ragazzi che ne pensate? se ne parla davvero poco di sadie, è una workstation basata su pc e accetta solo plugs directx... processa a frequenze di campionamento altissime
ULODIN Member # 160
posted 28. Febbraio 2004 20:15
Secondo me è stato un errore commerciale madornale. Come si fa a pensare di tirar fuori un hard-soft per il mastering quando lo si può fare benissimo con i normali software che, oramai, supportano anche i famigerati 192KHz.....
Infatti non ha fatto per niente successo....
seth Member # 2014
posted 28. Febbraio 2004 20:23
infatti mi sembrava strano, tra l'altro con quei soldi li ti fai un sistema basato su protools ben più performante, soprattutto a livello di I/O. poi se non erro non ha neanche un editor midi (posso sbagliarmi)
luigi Member # 751
posted 28. Febbraio 2004 22:16
I sistemi Sadie sono utilizzati in quasi tutti (per non dire tutti) gli studi di mastering. Sono eccezzionali e affidabili, uno standard
seth Member # 2014
posted 29. Febbraio 2004 15:20
effettivamente leggendo sul sito dicono che è usato da circa 4.000 studi, personalmente conosco solo una persona che lo usa, sono ancora troppo "rookie" per queste cose
abbasso le orecchie... scusa luigi ma alla fine è uno strumento puramente per il mastering?