Autore
|
Topic: roland D110
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 11. Marzo 2004 00:24
ma è il figlioletto (peggiore o migliore?) del D50?
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 11. Marzo 2004 00:43
grazie yaso... e, sempre roland, xp10 com'è? sai dirmi qualcosa?
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 11. Marzo 2004 05:25
D-1108 parti + drums + reverberi. Simil D-50, un po' più digitaloide. L'XP10 se è simile all'XP80, a me piace un sacco. Poi dipende che ci vorresti fare. Ha dei bei pad, dei bei "sub-bass", sulle acute è molto pulito, qualche bel synth. Molte forme d'onda. Certo, non è un synth che buca. (Parlo sempre dell'XP80, l'XP10 non so se sia uguale) Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 11. Marzo 2004 13:31
quote: Originally posted by Red: D-1108 parti + drums + reverberi. Simil D-50, un po' più digitaloide. L'XP10 se è simile all'XP80, a me piace un sacco. Poi dipende che ci vorresti fare. Red
ho chiesto delle due amcchine: forse, e sottolineo forse, vado a suonare in un gruppettino qui del posto che fa serate (per guadagnare due lire). non so che musica facciano (dovrei incontrarli oggi per parlarne) ma sospetto/immagino che fanno le canzoni della superclassifica del momento. allora pensavo ad un synth generico e poco dispendioso (ho visto un xp a 250 €) per coprire quel tipo di sonorità. per il resto non mi servirebbe a niente. ma forse l'xp10 non è adatto a quell'uso....boh...
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|