quote:
Originally posted by Carlitos:
Adesso scoppia la guerra
Posso farti una domanda?
Quale Pro Tools hai provato?
Su che base dici che sarebbero soldi spesi bene? Per il software? Per l'hardware?
quote:
Originally posted by kryptamine:
ho fatto anche alcune prove e ho visto che a livello di software protools non gestisce il midi
no no non mi intrometto..... scappo ho paura della guerra
Grasse risate!!!!!!!!!!
Scherzo scusa.....
Allora:
"il nuovo sistema hd.."
l'ultimo che ho provatop era un HD|2 con n°2 192: qualità dei convertitori rinomatamente mediocre.....
"ho notato un'acustica veramente spaventosa"
Un'acustica?
Un test sulla bontà di generici convertitori lo devi fare nello stesso luogo, con gli stessi ascolti e sullo stesso materiale audio....non hai scritto se l'hai fatto o meno....
"la differenza più sostanziale sta nella potenza delle sue schede che ti permettono di caricare quasi il doppio di plug in"
Il doppio rispetto a cosa?
Io nella mia camera da letto con un G4 ed un PIII linkati audio/MIDI ti carico anche una quarantina di plugzzzzzz ed ho speso esattamente 1/5 di un Pro Tools HD|2 che mi sembra costi sui 10.000€....
"i vecchi sistemi ora dovrebbero leggermente calare di prezzo quindi io vorrei cercare qualcosa di usato......"
Pensa che fino a novembre dell'anno scorso la Digidesign rivendeva vecchi Mix Plus (ma non solo) revisionati alla metà del prezzo....! Se avessi avuto i soldi c'avrei fatto un pensierino......
"ho fatto anche alcune prove e ho visto che a livello di software protools non gestisce il midi ma si può comodamente interfacciare con cubase"
Pro Tools lo gestisce il MIDI, è un bel po' macchinoso ma lo fa.
Avessi un sistema PT lo userei sincronizzato via SMPTE come master con un PC che farebbe da slave e che mi gestisce il MIDI (il PC)....
"una 888 e una o due schede"
Absolete e costose!!!
"in modo da poter caricare circa 14-15 plug inn "
14-15?!?!?!?!?!?
Guarda che adesso un PIII 800MHz con 384 MB di RAM te ne carica anche 20.... (maaaaaassimo 700€ di spesa)
_____________________________________________
Per quanto riguarda la tecnologia TDM mi sembra siamo abbastanza fermi; in quanto Digidesign si limita a proporre i più blasonati plugz in tale formato e nulla più (oltre ai plugz nativi)....
Una cosa secondo me è certa: se il prezzo di un PT è giustificato dai plugzzzz sta cifra è un insulto....................
Ed in secondo luogo è una "chiave di lettura" sul come orientarti nel tuo futuro acquisto.....
Mi scrivi pressapoco cosa dicevano?
cmq
Azz....l'ho sentita anch'io.....
E tu paghi 10.000€ per processare a 52 bit?
Ma poi come fanno a processare a 52 bit se neanche il processore del computer va a tale risoluzione?!?!?
"se questo sistema è praticamente diventato uno standard per tutti gli gli studi che si rispettino un perchè ci sarà."
Perchè UNA VOLTA era veramente l'unica alternativa ai registratori fisici su bobina!!!
Ma i tempi cambiano, basta guardarsi in giro!
Io uso cubase.
Ahh... un PIV 2,5ghz e 512mb ram completo di Sk video, HD, Masterizzatore CD, Lettore CD. Costa sulle 650 euro cica.
Avoglia a caricare plug-in.
Red
mi è appena scoppiata la macchina
potete dare un'occhiata qui:
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=6&t=004870
ho urgenza di sapere qualcosa
grazie mille
mi sento preso in causa, CATTIVA
Mi viene la nausea a pensare di sedermi davanti ad un sistema protools.
Rifiuterei di lavorarci.
Red
Secondo me è anche meglio di Cubase, ed infatti c'è una corsa di tuuuuuutti i software ad imitare l'interfaccia utente di PT......
Primo tra tutti, secondo me, è stato proprio Nuendo.....
VST.
Red
di cubase mi piace il midi, anche solo il semplice fatto di creare una regione con un click, ed è più pratico aprire un vsti (su protools è un pò meno veloce), per non parlare del freeze e della miriade di plugs free
pure la compensazione della latenza mi aggrada...
dico la mia
Quando la Digidesign creò il sistema che oggi tutti conoscono come ProTools ci trovavamo in periodi sicuramente differente.
Dove i computer "da casa" offrivano sicuramente un frazione millesimale rispeto ad oggi.
Quindi ProTools si affermò come sistema rivoluzionario di Registrazione , pirima.....poi Mix , editing e altro.
In poco tempo si affermò come STANDARD e questo per i suoi meravogliosi Plug In che spesso suonavano come compnenti Hardware...
Per le sue interfaccie...
Per la sua STABILITà
Per la compatibilità con i sistemi AVID...
( vedi montaggio Presa Diretta...mIx cinematografici )
e anche grazie ad una buona politica di marketing.
FAtto sta che in quasi tutti gli studi detti PROFESSIONALI si trovava e si trova un sistema ProTools TDM
DETTO QUESTO
ora le cose sono profondamente cambiate...
con un ottimo computer di ultima generazione
un ottima scheda audio
inserita in un ottimo contesto
si può dare del filo da torcere a ProTools e per certi versi superarlo in molte cose.
Fatto sta che ProTools é standard
vanta di un serie di interfaccie che PER IL MOMENTO nessun altro sistema possiede
vedi PRoCOntroll 24
vedi la possibilità di importare direttamente sessioni AVID
vedi il fatto che ormai a livello PRO si usa da anni
vedi che cmq Presenta un sistema a LATENZA PRATICAMENTE ZERO
questo permette di crearsi un routing con outboards esterni e ritrovarseli direttamente nelle mandate del MIxer di ProTools.
Insomma secondo me a livello PRO offre un pizzico in più ancora...più che altro sulla PRATICITà .
cmq ripeto le cose sono cambiate e ora si può scegliere.
se ho da spendere 30,000 euro per un sistema TDM completo ....fino apoco tempo fa era una scelta obbligata
ora ho delle alternative altrettanto valide e più economiche.
Tutto questo da un utilizzatore di ProTools quotidiano.... da anni....ma utilizzatore anche di sistemi steinberg da anni.
Stefano by MasterTracks
Praticità ai massimi livelli e stabile come un sacramento di granito ... Inoltre, come ha detto Stefano, è uno standard, e nel mondo professionale non è assolutamente cosa da poco ... per chi lavora pesantemente sul midi (score ecc ecc) è meglio che guardi altrove pero' ... qui del midi c'è giusto quello che serve, con pero' secondo me, il miglior editing su pianoroll esistente al mondo.
Ho abbandonato con piacere il cubo dalla versione VST (mai piaciuto, ora più che mai) e l'unica alternativa per me sarebbe Logic 6 ... ma è più facile che l'inter vinca lo scudetto che compri un mac
Chi ci viene?
Tra: l'ìaltro si becca anche lo spettacolo di me che fa un ordine da 4000 euros.
La novità è che ho scoperto che ha dei prezzi da paura, alla pari dei negozi di milano, anzi pure meglio.
apparte le megasuperproduzioni americane tipo eminem,jenniferlopez,etcetc..
se io ti faccio sentire un disco tu riesci a distinguere il software e l'hardware utilizzato??non credo sia possibile
tieniti quei soldi dammi retta!!
non lo comprare il protools!!
guarda oggi il pacchetto più conveniente è il logic pro
ci hanno messo tutto dentro instrument e plugin anche lo space designer che solo costa 790 euro
tutto a mille euro
con quello che spendi x il sistema protools
ci prendi un g5
logic pro
una scheda audio con i contro*******i tipo motu
e anche un bel chanel strip valvolare
ma cosa ti serve di più!!
infatti il discorso di ProTOols , su come l'ho impostato io...sul fatto che sia uno standard..etc etc
vale più che altro in situazioni in cui si vuole aprire uno studio di registrazione con intenzioni PRO aperto a terzi.
allora in questo caso...forse...il fatto che sia riconosciuto come Stardard dal mercato della produzione audio può aiutare.
per un discorso di Project Studio o cmq di studio più che altro personale...allora condivido in pieno.
Stefano by MasterTracks
che mi dici?
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
Domani a ROma da Cherubini c'è una dimostrazione-lòezione-non ho capito cosa su protools hd. Primo spettacolo ore 16, secondo ore 18, è gratos...Chi ci viene?
Tra: l'ìaltro si becca anche lo spettacolo di me che fa un ordine da 4000 euros.
La novità è che ho scoperto che ha dei prezzi da paura, alla pari dei negozi di milano, anzi pure meglio.
Bello!
Provo ad esserci!
amedeo vai alle 18?
ViRuS
BOH!!
ViRUS
quote:
Originally posted by ViRuS:
Mmm, per quanto riguarda i prezzi di cherubini,oddio...
Io volevo comprare la edirol pcr50 lì e mi costava poco meno di 100 euro di piu ke da bandiera!
Ti fanno pagare anke l'aria! Calcola ke il reggitastiera me lo facevano 40 euro! (quando in un altro negozietto l'ho pagato 20, UGUALE!!)BOH!!
ViRUS
beh...A me per la rme multiface hanno chiesto 1100 euros (con la schedina pci inclusa), che mi sembra un ottimo prezzo...Anche l'outboard è buono...(reparto professionale) Il reparto tastiere fa altri prezzi, mi sa.
quote:
Originally posted by kryptamine:
ma vedi il fatto è che sono stato igaggiato per alcune produzioni abbastanza redditizie e pensavo di fare un'investimento solo per un discorso qualitativo.
infatti già possiedo un g5 2.0 dual ed un p4 2,8
ho sia una motu 828 che un tascam fw18-84 (molto valido)
due monitor da studio makie
un virus indigo 2
ed waldorf q.
ed ho praticamente tutti i plug in in commercio sia per mac che per pc.
ma vedo che cmq lavorando a 24 bit e 48.000 khz con un buffer molto ridotto non si può tenere calma la cpu quando passi i 30-35 canali,se veramente vuoi fare quello che ti pare;se voglio mettere un reverbero ,ad esempio, su ogni canale lo voglio poter fare .
un'altra soluzione potrebbe essere il nuovo sistema della tc ma non l'ho mai sentito suonare ma so che i plugg sono molto buoni.che mi dici?
Che non è più registrare, è megalomania.
Dimmi quale studio (e a che serve) mette un reverbero su ogni canale. Hai visto mai che hanno 24 PCM80? Oppure 6 480L.
Il buffer molto ridotto a che ti serve.
Se non suoni strumenti virtuali e non monitorizzi i canali "dopo" che sono entrati nella scheda, il buffer lo puoi tenere alto, recuperando molte risorse.
Red
quote:
Originally posted by loow:
chi si ricorda sound tools? li sta la risposta perchè è diventato uno standard
L'altro giorno è venuto un pazzo che dice di usarlo..E io gli ho detto ma che ccaz è? E lui mi ha detto il nonno di protools
Il "tecnico" è stato esaustivo al punto giusto (era sempre una "presentazione" di base!), ma ha fatto vedere delle cose ke...boh...non sempre sembrano utili di primo acchitto..poi kissà!
Amedeo ma c'eri? Quale eri??
ViRuS
Il mac NON ERA uno standard... il mac E' DIVENTATO quasi uno standard
il pc NON ERA uno standard... il pc tra poco DIVERRA' standard
protools... andrà in pensione... ed il mac? beh... dividerà il trono con il pc!
L'ho chiesto a magica melissa e a vanna marchi... loro non sbagliano mai!
quote:
Originally posted by ViRuS:
Sono tornato da cherubini da un'oretta.Il "tecnico" è stato esaustivo al punto giusto (era sempre una "presentazione" di base!), ma ha fatto vedere delle cose ke...boh...non sempre sembrano utili di primo acchitto..poi kissà!
Amedeo ma c'eri? Quale eri??
ViRuS
Non ci sono andato...Scusa se non te l'ho detto, ma avevo da fare