subito la domanda: qualcuno ha un consiglio su come "smorzare" i rumori di sfregamento delle dita sulle corde registrando col microfono una citarra acustica?
Ovviamente qualsiasi altra dritta su come registrare al meglio la chitarra acustica è graditissima!!
ciao a tutti e grazie!
Ronnie
secondo te..con una elettrificata...usando entrata del jack nel mixer e più mic all'esterno..è meglio? Con l'elettrificata diminusce l'impatto delle risonanze della stanza sulla registrazione?
ciao e grazie Ronnie
e' chiaro che dal pickup la stanza dove suoni non passa... vedi un po' di unire i due mondi in modo intelligente.... magari stendi qualche tappeto, appendi qualche coperta......
oppure e' un problema mio che non sento bene un suono solo di "diretta" in registrazione
cosa pensi dell'AKG C3000B...io lo uso per chitarra e voce..ma per la voce ho qualche problema sulle note alte a volume sostenuto..
sbaglio le regolazioni...?
Grazie dei consigli!!
ciao Ronnie
Ciao e a presto
Ronnie!!
a me piacciono infinitamente di piu' i samson c01 e c03
se li senti e ti piacciono, il c3000 e' un microfono che ancora va e potresti venderlo con profitto
oltre a questo non capisco che problema tu abbia... ti entra in distorsione? prova a stare un po' piu' lontano...
piu' in la' non arrivo...
per quanto riguarda la chitarra, confermo che chitarra classica e chitarra classica con i pick-up siano due strumenti differenti e vadano visti in quanto tali.
Cioè il ripiego del pick-up in live, per i problemi noti, ha di fatto generato un altro strumento con sonorità differenti; questo strumento è ormai diventato un classico come la chitarra classica amplificata con il tanto odiato c3000 alla quasi buca ed un altro al neck (per riprendere i tanto odiosi sfregamenti, che evidentemente a qualcuno garbano )