Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » La famosa "stanza nella stanza".

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: La famosa "stanza nella stanza".
hot2tanz
Junior Member
Member # 3050

 - posted 23. Febbraio 2004 19:22      Profile for hot2tanz   Email hot2tanz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto cercando informazioni per realizzare un box insonorizzato all'interno del mio studio, in modo da isolarmi completamente dalle pareti comunicanti con tutto il condominio!!!!! MI trovo sotto un palazxzo di sei piani, al piano terra, e la signora del TERZO piano mi ha già denunciato tre volte. Sono disperato! Faccio musica dance ed ho due bellissime Genelec 1032A che non riesco a sfruttare come vorrei. Se avete suggerimenti o sapete dove trovarli vi prego di farmelo sapere. Ho lo studio smontato e aspetto informazioni su come procedere.
Grazie

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
d81
Member
Member # 3177

 - posted 23. Febbraio 2004 20:18      Profile for d81   Email d81         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a questo punto,a chiunque piace la musica,prima di comprarsi le attrezzature dei sogni,deve prima comprarsi 100 ettari di terreno in mezzo al deserto del sahara e poi nel mezzo farci 4 mura di 5 metri x 5...in modo da non disturbare questo mondo di rompi()()
||....
e come disse un famoso poeta..
è un mondo difficile-..

Messaggi: 400 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 23. Febbraio 2004 20:20      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
magari la signora del terzo piano comprera' i tuoi dischi...

un mio collega isolo' completamente il suo studio con lastre di piombo
la soluzione fu funzionale quanto costosa

ma in questo forum c'e' l'ing. Rizzi che sa il fatto suo
sii paziente ed attendi la sua di risposta.


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
L.Rizzi
Junior Member
Member # 2155

 - posted 24. Febbraio 2004 10:33      Profile for L.Rizzi   Email L.Rizzi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eccomi quà.

Purtroppo isolare i bassi è sempre difficile, il suono diventa vibrazione facilmente e nei 'soliti' palazzi in cemento armato queste viaggiano che è un piacere rientrando in ambienti anche lontani.

La musica dance , ma oggigiorno un po' tutti i tipi di musica, hanno molta energia nell'ottava dei 63 Hz che purtroppo non è quasi mai nominata dalle prove di laboratorio dei materiali, dei box insonor. etc. Anzi, i valori che si usano x definire gli abbattimenti acustici (R, Rw, STC) sono sempre delle medie intese per la gamma del parlato, che dicono quindi molto poco su cosa succede in queste frequenze problematiche.

Il mio consiglio quindi è di trattare tutte le superfici con molta attenzione, come non posso dirtelo perchè lavoro in un'azienda di insonorizzazioni...

Ti consiglio comunque di farti un giro nei miei vecchi post, ce n'è un altro interessante e recente su come isolare l'ampli della chitarra con un link che ti interesserà (dgdrums o qualcosa di simile).

In bocca al lupo,

ing. R.


Messaggi: 128 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 24. Febbraio 2004 13:06      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho "risolto" spendendo qualche soldo...

c'é un post nella stanza...dove dico sinteticamente cosa ho fatto

"domanda stupidina" si chiama il post...

cià

Stefano by MasterTracks

Ps

Complimentoni per le 1032 io ho le1031 A ma conosco bene anche le tue e come sempre Genelec é da sturbo.



Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 24. Febbraio 2004 13:07      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ecco il link
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=001750

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.