This is topic Presonus in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001857

Posted by falcomax (Member # 1519) on 07. Marzo 2004, 11:41:
 
Quale pre per la voce tra i prodotti Presonus
il Tubepre o altri?
 
Posted by MrVST (Member # 3423) on 07. Marzo 2004, 15:51:
 
Allora, io POSSEGGO (è mio!!!! è mio!!!) un Presonus BlueTUBE e ti dico le mie impressioni sull'oggettino.

Mi ci trovo bene, ma come a qualunque cosa che compero dei difetti glieli trovo sempre!

Suona BENE, niente da dire ma i neutrik sul pannello frontale non sono tenuti da nessuna vite di ritenzione così che se hai un po’ fuga non è difficile vederli andare all’interno del pannello frontale o trovarteli quasi in mano quando infili o togli un XLR col rischio di crinare la la mainboard o romperne le saldature!!!

Se poi lo apri ti accorgi che le sedi per le viti sono proprio state tagliate con delle tronchesi!!!

A proposito: io lo ho aperto per metterlo sul BMRA: te lo sconsiglio!!!

Il BMRA costa un botto (€45, mi pare) ed è uno stupido adattatore a rack che mi è arrivato tutto storto e sverniciato!!!

Inoltre prova a svitare le viti sopra il BlueTUBE: le hanno verniciate, quei *******i della presonus, cosiché due mi si sono rotte sulla testa ed una la ho addirittura dovuta TRAPANARE per toglierla!!!

Beh, poco male ho pensato, le ricompro, e che ci vuole!!!

Prova a cercare in Italia delle viti col passo metrico americano se ci riesci!!!

Morale: lo ho montato con sole 4 viti sul BMRA, ma anche questo poco male xchè tanto le due viti posteriori non ci prendevano per niente sui fori e avrei dovuto ri-lavorare sul BMRA (dopo averlo già addrizzato e riverniciato) e non avevo voglia!!!

Per quanto riguarda il funzionamento “elettrico” invece ti debbo dire che suona BENISSIMO. Lo ho usato con vari tipi di microfoni e ho connesso sull’ingresso Instruments la mia GEM WX2 e l’uscita dei microfoni senhaiser che ho dentro la mia fisarmonica alimentati a batteria e che escono “debolmente in linea”: in tutti i casi il suono è assolutamente neutro e preciso se il drive della valvola sta al min, ma se lo alzi comincia a diventare pastoso e bello pieno, fino anche all’esagerazione e alla distorsione armonica (ho ottenuto la fisarmonica distorta uso chitarra!!!).

Quando usi la valvola non te lo devi aspettare come uno strumento di precisione ma se la ammutolisci SIII !!!

…perciò è molto versatile!!!

In definitiva COMPERALO!!!

P.S.: i segnali di linea all’ingresso instruments non gli piacciono, ma poco male!!! Ti compri o ti fai un adattatore Jack-XLR o RCA-XLR e li fai entrare sull’ingresso MIC attivando il PAD -20dB: così non distorcono e li puoi scaldare con la valvola ma OCCHIO xchè se inavvertitamente ti si attacca la +48V puoi friggere sia lo strumento che il preamp.

Bye, MrVST.
 


Posted by Red (Member # 1804) on 07. Marzo 2004, 17:25:
 
Cavoli, sto blutube è un macello.

Red
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 07. Marzo 2004, 19:31:
 
....no.... in realtà sono io che sono parecchio, ma parecchio pignolo!!!

Cmq suona bene, ed è questo alla fine che conta!

[OCCHIO, se lo comperi noterai anche che sul canale 2 c'è + rumore di fondo che sull'1 e quando spegni la phantom , se stavi usando alti livelli di guadagno, la rampa di led ci impiega qualche decina di secondi ad azzerarsi e ci mette sempre di + sul ch.2: hanno detto che c'ha da fa'....... non ho indagato oltre e ho smesso di cercargli altri difetti se no poi mi pentivo di averlo comperato...]
 


Posted by ElectroController (Member # 3505) on 07. Marzo 2004, 22:44:
 
Ne ho comprato uno non molto tempo fa, e me lo sono fatto sostituire gia 2 volte.

Si 2 volte, la prima volta aveva il canale uno che non funzionava(si sentiva solo rumore), la seconda .....anche.

Ora sto aspettando che mi arrivi per la terza volta, ma personalmente ho capito che si tratta di una chiavica. Avevo gia letto su un forum in inglese di qualcuno che si lamentava dello stesso problema.

Poi da quanto mi sembra di aver capito le prime versioni avavano un fastidioso rumore di fondo che rompeva le palle.
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 07. Marzo 2004, 23:01:
 
mmmmhhhh........ io adesso ho un behringer ultragain mic100 che va molto bene....... pensavo di affiancarci un tube pre ma mi state facendo venire il dubbio ......
 
Posted by MrVST (Member # 3423) on 08. Marzo 2004, 00:24:
 
....ma allora tutto questo parlar male di Behringer che si fa da parte dei puristi del recording alla fine non è nemmeno così giustificato in toto!!!!

Io ho un composer pro XL: attaccato e funziona!
Senza un problema!

Che l'assemblaggio in china giovi al prodotto invece che renderlo una schifezza???
E tutte le crtitiche di cineseria che gli ho sentito rivolgere?????

Sonu confuso.....
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 08. Marzo 2004, 00:25:
 
Io ho un tube pre e funziona alla grande, e suona pure bene..solo un canale.
 
Posted by MrVST (Member # 3423) on 08. Marzo 2004, 00:26:
 
Elettro, dimmi una cosa: come ti è sembrata l'assistenza di presonus?
Almeno quella è buona?
Perchè Presonus ha parecchi prodotti anche costosini che mi fanna gola....
 
Posted by MrVST (Member # 3423) on 08. Marzo 2004, 00:28:
 
FVR, le mie critiche cmq finiscono con un "suona bene anche il mio"...... però non è consolante sapere che qc lo ha cambiato 2 (DUE) volte per motivi che ricordano parte delle mie cririche (i rumori)solo con intensità maggiore....
 
Posted by ElectroController (Member # 3505) on 08. Marzo 2004, 10:22:
 
bhe, guarda io l'ho comprato direttamente in negozio, per cui l'ho sempre riportato li.
Comunque me lo cambiavano subito(circa 4-5 giorni, il tempo di farsene mandare un altro da torino).
Domani vado a prendere il terzo , che spero finalmente funzioni, mmmmmmm......
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2