This is topic mi sa che non se n'è mai parlato... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001767

Posted by spacedementia (Member # 1978) on 24. Febbraio 2004, 11:44:
 
piatti...

quali sono le migliori marche e modelli di piatti per la vostra batteria da sogno...

su, su!

charlie, crash, ride, china, splash....
 


Posted by Red (Member # 1804) on 24. Febbraio 2004, 11:54:
 
Secondo me la serie bionic di Ufip.

Poi, qualche Zildjan serie K custom e A custom. Tipo qualche crash, alcuni ride e dei china invadenti.

Per gli splash e il charleston, gli ufip secondo me sono i migliori.

Red
 


Posted by spacedementia (Member # 1978) on 24. Febbraio 2004, 12:08:
 
quote:
Originally posted by Red:
Secondo me la serie bionic di Ufip.

Poi, qualche Zildjan serie K custom e A custom. Tipo qualche crash, alcuni ride e dei china invadenti.

Per gli splash e il charleston, gli ufip secondo me sono i migliori.

Red


concordo pienamente



 


Posted by d81 (Member # 3177) on 24. Febbraio 2004, 12:37:
 
qualche zildjan??
secondo me sono i migliori in assoluto.!!(PER QUELLO CHE SI VEDE IN ITALIA)la serie K è mostruosa,oltre al suono che hanno,solo lavorati in maniera miticolosa..
è questo è che valorizza un buon prodotto..
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 24. Febbraio 2004, 12:49:
 
Ho sempre e solo avuto batteristi con piatti Paiste.

Sarà perché sono svizzeri, sarà perché per il rock sono i più indicati...

L'ultima volta che il nostro batterista ha inviato un crash alla Paiste per il servizio, ha temporaneamente usato un Sabian.

Usato é un po' troppo, perché dopo i primi due colpi lo ha evitato...

Andy
 


Posted by tick (Member # 1554) on 24. Febbraio 2004, 13:08:
 
quale è il piatto migliore secondo me è una menata inutile...in registrazione se non usi proprio il coperchio di una pentola ma un piatto di media qualità a me risulta la cosa più facile da far suonare bene in una batteria...ribadisco x me
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 24. Febbraio 2004, 13:19:
 
ASSULUTAMENTE NON D'ACCORDO!

Sarebbe come dire ad un bassista che usare un MusicMan o un Pedulla in registrazione é lka stessa cosa e che comunque lo fai suonare bene.

O un DX-7 e D-50...

Sicuramente é questione di gusto. Stiamo parlando di uno strumento musicale!

Piatto migliore per... é una discussione valida ma comunque non conclusiva.

So per recensioni lette che i piatti della paiste serie 2002 sono i più forti di volume, il che non ne giudica la qualità del suono...

Tornando al mio batterista (ed al mio orecchio sinistro): lui usa crash e china serie 2002 ed il resto serie Alpha.

Andy
 


Posted by martello (Member # 2953) on 24. Febbraio 2004, 22:17:
 
I miei gusti nel rock : crash paiste abbastanza pesantini 16 17 18 (2002 o altri modelli, brillanti, spiccano facilmente dal vivo e in registrazione forse un po'troppo) Io ho dei vecchi serie 2000. Ride: molto carini gli Ufip Class per il rock poco rumoroso. Altrimenti paiste heavy ride. I charly adoro gli Zildjian, per me insuperabili meglio se serie A. Non male gli Ufip. Splash anche qui Zildjian serie A o K. China..lo uso poco ma ho sempre avuto Ufip anche se adoravo gli Zildjian.
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 24. Febbraio 2004, 23:34:
 
Devo comperare i piatti del charleston e sono andato in un negozio a provarne un po'...

Quelli che mi sono piaciuti di più sono quelli della Zildjian. Erano della serie martellata (non so quale sia). Il problema è che suonavano troppo... cercavo qualcosa di più tranquillo.

Successivamente ho chiesto ad un batterista jazz e lui utilizzava della Zildjian l' A custom Mastersound della misura del 12.

Dite che se prendo un 12 del modello che piaceva a me il suono è meno invadente ??? Magari prendo la versione Mastersound (quella con il piatto sotto ondulato).

ciao

Simone
 


Posted by noiser (Member # 2591) on 24. Febbraio 2004, 23:46:
 
Dopo una lunga analisi eccovi le mie scelte:

Crach: Zildjian A Custom 16"
Splash: Ufip Class Series da 9" e 11"
Ride: Paiste 802 da 20"
China: Ufip Class Series 18"
Charleston: Paiste 802 14"

...che poi è la configurazione di quella bestia di Alby, il nostro batterista.


 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 25. Febbraio 2004, 01:28:
 
a me piacciono i sabian, serie HHX e AAX...
sarà la droga ma il groove hat di sabian groova un sacco...

cmq i gusti son gusti...
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 25. Febbraio 2004, 02:37:
 
I migliori piatti che io abbia mai sentito sono di un certo Spizzichino, artigianali, niente a che vedere coi piatti di serie.
Altro discorso è per che cosa si usano.
Ho sentito dei china Ufip comunque stupefacenti...
 
Posted by ottone (Member # 494) on 25. Febbraio 2004, 02:48:
 

 
Posted by seth (Member # 2014) on 25. Febbraio 2004, 03:01:
 
pienamente d'accordo con l'affermazione di red, specialmente per quanto riguarda i prodotti ufip..

prima di scegliere l'hihat ne ho provati circa 15, ma quello che mi è piaciuto di più è l'ufip bionic da 13, crudissimo, mi piace da impazzire
per i ride preferisco gli zildjan serie A (molto rock, hanno un sacco di ping) e i sabian, specialmente il jack dejohnette signature encore flat ride http://www.sabian.com/english/cymbals/Cymbal_Catalog.cfm che è l'esatto contrario degli zildjan
anche per gli splashes preferisco ufip, mi piacciono quelli da 12 e gli 8 di zildjan
per i crashes un mio amico ha un 18 di paiste (mi pare il 2000), davvero bello...
io uso un bionic da 17 e uno zildjan serie A da 18
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2