This is topic Parere sul mio futuro set-up in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001781

Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 26. Febbraio 2004, 09:44:
 
Che ne pensate???
Motu 828 mkII
MAckie 16 ch
pre focusrite 8 ch
Manca qualcosa o va bene così???
I mic ce li ho...
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 26. Febbraio 2004, 10:56:
 
Ammazzalo!!!! Diciamo che per una configurazione base meglio di così è difficile, a meno di spendere una valanga di soldi. Complimenti!! Ciao
 
Posted by Red (Member # 1804) on 26. Febbraio 2004, 13:49:
 
Beh, a parte il mixer, non mi sembra una configurazione molto base, anzi.

Red
 


Posted by noiser (Member # 2591) on 26. Febbraio 2004, 16:57:
 
No Red, hai frainteso. Base nel senso che le macchine che ha comprato il nostroamico sono essenziali nella realizzazione di uno studio. Base quindi non perchè siano entry level, ma perchè quello è il setup minimo per lavorare correttamente.

Pc/Mac + Sk audio + mixer + pre = tuttto il nrcessario per fare hd recording.

Capito? Ciao
 


Posted by loow (Member # 407) on 26. Febbraio 2004, 16:59:
 
dipende cosa ti aspetti cosa devi farci
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 26. Febbraio 2004, 17:03:
 
Beh inzomma... mi sa che è dura rinunciare a qualcuno di quelli se lavori con l'audio. Non trovi?
 
Posted by loow (Member # 407) on 26. Febbraio 2004, 17:04:
 
io dicevo solo che è il minimo se vuole registrare tipo un gruppo
 
Posted by Red (Member # 1804) on 26. Febbraio 2004, 18:28:
 
Beh, non mi sembra tanto il minimo comunque.

Il mixer ha già i suoi pre e la motu ne ha altri 2.

Base sarebbe più una delta 1010, un mixer con 16ch e 8 subgruppi e dei microfoni.

Comunque, inutile dire, che il setup è ottimo.
Con quella roba ci puoi fare molte ma molte cose.

Mo serve registrarci dentro, che è la cosa più importante.

Red
 


Posted by noiser (Member # 2591) on 26. Febbraio 2004, 18:52:
 
quote:
Originally posted by Red:
Base sarebbe più una delta 1010, un mixer con 16ch e 8 subgruppi e dei microfoni.

Beh, perchè cos'ha di così base sto' setup!!???

Io sono messo proprio così e non mi sento così base, cosa vorresti insinuare!!!???
 


Posted by Red (Member # 1804) on 26. Febbraio 2004, 19:00:
 
Di base nel senso che c'è l'essenziale, non materiale per cominciare, non confondiamo.

La delta 1010 ha 8 entrate senza pre.
Dei buoni convertitori.
Il mixer ha i pre e i subgruppi.

Metti i mic e hai tutto quello che potrebbe servire.

Red
 


Posted by noiser (Member # 2591) on 26. Febbraio 2004, 19:06:
 
Dai Red, lo so, stavo a scherzà
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 26. Febbraio 2004, 20:19:
 
quote:
Originally posted by Bad Horsie:

MAckie 16 ch
pre focusrite 8 ch

Complimenti per il tuo "equipaggiamento"

Volevo farti due domande:

1) Il Mackie è analogico no? Ma tu mixi tutto all'interno del tuo pc? Se si, a che ti serve tale mixer?

2) Mi puoi dire il modello dewl tuo pre?

Ti ringrazio davvero molto
 


Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 26. Febbraio 2004, 20:34:
 
Il mixer ce l'ho perchè lo usavo in live...e non mi sembra corretto metterlo in un cartone!!!
Il pre è un focusrite octo-pre...secondo me buono e economico!!!!
Cmq ho un altro pc che monta ina Esi Waveterminal 192 M....mi serve un pre a un ch....pensavo il pre sonus da 170 €...ma non so com'è!!!
Il secondo pc lo vorrei usare per fare qualche demo chitarra-basso e drum machine!!!
Potrei lavorare anche senza il Mackie???(magari lo vendo e coi soldi piglio metà scheda audio!!! )
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 26. Febbraio 2004, 20:37:
 
Lavorare senza il mackie nella config buona intendevo!!!
Pe rmixare che contol mi consigliate??
Io uso cubase sx come soft
 
Posted by Red (Member # 1804) on 26. Febbraio 2004, 21:15:
 

Red
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 26. Febbraio 2004, 21:49:
 
quote:
Originally posted by Bad Horsie:
mi serve un pre a un ch....pensavo il pre sonus da 170 €...ma non so com'è!!!

il mio maestro di chitarra lo usa per le sue produzioni e suona davvero bene (se il modello che intendi tu è il Tube Pre)!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 26. Febbraio 2004, 23:46:
 
Stavo guardando il tuo pre della focusrite... è davvero molto bello... (come tutta quella linea di acessori sembra davvero ben curata...)

volevo sapere se lo hai gia sentito in funzione e, se non sono indiscreto circa quanto l'hai pagato....

grazie.
Ciao
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 27. Febbraio 2004, 00:25:
 
[QUOTE]Originally posted by noiser:
[QB]

Base quindi non perchè siano entry level, ma perchè quello è il setup minimo per lavorare correttamente.


NON SONO D'ACCORDO SI PUò LAVORARE BENISSIMO E CORRETTAMENTE ANCHE CON MENO. NN PER POLEMIZZARE, MA PER SFATARE QUESTO TABU' MENZOGNERO.
 


Posted by noiser (Member # 2591) on 27. Febbraio 2004, 11:08:
 
quote:
Originally posted by giomorelli:
[QUOTE]Originally posted by noiser:
[QB]

Base quindi non perchè siano entry level, ma perchè quello è il setup minimo per lavorare correttamente.


NON SONO D'ACCORDO SI PUò LAVORARE BENISSIMO E CORRETTAMENTE ANCHE CON MENO. NN PER POLEMIZZARE, MA PER SFATARE QUESTO TABU' MENZOGNERO.


E vabbuo' nun te in****à... ho solo detto che secondo me sk audio+mixer+pre multicanale è tutto ciò che serve per lavoare CORRETTAMENTE. Poi pur'io non ho il pre multicanale e non mi strappo i capelli. Lavoro lo stasso. Però prefeirei averlo... e secondo me anche tu

Ciauz
 


Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 27. Febbraio 2004, 11:27:
 
Si..il pre già l'ho sentito in azione..lo prestai ad un mio amico per una batteria....che dire...bello e trasparente...per carità e pur sempre un pre di 1000€...cmq l'ho comprato a Napoli da Loveri...chiedi quanto t sparano ( www.loveri.com )...al massimo vedi su galassia303...poi fai tu!!
Cmq il mixer lo uso soprattutto per i bus che ha e quindi per gli effetti.
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 27. Febbraio 2004, 11:31:
 
LA ris era per kekko...scusate l'imprecisione ma sto a scuola con la scusa di fare una ricerca mi faccio un giretto sul forum
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 27. Febbraio 2004, 11:32:
 
Grazie. comunque se suona trasparente e bene, per il prezzo che ha e le caratteristiche, mi sembra davvero molto buono!
Mi informero!
Grazie
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 27. Febbraio 2004, 11:42:
 
Il fatto è che a sto prezzo non ho trovato niente di meglio...se hai dei soldini prova il presonus...a me piaceva ...al mio conto in banca moooolto meno
 
Posted by tick (Member # 1554) on 27. Febbraio 2004, 13:10:
 
ragazzi è di focusrite che stiamo parlando...è la serie economica però è sempre un gran pre...c'è di meglio lo so però lascia stare...
 
Posted by Red (Member # 1804) on 27. Febbraio 2004, 13:15:
 
Contando sempre che è roba cinese, che non produce la focusrite, suonano abbastanza bene.

Red
 


Posted by Simone (Member # 1329) on 27. Febbraio 2004, 17:04:
 
quote:
Originally posted by Red:
Contando sempre che è roba cinese.....

Sei sicuro ?

Il Digimax della presonus è migliore secondo te ?

La versione LT costa meno dell' Octopre con i convertitori opzionali.

ciao

Simone


ciao

Simone



 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 27. Febbraio 2004, 18:59:
 
Perdonami RED ma non ho capito il tuo discorso sulla roba cinese ecc...che vuoi dire??
 
Posted by loow (Member # 407) on 27. Febbraio 2004, 19:05:
 
vuole dire che è fatta in cina e firmata focousrite, non è fatta in inghilterra è per quello che io sono un po restio alla linea economica della focousrite, piu che altro su quei prodotti paghi il nome.
certo è che comunque sarebbe fuori luogo pensare alla linea iso in queste situazioni
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 27. Febbraio 2004, 23:58:
 
Ma l' Octopre fa parte della linea economica ?

Conforntando con gli altri moduli ad una unità contenenti 8 pre (RME, Presonus...) il prezzo mi è sembrato in linea con gli altri...

Secondo me comunque conta di più da chi è fatto il progetto piuttosto che dove è assemblato.

Comunque sei sicuro che sia fatto in China o era un' ipotesi ?

ciao

Simone

ciao

Simone
 


Posted by Simone (Member # 1329) on 28. Febbraio 2004, 00:00:
 
quote:
Originally posted by Bad Horsie:
Che ne pensate???
Motu 828 mkII
MAckie 16 ch
pre focusrite 8 ch
Manca qualcosa o va bene così???
I mic ce li ho...

Come mai hai scelto la MOTU 828 al posto di una basata su scheda PCI ?

ciao

Simone



 
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 28. Febbraio 2004, 01:53:
 
Ciao a me un negoziante molto quotato qui a Napoli mi ha sconsigliato il focusrite 8 canali, dicendo che sarebbe come comprare un beringher, meglio il presonus 8 canali sempre, dovrebbe costare intorno ai 1200.
Anche se seguendo Yaso, tu hai già i pre del mixer quindi potresti evitare questa spesa, al massimo con i soldi del pre ti prendi un channel strip per la voce due canali con le palle.
Ciauzzzzzzzzz M a t t .
 
Posted by Red (Member # 1804) on 28. Febbraio 2004, 02:57:
 
Roba cinese, scelta da focusrite e rimarchiata.

Come la samson ha fatto col co1 e come oggi molti fanno, per vendere prodotti a basso costo, o per entrare nel mercato, dove si vende di più.

Questo ha fatto focusrite.
Perchè un prodotto FR vero ci vogliono almeno 2500 euro.

Red
 


Posted by Simone (Member # 1329) on 29. Febbraio 2004, 02:55:
 
Anche a me tra Presonus Digimax e Focusrite Octopre avevano consigliato Presonus.

Infatti ho fatto prendere i Presonus al mio maestro e si è trovato bene. Inoltre ha anche i convertitori e c'è la possibilità di uscire direttamente in Adat. Io ho collegato le uscita analogiche ad uno 02R per il monitoraggio e le uscite digitali direttamente alla scheda audio.

Una domanda. Questi pre con convertitori interni hanno solitamente anche la possibilità di sincronizzare i convertitori tramite word-clock. è indispensabile farlo ?

ciao

Simone
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 29. Febbraio 2004, 14:35:
 
quote:
Originally posted by Bad Horsie:
Il fatto è che a sto prezzo non ho trovato niente di meglio...se hai dei soldini prova il presonus...a me piaceva ...al mio conto in banca moooolto meno

Intendi dire il DigiMax.... è quello che hai sentito suonare? Se Si, come ti è parso? ... e per caso sai anche cosa costa?

Ciao, e grazie !
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 29. Febbraio 2004, 14:40:
 
quote:
Originally posted by Simone:
Anche a me tra Presonus Digimax e Focusrite Octopre avevano consigliato Presonus.

Infatti ho fatto prendere i Presonus al mio maestro e si è trovato bene. Inoltre ha anche i convertitori e c'è la possibilità di uscire direttamente in Adat. Io ho collegato le uscita analogiche ad uno 02R per il monitoraggio e le uscite digitali direttamente alla scheda audio.

Una domanda. Questi pre con convertitori interni hanno solitamente anche la possibilità di sincronizzare i convertitori tramite word-clock. è indispensabile farlo ?

ciao

Simone


Toglimi una curiosità... la conversione in digitale fuziona slamente con gli out digitali vero?
Se utilizzo gli out Xrl, il Pre lavora totalmente in analogico giusto?

Tanks
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 29. Febbraio 2004, 14:40:
 
Ciao kekko non so se il pre 8 canali della presonus si chiama digimax ma costa intorno a 1100 euro ciao M a t t .
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 29. Febbraio 2004, 15:47:
 
quote:
Originally posted by djtmatt:
Ciao kekko non so se il pre 8 canali della presonus si chiama digimax ma costa intorno a 1100 euro ciao M a t t .

eh... era analogico e digitale?
 


Posted by Simone (Member # 1329) on 29. Febbraio 2004, 22:54:
 
Ci sono due versioni:

DIGIMAX 96 KHz 1.990,00 €
Preamplificatore microfonico e convertitore A/D 8 canali + 2 ingressi linea, enhancer e limiter su ogni canale, 8 Out analogici e digitali (AES/EBU, SP/DIF & ADAT) in contemporanea

DIGIMAX LT 1.190,00 €
Come Digimax, ma senza enhancer e limiter su ogni canale e con solo out ADAT + 8 insert
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 01. Marzo 2004, 21:38:
 
quote:
Originally posted by Simone:
Ci sono due versioni:

DIGIMAX 96 KHz 1.990,00 €
Preamplificatore microfonico e convertitore A/D 8 canali + 2 ingressi linea, enhancer e limiter su ogni canale, 8 Out analogici e digitali (AES/EBU, SP/DIF & ADAT) in contemporanea

DIGIMAX LT 1.190,00 €
Come Digimax, ma senza enhancer e limiter su ogni canale e con solo out ADAT + 8 insert


Grazie.
A livello di qualità in analogico sono uguali?

Ps: si differenziano anche perchè il primo in digitale lavora sino a 96khz, l'altro solo sino a 48khz
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 02. Marzo 2004, 00:06:
 
...non dimenticare il manico !
 
Posted by loow (Member # 407) on 02. Marzo 2004, 03:02:
 
quote:
Originally posted by Simone:
Ci sono due versioni:

DIGIMAX 96 KHz 1.990,00 €
Preamplificatore microfonico e convertitore A/D 8 canali + 2 ingressi linea, enhancer e limiter su ogni canale, 8 Out analogici e digitali (AES/EBU, SP/DIF & ADAT) in contemporanea


simon sei un listino vivente....
senza offesa chiedi sempre il prezzo di vari strumenti e sai quasi sempre i prezzi.
sbalorditivo

DIGIMAX LT 1.190,00 €
Come Digimax, ma senza enhancer e limiter su ogni canale e con solo out ADAT + 8 insert



 


Posted by Red (Member # 1804) on 02. Marzo 2004, 04:51:
 
loow forse confondi "simon" con "Simone", no?

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2