibile. Come ti hanno detto, se vuoi tirar fuori un suono decente devi andarci pesante con il volume.
In ogni caso, una decina di giorni fa qui sul forum c'era un link di una ditta che costruisce camere anecoiche di varie dimensioni, anche piccole quanto basta per un ampli se non ricordo male. O forse la più piccola era quella per riprendere una voce, ma dovrebbe andarti bene lo stesso. Il fatto sta che credo costino un occhio e che in condominio dubito che la loro attenuazione sia sufficente....
Posted by noiser (Member # 2591) on 19. Febbraio 2004, 17:23:
Per tale fine basta un attenuatore: è un aggeggio che messo tra la testa e la cassa permette di sparare il finale a manetta (con il bel suono che ne comporta) ma di far uscire dalla cassa un suono "da appartamento". A questo punto basta microfonare e riprendere. Li costruisce un tipo che conosco e a milano sono commercializzati da CrisMusic (unica alternativa a LuckyMusic). Se vi interessa mi informo meglio. Ciao
Posted by auguzt (Member # 3255) on 19. Febbraio 2004, 17:35:
http://www.thdelectronics.com/products/hotplate.htm
http://www.koch-amps.com/products_lb.htm Ma non so quanto possano costare...
La faccenda interessa anche a me, anche se ho un combo. Non credo comunque sia difficile fare un collegamento per piazzare uno di questi cosi in mezzo. Noiser, fa questi cosi qui il tipo che conosci?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2004, 17:39:
si puo' sicuramente dire che nel suono, specialmente quello distorto, conta anche un altoparlante ben sollecitato.. in ogni caso anche se con l'attenuatore si arrivasse ad ottenere un ampli da 5 watt sarebbe lo stesso mostruoso per un appartamento. Quindi l'idea dell'isolamento dentro al scatola insonorizzata e' sicuramente da percorrere........ magari con l'attenuatore ma mettendolo al 50%(la cosa migliore rimane sempre un piccolo ampli .. prendere una piccola flight case, magari tipo quelle dei dischi dei dj e "silenziarla" al massimo non dovrebbe essere complicatissimo)
Posted by noiser (Member # 2591) on 19. Febbraio 2004, 18:06:
quote:
Originally posted by auguzt:
http://www.thdelectronics.com/products/hotplate.htm
http://www.koch-amps.com/products_lb.htm Ma non so quanto possano costare...
La faccenda interessa anche a me, anche se ho un combo. Non credo comunque sia difficile fare un collegamento per piazzare uno di questi cosi in mezzo. Noiser, fa questi cosi qui il tipo che conosci?
Si l'aggeggio è quello. Naturalmente quelli fatti dal tipo che conosco sono meno belli e curati esteticamente, perchè fatti a mano, ma suonano bene.
x Yaso:
Certo abbinare l'attenuatore ad un case insonorizzato sarebbe il massimo. Ma diciamo che se non siete proprio in un appartamento con la vicina vecchia e rompiballe di fianco, anche l'attenuatore può bastare. Poi scusa l'insonorizzazione dell'ampli comporta problemi di raffreddamento (e qui si parla di combo perchè chi ha un testata(cassa non lo tiene certo in appartamento).
Posted by noiser (Member # 2591) on 19. Febbraio 2004, 18:08:
Il combo dentro la cassa va bene solo mentre lo portate al cimitero. Lassate stà va...
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 19. Febbraio 2004, 20:53:
Se metto il materasso del letto dove dormo (profondo 15cm) con tutte le coperte poggiato ad una parete e gli punto il bestione a tutta potenza e dietro quest'ultimo ad una distanza di mezzo metro ci metto un altro materasso,ho speranze di
registrare?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2004, 20:56:
mancano 4 lati... soprattutto il "sotto" che e' quello che trasmette casino nel palazzo
(per me un valvolare da 100watts in casa non ci dovrebbe entrare.. poi fai tu)
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 20. Febbraio 2004, 00:07:
Potrei montare dei pannelli in truciolato attorno imbottiti di materiale fonoassorbente sopra,sotto e ai lati dell'ampli.quale materiale isola maggiormente al minor costo e che possa adattare ai pannelli secondo te?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 00:56:
aspettiamo pareri di altri.. non me ne intendo
Posted by L.Rizzi (Member # 2155) on 20. Febbraio 2004, 10:57:
Il problema è sempre la differenza fra fonoassorbimento e fonoisolamento.
Non penso che un materasso abbia 'sto grande potere fonoisolante e x isolare bisogna comunque chiudere tutti i lati con materiali che abbiano massa-> ergo una scatola insonorizzata, il cartone non va bene, meglio il legno a questo punto.Saluti,
ing. R.
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 20. Febbraio 2004, 11:19:
http://www.soundonsound.com/sos/Jun03/articles/hermitcab.asp?session=8d17013a64f212cc01d73b38a84e5460 Leggiti questo, sperando che sai l'inglese.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 15:55:
so che steve vai registra con la "cuccia del cane" e che malmsteen ci va dal vivo (con i marshall sul palco finti con qualcuno vero come monitor).. bisognerebbe trovare qualche link su come sono 'sti prodotti
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 20. Febbraio 2004, 16:21:
sapete,forse mi sto avvicinando ad una situazione della serie "che se ne vadano tutti a'ffan***o! "A fianco la mia camera dove giace il bestione c'è il bagno.
Considering che di sotto non ci abita nessuno (Tiè!)e al mattino di sopra lavorano,l'unico problema sarebbe che comunica solo da un lato.
Allora posso trasferire il bestione nel bagno e lo copro con i super cuscini imbottiti del divano più delle coperte,lasciando scoperto un lato per la respirazione.Così ho una camera apposta per l'ampli:ho fatto delle prove e devo dire che attutisce abbastanza bene anche se non del tutto e in più non mi stordisco.
A questo punto se ci fosse qualcosa di più efficente dei cuscini del divano ve ne sarei tanto grato,perchè tra un pò i vicini si calmano e saranno il daddy e la mamma ad inca**arsi di brutto
tipo uno di loro entra nel bagno
e fa:
TUUUUU!COME HAI OSATO??!!!
cose dell'altro mondo
Posted by voxbob (Member # 1798) on 20. Febbraio 2004, 18:15:
La risposta è...per isolare ci vuole la massa ! e la massa più sottile è..il piombo!
Secondo me dovresti:
Rivestire/inscatolare e Rialzare da terra l'ampli con del materiale (a strati)duro/ morbido tipo polistirolo/legno/gomma/lanavetro/moquette/piombo.Risultato pesantissimo e ingombrante.
Oppure prova(ma difficilmente funziona perche il cemento armato trasmette le vibrazioni) a isolare le pareti confinanti con cartongesso e piombo...
......
Altra alternativa:
Acchiappi l'ampli e lo porti in cantina/soffitta/lavatoio...microfono.... e da lì riparti con un cavo luuuuungo......fino al mixer
[B][/B]
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 20. Febbraio 2004, 19:14:
Perchè non costruisci una cabina insonorizzata di piccole dimensioni???
Vedi su qusto sito per pigliare spunto...io l'ho fatto un pò più "massiccio" e ho usato il fonoroll in guaina di piombo....buon risultato...ma non un miracolo!!!
http://www.ddgdrums.com/public/index.php
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 20. Febbraio 2004, 19:15:
Aperta la pag vai su prodotti e poi su cabine insonorizzate
Spero di esserti stato utile
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 20. Febbraio 2004, 19:51:
interessante!potrebbe essere utile al mio amico che suona la batteria e ha il problema dei vicini anche lui..solo che per fare un lavoro del genere non è così semplice.
Però si potrebbe costruire una cassa imbottita.