This is topic Jack-XLR in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001787
Posted by bigbeat (Member # 3436) on 26. Febbraio 2004, 21:55:
Allora ragazzi,
avevate pienamente ragione quando mi dicevate che i cavi:
jack 1/4" bilanciato-xlr maschio
esistono!
L'unico problema è che questi cavi vengono costruiti per i microfoni!
Cioè i connettori vanno benissimo,però il cavo che c'è di mezzo è progettato per segnali microfonici,invece a me serviva quello per le casse visto che devo collegare scheda audio e monitors di riferimento e l'unico ingresso di cui dispongono le Genelec 1030a è XLR Femmina!
Ora quello che vi chiedo é:
visto che gli unici cavi jack 1/4" bilanciato-xlr maschio che ci sono sul mercato sono quelli per microfoni devo usare per forza quelli anche per i monitors?
Sapete qualcosa in proposito?Sapete se tali cavi microfonici usati con le casse possono creare danni,o disturbi al segnale,o colorazioni o cmq qualsiasi cosa che non và bene?
Vi prego gentilmente di rispondermi perchè è molto importante per me e questa cosa mi sta portando all'esaurimento nervoso!!
Grazie mille!!
CIAO.
Posted by occhiodifalco (Member # 2376) on 26. Febbraio 2004, 22:05:
Ciao Big
Da quello che capisco (NON conosco le Genelec!) i diffusori con ogni probabilità sono autoamplificati... e' per questo motivo che richiedono collegamenti bilanciati...
questo vuole dire che i cavi microfonici (come quelli che hai trovato tu) vanno benissimo... usali senza paura che non si rompe niente!
RiCiao
Posted by pampers (Member # 3581) on 26. Febbraio 2004, 22:05:
Ma sei sicuro che non ce ne sono in commercio per le casse???
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Febbraio 2004, 22:11:
1)sono cavi, non c'e' problema
2)anche se sembrano casse, non ci si collega a delle casse, ma si collega una scheda sonora ad un amplificatore
Posted by joe the black (Member # 2619) on 28. Febbraio 2004, 17:06:
sul catalogo BESPECO vendono dei cavi XRLmaschio-jack bilanciato appositi per casse ... e su galassia303 pure mi pare ....
Posted by ULODIN (Member # 160) on 28. Febbraio 2004, 17:50:
Ma in che senso "apposta per casse"?!?
Posted by loow (Member # 407) on 28. Febbraio 2004, 19:01:
sono cavi li puoi usare per tutto, per esempio per le patch bay bilanciate in formato jack
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Febbraio 2004, 20:00:
sono cavi per microfono, quando ci attacchi un microfono e, come per magia, diventano cavi per casse quando ci attacchi le casse.Mary Pompins
Posted by daphne (Member # 1506) on 28. Febbraio 2004, 20:06:
un cavo è un cavo.
Posted by lorbi (Member # 409) on 28. Febbraio 2004, 20:08:
un cavo cavo cavo vagazzo...quel jack!
Posted by Red (Member # 1804) on 28. Febbraio 2004, 20:33:
Attenzione a non confondere cavo di BF (bassa frequenza) che è schermato e cavo di potenza, che invece è semplicemente il cavo di corrente.Red
Posted by d81 (Member # 3177) on 28. Febbraio 2004, 21:06:
il cavo in quanto cavo,funge da cavo..
quindi sono tutti ugguali!!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 28. Febbraio 2004, 21:25:
No!!!!
Posted by bigbeat (Member # 3436) on 29. Febbraio 2004, 03:23:
Grazie ragazzi!
Beh io ho fatto sta domanda perchè volevo prendere i cavi proel e guardando nel loro sito i cavi jack 1/4" bilanciato-xlr maschio(quelli che servono a me)si trovano nella categoria "per microfono" invece che in quella "per casse acustiche".
Cmq credo,come avete detto finora,che vanno bene perchè poi alla fin fine sempre cavi sono!
Grazie ancora!
CIAO.
Posted by mattarellox (Member # 438) on 29. Febbraio 2004, 12:11:
quote:
Originally posted by d81:
il cavo in quanto cavo,funge da cavo..
quindi sono tutti ugguali!!! 
No..no..no.. grave errore
Ci sono i cavi di potenza e i cavi di segnale che hanno due tipi di costruzione diversi.
E l'ho imparato a mie spese.
Ho usato per un pò un cavo di potenza (collegamento finale/cassa) per uscire dal mixer ed entrare nella scheda (quindi segnale di linea).
QUesto errore mi generava tanto fruscio in più di quello che doveva.
Quando, per caso, ho cambiato cavo, le registrazioni sono diventate molto più pulite. Il cavo di potenza non era rovinato perchè poi, collegandolo tra finale e cassa funzionava bene.
E' questione di spessore dei cavi e tipo di schermatura
Posted by MrVST (Member # 3423) on 29. Febbraio 2004, 12:42:
Ragazzi, scusate ma (a parte red) sui cavi non ci capite proprio un c*bip*o!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Febbraio 2004, 12:43:
quote:
Originally posted by mattarellox:
Ci sono i cavi di potenza
Posted by saggesh reloaded (Member # 3455) on 29. Febbraio 2004, 12:50:
anch'io ho le genelec e ho preso i cavi della proel quelli rossi..new production!!!by proel..ma ..x me sono solo cavi..hanno una buona guaina.resistenti..
Posted by MrVST (Member # 3423) on 29. Febbraio 2004, 13:07:
bigbeat, ti ho inviato una e-mail con i principali schemi elettrici dei vari tipi di CAVI SEGNALE, che sono quelli che servono a te IN QUESTO CASO: ti potrebbero tornare utili!Come ti ha detto yaso "anche se sembrano casse ... ci si collega ... ad un amplificatore " anzi a DUE amplificatori, chenno sta dento lo scatolotto di legno delle genelecchie, che infatti sono casse ATTIVE!!!
Poi la Genelec ai due ampli lì drento ha attaccato 2 cavi potenza ( = 2 qualsiasi coppie di cavacci elettrici fatti a mo' di piattina con un adeguato diametro) che vanno fino ai sublimi altoparlanti che osservi quando guardi quei 1.300 euri di casse da davanti (GGRRRRRRRRR..... sono invidioso!!!!!)
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 29. Febbraio 2004, 13:20:
grave affermazione dire che i cavi sono tutti uguali...
ragazzi un consiglio che può sembrare stupido
UN BUON STUDIO E UN BUON PRODOTTO PASSA ANCHE PER BUONI CAVI.
non scordiamoci che il nostro materiale audio prima di tutto attraversa proprio i cavi...
quindi fatevi un pensierino
Stefano by MasterTracks
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 29. Febbraio 2004, 13:56:
E' vero che ci sono cavi e cavi, ma qui si parla di scegliere un XLR-jack bilanciato preconfezionato, che nel 99% dei casi non è un cavo tipo quelli del telefono, per cui mi sento anch'io di dire che un cavo è un cavo.
Il mio consiglio infatti è di farseli su misura con quattro bei Neutrik e un bel cavettone, magari anche colorato, o con la guaina trasparente che fanno tanto look!
3FRS
Posted by d81 (Member # 3177) on 29. Febbraio 2004, 15:16:
vabbè,intendevo dire che ci sono 2 tipi di cai..
quelli di potenza e quelli di segnale..
poi dipende da chi li usa..
se uno è mezzo scemo da collegare un segnale di potenza x segnale audio..allora siamo messi proprio male..!!
Posted by joe the black (Member # 2619) on 29. Febbraio 2004, 15:45:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Ma in che senso "apposta per casse"?!?
nel senso che sopra c'e' scritto cavo per casse ( ma mi sa che si riferiscono a casse attive )
Posted by Red (Member # 1804) on 29. Febbraio 2004, 23:25:
Provate a parlare con qualche audiofilo e poi vedete se i cavi sono tutti uguali.Comunque.
I cavi di bassa frequenza BF (segnale), fa passare un segnale che "poi" viene amplificato. (Esempio da un "pre"amplificatore)
Il cavo ha una calza dentro che fa da schermatura.
I cavi di potenza, sono quelli della corrente (esempio blu e marrone) spessi almeno 2mm in poi.
Il segnale che ci passa dentro è appunto "corrente" che viene dall'ampli.
Se ci attacchi la lampadina, si accende a tempo di musica. 
Red
Posted by Simone (Member # 1329) on 29. Febbraio 2004, 23:40:
quote:
Originally posted by joe the black:
nel senso che sopra c'e' scritto cavo per casse ( ma mi sa che si riferiscono a casse attive )
forse passive....
Posted by bigbeat (Member # 3436) on 01. Marzo 2004, 01:16:
quote:
Originally posted by MrVST:
bigbeat, ti ho inviato una e-mail con i principali schemi elettrici dei vari tipi di CAVI SEGNALE, che sono quelli che servono a te IN QUESTO CASO: ti potrebbero tornare utili!Come ti ha detto yaso "anche se sembrano casse ... ci si collega ... ad un amplificatore " anzi a DUE amplificatori, chenno sta dento lo scatolotto di legno delle genelecchie, che infatti sono casse ATTIVE!!!
Poi la Genelec ai due ampli lì drento ha attaccato 2 cavi potenza ( = 2 qualsiasi coppie di cavacci elettrici fatti a mo' di piattina con un adeguato diametro) che vanno fino ai sublimi altoparlanti che osservi quando guardi quei 1.300 euri di casse da davanti (GGRRRRRRRRR..... sono invidioso!!!!!)

MrVST mi è arrivata l'e-mail.Thanx!
E grazie a tutti per l'aiuto!
CIAO.
Posted by MrVST (Member # 3423) on 01. Marzo 2004, 11:04:
quote:
Originally posted by Red:
Provate a parlare con qualche audiofilo e poi vedete se i cavi sono tutti uguali.
Però Red devi convenire su una cosa: quelli sono mezzi SCEMI!!!
...anche se sia tu che Maccarelli avete ragione: la guaina non fa il cavo!!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Marzo 2004, 12:57:
Ragazzi, per cavi microfonici: connettori Neutrik, cavo Proel, cautela con lo stagno e siete apposto.....
Posted by Red (Member # 1804) on 01. Marzo 2004, 20:36:
Mr.VST, un po' c'hai ragione. 
Però la differenza dei cavi si sente, anche se loro ne fanno un fattore quasi assoluto.
Specialmente in quelli di potenza, dove lo spessore, gioca il maggior ruolo.
In quelli di segnale, io faccio spesso una prova.
Esempio un jack-jack lo attacco ad un distorsore con il gain a manetta e l'altro capo alla chitarra.
Se il cavo è cesso senti una bella massa. mmmmmmmmmmmmmm 50hz.
Red
Posted by MrVST (Member # 3423) on 01. Marzo 2004, 21:00:
...non solo è vero il fatto dell'mmmmmmmmm 50Hz ma a me ci fanno proprio i cavi della proel quelli con lo schermo fatto da una pellicola di materiale conduttivo e un filo per la saldature per evitare il pig-tail (uso cavi aes/ebu, per capirci), che dovrebbero essere i più megjio della proel!!!
Ergo: proel marca da evitare, invece che da consigliare come diceva qc???
Mi fanno anche un altro scherzo curioso: se vi interessa un'altra volta ve lo dico![per red: ho un amico audiofilo......
]
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Marzo 2004, 21:01:
eddai diccelo!!
Posted by Red (Member # 1804) on 01. Marzo 2004, 21:02:
Anch'io ne ho.
Ma certe cose assure le ignoro e basta.Specialmente quando mi parlano di valvole. 
Red
Posted by mattarellox (Member # 438) on 01. Marzo 2004, 21:04:
C'è anche da dire che i cavi di segnale hanno una buona schermatura perchè, dovendo far passare un segnale molto piccolo è molto facile che venga influenzato da fonti esterne e quindi fruscii e ronzii.Nei cavi di potenza invece dove il segnale che passa è molto più grande, c'è meno schermo (quindi se ci passa un segnale basso è un macello) ma più diametro di cavo.
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 01. Marzo 2004, 22:40:
Infatti i cavi "da audiofilo" non sono tali perchè sono silenziosi (anche una piattina può non trasmettere rumore), ma perchè "suonano" in un modo piuttosto che un altro.3FRS
Posted by MrVST (Member # 3423) on 01. Marzo 2004, 23:06:
well, il problema curioso dei cavi proel a domani xchè è lungo......invece il discorso dei cavi da audiofili che colorano il segnale lo ho sentito tirar furi in un corso da fonico che ho seguito al Pergolesi di Jesi l'anno scorso proprio portato come esempio di ragionamento erroneo.
Infatti gli audio-maniaci sono convinti che usando cavi di leghe metalliche particolari e costose il suono "migliori" e sia + fedele!!!!
In realta questi cavi filtrano il segnale in maniera non lineare e ne enfatizzano alcune frequenze( proprio come fanno le valvole per le arminiche delle medie ), cioè l'opposto di quello che loro spacciano per alta fedeltà.....poi il risultato può piacere di più del suono originale me NON è certamente + fedele!!!
TUTT'ALTRO.
[x red: anche il mio amico compra le valvole a rotta de' collo!
]
CMQ:
1. i cavi non sono tutti uguali, questo lo ribadisco!
2. gli audiofili sono pazzi!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 02. Marzo 2004, 00:38:
A regà, però ditelo!!!!Secondo voi qual è la marca migliore per i cavi micofonici?!?!?!?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Marzo 2004, 00:47:
la "Qualsiasi S.R.L."
Posted by MrVST (Member # 3423) on 02. Marzo 2004, 01:05:
B E S P E C O ! ! !Io ho dei cavi coassiali sbilanciati Bespeco mod. Viper col jack placcato in oro (e non dorato) che non cambiarei con nessun altro!!!
Inoltre le saldature sono allo stato dell'arte.
[Tutto ciò se non te li vuoi costruire da solo, ovviamente, se no via libera agli esperimenti!!!]
Posted by Red (Member # 1804) on 02. Marzo 2004, 04:55:
quote:
Originally posted by ULODIN:
A regà, però ditelo!!!!Secondo voi qual è la marca migliore per i cavi micofonici?!?!?!?

Quelli che mi faccio io come voglio. 
Red
P.S. Sto usando proprio ora per suonare la chitarra in distorto, proprio un proel di colore blu. Silenziosissimo.
Posted by MrVST (Member # 3423) on 02. Marzo 2004, 11:01:
quote:
Originally posted by Red:
... Sto usando proprio ora per suonare la chitarra in distorto, proprio un proel di colore blu. Silenziosissimo.
Propio quelli che a me fanno mmmmmmmmmmm 50 BumBum Bumbastic
[saremo 1 po' suonati anche noi, non solo gli audiofili?]
Posted by Red (Member # 1804) on 02. Marzo 2004, 15:26:
Ho provato dei Bespeco e facevano rumore. Boh?!A proprosito, come si dice?
Pròel o Proèl?
Bèspeco o Bespéco o Bespèco?
Red
Posted by MrVST (Member # 3423) on 03. Marzo 2004, 01:01:
NON CI POSSO CREDERE!!!Con i cavi io e te andiamo daccordo solo in un punto: tocca saldasseli da soli, no bespeco, béspeco, bèspeco o bespcò !!!
Posted by loow (Member # 407) on 03. Marzo 2004, 01:20:
a proposito di cavi devo ricablare lo studio, e visto che sono molti li devo fare io pena conto in rosso.
visto che io i cavi gli ho sempre comperati che cavo devo prendere per fare i cavi canon-jack bilanciati.devo prendere un cavo stereo?
sarà ma in tutti questi anni mi sono sempre tenuto fuori dal problema cablaggio facendolo farre ad altri ma adesso mi tocca.
non è che c'è una guida in rete?
grazie
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Marzo 2004, 01:38:
Sì cavo jack bilanciato | kannon/cannon/canon...Ma come calzo si scrive?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 04:07:
canon
come la macchinetta fotografica.Se non ti viene chiamalo XLR 
Red
Posted by MrVST (Member # 3423) on 03. Marzo 2004, 09:52:
x ULODIN:
ti inviato la stessa email che avevo inviato a bigbeat,potrebbe farti comodo visto che ti devi cimentare col saldatore!!!
Posted by loow (Member # 407) on 03. Marzo 2004, 11:03:
mandalo anche a me se non è un disturbo.
grazie
Posted by MrVST (Member # 3423) on 03. Marzo 2004, 18:52:
loow, te la mando ma ora sono fuori casa perciò il week-end.
RICORDAMELO, però!!!(emailizzami pure: mrvst@email.it)