This is topic I vostri equipments in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001733

Posted by djtmatt (Member # 1944) on 19. Febbraio 2004, 22:01:
 
Lancio questo post per pura curiosità, chi ne ha voglia elenchi il suo setup e sopratutto evidenzi pregi e difetti che riscpontra, credo che possa essere utile a molti
ciauzzzzzzzzz M a t t .
 
Posted by Red (Member # 1804) on 19. Febbraio 2004, 22:28:
 
Postazione fissa.

PC 2,5ghz 512mb ram, 3hd ide, 2 Zip100.
Cubase VST32 e Maya44
Mixer behringer 3282
Casse 600+600 biamplificate autocostruite, componenti RCF + 2 Finali + equalizzatore TEAC
Tannoy mx1 + Pre Cabre AS-41 e finale QSC.
Sistema Surround JBL
Equalizzatore parametrico SAE 2 bande stereo.
Comp dbx 166 prima serie
Comp Fostex 3070
Analizzatore di spettro Technics
Piastra Carver TD-1400
MD sony JE520
Dat Sony DTC-670
CD Technics SL-PG390
Registratori analogici a bobine Revox B-77
Delay Korg SDD-2000
Rev Yamaha R100
Rev Lexicon LXP15II
Rev Lexicon Alex
Roland G-1000
Roland XP80 exp.
Roland D-50
Roland E-35
Gem S3
Siel DK80
Korg microKorg
Waldorf Micro Q
Korg 03/w
Roland D-110
Roland U-110
Interfaccia Midi Steinberg USB2Midi
Ampli per cuffie proel Hap10
Eq mono Phonic PEQ3300
Mixer FBT 12canali
Boss GT5
Ampli Laney TF300
Chitarra cort 6 corde con Floyd rose.
Batteria Pearl Export con rullante force 3000 Sonor e PIatti serie K Zildjan
1 AkgC414
2 Samson CO1
2 Beyer M300
1 Shure SM57
4 EV PL80
1 Beyer TG69
2 Behringer XM8500
3 Samson Q-tom
1 Samson Q-Snare
1 Samson Q-Kick
1 Akg D70
1 Akg D310
1 Kennet (il modello boh)
1 Akg D3700
1 Sennheiser 416-U
1 Shure prologue 14L
1 Audiotechnica (non ricordo il modello)
6 Cuffie Philips Hp140

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2004, 22:36:
 
apple titanium (soprattutto, cubase,tracks,peak, halion, ppg,metasynth,rebirth)
motu828
mackie 24+24 su 8
d50
tx7
ms10
ms20(non sempre)
vintage keys
novation bassstation
u220
matrix1000
tx81z
s750roland
pc300
rolandscd70
oscoscar
tr808
tr909
anticocampionatoreoberheim
anticomultieffettoibanez
nanoverb
lexoconlxp1
analogdelayyamaha
digitaldelayroland
POD
whaVOX
ZOOM506
prerolandperbasso
voxac30
voxpathfinder
steelphon30w
in prestito spesso un soldano assurdo
e un assurdo ampeg valvolare per basso
gibsonLPspecial
yamahabohhumbucker+piezo
casio(strat)mg510(midi)
danelectro56u2
shuresm57
faccio quasi tutto con un vecchissimo akg D12
sarod
tampoura
mridanga
dholak

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2004, 23:04:
 
ah gia' pregi e difetti:

apple titanium (soprattutto, cubase,tracks,peak, halion, ppg,metasynth,rebirth) hd piccolo.. mi basterebbe il doppio

motu828.. bel suono mi dispiace solo che l'entrata monitor venga riprodotta solo dall'uscita stereo (penzo)

mackie 24+24 su 8.. pulito, soprattutto sono puliti i sottogruppi e per quello mi serve non per altro

d50..... insuperabile, atmosferico, bei suoni simil analogici non usando i samples

tx7... e' una dx7, dinamicissimo, purtroppo poche patches, solo 32

ms10... bucante, un solo oscillatore ma cattivo

ms20(non sempre)... forse piu' loffio del piccoletto sopra.. prendendo un'uscita audio da una cosa qualsiasi si pilota ms20 senza problemi

vintage keys... un cadavere

novation bassstation... una specie di tb303 con un altro oscillatore.. bel suono

u220... piani e piani elettrici finti come devono essere.. archi ruvidi, contrabbasso da sturbo

matrix1000... assolutamente di lusso, grande risposta in frequenza, nobilita tutti i brani dove entra.. attacco relativamente loffio, fa un basso "comedicoio" solo se campionato

tx81z... bello, ci faccio synth solisti, quasi theremin, e qualche suonino legnettoso dei presets

s750roland... un sogno, pieno di bassi, grande filtro.. fate conto un campionatore col filtro del jp8000.. non coerentissimo con i suoni stereo.. ma chissenefrega

pc300... fa il suo dovere, sbatacchiatissima

rolandscd70... senza infamia e senza lode, un canvas con una scheda sonora latentissima.. si salva perche' ha degli effetti insert notevoli, soprattutto le distorsioni e le compressioni... quindi applico e registro in audio

oscoscar... bello e tagliente, efficienti le memorie.. non e' un gran basso

tr808.. tellurica, uno dei piu' bei strumenti musicali esistenti

tr909.. altro miracolo.. grande timing

anticocampionatoreoberheim.... legge tutti i formati dei campionatori giurassici, anche i dischi da 5

anticomultieffettoibanez... appoggiato ad un muro, lo riesumero' perche' ho sentito che l'eco lo usa qualche vip

nanoverb... beh.. funziona, pulito

lexoconlxp1... bell'oggetto, lo uso con degli ambientozzi choruseggianti che ho programmato io e lo registro qualche volta passandoci batterie e pads

analogdelayyamaha... ci faccio degli pseudoriverberi

digitaldelayroland... molto tridimensionale, pulito

POD... riprogrammato, le chitarre ce le passo e poi vanno nell'ampli, tutto il resto, soprattutto synth acidi, casse, bassi ci passano e poi vanno in diretta

whaVOX.. wha classico piu' ottima distorsione rabbiosa anni 70

ZOOM503..... bellino, lo uso simil pod, un po' piu' freddo in distorsione ma piu' efficace per usare la chitarra acustica e gli strumenti indiani a corda negli ampli da chitarra elettrica

prerolandperbasso... compressore devastante... lo uso per un po' di tutto

voxac30... beh..

voxpathfinder.. sorprendente, sul pulito sembra il fratellone

steelphon30w.. niente bassi.. ciarpame

in prestito spesso un soldano assurdo
e un assurdo ampeg valvolare per basso

gibsonLPspecial... mi piace, una les paul pero' espressiva e dinamica

yamahabohhumbucker+piezo... grande, acustica ed elettrica miscelabili, sorprendente se aiutata microfonandola

casio(strat)mg510(midi)... una strat col midi, ne piu' ne meno.. molto pratica, bel suono da chitarra

danelectro56u2.. la mia preferita

shuresm57.. vabbe'

faccio quasi tutto con un vecchissimo akg D12... grande microfono, bassi stupendi, tridimensionale, profondo, vintage

sarod.. una specie di chitarrone fretless con tastiera d'acciaio

tampoura... il drone della musica indiana.. volume bassissimo

mridanga.. grande suono, una specie di tabla a tracolla, bassi da... basso

dholak ... tribale, basso controllato da tabla, alto da djembe
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 20. Febbraio 2004, 00:00:
 
Red, C'hai un Kennet ?!?!?
Ma uno di quelli color nocciola di forma affusolata e finitura ruvida (uso SM57 ma fatto di legno)?
MITICO!!! E' una vita che non ne vedo uno!!!

 
Posted by MrVST (Member # 3423) on 20. Febbraio 2004, 00:18:
 
1. Pesonal Computer autoco-assemblato PIV 2.4 GHz Fsb 800 HT con 2GB di Ram DDR400 CL2.5, un HD 120MB Maxtox IDE 7200rpm 8Mb Cache + 1 HD SCSI160 Quantum da 18 GB
2. Scheda audio M-Audio audiophile usb (DIFETTI: i drivers fanno discretamente schifo come stabilità e non c'è modo di fare il direct monitoring --> risultato: se uso Wavelab non sento quello che registro!!! PREGI: Suona bene e ha una latenza abbastanza bassa)
3. Mixer Digitale Falcon della GEM
4. Preamplificatore valvolare Presonus Blue Tube
5. Compressore Behringer Composer Pro XL
6. N.2 MD Sony MDS E52
7. 1 piatra TEACH a spende poco
8. cd player Philips con uscita dgt coax a spende poco pure lui
9. N.2 convertitori di formato digitale M-Audio CO3 cablati col resto del mondo digitale con cavo RG59 crimpato su BNC con adattatori per RCA
10. Cuffie: Senhaiser Evolution EH1430; AKG K141S; Behringer HPS3000
11. monitor da comperarsi al + presto (papabili KRK ST8+ampli Harman/Kardon)!!! Per ora uso una coppia di GEM MP60A
12. Tastiera/arranger GEM WX2 usata +che altro come Master
12. Fisarminica Giustozzi
13. Shure beta 58a
14. AKG D3700
15. N.2 Opuse 53 BeyerDynamic
16. AKG C3000B
17. Behringer ECM8000 (ho provato ad comperarlo x linearizzare le MP60: bleahh )
18. aste a volontà
19. una coppia di casse DVR 250W (che usavo per il live)
20. una intera stanza in soffitta rubata alla mia famiglia!!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Febbraio 2004, 03:14:
 
G4 doppio processore 400+400 MHz, 384 MB di RAM
Gina24 (audio) e MOTU Fastlane (MIDI USB)

in rete con

PIII 1 GHz, 384 MB di RAM
Gina24 e Yamaha UX256 (MIDI USB)

Mixer: Behringer MX2442A
Casse: Mackie HR824
2 Patchbay audio da 48 punti l'una

Effex: Electrix MO-FX, Yamaha SPX900, Alesis AirFX, pedalino Marshall JH-1

Generatori: Roland D-110, Yamaha AN1x, Korg MS2000, Yamaha RM1x (lo vendo!!!), Zoom ST-224 (campionatore scrausissimo!), 15 GB di refillz e CD di campioni a go-go.....

Non cito i plugz perchè starei qui a scrivere fino a domani....

Posso dire che avere un Mac ed un PC in rete di raddoppia di fatto la potenza sotto tutti gli aspetti: dal numero di tracce audio gestibili al numero di plugzz apribili e dalle possibilità di insert "incrociati" imbarazzanti....
 


Posted by simon (Member # 1237) on 20. Febbraio 2004, 03:52:
 
io piccino piccino ma mi accontento.....

pentium 4 1,8ghz 512ram maxtor 80gb 7200rpm come banca dati e maxtor 20 gb per sistema operativo, vst 5.1 wavelab, reason e recycle, fm7, ppg, atmosphere, kontakt ed altri soft > tutto funzia abbastanza bene (supergrattata di marons, scusate...) ma quando comprai il pc (2 anni fa) ero inesperto e mi diedero una scheda madre che monta solo moduli rimm, molto potenti ma subito spariti dal mercato perchè troppo costosi. così non posso aumentare la ram a meno che non cambi anche scheda madre.

terratec dmx6fire > tornassi indietro non la comprerei anche se di fatto fa il suo dovere e, a parte qualche strano problemino ogni tanto (quando esco da cubase non ho più audio) fa il suo sporco lavoro. il sogno è una motu 828, il sogno, appunto...

workstation/superifice di controllo yamaha aw4416 con masterizzatore, hd da 20gb, dinamici, equalizzatore 4 bande ed effetti della waves > costosa, la presi poco prima del computer, non si pianta mai, affidabilissima, ma chissà...

yamaha mps 5 ( + 4 casse technics con ampli technics classe a di 14 anni fa) > le yamaha non mi dispiacciono. certo che dopo aver sentito le genelec 1030.....

masterk 81 tasti fatar studio 900 > comprata usata, un affare visto anche il prezzo che l'ho pagata.

korg karma exp > vi prego, veramente vi prego, non fate commenti che mi viene il sangue alla testa. si salvano le due exp, la scheda vintage e la future loop.

pod 2.0 > anche questo accattato usato, a 180 euro, ottimo

cry baby > appena posso lo cambio con un vox

chitarra fender lone star > grande, una bomba, uno dei migliori acquisti che abbia fatto, anche se mi manca tanto una Lespaul, altro sogno appunto sogno.

acustica amplificata cort non so che modello > vecchio acquisto, spacca le mani ma suona.

shure sm 48 > vabbè, ce l'ho da una vita.......ma funzia pure lui

avevo un basso, in prestito, che ho dovuto restituire poco giorni fa...

al tutto, fra poco, dovrebbe aggiungersi un'interfaccia midi 4 i/o (esi o midisport, devo ancora decidere), un basso (ho visto un ibanez a 255 € che mi attira nell'emporio senese), un samson c01. poi sto pensando anche di rintracciare nell'usato o una D50 o un U220. cosa mi consigliare tra i due roland?

comunque vada sarà un successo.
saluti e baci.
 


Posted by simon (Member # 1237) on 20. Febbraio 2004, 04:01:
 
mi ero dimenticato una korg DS8... niente di speciale....
 
Posted by simon (Member # 1237) on 20. Febbraio 2004, 04:09:
 
a proposito, conoscete il roland p 330. se non sbaglio è un exp di soli piani ma comè'è, l'avete mai provato?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 04:45:
 
la ds8 e' una macchina fm del periodo in cui la korg era della yamaha.. se ti ci ingegni fai dei suoni notevoli specialmente bassi spaccacasse e solisti fora-tweeters.. in realta' oltre alla chitarra e' l'unico "vero e proprio" strumento che hai, il resto e' tutto basato sul campionamento.. ti consiglio di coltivartelo proprio con l'intento di espandere la risposta in frequenza dei tuoi brani altrimenti "attufata" dai campioni

il p330 e' un piano basato su sintesi e non sui campioni, realismo zero, anche se , suonato riproduce un feel pianistico meglio di situazioni supercampionate

ha avuto momenti di gloria e potrebbe riaverne.. a me piace, non so se chiamarlo pianoforte, anzi non lo chiamo proprio, pero' puo' essere usato in contesti professionali
 


Posted by simon (Member # 1237) on 20. Febbraio 2004, 04:56:
 
dimmi due cose yaso
1) 180 euro per il roland p 330 usato sono troppi o ci stà?
2) tra la D50 e l'U220 che differenza c'è e/o cosa preferisci?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Febbraio 2004, 05:26:
 
Il D550 expander della D50, ma con 2 parti al posto di una se non erro e il prezzo alla metà.
Sulle 250 euro credo.

Red
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 20. Febbraio 2004, 09:16:
 
pc amd athlon 1700 (gran combattente)

scheda audio echo mia 24/96 (ottimo rapporto qualità prezzo,ottima dinamica)

Monitor lcd LG (affatica poco la vista)

Behringer Composer pro mdx220(buona macchina a prezzo imbattibile)

Mixer Behringer ub 802 (compatto-funzionale)

Cassettine creative da 20 euro (se il mix si sente su queste allora c'è speranza di portarlo avanti)

Cassoni Montarbo TRIO 75w mosfet(buone per ascolto a tutta birra-deludenti per l'ascolto di pianoforte solista-tutto sommato ci tiro avanti)

Cuffie Behringer hpx 2000 (precise come riferimento-difetto:cavo cortissimo)

Piano finto Yamaha p80 (ottima tastiera pesata-buoni campioni interni)

Oberheim 0b12 (per me un bel synth che se lo sai usare ti soddisfa)

Chitarra Fender Stratocater relic'50

Chitarra Samick fastback Greg Bennett designed (il suono che fa per me al prezzo che fa per me)

Ampli Vox 30w V9320 cono celestion (sonorità graffiante ideale per riesumare gli anni 70-purtroppo i suoni puliti non li fa)

e per questa ragione:

Fender DeVille 100W (lo chiamo "il bestione",causa dei cattivi rapporti con il vicinato. Un eccellente amplificatore.

Wah Wah Vox (Beh!)

Overdrive Blues Driver Boss

Chitarra Classica Cordera c 5

Mic Shure Beta 57A

Mic Samson C01

Microfoni Aiwa per riprese fuori campo amatoriali

Pianoforte acustico Petersen ( )

Cd Recorder Philips cdr 560

Genesis One DIGITECH amp simulator

2 gruppi di continuità 600W l'uno (uno per pc e uno per strumenti)

Tastiera e mouse Logitech cordless

Usb keyboard Evolution mk361C

Montagna di software tra cui kontakt,tutti quelli della NI,SX,Lounge Lizard,B4,Trilogy,Atmosphere,ecc.)

E naturalmente un pagliaccio che muove tutta sta'roba cioè io

prossimi acquisti:

Le genelec o le tannoy
 


Posted by javajava (Member # 366) on 20. Febbraio 2004, 09:34:
 
dunque:
PIV 2.8 fsb800
2Gbram
HD raid0 dati + hd samples dedicato + hd usb backup
Pulsar2+srb
Vsl2020
waldorf Q desktop
acces virus c desktop
roland jv2080
yamaha tx81z
gem s2/s3
ampli cuffie samson eq8
cuffie akg e altre bislacche
yamaha 01v + adat
genelec 1030a
guit. acustica taylor con fishmann
guit classica ampli takamine
guit. classica liuteria italiana 1990
focusrite trackmaster (a giorni in studio)
mic alesis(......? costoso pero')
mic simil rode (uscito dal retro della fabbrica senza etichetta)
cubase sx


DIFETTI
le pulsar le uso al 10% quindi verranno sostituite da altro (motu???)
TX81Z difficile da programmare senza editor.Ed io non ne ho!!!!!!(AIUTOOOO)
JV2080 sempre disponibile !!!
Waldorf q semplicemente un vero digitale doc
che fa il digitale senza pretese di analogico.MA lo fa bene e alla grande.Lo adoro
Virus c.. fa i bassi e le sweepate con i filtri.Il suono è migliorato con l'ultimo OS dove son oimèlementati nuovi filtri.
Cerca di fare l'analogico ...ma...
01v. usato come convertitore via adat.Non mixa MAI
Gem non suona ma fa da master
Le Genelec mi hanno ridato 10 anni di vita acustica
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 20. Febbraio 2004, 09:42:
 
Pc pentium 4 1,7 Ghz
mixer mackie1202 + behringer mx8232(in arrivo)
monitors genelec 20 20 bas
synths:Waldorf Micro Q - Roland U-110 -Roland D-50 - Roland Jp8080 -Access Virus Indigo Red Back - Novation A-station (in arrivo)
Sampler: Roland Dj70
Soft Synth Novation V-station - Reason - Atmosphere trilogy
Cubase 5.1 + Nuendo 2.0
Rebirth 338 2.1
 
Posted by scrondo (Member # 942) on 20. Febbraio 2004, 09:51:
 
Ehm ehm ciao il mio modestissimo setup è così composto:

1 PC AMD 2,8Ghz + 1gb ram
2 HD uno 80 e uno 120 gb SATA
2 Creamware Pulsar2 + Luna2 + Luna2496

1 PC AMD 1,4Ghz + 512
1 Terratec 2496 in link con l'altro pc

1 Behringer 8 Canali
1 mic SM58
1 Roland JP8000
1 Waldorf Q rack
1 Waldorf Microwave XT
1 Korg MS2000R
1 Matrix 6
1 Polysix
+ altri piccoli accessorini MIDI, SYNC OPT DIG ecc ecc.

Insomma na cosetta caruccia.
 


Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 20. Febbraio 2004, 10:25:
 
Tocca a me!!!!

AMD athlon 900
PIV 1800
Portatile PIV 2600
Banco mixer 01V
Banco mixer SOundcraft 20CH
Atari STE 4Mega
Terratec ews 88 MT
Finale FBt E SANSUI
MONITOR NS10m E TANNOY MX
Comp,gate, limiter Alesis 3630
Yamaha EMP100
YAMAHA R100
Eq.30 bande Outline PA1003
Zoom 9030
Mic AKG,Shure,Beringher
Patch bay 48 ch
Cuffie AKG 141m
Doppia Batteria acustica PREMIER
Batteria Elettronica HR16
Synth YAMAHA DX7 II FD
SYNTH ROLAND JD 800
Workstation KORG M1
Campionatore ROLAND W30
Expander Yamaha TX81Z
Expander Korg M3R
Expander Proteus 1
Expander Roland Boss DS330
Talk Box Dunlop
Basso elettrico QUasar SL 6 corde
Basso Elettrico Fender Jass Usa
Chitarra Elettroacustica
Minidisc MDEj520
masterizzatore DVD
 


Posted by simon (Member # 1237) on 20. Febbraio 2004, 13:01:
 
scusate se riposto la stessa cosa ma mi interessa:
quanto pagheresto il roland p330?
(me lo offrono a 180 €)

e

nel caso comprassi l'xv 3080 (al posto del karma) il p330 mi servirebbe o quei piani li ho nell'xv?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 13:30:
 
quote:
Originally posted by simon:
dimmi due cose yaso
1) 180 euro per il roland p 330 usato sono troppi o ci stà?
2) tra la D50 e l'U220 che differenza c'è e/o cosa preferisci?

facciamo 150 euri per il p330... u220 e' fondamentalmente un lettore di campioni, d50 e' un sintetizzatore vero e proprio.. sono piuttosto differenti
 


Posted by tick (Member # 1554) on 20. Febbraio 2004, 14:15:
 
-Acustic drumset Pearl Session Custom:
-Bass drum 22"x16"
-Toms 12"x10",13"x11"
-Floor tom 16"x16"
-Snare 14"x5.5"
-Vintage snare Meazzi
-Drum pedal Pearl Eliminator
-Acustic drumset Pearl Forum Series
-Cymbals:
--Crash 15" Ufip Class Series
--Crash 18" Ufip Solid Ride
--Ride 20" Ufip Class Series
--Hit-Hat 13" Ufip Class Series

-Guitar head Marshall JCM2000 DSL100
-Guitar cabinet Marshall 1960 4x12"
-Guitar preamp Behringer V-Amp Pro
-Bass head Ampeg SVT3-PRO
-Bass cabinet Ampeg 4x10"
-Bass amp Yamaha bass150
-Master Keyboard Edirol PCR-50
-Microphones:
--N° 1 Shure Beta 52
--N° 5 Shure SM57
--N° 2 Samson C01
--N° 1 Samson C03
--N° 2 Sennheiser E664
--N° 1 Akg C414b TL II

-Digital converter 8ch AD/DA RME ADI 8 PRO
-Mic's Preamp-comp/limiter 8ch Focusrite Octopre
-Tube preamp Behringer Ultragain Pro
-Phone's preamp Behringer
-Mixer 24ch. Berhinger
-Monitor Behringer Truth 2vie biamplified
-Monitor Chario
-Amp Techincs for monitor Chario
-Phone AKG K240 - Studio
-Phone AKG K55
-Phones Philips

-Workstation:
--M.B. Asus P4PE SATA
--CPU Intel P4 2.53GHz
--Ram 1024Mb
--N°2 HD SATA Maxtor 80Gb with Raid 0 (stripping)
--N°1 HD EIDE Maxtor 60Gb
--N°1 HD EIDE Samsung 20Gb external (Backup)
--Video device ATI Radeon 128Mb DDR - Dual Head
--Cd Recorder CD-r/rw Yamaha 44x
--Cd/DVD Recorder LG
--Audio device RME Hammerfall Le 16 I/O ADAT + I/o Coaxial
--Expansion 4In RME
--Monitor LCD 17" Acer

-Steinberg Cubase SX 2.01.10
-Steinberg Cubase VST
-Steinberg Wave-Lab
[LIST]ultimi arrivi un jazz bass mexican un squier e una danelectro u2 reissue del 56.
Mi piace quasi tutto tranne i monitor, ma fatta l'abitudine lavori anche con quelli, la squier che fa schiff...fino a ieri pomeriggio ancche il pc mi piaceva ma poi x la prima volta in un hanno ha sbarellato e anche se è stato sistemato ho paura che lo rifaccia causando danni però...
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 20. Febbraio 2004, 14:27:
 

...djtmatt e tu?

 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 20. Febbraio 2004, 14:33:
 
quote:
Originally posted by simon:
nel caso comprassi l'xv 3080 (al posto del karma) il p330 mi servirebbe o quei piani li ho nell'xv?

L'XV-3080 ha pressoché tutti i piani della Roland (dai superfinti "dance" tipo U-110 a quelli similveri, per me ottimi).
Se proprio non trovi quello del p330 puoi espanderlo con le schede SRX-03 e soprattutto SRX-07, che ha una valanga di piani elettrici e non (oltre ad organi e bassi).
Con l'XV-3080 mi sono creato una cinquantina di piani (praticamente un grattacielo) validi in qualsiasi occasione.
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 20. Febbraio 2004, 14:52:
 
Minimo sforzo, massimo rendimento:

PC Dell PIV 2,66 (con scheda TV per vedere... )
Monitor LCD Acer AL-1721 (una goduria )
M-audio Audiophile 2496 (una garanzia )
Cubase SX 2.0 (senza plug-in o VSTi aggiuntivi! )
Evolution MK-461C (ci controllo tutto )
Roland XV-5080 (la mia fabbrica di suoni )
Roland SRX-03,05,07,08 e SR-JV80-06 (la mia scorta di suoni )
Behringer UB-802 (qualcosa di analogico ci vuole )
ElectroVoice EV-357 (per quello che vale la mia voce...)
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 20. Febbraio 2004, 14:52:
 
per scrondo:
Volevo acquistare il microwavextII...non l'ho mai sentito...si differenzia dalla sintesi del microQ/q o è la stessa pasta sonora??
Secondo te merita?
 
Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 20. Febbraio 2004, 15:04:
 
quote:
Originally posted by spiritfolio:
Tocca a me!!!!

AMD athlon 900
PIV 1800
Portatile PIV 2600
Banco mixer 01V
Banco mixer SOundcraft 20CH
Atari STE 4Mega
Terratec ews 88 MT
Finale FBt E SANSUI
MONITOR NS10m E TANNOY MX
Comp,gate, limiter Alesis 3630
Yamaha EMP100
YAMAHA R100
Eq.30 bande Outline PA1003
Zoom 9030
Mic AKG,Shure,Beringher
Patch bay 48 ch
Cuffie AKG 141m
Doppia Batteria acustica PREMIER
Batteria Elettronica HR16
Synth YAMAHA DX7 II FD
SYNTH ROLAND JD 800
Workstation KORG M1
Campionatore ROLAND W30
Expander Yamaha TX81Z
Expander Korg M3R
Expander Proteus 1
Expander Roland Boss DS330
Talk Box Dunlop
Basso elettrico QUasar SL 6 corde
Basso Elettrico Fender Jass Usa
Chitarra Elettroacustica
Minidisc MDEj520
masterizzatore DVD


Dimenticavo il KORG POLY 800!!!
 


Posted by noiser (Member # 2591) on 20. Febbraio 2004, 15:10:
 
Io c'ho un 486 sx che e spara a 25 megaerzi, ma se schiaccio er bottone sur cassone der computer m'entra er turbo che me fa annà a 33 megaerzi. Ciò pure 16 megabaite de ramme così ce posso giocà a kikoffe (er gioco de carco, no?) ALimortacci...
 
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 20. Febbraio 2004, 15:42:
 
Ecco è vero tocca a me:

- Mac G4 Dual 867 1 Giga 1024 di Ram ( Os 9)
- Sequencer Logic Audio Platinum 5.5
- Plugs Waves, Tc Works, OhmForce, Lexicon.
- Motu Hd 192 12 input 12 output
- interfaccia midi midistort 4x4
- pre valvolare Dbx 586
- compressore /limiter Drawmer 4 canali
- monitor Yamaha Ns 10(presto Genelec 1030a)
- Clavia Nord Lead 2
- Yamaha dx 7
- Roland Tr 909
- Mic Rode Nt2
- Basso yamaha bb 605 5 corde attivo
- chitarra classica Di Giorgio
- Piatti technics + Outline Pro 405

Presto in arrivo il Dangerous 2-bus lite, sperando di non cambiare idea fino all'arrivo dei soldi (sono tentato anche dal mixer 8 canali valvolare di Tl audio)

Per i pregi e i difetti ecco:
Felicissimo di essere passato da Pc a Mac, mai avuto problemi fin'ora.
La Motu la sento massiccia, nel senso di un suono molto professionale, ma come detto in un altro post, andando dal mio socio lo stesso progetto in un Yamaha 03 suona si più freddo ma più alto, con pre e microfono mi trovo abbastanza bene, il compressore ok, ma il parametro dell'attacco è automatico e sulla cassa non mi convince, il Dx 7 bellissimo un pò complicato da programmare, le Ns 10 ottime per i livelli ma le frequenze basse, ma non dico nulla di nuovo e poi devo migliorare l'acustica della stanza
Ciao M a t t
 


Posted by evilsurfer (Member # 1972) on 20. Febbraio 2004, 17:53:
 
powerbook g4 1ghz 512ram
motu 828
emagic mt4
korg electribe
edirol pc300
fender jazzbass
musicman
mesaboogie400
yamaha ns10

logic 4.8
reason 2.0
e vari vst

ci vorrebbe una bella figa nel mio equipment!!
 


Posted by simon (Member # 1237) on 20. Febbraio 2004, 20:34:
 
leggo dei vostri problemi con l'euro, delle difficoità di tirare avanti, di chi lavora o è studente.
e poi leggo di equipements spaventosi: computer mac mostruosi, piccì ultrapotenti, decine e decine di synth, effetti, chitarre, bassi, amplificatori, microfoni e centinaia di software e plug in.
la gente allora si chiede: ma da dove provengono tutti questi soldi per questi equipements?
ve lo dico io da dove vengono: SONO SOLDI RUBATI, SOLDI RUBATI AI CITTADINI.
perchè chi fa musica di professione è un ladro! (@ S.B.)


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 20:50:
 
allora viva la ladreria
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 20. Febbraio 2004, 21:20:
 
quote:
Originally posted by djtmatt:
Ecco è vero tocca a me:

- Mac G4 Dual 867 1 Giga 1024 di Ram ( Os 9)
- Sequencer Logic Audio Platinum 5.5
- Plugs Waves, Tc Works, OhmForce, Lexicon.
- Motu Hd 192 12 input 12 output
- interfaccia midi midistort 4x4
- pre valvolare Dbx 586
- compressore /limiter Drawmer 4 canali
- monitor Yamaha Ns 10(presto Genelec 1030a)
- Clavia Nord Lead 2
- Yamaha dx 7
- Roland Tr 909
- Mic Rode Nt2
- Basso yamaha bb 605 5 corde attivo
- chitarra classica Di Giorgio
- Piatti technics + Outline Pro 405

Presto in arrivo il Dangerous 2-bus lite, sperando di non cambiare idea fino all'arrivo dei soldi (sono tentato anche dal mixer 8 canali valvolare di Tl audio)

Per i pregi e i difetti ecco:
Felicissimo di essere passato da Pc a Mac, mai avuto problemi fin'ora.
La Motu la sento massiccia, nel senso di un suono molto professionale, ma come detto in un altro post, andando dal mio socio lo stesso progetto in un Yamaha 03 suona si più freddo ma più alto, con pre e microfono mi trovo abbastanza bene, il compressore ok, ma il parametro dell'attacco è automatico e sulla cassa non mi convince, il Dx 7 bellissimo un pò complicato da programmare, le Ns 10 ottime per i livelli ma le frequenze basse, ma non dico nulla di nuovo e poi devo migliorare l'acustica della stanza
Ciao M a t t


L'interfaccia midisTort è bellissima...mo me la faccio hahahahahahahaaaaa
Ma come **** hai fatto ?che la p è lontanissima dalla t...

Io lo dicevo che la musica fa male...
 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 20. Febbraio 2004, 21:40:
 
Allora famo sta figura va:

in ordine cronologico

1)midiverb: inutilizzato ma dal vivo non si sa mai

2)korg X5 dr :usato raramente smanettato parecchio in passato e trovato un modo squallido per ovviare al problema della mancanza di risonanza sul filtro, ci ho rifatto il suono di inizio di korakanè di de andré, da paura, buona dinamica, migliore del jv1010 roland (solo come dinamica)

3)powermac 8600 (ottima macchina in vendita sigh)

4) sched korg 1212 + mixer digitale korg soundlink: un sistema decente, molto freddo e digitale, ma pulito, ottimo il routing poche le uscite. Se ci si aggiunge un buon pre-mic si può fare ualcosa di serio. In vendita perchè non funziona col nuovo mac la scheda. (arisigh)

5)roland jv 1010 (una miriade di suoni, un ottimo editor dedicato, ma una ciofega di convertitori, quindi utile solo per suoni di riempimento)

6) Campionatore yamaha A4000 : un bel sistema autonomo di generazione di suoni campionati, ottima la libreria inclusa, la dinamica sentita da sola sembra da paura, ma difetta in carattere, nel senso che spesso rimane coperto da altri strumenti, soprattutto su certe frequenza medio alte dove sembra proprio scomparire, forse un problema di ascolti...non so

7)Novation SUpernova: da paura punto e basta. Unico difetto il filtro spesso va in overload, sembra troppo potente rispetto ai converttitori e bisogna continuamente stare attenti a non farlo clippare. Utile come filtro per esterni (se ci metti una chitarra e vai a palla di drive delfitlro non sai che esce fuori)

9) Campionatore emulator IV: ultimo acquisto ancora da esplorare per bene, e da trovare librerie dedicate (quello che me l'ha venduto aveva solo akai)lo uso anche come tastiera, e penso che non me ne separerò alla faccia vostra. suono pieno e ammericano.

6)Powermac g4dual da 1.25 gigahtz. COl cubase 4.1 va da paura, ma non va la korg che sto cambiando.

7) vendo obhereim mc 2000 (a roma) se siete interessati trovate l'annuncio su mercatinomusicale.com

8) chitarra korg acustica. Magnifica, ma dura.

9) microfoni akg c1000: ditene qwuello che vi pare, ma ci ho registrato la cort e coi plugs è venuto un suonone

10)microfono akg c3000: fa la voce decente e il piano anche insieme al c1000

11) piano a mezzacoda yamaha: athom heart mother paro paro.
 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 20. Febbraio 2004, 21:46:
 
scusate m'è partito il clic

12)basso 5 corde fatto da un mio amico con pickup di marzio. Suonabilissimo e bello

13) chitarra elettrica strato coreana, con pickup modificati. Na chitarra elettrica serve sempre nella vita

14)ampli pèer chitarra elettrica dean markley. Fa le pulite da paura, un vecchio aggeggio usato comprato al liceao ma ancora funzionante e pure bene.

15)distorsore blues breaker marshall. Un distorsore che ha il suo perché

16) MOnitors yamaha ns 40. COme le ns 10 ma con due woofer, e a tre vie. con ampli marantz. preso tutto 6-7 anni fa, che non capivo molto, ma suonano bene, il problema è che sono troppo potenti per la stanza e dislocate male, ma aho na casa nun po esse no studio. Sto decidendo forse di venderle per farmi dei nearfields, ma mi piace troppo come suonano.
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 20. Febbraio 2004, 21:50:
 
Computer A

PIV 3.06 Ghz
PULSAR 2 + PULSAR 1

Computer B

P III 1 Ghz
PULSAR 2
( usato per come sinth e campionatore)


Roland Jv1080 + exp HipPop +vintage
Roland Jp8000
Emu Orbit
Yamaha W7
Yamaha Mu100R
Korg Tr-Racks
Korg X3
Korg Propehcy
Novation NOVA II
Master Keybord FATAR STUDIO 1100


Genelec 1031A

Lexicon PCM 80 + card voice
Lexicon PCM 90
Lexicon MPX 1
Sony DSP V 77
Digitec tube ( non ricordo la sigla)
DBX PreComp valvolare 576
DBX Project 1

Dat Sony A 6

Mixer Beringher Eurodesk8000

Neumann M147
Neumann U87
Shure Sm57


Cuffie

AKG 141
AKG 240
AKG 270


presto prenderò un roland XV 3080
 


Posted by Richard (Member # 1969) on 20. Febbraio 2004, 22:14:
 
Il mio equipments?,scarso,ma credo accettabile,poi ognuno dica la sua.
-PC:Pentium 4/2.40Ghz con un FSB a 512KB.Ram 1GB a 266 Mhz.Mobo QDI 2D-533A con chipset intel 845E.
-Scheda audio:M-audio delta 1010lt
-Int.midi:M-audio midisport 2*2
-Masterkeyboard:Studiologic TMK 61
-Groovebox:Roland MC 303
-Nessun outboard esterno
-Microfono dinamico Akg(non ricordo il modello)
-Recorder:Waitec aladar 16/10/40(interno per PC di tipo E-IDE).Pioneer:PDR-555RW(da studio,esterno)
-Mixer analogico a 12 canali e 4 group output:Yamaha MX 12/4
-Cuffie: Sennheiser :H-1430- Sennheiser:HD 25 SP-
-DJ mixer:Roland DJ 2000
-Giradischi:Thecnics 1210
-Lett.CDJ:Pioneer CDJ 500
-Diffusori per serate B 180(bi-ampli)
-Diffusori studio:Lem SPX live 90W/Rms
-Soft audio/midi sequencer:Cubase SL 1.6
- Soft sampler:Halion 2.0
-Nessun soft synth commerciale
-Nessun plug-in commerciale
-Nessun plug di dinamica tranne quelli in bundle di Cubase perchè io il mastering non lo faccio.
-Pregi è difetti?,diteli voi,io non saprei che dire è preferisco che siate voi a giudicare e magari darmi qualche consiglio.Se proprio posso dire una cosa,non si tratta nè di un pregio nè di un difetto ,ma di una considerazione.Mi trovo pentito ad aver aquistato il setup per Dj,perchè visto il genere che faccio (la techno/trance più spietata non riuscivo a fare molte serate,quindi le spese erano dipiù del guadagno è per lo più avevo a che fare con ambienti poco seri.Così ho deciso di smettere e di dedicarmi completamente alla computer music.Almeno se non ci devo guadagnare niente almeno posso tattare la musica che a me piace senza essere condizionato e senza avere a che fare con tipi poco raccomandabili.
 
Posted by orion (Member # 2650) on 20. Febbraio 2004, 22:15:
 
avevo una domanda per javajava:
in che senso lo 01v non mixa?
 
Posted by Richard (Member # 1969) on 20. Febbraio 2004, 22:21:
 
Ragazzi mi spighereste il motivo perchè molti di voi nell loro equipments hanno ancora l'effettistica esterna(non quella di dinamica).Ancora più mixer Hardware,oppure daw.Cioè ache serve tutto questo obloblio se adesso si può fare quasi tutto col computer.Potreste gentilmente darmi delle delucitazioni in merito.Grazie 1000!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 22:30:
 
retaggi del passato, gusti e varieta' sonora
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 20. Febbraio 2004, 23:08:
 
quote:
Originally posted by Richard:
Ragazzi mi spighereste il motivo perchè molti di voi nell loro equipments hanno ancora l'effettistica esterna(non quella di dinamica).Ancora più mixer Hardware,oppure daw.Cioè ache serve tutto questo obloblio se adesso si può fare quasi tutto col computer.Potreste gentilmente darmi delle delucitazioni in merito.Grazie 1000!


E poi il computer è un tipo capriccioso, se gli chiedi di fare troppa roba s'incaxza.
Detto seriamente: le risorse hardware sono limitate. Mi sono trovato spesso a usare il reverb e il comp del mixer digitale che non era niente male.
 


Posted by Richard (Member # 1969) on 20. Febbraio 2004, 23:17:
 
Gentilissimi.Era come pensavo.Come dice Yaso si tratta di pezzi da museo o se lo si fà lo si fà a per puro scopo di gusto personale affine al tipo o alle sonorità di una data macchina.Sono anche del tuo medesimo parere Amedeo.Nonostante le 1000 precauzioni prese sul piano della stabilità l'elaboratore è una ciofeca!.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 23:23:
 
... per quanto mi riguarda quanto basta per aver fatto dischi (in vendita al pubblico) anche solo con computer e mouse......

quindi, da parte mia, nessun uso anti-sovraccarico (o piantone) dell'hardware
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 21. Febbraio 2004, 05:36:
 
Noi suoniamo in 2 in 2 piccoli homestudio ...

PC1 mobile:
Dell inspiron 8600 P-M 1700, 1gb ram, hd 60gb 7200rpm + Hd esterno firewire lacie d2 120gb ecc ecc
Digidesign Digi 002 Rack

Pc2 :
P4 2000, asus p4t-e, 1gb rambus, 2 x hd 80gb, pulsar 2 + luna 2

Pc3 :
come sopra ma con P4 1800
Digidesign Digi 002 Rack

Mizer Behringer 12 tracce

Mics :
Samson c01
Behringer b1

Pre mic:
Behringer tube ultragain

Campionatore:
Yamaha a3000

Monitors
Esi near 05
Behringer truth

Synth:
Korg ms2000
Ensoniq Fizmo (da resuscitare)
Virus b
Jp8000
Doepfer a100

Una valanga di amenicoli strambi, generatori di rumore da surplus militare e civile, generatori di rumore da laboratorio ecc ecc

in arrivo un revox 4 piste

Effetti autoboard tutti venduti ... erano dei bagagli e i soft di adesso suonano meglio.

Software
PTLE 6.1
Reason 2.5
Ableton live 3
Tutti i refx
vari freeware ...

Appena esce in commercio sto valutando l'acquisto della nuova control station 24 piste della tascam e di un microq ...

ciauz
 


Posted by scrondo (Member # 942) on 21. Febbraio 2004, 09:32:
 
quote:
Originally posted by DjLucas:
per scrondo:
Volevo acquistare il microwavextII...non l'ho mai sentito...si differenzia dalla sintesi del microQ/q o è la stessa pasta sonora??
Secondo te merita?

Direi che sono 2 cose differenti e di tanto pure !!! anche se il microQ / Q ha la possibilità di sfruttare 2 linee wavetable.
Ma non ottieni le stesse sonorità di un MicroWaveXT.
Personalmente avendo sia il Q rack che MWXT
queste due maccchine non rischiano di essere superflue o meglio una non può sostituire l'altra, perchè hanno unatavolozza di suoni veramente particolare che ne caratterizzano la personalità.
In particolare il MWXT lo uso per i suoni tipo effetto, pad atmosferici arpeggiati, sequenze in sync con Cubase ecc.
Mentre il Q rack lo uso per i suoni tipo BASS, LEAD insomma che spaccano il mix.

Ciao
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 21. Febbraio 2004, 09:40:
 

quote:
Originally posted by simon:
... dove provengono tutti questi soldi per questi equipements?
ve lo dico io da dove vengono: SONO SOLDI RUBATI, SOLDI RUBATI AI CITTADINI.
perchè chi fa musica di professione è un ladro! (@ S.B.)


Scusa, S.B. sta per Simon BABBEO???

Hai mai pensato che un essere umano per inseguire i propri obiettivi è disposto a fare sacrifici?
Magari tu possiedi una bella macchina nuova fiammante appena comperata e non te ne frega un ****o di avere 2GB di Ram o magari ti vai a sballare tutti i sabati in disco spredendo ricchi 35-40 euri per un tavolo nel privè e 50-100 euto per un tiro di coca, ma poi tutto ciò lo consideri normale, non una spesa inutile, bensi una spesa che è perte integrante del vivere da mettere in conto nei tuoi problemi economici!!!

E se invece qualcun altro in conto ci mette l'acquisto di un microfono e non esce il sabato sera, non si compera la macchina nuove o NON PIPPA DI COCA???

Spero che vivamente scherzavi se no sei un PEZZO DI ****A!!!



 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 12:10:
 
quote:
Originally posted by MrVST:


Scusa, S.B. sta per Simon BABBEO???

Hai mai pensato che un essere umano per inseguire i propri obiettivi è disposto a fare sacrifici?
Magari tu possiedi una bella macchina nuova fiammante appena comperata e non te ne frega un ****o di avere 2GB di Ram o magari ti vai a sballare tutti i sabati in disco spredendo ricchi 35-40 euri per un tavolo nel privè e 50-100 euto per un tiro di coca, ma poi tutto ciò lo consideri normale, non una spesa inutile, bensi una spesa che è perte integrante del vivere da mettere in conto nei tuoi problemi economici!!!

E se invece qualcun altro in conto ci mette l'acquisto di un microfono e non esce il sabato sera, non si compera la macchina nuove o NON PIPPA DI COCA???

Spero che vivamente scherzavi se no sei un PEZZO DI ****A!!!



mi piacerebbe essere un pezzo di ****a perchè pare che quelli piacciano alle fighe.

cmq stavo soltanto ironizzando facendo una parodia di S.B., al secolo Silvio Berlusconi, dopo le sue ultime sparate da Atene.
mi spiace che non segui l'attualità. per quanto brutto sia, è utile rimanere aggiornati su quello che (purtroppo) accade tristemente nel mondo tutti i giorni. magari anche solo per crearsi una coscienza e delle idee, giuste o sbagliate che siano, e sapere se mi stanno impiccando o cercano di aiutarmi.
poi il discorso sarebbe molto più approndito, ma questa non è la sede per farlo.
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 21. Febbraio 2004, 12:19:
 
quote:
Originally posted by MrVST:


Scusa, S.B. sta per Simon BABBEO???

Hai mai pensato che un essere umano per inseguire i propri obiettivi è disposto a fare sacrifici?
Magari tu possiedi una bella macchina nuova fiammante appena comperata e non te ne frega un ****o di avere 2GB di Ram o magari ti vai a sballare tutti i sabati in disco spredendo ricchi 35-40 euri per un tavolo nel privè e 50-100 euto per un tiro di coca, ma poi tutto ciò lo consideri normale, non una spesa inutile, bensi una spesa che è perte integrante del vivere da mettere in conto nei tuoi problemi economici!!!

E se invece qualcun altro in conto ci mette l'acquisto di un microfono e non esce il sabato sera, non si compera la macchina nuove o NON PIPPA DI COCA???

Spero che vivamente scherzavi se no sei un PEZZO DI ****A!!!



Hai interpretato perfettamente il mio stato d'animo quando ascolto S.B. alla televisione
 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 12:29:
 
quote:
Originally posted by MrVST:
:
Magari tu possiedi una bella macchina nuova fiammante appena comperata e non te ne frega un ****o di avere 2GB di Ram o magari ti vai a sballare tutti i sabati in disco spredendo ricchi 35-40 euri per un tavolo nel privè e 50-100 euto per un tiro di coca, ma poi tutto ciò lo consideri normale, non una spesa inutile, bensi una spesa che è perte integrante del vivere da mettere in conto nei tuoi problemi economici!!!

E se invece qualcun altro in conto ci mette l'acquisto di un microfono e non esce il sabato sera, non si compera la macchina nuove o NON PIPPA DI COCA???

:


cmq, per la precisione, non possiedo macchine nuove (magara...) e mi piacerebbe tanto possedere 2gb di ram ma è tutto molto più dispendioso per me visto la fregatura che mi tirò c.d.
in disco ci sono andato pochissime volte (l'ultima 14 anni fa) e non mi sballo più da un bel pezzo.
non ho una lira, sono stato fregato dal mondo del lavoro, ultimamente sono spesso disoccupato con un affitto e contorno da pagare, sono pieno di debiti (contratti per lavorare come dipendente!!!!! pensa tu) e per la mia passione per la musica. mi sogno un fottuto c01 o un basso da 250€ la notte e non riesco a dormire, penza un po' te.
e non parliamo di una gibson o di un xv3080, e di un jp8000 o un nordlead, o di un nuovo computer.
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 21. Febbraio 2004, 14:33:
 

Ah, bè, non pensavo che volessi portare qua dentro cotanta serietà ne richiamare i problemi del bel mondo reale!!!

Tanto peggio da un certo punto di vista: che ****o c'entra il plurichiamato in causa Silvietto con un post sull'attrezzatura musicale!

Tanto meglio da un altro: non c'avevi astio per nessuno!!!

Tano tonto IO da non averci capito un tubo sui tuoi intenti!!!


...e quello che ho scritto era solo una provocazione: non te ne avere a male, lo ho esageratamente spinto così per avere una replica!!!

In realtà chi (povero lui!!!) gravita nel mondo reale deve sempre scendere a compromessi tra quello che vorrebbe avere e quello che può permettersi di avere, e questo non dipende dalla presenza del Berlusca, ma sarà così nei secoli dei secoli anche se al governo troveremo la sinistra o il centro invece che la destra!!!

La vita è tosta veramente.... non ce la possiamo prendere con dei capri espiatori sui quali scaricare le colpe dei problemi che ci sono, è troppo semplice!

Oh, questo SECONDO ME, ovviamente!


 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 21. Febbraio 2004, 14:47:
 
....poi "piccino piccino" non mi sembra il tuo layout:come PC ti manca un pò di Ram è vero e (se lo usi) un mic a dieframma largo per il resto non mi pare che stai messo male!!!!!
Fino alla scorsa estate avevo un PIII con la Sound Blaster LIVE e i drivers KX!!!
 
Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 15:13:
 
quote:
Originally posted by MrVST:

Fino alla scorsa estate avevo un PIII con la Sound Blaster LIVE e i drivers KX!!!

in quel caso stavi veramente messo male

cmq vai sereno, avevo immaginato che non avevi compreso il senso del mio post.

ma se devo dire la verità.... è da quando ho 14 anni che medito di fare un'unica e superrapina in un negozio di strumenti e affini. ho provato a crearmi anche un basista (o bassista) conoscendo vari dipendenti di negozi ma..... non ho convinto nessuno.
cmq, se qualcuno organizza, sono sempre disponibile per fondare un "Gruppo a Delinquere" basta che oltre all'elettronica ci siano anche chitarre e batterie vere (insieme a quelle elettroniche).
 


Posted by antonello (Member # 2043) on 21. Febbraio 2004, 16:32:
 
pc pentium 4,
main b. asus p4b533,
ram 1 GB.
scheda audio motu 2408 mkIII
mixer Tascam DM-24
(collegato via tdif alla motu)
pre-microfonico SPL GOLDMIKE.
monitors yamaha ns-10,
cuffie akg k141,
microfoni:akg solidtube,akg 414 b-uls,
akg d 112,2 sm57,3 sm 58,1 sm58 beta,
2 shure L16.
tastiera technics kn 6000,
una tastiera muta,
box midi yamaha 6 I/O.

DIFETTI: ...........non ho ancora dei main monitors decenti e un Neumann! ....
 


Posted by Beacon (Member # 3373) on 21. Febbraio 2004, 17:44:
 
PC:
Motherboard: A7V300
CPU: Athlon XP 2600
RAM: 2 DDR Corsair 512 Mb (cas 2)
HD: 2 IBM da 80 Gb e 2 Martox da 60 Gb
Scheda audio: Pulsar II
Convertitore audio Steinberg Nuendo 8I/O 96k
Preampli Rotel RC 995
Scheda video: Matrox G-550
Monitors video: 2 LG Flatron 995FT Plus da 19'
Controller MIDI: Evolution U-Control

Mixer Mackie 1202 VLZ Pro

Monitors audio: KRK V6 e Event PS5

Masterkeyboard:
MC3000
Evolution MK 261

Moduli esterni:
Kurzweil K2600r e HD SCSI UltraPlex 40
Korg TR-Rack
Yamaha MU100
Alesis QRS
Alesis DM5
Zoom RT-323

Lexicon MPX500
TC Electronic G-Major
Boss GT-6

Chitarre:
2 Fender Stratocaster
1 Gibson ES-175

Qualche chilometro di cavi sistemati dentro canaline sotto i ripiani.


 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 21. Febbraio 2004, 18:24:
 
quote:
Originally posted by simon:
.... è da quando ho 14 anni che medito di fare un'unica e superrapina
.... se qualcuno organizza, sono sempre disponibile per fondare un "Gruppo a Delinquere"

G R A N D E simon !!!!!!
Sapessi quante volte lo ho detto pure io!!!
...e sapessi quanti ne ho trovati che dicono la stessa cosa!!!!!
Io ci sto!!!!
Si rapina, allora!!!

 


Posted by Nicole k. (Member # 3601) on 21. Febbraio 2004, 18:41:
 
pc pentium 4, - 1.8
Nuendo 2
scheda audio RMA 95/96
Mix Yamaha 01v96
monitors Behringer truth b2031
Focusrite VOICE MASTER Pro
cuffie akg k141,4
microfoni:Neumann U47-87
akg d112,Shure sm57-4, sm58, Sennheiser MKE 2
tastiera studiologic 88 tasti pesati tastiera muta,
Analizzatore PAS.

Strumenti uso solo suoni VSTI - NI

Difetti? per adesso nessuno
Ciao Nicole
 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 18:49:
 
quote:
Originally posted by Nicole k.:
pc pentium 4, - 1.8
Nuendo 2
scheda audio RMA 95/96
Mix Yamaha 01v96
monitors Behringer truth b2031
Focusrite VOICE MASTER Pro
cuffie akg k141,4
microfoni:Neumann U47-87
akg d112,Shure sm57-4, sm58, Sennheiser MKE 2
tastiera studiologic 88 tasti pesati tastiera muta,
Analizzatore PAS.

Strumenti uso solo suoni VSTI - NI

Difetti? per adesso nessuno
Ciao Nicole


scusa la domanda scema (come chi la fa): ma se usi solo vsti, che ci fai con tutti quei microfoni (voce a parte)?
 


Posted by Nicole k. (Member # 3601) on 21. Febbraio 2004, 18:57:
 
No, non e scema li uso per riprendere la voce, la batteria, una chitarra dall'ampli ecc.

Comunque io prima avevo una impostazione analocica, tutti quei microfoni fra un po rimangono dei ricordi passati,
ultimamente li uso poco a parte la voce

Ciao Nicole
 


Posted by Richard (Member # 1969) on 21. Febbraio 2004, 19:34:
 
Condivido a piena regola con il tuo modo di pensare MrVST.Se quell'individuo stava parlando sul serio allora non si offenda in alcun modo se gli dico anch'io d'essere un gran cretino!
.Evintemente lui preferisce l'odor della coca a tal punto da credere che chi fa musica è solamente un figlio di papà viziato come lui,che a suon di sniffar quella roba a dimenticato che niente di tutto questo può essere confuso con la musica,che è invece Terapia|.Tutt'altra cosa quindi.Ripeto non ti offendere amico,perchè non è nelle mie nè credo nell'intenzione di alcuno di offenderti,ma se davvero quelle parole che hai detto sono tue,bè allora vorrà dire che te le sei ampiamente meritate certe paroline.Credo proprio che in questo caso ci voglia proprio qualcuno che ti tolga quella ciofeca che ti frulla nel cervello!
 
Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 19:41:
 
Richard, vai a rileggere bene sopra, va....
poi, figlio di papa sniffatore di coca... uhmmm direi che sei molto distante, molto...
 
Posted by Richard (Member # 1969) on 21. Febbraio 2004, 19:43:
 
Sono tremendamente addolorato e mi scuso con te Simon se mi sono rivolto a te con questo tono.Dannata fretta del cavolo!!!!! .Vado così di fretta porca Eva che non ho visto affatto gli altri post è quello che è in esso scritto.Ti prego di perdonarmi è se vuoi dimmele tu quattro paroline in faccia.Me le merito proprio!.
 
Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 19:46:
 
quote:
Originally posted by Richard:
Sono tremendamente addolorato e mi scuso con te Simon se mi sono rivolto a te con questo tono.Dannata fretta del cavolo!!!!! .Vado così di fretta porca Eva che non ho visto affatto gli altri post è quello che è in esso scritto.Ti prego di perdonarmi è se vuoi dimmele tu quattro paroline in faccia.Me le merito proprio!.

niente parole, puoi regalarmi un roland xv3080 e siamo a posto
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 21. Febbraio 2004, 19:50:
 
simon....per quella battuta...ti stai prendendo una vagonata di insulti!!!! eh eh


STIALL'OKKIO!!
 


Posted by Richard (Member # 1969) on 21. Febbraio 2004, 19:55:
 
Ma se non sò nemmeno di che si tratta Simon!
 
Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 19:58:
 
Richard te lo spiego più tardi, ora devo uscire con nicole (che non sono io). ci si rilegge stanotte o domani.
fate i bravi nella stanza
 
Posted by MrVST (Member # 3423) on 21. Febbraio 2004, 22:41:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
simon....per quella battuta...ti stai prendendo una vagonata di insulti!!!! eh eh
mad:

Ah Ah Ahhh Ah Ah Ahhh Ah Ah Ahhh Ah Ah Ahhh

...e tutto ciò x colpa mia!!!

Scusa simon...
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 22. Febbraio 2004, 00:00:
 
quote:
Originally posted by simon:
figlio di papa sniffatore di coca

Spero mancasse un'accento !

 


Posted by simon (Member # 1237) on 22. Febbraio 2004, 11:42:
 
ovvio
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 22. Febbraio 2004, 11:45:
 
e che è la cocà?
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 22. Febbraio 2004, 11:53:
 
il co-cart
 
Posted by ElectroController (Member # 3505) on 22. Febbraio 2004, 13:30:
 
Il mio piccolo studio e' il seguente:

Sintetizzatori:

Jupiter 8 midi
korg Mono/Poly Midi
korg Ms 20 + conv. cv gate
Roland sh101 + cv gate
roland juno106
roland alpha juno1
korg Wavestation ex
jomox AirBase 99

Preamp: 1 presonus blue tube

Convertitori:

1 swissonic ad 24 mk2
1 Tango 24 bit

il tutto via adat ad una creamware powerpulsar 15 dsp

interfaccia midi: midisport 4x4 midiman

computer:

Pc dual athlon mp 2400+ raffreddato a liquido(ultrasilenzioso e raffredda bene d'estate, ve lo consiglio)
1 hardisk 60 gb + 1 hardisk 80 gb
1gb ram registered ecc(importante)
scheda audio powerpulsar 15 dsp con plugins e sintetizzatori vari(tipo vinco e minimax )

Cubase sx 2.0 + caterva di plugins e sintetizzatori virtuali etc etc.

Ascolto:
cassettine Creative SCHERZOOOO

Tannoy reveal(rosse) Passive
cuffie sennheiser hd 500

ampli:
Maranz Pm4200

Fine

Accetto consigli e critiche per cio' che pensate stoni in questo setup
Bye
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 22. Febbraio 2004, 14:30:
 
quote:
Originally posted by ElectroController:
cassettine Creative SCHERZOOOO

io purtroppo no

 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 22. Febbraio 2004, 16:09:
 
1. G4 1GHz DP con 768 ram e OSX 10.3.2 un catenaccio, fa più rumore di un carroarmato arruginito;
2. Monitor video Lacie 22" bellissimo ma frigge gli occhi; 2 LCD LG18" ancora da collegare;
3. Scheda audio RME 9652, onesta;
4. Int midi Midex 8, una porcheria, una volta su due che lancio un SW il driver della midex impalla il sistema e devo riavviare tutto, il driver per OSX è ancora in beta da più di un anno, una vergogna. Cmq è in sostituzione con una AMT8 della Emagic;
5. Apogee Rosetta 800, splendido, comprato col ricavato dello 02R (anche se sicuramente ci sono convertitori che suonano +o- uguale e costano un quarto);
6. TC M5000 ancora molto bello, ma non riesco a trovare un'altra DSP card da metterci dentro per avere 2 rev indipendenti;
7. Lexicon PCM70, c'è a chi piace e chi no, ho in programma di "upgradarlo" col PCM91 + che altro per poterlo collegare in digitale e non fottermi i canali dell'Apogee;
8. TC 1210 splendido chorus flanger analogico;
9. Pre mic symetrix 528, un mulo da traino, fà quasi compassione però fà il suo lavoro egregiamente anche se è rimasto l'anello debole;
10. Audio monitor controller SPL 5.1, comodissimo ha tanti ingressi e ha le uscite per le 6 casse 5.1 + una coppia stereo;
11. Monitor (audio) a parete un po' particolare, molto potente; Genelec 1031A, equilibrate;
12. Korg Triton, Kurzweil K2500R, Yamaha TX802, Virus A, Fender Rhodes 73 da rimettere a posto;

SW: Logic platinum 6, Cubase SX 1.06, Reason 2.5, Battery e altro....
 


Posted by seth (Member # 2014) on 22. Febbraio 2004, 16:14:
 
azz ranieri hai l'm5000!!! respect!!
davvero un bel bestione....scusa la curiosità, ma bene o male quanto costa?
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 22. Febbraio 2004, 16:28:
 
Mi sembra che due o tre anni fà quando era ancora in produzione costava circa 6/7 milioni di lire nella mia configurazione. Io l'ho preso usato 4 anni fà e l'ho pagato 4 milioni.
 
Posted by marcix (Member # 836) on 22. Febbraio 2004, 16:34:
 
Less is more?

-iMac700 se 528ram
-Tascam US-428
-Cubse 5.1 + tanti plugs...
-Reason
-Roland D20
-Korg microKorg
-Boss Dr110
-Cuffie AKG K240
-Yamaha SU700 (in arrivo)

+

-iBook G3
-M-Audio Quattro
-Reason
-Ableton Live!


Marcix
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 22. Febbraio 2004, 16:54:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
e che è la cocà?

E' una cosa che si tirà o che si bevè.
 
Posted by seth (Member # 2014) on 22. Febbraio 2004, 16:56:
 
-mixer hallen & heat gs3 24 su 8 (bello bello, lo adoro, ogni tanto fruscia....smonto e sotto di crc..)
-g4 1,25 dual boot 1,5ghz di ram
-protools le, cubase 1.x, reason, peak, kontakt, reaktor 3, gli spectrasonics, pluggo e altri....
-powercore firewire (ancora praticamente inutilizzata, sto ancora molto su os 9 )
-superfice radikal sak 2k (fader un pò rumorosi, ogni tanto si incarta un attimo ma non crasha mai
- interfaccia midi edirol um 550 (na bomba, mai avuto un problema)
-scheda audio digi 001 (va bene, non ho intenzione di cambiarla, fa il suo lavoro senza problemi)
-monitors genelec 1030 più varie cassettine multimediali e un paio di jbl passive
-elctrix filterbank (da usare con cautela, devastante)
-spectral audio neptune (peggio del filterbank, sul filtro si va con le pinze, un trattore)
-beheringer powerplay pro (fa bene il suo lavoro)
-roland d 550 (bleah)
-beheringer ultracurve pro (utilissimo, ma attualmente in riparazione)
-korg electribe m (quello verde) nummepiace tanto
-korg microkorg, il vocoder che uso di più
-virus c, questo non lo venderò mai
-kawai k3, fruscia da paura, fa da masterkey
-elka synthex, un macigno, ma che macigno...
-beheringer ultrafex (lo vendo al più presto)
-simmons sdsV (tttiiiiuummmmmmmmmmmm)
-metronomo midi zoom
-roland td8 (bella bella, tutti quelli che la provano non si staccano più)
-ricevitore ultrasuoni
-patchbay beheringer
-bieco compressore dbx
-bieco multieffetto yamaha
-mixerino beheringer
-amp gemini
-mixeraccio gemini 3 canali
-piatto noiz
-cdj gemini
-orrido p3 con una soundblaster e traktor (spero in una futura connessione ad internet)
-mics samson, beyer opus 65, vari sm 57, un omni beheringer, beyer tgx 10, rode nt1, più vari mics del dopoguerra...
-batteria pearl export (fusti orridi)
-rullante tamburo in ottone e pearl in acero
-basso fretless yamaha pagato 50 milalire
-chitarra bc rich (tamarrissima)
-impianto voce gemini sconato
-amp vari per basso e chitarra
-tanta pazienza e voglia
 
Posted by seth (Member # 2014) on 22. Febbraio 2004, 17:01:
 
quote:
Originally posted by Ranieri Senni:
Mi sembra che due o tre anni fà quando era ancora in produzione costava circa 6/7 milioni di lire nella mia configurazione. Io l'ho preso usato 4 anni fà e l'ho pagato 4 milioni.

grazie ranieri, sinceramente pensavo costasse di più, l'ho visto in uno studio qui nella mia zona, è molto bello, tra l'altro noto che tc sta molto dietro ai vari upgrades e continua a sfornare presets
 


Posted by simon (Member # 1237) on 22. Febbraio 2004, 17:28:
 
quote:
Originally posted by seth:
-mixer hallen & heat gs3 24 su 8 (bello bello, lo adoro, ogni tanto fruscia....smonto e sotto di crc..)
-g4 1,25 dual boot 1,5ghz di ram
-protools le, cubase 1.x, reason, peak, kontakt, reaktor 3, gli spectrasonics, pluggo e altri....
-powercore firewire (ancora praticamente inutilizzata, sto ancora molto su os 9 )
-superfice radikal sak 2k (fader un pò rumorosi, ogni tanto si incarta un attimo ma non crasha mai
- interfaccia midi edirol um 550 (na bomba, mai avuto un problema)
-scheda audio digi 001 (va bene, non ho intenzione di cambiarla, fa il suo lavoro senza problemi)
-monitors genelec 1030 più varie cassettine multimediali e un paio di jbl passive
-elctrix filterbank (da usare con cautela, devastante)
-spectral audio neptune (peggio del filterbank, sul filtro si va con le pinze, un trattore)
-beheringer powerplay pro (fa bene il suo lavoro)
-roland d 550 (bleah)
-beheringer ultracurve pro (utilissimo, ma attualmente in riparazione)
-korg electribe m (quello verde) nummepiace tanto
-korg microkorg, il vocoder che uso di più
-virus c, questo non lo venderò mai
-kawai k3, fruscia da paura, fa da masterkey
-elka synthex, un macigno, ma che macigno...
-beheringer ultrafex (lo vendo al più presto)
-simmons sdsV (tttiiiiuummmmmmmmmmmm)
-metronomo midi zoom
-roland td8 (bella bella, tutti quelli che la provano non si staccano più)
-ricevitore ultrasuoni
-patchbay beheringer
-bieco compressore dbx
-bieco multieffetto yamaha
-mixerino beheringer
-amp gemini
-mixeraccio gemini 3 canali
-piatto noiz
-cdj gemini
-orrido p3 con una soundblaster e traktor (spero in una futura connessione ad internet)
-mics samson, beyer opus 65, vari sm 57, un omni beheringer, beyer tgx 10, rode nt1, più vari mics del dopoguerra...
-batteria pearl export (fusti orridi)
-rullante tamburo in ottone e pearl in acero
-basso fretless yamaha pagato 50 milalire
-chitarra bc rich (tamarrissima)
-impianto voce gemini sconato
-amp vari per basso e chitarra
-tanta pazienza e voglia

complimenti per il setup seth, non sapevo tu fossi un maccista
qualche domanda:
perche dici bleah su roland 550?
vedo che adori il virus c. mi interessa il tuo parere sull macchina, per curiosità.
ciao.
p.s. sei tornata dall'holland? come andò?
 


Posted by ottone (Member # 494) on 22. Febbraio 2004, 19:02:
 

 
Posted by Richard (Member # 1969) on 22. Febbraio 2004, 20:23:
 
Simon,ma dove sei finito?.Attendo ancora la tua risposta,ti ricordi che ieri m'avevi promesso che mi avresti spiegato cos'è il roland xv3080 .E allora?.
 
Posted by Red (Member # 1804) on 22. Febbraio 2004, 20:24:
 
Ecco, pure io la stessa domanda.
Perchè bleah al d550 ?

Red
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 22. Febbraio 2004, 20:37:
 
Seth che è l'electrix filterbank ? il filterfactory dici ? visto che lo sherman è fuori budget al momeno stavo pensando proprio al filterfactory che nell'usato costa veramente na mazza ... com'è ?
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 22. Febbraio 2004, 21:17:
 
quote:
Originally posted by Richard:
Simon,ma dove sei finito?.Attendo ancora la tua risposta,ti ricordi che ieri m'avevi promesso che mi avresti spiegato cos'è il roland xv3080 .E allora?.

Cosa ti interessa sapere sull'XV-3080 ?
 


Posted by Richard (Member # 1969) on 22. Febbraio 2004, 21:21:
 
Ma niente solamente di cosa si tratta.
 
Posted by simon (Member # 1237) on 22. Febbraio 2004, 21:24:
 
ottimo expander roland multiuso, espandibile ecc.ecc. http://www.vintagesynth.org/roland/images/xv3080.jpg
 
Posted by Richard (Member # 1969) on 22. Febbraio 2004, 21:38:
 
Grazie Simon,e scusa ancora per ieri.
 
Posted by seth (Member # 2014) on 23. Febbraio 2004, 02:14:
 
[QUOTE]Originally posted by Red:

Perchè bleah al d550 ?

AZZ raga nella fretta di scivere ho sbagliato a scrivere....volevo dire S550 (il campionatore)...chiedo scusa

stessa cosa per l'electrix che è il FILTERFACTORY....

non essendo in studio non riesco a rimembrare tutti i nomi......
cmq le solite foto schifose sono qui www.seth81.altervista.org
pian piano sto facendo il sito vero
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 23. Febbraio 2004, 02:16:
 
oh oh calma e sangue freddo...l'S550 è un sinor produtore di vintage sound a colpo sicuro...RESPECT

lorbi
 


Posted by miles (Member # 461) on 23. Febbraio 2004, 02:25:
 
ecco il mio setup

P4 2,4 , 1ghz ram , hd estreibili ecc , win xppro , coppia lcd 15" ... Cubase sx2 - halion2 - plug vari ... monitor NS10 e alesis MTwo ( che ho modificato chiudendo il buco del reflex ... amo il suono delle casse chiuse , suonano piu secco e pulito )

pulsar1 ( vecchia scheda ma visto che mi serve solo come interfaccia Adat va benissimo )

A16ultra ( nonostante i db a me piace come converte , led sul pannello anteriore sono utili per monitorare i picchi e evitare distorsioni , non tutti i convertitori li hanno , dubito che lo cambiero' )

tc powercore pci ( bella bestiola ma gli fx non sono di utilizzo molto pratico , per ora la utilizzo solo come riverbero , anche il masterx incluso mi e' un po scaduto , attendo il virus powercore per rivalutare il tutto )

Virus XL ( bei suoni anche se spesso faccio fatica ad adattarli al pezzo , macchina cmq piena di risorse )

Nord Rack 2x ( un gioiellino )

Korg Triton rack ( bistrattato in questo forum , lo ho espanso con varie card e lo trovo una macchina eccezionale specie se si evitano le combi e si utilizzano invece i suoni singoli , ha un display pratico specie nella sezione multitimbrica , l'espansione trance attack al di la del nome commercialone da sbarco e' veramente una manna con sonorita anche meglio utilizzabili di quelle del virus )

Kurzweil Pc2 ( compensa cio che il triton non copre decentemente : pianoforti , guitars varie ... bella tastiera con tasti semipesati di buona fattura ... ottimi suoni orchestrali )

Micromodular ( lo uso pochissimo ma come vocoder e' una bomba )

Mackie 1642vlz pro ( lo ho interfacciato via direct out con l'A16ultra e via bus con i vari processori di dinamica , suona pulito e fruscia poco , ottima macchina )

TlAudio 5021 e fat1 ( li ho preferiti al masering interamente in digitale e per ora hanno dato piu professionalita acustica ai miei pezzi ) .

mic akg 414 buls ( non sara' uno numann ma per me va da dio ) .

poi ho un secondo pc dedicato a internet e con su una luna2 .

se fossi partito con lo studio di questi tempi vista la potenza eccezionale di cubase sx2 il mio setup sarebbe molto piu ridotto .
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Febbraio 2004, 02:48:
 
quote:
Originally posted by seth:
[QUOTE]AZZ raga nella fretta di scivere ho sbagliato a scrivere....volevo dire S550 (il campionatore)...chiedo
allora e' un suicidio!! (riconsideralo come wave player e assaggia i filtri similanalogici tellurici e l'attacco da guerra del vietnam.... se no piango)


 


Posted by seth (Member # 2014) on 23. Febbraio 2004, 04:58:
 
il problema non è basato sul suono del suddetto, più che altro l'editing....con quel cavolo di schermo verde e nero che sfarfalla ogni dieci secondi e il mouse del dopoguerra, non voletemi male è proprio una questione di tatto....nummepiace.....un pò come quando avevo l'a5000, meno male che c'è kontakt

se vi ho fatto del male non voletemene
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 23. Febbraio 2004, 10:08:
 
quote:
Originally posted by seth:
...mixer hallen & heat gs3 24 su 8 (bello bello....

concordo, concordo !!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Febbraio 2004, 10:12:
 
quote:
Originally posted by seth:
se vi ho fatto del male non voletemene
sigh, sob, ueee!!


 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 23. Febbraio 2004, 10:19:
 
quote:
Originally posted by seth:
...powercore firewire...

Mi sai spiegare (bè, certo, ce l'hai!!!)come funziona?

Voglio dire, posso unsarla SOLO dentro un host VST compatibile o anche in altri ambienti?

Premetto: io son PC-dotato e non conosco il MAC (lo so, purtroppo...) quindi devo escluere l'utilizzo che potrebbe fare (se lo fa) del Core AUDIO / Core MIDI.

Volevo (UTOPIA!!) fare così:
1. aggregarmi con simon e fare la rapina del secolo ;
2. Comperare una MOTU fireWire;
3. usare il PowerCore come unità effetti/dinamiche all'interne del CueMix di Motu.

...è possibile o ho detto una gran ****ata???

Se poi lo sapete, il CueMix è controllabile da dei controllers HUI esternri (Mackie Bavy Hui o quelli nuovi della Behringer, per es.)

Thankese.
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 23. Febbraio 2004, 10:50:
 
l'editing complesso dell's55o fa parte dello strumento...così, quando no ne puoi più dello schrmone verde..la smetti di smanettarci, il suono è ancora acerbo,,,ed è subito vintage...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Febbraio 2004, 11:38:
 
regazzi.. io ho 120 dischetti.. quasi tutti fatti da me... chi vuole usufruire sono a disposizione
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Febbraio 2004, 19:24:
 
mio
-basso Musicman Stingray 1978 (corde GHS) [c'é di meglio?]
-basso Fender JazzBass fretless 1999mex (liners, Pickup EMG, corde Elites)
-bass0 Cort (copia Steinberger) [manico eccellente, suono osceno]
-testata Warwick 200W
-testata Trace Elliot 300W
-cassa G&K 4x10 EV
-cassa G&K 1x15
-cassa Warwick 1x15 + horn [usata per un tour e mai più...]
-combo 30W Peavey Minx [l'ultima volta che lo ho accesso funzionava ancora...]
-pedaliera valvolare per basso Digitech BP-8 [per palco va benissimo]
-bass pedals midi Doepfer MBP-1
-Akai SG01V vintage sound module [ne farei a meno, uso solo un suono...]
-Roland S-330 [poco affidabile]
-2 x Focusrite Trakmaster [c'é bisogno di commentare?]
-1 x Aphex Model 207 dual preamplifier [ottimissimo, bellissimo, stupendo!]
-Behringer Truth B2031 [non sono Genelec...]
-Mackie Control [dopo l'invenzione del mouse, la cosa più utile per una DAW!]
-AKG C3000B [buon microfono, fa il suo lavoro, é trasparente senza diventare vetroso]
-Shure SM57
-Boss CE-1 [non so come farla arrivare a yaso]
-Roland Octapad II
-Boss MPD-4 midi pad
-Roland XP-10 [per suoni GM e come master basta]
-ampli cuffie Behringer
-cuffia AKG Monitor K214
-2 x cuffie Behringer ??3000
-Roland SH-101
-M-Tron
-Battery
-laptop Dell Inspiron 5100, 2.8GHz, RAM512MB,...
-Motu 828 [direct monitoring un po' limitato]
-Tascam US-122 [comodissima, buona]
-PC ASUS P4PE, 3.06GHz, 1GBRAM, dischi in RAID0, G550,...

del gruppo
-Clavia Nord Lead 3 [bello, quando schiacci un tasto sembra che ti parla]
-Clavia Nord Electro 2/76 [bello, quando schiacci un tasto sembra che ti tira 'na sberla!]
-Roland D-50 [un classico, irrinunciabile]
-Roland JV-1010 [buona biblioteca di base]
-Roland JV-80 [buona biblioteca estesa]
-Roland A-37 [stupenda, rapporto prezzo prestazione eccellente, leggera]
-Roland A-90 [eccellente, pesantissima]
-2 x Roland W-30 [superatissmo]
-Casio CZ-5000 (o 3000?) [tastiera NON dinamica]
-TC M300
-Mixerino Mackie
-Batteria Yamaha Recording Custom
-trigger DDrum
-Piatti Paiste [per il rock non c'é di meglio]
-chitarra G&L (corde Elixir) [...e c'é chi rimane attaccato alle Stratocaster...]
-chitarra ValleyArts (corde Elixir) [molto particolare]
-pre valvolare programmabile ENGL E580 [come avere i 30 pre dei tuoi sogni, ...e un debito in banca]
-pedaliera midi Behringer FC-1010 [stupenda, rapporto prezzo prestazione eccellente]
-finale Advanced Tube Tech [porca vacca che potenza e pulizia, una buona alternativa ai Mesa]
-finale Marshall (quello piccolino)
-cassa per chitarra Behringer 4x12 (Jensen) [per tutto quello che deve spaccare va bene, sul fine si cambia cassa]
-cassa per chitarra G&K [e qui siamo sul fine]
-Roland SH-101 (si, un altro!)
-chitarra acustica Sherwood
-chitarra Squier Telecaster (197?) [un ronzio unico...]

Andy
 


Posted by gio (Member # 829) on 23. Febbraio 2004, 19:33:
 
AndyT
sborone!

 
Posted by lorbi (Member # 409) on 23. Febbraio 2004, 20:18:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
regazzi.. io ho 120 dischetti.. quasi tutti fatti da me... chi vuole usufruire sono a disposizione

anch'io sono abba fornito....eh eh....però ammetto che ci vuole un po' di voglia per usarlo...
 


Posted by simon (Member # 1237) on 23. Febbraio 2004, 21:30:
 
quote:
Originally posted by MrVST:
aggregarmi con simon e fare la rapina del secolo ;

bè, siamo già in due...
ora dobbiamo trovare:
1) negozio/magazzino più fornito sulla piazza per soddisfare i nostri desideri con annessa piantina per studiare un piano dove fare il buco per entrare (e speriamo di non solo pasta e fagioli). in alternativa un bassista con tanto di chiavi con non c'è nemmeno lo scasso.
2) un furgone, anzi un camion (dely caminonato può andare bene, basta la patente b)
3) almeno un terzo socio (se non un quarto).
importante: se qualcuno viene preso non deve CANTARE !!!
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 23. Febbraio 2004, 22:52:
 
pc p4 2,4ghz
mb p4px-x 1ghz ram
2hd scsi ultra160+ 2hd eide 80mb (il controller scsi della logic l'ho tolto, mi ha fatto impazzire, in arrivo un adaptec, speriamo bene)
1 monitor lcd + un catodico che farò sparire appena posso pena la cecità.

1 pulsar IIzlink
1 pulsar II srb (fanno il loro lavoro, pulite pulite. Niente da dire)
Convertitore a16 ultra (l'unico limite la dinamica in A/d di 100db, per il resto suona veramente bene. Ottimo per convertire in d/a e inviare le tracce al mixer x il bounce analogico).

Mackie vlz 1604 (preso usato. Spesi bene)
TL audio 5051-2- ( mah, non grande entusiasmo devo dire, lo uso molto poco.)
BehrigerComposer pro xl 2600/multicom proxl 4600 (bravi bravi)
Behringer ultragain 2200 (onesto.ultimamente lo uso come DI box)
TC Electronic Finalizer express ( soldi spesi bene )
m-audio sp5b (oneste. Le terrò x un secondo ascolto, ma andranno affiancate a qualche ascolto più dettagliato )

Akg - solidtube, c3000b
samson -c 01
svariati dinamici: akg, shure e antichità varie

(nella cesta dei desideri e in ordine di priorità: genelec 1030a , apogee rosetta k96, mackie controller un buon equalizzatore parametrico dual channel , e una coppia di mic oktava 112 matched pair....con moolta calma)
 


Posted by seth (Member # 2014) on 24. Febbraio 2004, 02:06:
 
quote:
Originally posted by lorbi:

però ammetto che ci vuole un po' di voglia per usarlo...[/QB]


era qui che volevo arrivare
 


Posted by seth (Member # 2014) on 24. Febbraio 2004, 02:12:
 
quote:
Originally posted by MrVST:


Voglio dire, posso unsarla SOLO dentro un host VST compatibile o anche in altri ambienti?

da fabbrica si può usare con host vst e audiounits, sto cercando di farla funzionare su protools con il wrapper ma per ora niente da fare

Premetto: io son PC-dotato e non conosco il MAC (lo so, purtroppo...) quindi devo escluere l'utilizzo che potrebbe fare (se lo fa) del Core AUDIO / Core MIDI.

in che senso? la powercore non è dotata di entrate/uscite, serve solo per far funzionare i plugins (che non sono standalone), quindi non c'è bisogno di core audio

3. usare la PowerCore come unità effetti/dinamiche all'interno del CueMix di Motu.

...è possibile o ho detto una gran ****ata???

il cue mix supporta plugins vst o AU? se si bisogna provare, se no niente

Thankese. [/QB]


preghese
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 24. Febbraio 2004, 14:13:
 
mmmhh....
AudioUnits.....
mmmmhh....

Se magna?

A parte gli scherzi, che è?
(mi sa che c'ha a che fare col MAC, vero?

Ary-thankese.
 


Posted by Karlo (Member # 3189) on 24. Febbraio 2004, 14:28:
 
pentium III 1000
scheda RME 96/52
Convertitori RME ADI8/AE
PREAMPLIFICATORI DELLA FOCUSRITE
MIXER 01V96 PER MONITORING
MICROFONI: AKG 414, AKG SOLIDTUBE, SM57, SM58, SAMSON C1, SHURE BETA 58
SCHEDA EFFETTI MACKIE UAD-1

TITANIUM 800 DVI
SCHEDA MOTU 828 MKII FIREWIRE

MONITOR: A) NS10 (PILOTATE DA FINALE, SAMSON STUDIO)
B) GENELEC 1030 A
C) CASSE INGLESI (ADESSO NON MI RICORDO IL NOME) MOLTO HI-FI, ANCORA DI QUELLE CHE COSTRUIVANO A MANO

LAVORO PRESSOCHE' CON AUDIO E BASTA

CUBASE, LOGIC, WAVE LAB,
PEAK, HAR-BAL
 


Posted by ottone (Member # 494) on 24. Febbraio 2004, 14:36:
 

 
Posted by Karlo (Member # 3189) on 24. Febbraio 2004, 15:03:
 
ho un ultracurve della Behringer (sempre spento)

Unico problema????
Inadeguatezza assoluta della stanza di ascolto... molto bassa, dim 8x6 h. 2 (o quasi) rivestita in pietra fino a 60 cm, poi legno per metà, ed il resto è un intonaco ruvidoso.... pavimento... piastrelle....

E qui voi direte ... ecco come rovinare degli strumenti che suonano... eh eh

Ciauz
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 27. Febbraio 2004, 12:43:
 
Da due giorni:

Portatile Toshiba P4 2GHz, Ram 512mb
MOTU 828 MkII
Waldorf MicroQ
Presonus TUBEpre
AKG C3000B
Shure SM57
Cubase SX2
tanti plugins

di lato ho una audiophile usb che fa il suo dovere quando sono fuori col portatile

poi ho anche un desktop Athlon 1,8 con una pulsar2, che però è inutilizzato. Probabilmente li vendo.

Fra 1, 2 mesi prendo un nuovo desktop (o mac dualG5 o p4 3,2).


 


Posted by jack daniel (Member # 3009) on 28. Febbraio 2004, 17:53:
 
Ultimooooooooooo

PC p4p800 dual processor 1 giga di ram
scheda audio gina 20 (ancora non molla)
Cubase vst32 /sampletank 2 /
Korg triton rack
studio canvas sd 80 (midi file & C.)
Korg M1
korg x3
midi keyboard controller pc -180A edirol
yamaha tg500
yamaha p80
roland u220
roland r8-m (sempre valida)
mixer mackie cr1604 vlz
roland vs 1680 (lo uso come dat se serve o dal vivo per registrazioni tipo rapina)
reverb lexicon
ascolti yamaha ns-10 studio

...forse dimentico qualcosa

saluti
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 28. Febbraio 2004, 18:50:
 
quote:
Originally posted by simon:

...dobbiamo trovare:
1) negozio/magazzino...
2) un furgone
3) almeno un terzo socio...

1) ce l'ho!
2) ce l'ho!
2) ce l'ho!


 


Posted by Polarity (Member # 132) on 02. Marzo 2004, 12:19:
 
quote:
Originally posted by seth:
roland d 550 (bleah)

Ecco, Yaso, Red, volevo proporre 20 frustate per tale eresia ...ma vedo che poi il ragazzo ha ritrattato e corretto l'errore!

Per Red (mi pare): D50 e D550 sono assolutamente identici, sono entrambi bitimbrici di base. Io ho il modulo, due miei amici avevano le versioni a tastiera (ho cominciato a imparare a suonare su quelle), quindi ricordo bene come fossero.

Ciaoo
 


Posted by kalby (Member # 2123) on 02. Marzo 2004, 12:32:
 
hi hi...mi vien da ridere...

- p3 600, 384 mb ram
- scheda audio Maxistudio Isis

- roland xv5080
- korg x3
- yamaha dx7II

- casse yamaha ms20 (attive)
- mixer cuffie Proel

...hi hi...scusate...però ottengo ancora risultati soddisfacenti...anzi sono proprio felice, anche se tra qualche mese faccio un bel change!!
 


Posted by wertyuioi (Member # 1356) on 02. Marzo 2004, 12:34:
 

Con i vostri equipaggiamenti , mi avete fatto sentire una nullita'!!!!



 


Posted by Red (Member # 1804) on 02. Marzo 2004, 15:23:
 
quote:
Originally posted by Polarity:
Per Red (mi pare): D50 e D550 sono assolutamente identici, sono entrambi bitimbrici di base. Io ho il modulo, due miei amici avevano le versioni a tastiera (ho cominciato a imparare a suonare su quelle), quindi ricordo bene come fossero.

Ciaoo


Il D550 non lo conosco bene. Sapevo per sentito dire che era bitimbrico.

Il D-50 non lo è assolutamente.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 02. Marzo 2004, 16:06:
 
http://www.emuguide.it/battlec/yellow31.jpg

dai ho sbagliato....almeno mi sono corretto
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 02. Marzo 2004, 16:15:
 
no...attenzione red...
anche il d50 è bitimbrico...se vuoi ti dico come si fa
ihihihihihihihihhi
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 02. Marzo 2004, 17:18:
 
qui si vede qualche cosa del mio studietto...

ora é cambiato come disposizione cmq ...+ o -

http://www.mastertracks.altervista.org/
 


Posted by Polarity (Member # 132) on 02. Marzo 2004, 17:21:
 
quote:
Originally posted by Red:
Il D-50 non lo è assolutamente.

Come no? Puoi controllare due canali midi separatamente. Sul primo metti l'Upper e sul secondo metti il Lower.
Quando Upper e Lower sono in modalità Dual nella patch li suoni insieme, ed hai la sonorità migliore e più piena.
Anche il JP8000 e il JP8080 funzionano nella stessa maniera.
D50 e D550 sono identici come struttura interna, fidati... io li ho avuti praticamente entrambi.

Non ti confondi forse con la scheda d'espansione della Centronics (mi pare) che una volta installata permetteva la politimbricità per il D50/D550 fino a 8 parti? Che se non ricordo male però erano 4 Upper e 4 Lower separati, non 8 patch complete in modalità Dual.
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 02. Marzo 2004, 17:46:
 
esattamente polarity...

 
Posted by Polarity (Member # 132) on 02. Marzo 2004, 21:12:
 
Lucas, ho visto l'elenco della tua attrezzatura... tu per caso nel Midi Device Manager di Nuendo hai programmato lo script della D50 con anche i banchi della card?
O programmato anche lo script per il JP8080?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2