Parlo di microfoni...
Ho un sennheiser 815s,avrei intenzione di cambiarlo ma spendendo poco. A questo punto mi chiedo, la differenza c'è se vado a prendere un SM58 o un Samson c01/c03.. oppure dite che non ne vale la pena e mi conviene raccogliermi i soldi per andare su qualcosa di più?
Poi ho anche letto un altro ragazzo che chiedeva consigli su cosa scegliere , e tra microfoni da 300 euro e il samson gli avete consigliato il samson.... perchè?? sono confuso !
I sennheiser 855 ecc ecc, che costano anche più dei samson, nessuno li prende in considerazione ?
p.s. se ne prendo uno con alimentazione phantom, ndo l'attacco ? in parole povere, mi tocca spendere altri soldi?
Grazie in anticipo !
Il Samson Co1 è un microfono a condensatore.
Molto più sensibile e più utile in studio.
Il consiglio del "meglio il samson che qualcosa in più", nasce dal fatto che:
o si va su degli standard e quindi partiamo dai 700 euro in su, oppure non vale la pena spendere per altri microfoni, che sarranno appena migliori.
Per il "ndò l'attaco", dipende dalla tua attrezzatura.
Red
Attrezzatura...hm ho pure un mixer nemmeno tanto piccolo, se nn sbaglio solitamente i mixer hanno alimentazioni phantom.. se non ce l'ha spero non dovrò comprare un mixer solo x alimentare il mic! Non esiste un semplice giocattolino che si attacca alla corrente e ha un'alimentazione phantom da attaccare al mic ?
Rimane sempre la mia incognita sull'alimentazione
se vuoi la mia opinione compra il samson C01, ma ricordati che è un mic per registrare, non da usare mentre fai prove con un gruppo......se lo affianchi al mic100 della behringer spendi in tutto 130 euro ed hai un discreto sistemino per registrare voci, chitarra pulita e basso in diretta.
ciao
quote:
Originally posted by crowman:
...ed hai un discreto sistemino per registrare... e basso in diretta.
Forse volevi dire basso dall'ampli?
quote:
Originally posted by NiM:
[QB]ok ho letto in altri post la diff. tra i due (poco e niente).
QB]
Red
Grazie mille crowman , mi hai chiarito molto le idee sulla phantom, pensavo fosse una cosa un pò a parte.. beh ora so che mi serve pure un Pre, visto che la dmx fire che ho se non sbaglio, e non credo proprio, non ha l'alimentazione phantom.
Ma la qualità cambia molto in base al pre ampli che compro? (magari avrò altri miglioramenti anche xkè non userò più la pre amplificazione del mic-in della dmx).
per NiM, prendi il pre della behringer per cominciare, costa poco e fa il suo dovere.
ciao