This is topic Problema: mandare e ricevere banchi di suoni in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001853
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 06. Marzo 2004, 19:39:
Sto tentando di far funzionare un programma per ricevere e mandare i banchi dalla dalla/alla Dx7II (si chiama DX Manager 1.1), con scarsi risultati.
Sto tentando anche di farla funzionare con una demo di cubase sx, ma niente di riuscito.
Ho collegato accuratamente il cavo midi alla porta joystick, l'in e l'out alla tastiera, ma non capisco perchè non riesco a fare niente.Prima di tutto: bisogna installare il nuovo hardware, ovvero la tastiera, altrimenti il computer non la rileva?
Quindi: se conoscete l'editor che ho detto e cubase sx, potreste dirmi con precisione che passaggi devo fare per attivare il tutto?
Infine: non è che bisogna sistemare il midi dalla dx7II mediante i bottoni 31-32?
Grazie come sempre.
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 06. Marzo 2004, 22:34:
Nessuno sa darmi una risposta? Io proprio non riesco, pur avendo provato in innumerevoli modi. Eppure mi da 3 tipi di messaggi per ogni suono:
-Long sysex sent: + una serie di numeri
-Midi output completed OK
-Timeout - no data receivedMi affido a voi.
Posted by falcomax (Member # 1519) on 07. Marzo 2004, 10:45:
Hai abilitato il sys sul Dx7?
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 07. Marzo 2004, 11:08:
Forse è inutile scriverlo, ma vorrei ricordare che i cavi MIDI/porta joystick spesso confondono le idee: alcuni hanno l'IN che va collegato all'OUT della tastiera, altri l'opposto.
Magari fai prima questo controllo, perchè sembra che non esisti alcuna comunicazione tra la tua DX e il computer.3FRS
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 07. Marzo 2004, 12:04:
Il messaggio di errore finale è questo:
--------------------------------------
Check that the DX Memory Protect button is set to OFF and that the SYS INFO setting (Function/8) is set to AVAILABLE
--------------------------------------
Il sys non l'ho attivato perchè non so cos'è (non è che c'è da fare una combinazione di tasti o simile?)Ho provato ad invertire in e out ma niente.
E per Cubase sx è lo stesso rsgionamento da farsi?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2004, 12:08:
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
--------------------------------------
Check that the DX Memory Protect button is set to OFF and that the SYS INFO setting (Function/8) is set to AVAILABLE
--------------------------------------
quello devi fare"controlla che il dx memory protect button sia settato su off e che il sys info setting (funzione/8) sia su AVAILABLE"
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 07. Marzo 2004, 12:18:
Eh eh, lo so. Ma non riesco proprio a trovarla questa funzione in nessun menù. Dovrei trovare settata la scritta Unavaible, no? Quindi stavo pensando ci fosse qualche combinazione, che il manuale non mostra.
Posted by Bogob (Member # 3321) on 08. Marzo 2004, 09:16:
Ciao, io ho la DX7 da poco e mi ci sono scontrato anche io!
Per prima cosa procurati il manuale in pdf e stampalo, avrai molto meno mal di testa a leggerlo dalla carta.
Secondo devi abilitare la ricezione dei banchi, ovvero devi togliere la protezione della memoria e rendere disponibile la trasmissione del banco.
Se funziona come sul dx7 devi cliccare su Memory Protection/Internal poi con il selettore scegli off e schiacci ok.
Poi scegli Function e premi il tasto 8. Scegli il canale Midi per comunicare, ripremi 8, scegli con il selettore 'Avail', ri-clicchi 8, alla domanda 'Send midi...ecc' scegli Yes.
Cosi' dovresti riuscire a salvare il banco interno sul pc. Poi a quel punto puoi inviarne di nuovi.
E' complicato ma si fa, mi sto leggendo tutto il manuale ed e' fatto bene, anche se un po' prolisso.
Buon lavoro!
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 08. Marzo 2004, 16:58:
Ricapitoliamo: quando io do all'editor il comando di importare i banchi, se mi fermo su una qualsiasi delle schermate dei menù relativi al pulsante 32, ottengo questa successione di scritte sul display, che partono in modo automatico."Busy, now trasmitting VMEM
Completed!
MIDI bulk rejected by dev# conflict!"
L'ultima di queste tre scritte mi lascia molti dubbi, non capisco proprio quale sia il problema. Eppure la protezione della memoria l'ho disattivata!
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 08. Marzo 2004, 19:41:
Su ragazzi, la dx7 la conoscete un pò tutti, no? Io purtroppo sto pensando che sia proprio il pc che ha qualcosa che non va, anchè perchè la dx7 riconosce che il computer sta dialogando con lei, ma il computer non rileva proprio la dx7!
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 09. Marzo 2004, 19:47:
Nessuno sa niente? Io se si tratta di hardware non so cosa fare.
Posted by Zelazowa-wola (Member # 2783) on 09. Marzo 2004, 22:29:
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
Sto tentando di far funzionare un programma per ricevere e mandare i banchi dalla dalla/alla Dx7II (si chiama DX Manager 1.1), con scarsi risultati.
Ciao,guarda io non conosco la dx,ma prova a fare le tue operazioni con un cavo midi alla volta.
es1:Tastiera>>>PC(collega solo l'out midi della tastiera senza l'altro cavo midi in inserito),capito?
es2:PC>>>>>>>>Tastiera(collega solo l'in midi della tastiera senza l'altro cavo midi out inserito).
In altre parole,durante il trasferimento nell'uno e nell'altro senso dei sysex,non devi avere contemporaneamente inseriti fisicamente sulla tastiera midi in ed out.
Prova così,ciao.
Zelazowa-wola
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 09. Marzo 2004, 22:44:
Ciao. Grazie comunque, non ho risolto il problema ma ho notato delle cose strane.
1-Devo inserire in e out del cavo rispettivamente in out ed in della dx7 (al contrario?)
2-Se inserisco SOLAMENTE l'out del cavo nell'in del synth ho notato che posso mandare i banchi e le voci dall'editor alla tastiera ma non viceversa. Se provo a mandare i dati dalla tastiera al pc mi da questo errore:
"Busy, now trasmitting VMEM
Completed!
MIDI bulk rejected by dev# conflict!"
3-L'in del cavo nell'out del synth non ha NESSUN effetto!
Forse è un fatto di editor (come mi hanno informato.In ogni caso, per verificare che il problema è dell'editor, sai mica dirmi come registrare la tastiera con cubase sx (ripeto che ho una demo).
Grazie!
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 09. Marzo 2004, 22:50:
Non sono stato molto chiaro: al punto 1 volevo dire che devo inserirle al contrario per avere qualche risultato, se invece inserisco in nell'in e out nell'out non ottengo proprio un bel niente.
Posted by Zelazowa-wola (Member # 2783) on 09. Marzo 2004, 23:31:
Quando trasferisci i dati da tastiera a PC collega soltanto ripeto soltanto:Midi out tastiera>Midi in PC
Quando invece trasferisci i dati da PC a tastiera collega soltanto ripeto soltanto:
Midi out PC > Midi in tastiera
Ciao
Zelazowa-wola
Posted by Zelazowa-wola (Member # 2783) on 09. Marzo 2004, 23:38:
Ho trovato questo se puo esserti utile come editor Editor DX
CiaoZelazowa-wola
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 11. Marzo 2004, 16:04:
E' quello l'editor che ho (quello che sono riuscito a trovare free). Comunque grazie lo stesso.
Se hai qualche altro consiglio per Cubase mi farebbe piacere che lo scrivessi, non sono ancora riuscito a farlo funzionare. Intanto continuo a provare, potrebbe essere qualche fatto di configurazione (installare la dx7 in pannello di controllo>Multimedia, installarla in cubase o chissà quale altro fatto...