This is topic Finalmente qualcosa di interessante da E-MU Systems (Creative) in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001912
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 16. Marzo 2004, 01:40:
http://www.emu.com/products/product.asp?product=2211&category=754&maincategory=754
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 16. Marzo 2004, 01:43:
ah... su Musician's Friend il prezzo si aggira attorno ai 400 dollari... magari in euro costerà anche di menoforse una buona alternativa a schede come M-Audio Delta 1010, Terratec EWS88mt ecc...
questa ha anche 2 preamp mic e in/out adat, dsp onboard e... una novità: l'ingresso PHONO per il giradischi!
Posted by seth (Member # 2014) on 16. Marzo 2004, 03:25:
davvero niente male, che dire, un bene....finalmente si stanno dando da fare!
Posted by Gab.O.Le (Member # 3508) on 16. Marzo 2004, 09:51:
Apro- a proposito...
L'ho vista ieri su galassia303...e-mu 1820 - €430
e-mu 1820m - €530
ma quindi sono creative???
quindi che qualità potrebbe avere?
e i drivers?
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 16. Marzo 2004, 10:56:
Non sono Creative, sono E-MU.. anche le Live e Audigy sono E-MU.Creative è solo un marchio, una casa distributrice, ma i prodotti sono di altri.
La qualità potrebbe essere quella di un campionatore E-MU... boh...
Posted by miles (Member # 461) on 16. Marzo 2004, 12:19:
il solito problema , una scheda con mille capacita' ( tipico da creative ) ... gia e poi i driver ? saranno stabili ?
ne dubito , le schede pro hanno il minimo proprio perche vista la vasta combinazione hardware dei pc creare driver decenti e' un impresa .
bellissima per carita' ma non la prenderei mai ... piuttosto m-audio forever .
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 16. Marzo 2004, 13:38:
quote:
Originally posted by miles:
le schede pro hanno il minimo proprio perche vista la vasta combinazione hardware dei pc creare driver decenti e' un impresa .
.
forse non hai mai visto una pulsar !!
Posted by XsNik (Member # 1446) on 16. Marzo 2004, 13:48:
Infatti.
Al Disma l'hanno dimostrata.
2 ms di latenza.Ma attenzione :
la 1820 e la 1820M sono diverse, con qualita' superiore della seconda (al di la' dei pacchetti sw che forniscono), sto parlando proprio dell'hardware.
Sembrava portasse acqua al suo mulino e invece no.
I tanto acclamati converters di Digidesign sono solo sulla M e ha rapporto segnale rumore piu' ampio, componentistica diversa a bordo.
Per quanto la 1820 rimanga cmq altrettanto carina.
Ma non pensate che sia un giocattolo ragazzi... provate o guardate le cose prima di dire un parere.
E' tosta, sulla carta e su strada... vista in funzione e' un piacere.
E poi sapere che ci sono dei Joemeek a bordo.. :-)
Posted by XsNik (Member # 1446) on 16. Marzo 2004, 13:50:
Ah... provata con cubase sx2.
Molto ma molto bella.
Penso il mio acquisto in sostituzione del mixer e della Yamaha sw1000xg.
Posted by seth (Member # 2014) on 16. Marzo 2004, 15:20:
quote:
Originally posted by ziokiller:
forse non hai mai visto una pulsar !! 
quoto
Posted by miles (Member # 461) on 16. Marzo 2004, 15:24:
peccato che sono un ex posessore di una scope sp , ora ho luna2 con pulsar1 .... sfp ci ha messo 3 anni prima di funzionare decentemente , xtc non e' ancora decente ...
cmq magari funge , con quello che costa dovrebbe ...
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 16. Marzo 2004, 16:55:
E della System 4 che ne pensate ?
Posted by orion (Member # 2650) on 16. Marzo 2004, 20:36:
costano come delle hammerfall però...non se si possano confrontare, oltre al prezzo
Posted by XsNik (Member # 1446) on 16. Marzo 2004, 21:16:
Scusa la mia ignoranza ma la Hammerfall ha i pre microfonici?