Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » batteria, sono agli sgoccioli » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
seth
Member # 2014
 - posted 24. Febbraio 2004 03:11
ciao ragazzi!
allora mi manca poco all'acquisto della nuova batteria da tenere in studio, dopo aver visitato un bel pò di siti e controllato il budget sono arrivato a due conclusioni, o una drum sound o una pearl masterworks.

bene, ora il problema più grosso è la scelta dei materiali.....voi quali preferite per il recording? (nel mio caso trattasi dei souni che girano intorno al rock, quindi punch e code piuttosto corte)
dal sito pearl tra i grafici preferisco il mogano, ma sarebbe bello avere qualche parere dagli esperti!

ah, le misure che pensavo di usare sono
toms-10,12
timpano-14
cassa-22
 

Red
Member # 1804
 - posted 24. Febbraio 2004 10:52
Tutti i batteristi preferiscono l'acero.
A me piace la betulla.

Le drum sound hanno un bel suono.
Un ottimo attacco e non sono troppo stoppate.
Sicuramente tra le migliori.

Però, pur avendo i fusti keller, gli stessi della DW, non suona uguale.

La master della pearl anche lei è un'ottima batteria, però ti consiglio, se scegli questa, di prenderla in acero. E' quella che suona di più, ha più volume ed è più definita (normale, è in acero )

La betulla, che a me piace, ha un suono un po' più scuro, più fusion diciamo.
Quindi un po' più educata.

Il mogano non l'ho mai sentito.

L'unica cosa è che forse il set dei tom è un po' piccolo. Anche qui sono gusti però, dipende da cosa ci vuoi fare. A me piace molto il tom da 10" e anche quello da 8", ma nel rock non te ne fai quasi nulla.

In studio preferisco la cassa da 20", con un suono più compatto e diretto, specialmente microfonato. Può però essere poco versatile.
Se la microfoni bene e la accordi a dovere, da ottimi risultati.

Red
 

tick
Member # 1554
 - posted 24. Febbraio 2004 13:28
bella la drum sound molto bella non suona come la dw è vero ma costa meno e suona parecchio bene a quanto dicono...la pearl che ti piace si dice che suoni un pò poco a causa dei rinforzi ma è comunque una bella batteria...le misure che ti piacciono sono secondo me un pò piccole mi riferisco a tom e timpano(io andrei sulla misura sopra...la cassa è ok da 22 )il materiale secondo me ha da essere in acero sopattutto con la tua idea di musica la betulla non mi piace molto...è un pò fredda secondo me ... se rientra nel tuo budget quasi quasi darei fiducia o almeno farei un bel pensiero su drumsound...oppure valuterei l'usato...forse con il budget x una drumsound nuova ti puoi trovare un dw satin oil usata un negozio qui a firenze ne ha una in esposizione veramente bella
cheers...
 
moreno
Member # 2264
 - posted 24. Febbraio 2004 13:40
Su un recente numero di SM (credo di gennaio), c'era un articolo che parlava di un nuovo rullante ('azz devo ricontrollare, non ricordo neanche la marca...) in acero con meccaniche in ottone. Ne parlavano un gran bene, comunque molto indicato per il jazz. Non so, mi ha incuriosito, dicono che abbia un timbro molto caratteristico, vorrei provarlo.
 
danyat
Member # 757
 - posted 24. Febbraio 2004 13:41
D'accordissimo per la betulla è, secondo me, più facile da gestire come suono, più rotondo ma nel contempo pastoso e con un ottimo attacco. Anch'io in studio ho una cassa da 22", però credo che quella da 20" sia più facile da trattare, ha più punta, come si dice in gergo, anche se ora va di moda la cassa un po' slabbrata. Per le misure dei toms e timpano OK! Ma hai preso in considerazione la Yamaha 9000 Power Recording? E' uno standard sia per lo studio che per il Live. Cmq ho sentito e visto registrare dischi con cessi di batterie che trattate a dovere suonavano da Dio, anche se per un purista come me è importante sentire e registrare il legno che vibra.
 
moreno
Member # 2264
 - posted 24. Febbraio 2004 13:50
quote:
Originally posted by danyat:
Ma hai preso in considerazione la Yamaha 9000 Power Recording?

Vero, vero. Suona da dio.
Io al top metto sempre e comunque le Sonor...
 

seth
Member # 2014
 - posted 24. Febbraio 2004 19:19
grazie mille ragazzi per le vostre risposte

ammetto di essere un pò più confuso ora

il budget si ferma al prezzo della masterworks (circa 2300 euro..)

non mi serve il rullante, solo i due toms, il timpano e la cassa.

per la cassa mi sa che prendo una 20'
per i toms meglio 12-14?

azz devo andare a provarle.....
 

noiser
Member # 2591
 - posted 24. Febbraio 2004 19:56
Quando e dove vai a provarle? Io sono messo più o meno nella tua stessa situazione. Se sei di Mialno magari cic si va assieme... Ciao
 
seth
Member # 2014
 - posted 24. Febbraio 2004 20:38
pensavo di andare da merula, se ti va ci si può trovare tipo a gallarate e andare giù modello "gita", ci verrebbero credo salvo impegni pure marcix o adcmc
 
noiser
Member # 2591
 - posted 24. Febbraio 2004 21:25
Ok, salvo impegni ci sono pure io. Mi fai sapere allora? Ci conto, ciao!
 
martello
Member # 2953
 - posted 24. Febbraio 2004 21:59
3 anni fa mi sono trovato nella stessa situazione, pensavo di comprare una drum sound e invece mi hanno fatto vedere in negozio i vari tom con le meccaniche spaccate...fragiline mi hanno detto, così sono passato alla mapex che pur non essendo eccelsa fa un lavoro decente per le mie orecchie ed è molto resistente live. Personalmente se avessi avuto i soldi avrei scelto una Pearl Master qualcosa o una yamaha magari 11000, sono le uniche che mi hanno fatto sentire la differenza rispetto alla media. Le dw suonano bene, ma nonostante la fama non mi hanno mai fatto impazzire..anche se averla fa un po' fico. Le misure...cassa a me piace 22 i tom di solito uso 10, 12 e 16. Ho anche un 14 che uso di rado perchè non riesco a farlo suonare come vorrei.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.