Ho scoppiato i tweeter delle NS10 e vorrei cambiare con dei monitor sempre passivi senza spendere troppo perchè non ho velleità professionali.
Stavo pensando alle KRK ST6 o ST8, che hanno prezzi abbordabili.
Secondo voi rispetto alle NS10 rappresentano un miglioramento?
PS Io le ns10 le trovo faticose
Grazie e di nuovo bentornati
quote:
Originally posted by ottone:
ONLY "GENELEC"!!!
appena prese!
byebye
quote:
Originally posted by edobedo:
Che fotocamera hai preso? sono un fotografo amatoriale e faccio bianco & nero sia 35mm che 6x6, però uso tantissimo la digitale.
La S5000 della fuji..... un giocattolo come il 98% delle digitali sul mercato comprese quelle reflex..... è che io scatto su Diapositova con un sistema reflex tradizionale Canon..... sarà duro passare al dgt, ma tant'è........ prima o poi ......
Per le KRK in futoro me le compero: SONO DECISO!!!!
Riguardo le KRK quasi quasi mi prendo le ST8, solo non vorrei fossero troppo grosse per il near field, un ascolto a, mettiamo, circa un metro e mezzo...
edo, io pensavodi prendermi una nikon d70 datpo che supporta anche gli obbiettivi nikkor e io a casa ne ho qualcuno...
per ora è l'alternativa più economica con cui li posso usare...
tu che ne dici?
ne vale la spesa o aspetto?
come macchina vale?
quote:
Originally posted by adcmc:
a me le ST 6 sono piaciute in negozio sentite un paio di volte
edo, io pensavodi prendermi una nikon d70 datpo che supporta anche gli obbiettivi nikkor e io a casa ne ho qualcuno...
per ora è l'alternativa più economica con cui li posso usare...
tu che ne dici?
ne vale la spesa o aspetto?
come macchina vale?
Non hanno i bassi come le NS10 vero? Sono più profonde, spero....
La D70, come le Canon della stessa fascia, sono prodotti ottimi e fanno tutto ciò che vuoi finchè si sta nel semipro, che vale a dire che magari non puoi metterci un Flash Metz...
Se non hai esigenze del genere è un'ottima macchina, un mio amico ne è soddisfattissimo.
Chiaro che domani ne esce un'altra e la D70 non vale più un tubo, ma con tutto quello che risparmi in rullini te la ripaghi anche se non fai tanti scatti come il sottoscritto. Controlla se i tuoi obiettivi sono compatibili col negoziante, non si sa mai...
quote:
Originally posted by edobedo:
Se ti aspetti la resa di una Fuji Velvia stai fresco.....
GiàGià!! La Velvia, l'Astia che figata di pellicole...... non è che ci cacciano se continuiamo a parlare di foto, no???
Se sicuro che non si possa mettere un flash Metz su D70 ed EOS300D???
Io penso di si: hanno tutte e due la slitta flash e i metz hanno il loro bel sensore per lavorare senza TTL...... sicuro??
Cmq ci ho ripensato: voglio cominciare con qualcosa di + piccolo: compero una stupida A75 Canon con l'adattatore filettato da 52mmm e ci uso il mio set di filtri Cockin e l'anulare macro comprendo un sensore che lo fa scattare quando vede il flash della A75........ poi a ottobre, dopo il photochina mi faccio fuori la EOS3000D!!!!!! Sluro, slurp!!!!!!!
Penso che hai ragione riguardo alla quantità da scatti che si possono fare con una DGT!!!!
Ma le vuoi le risposte in frequenza de 'ste casse o no????????
Semmai scrivimi: mrvst@email.it
quote:
Originally posted by MrVST:
[pensiero tra MrVST & MrVST:]
["Che strano connubio...."]
["Non è la prima volta che mi capita di trovare persone che sono musicisti e contemporaneamente fotoamatori......"]
Sempre di astrazione si tratta...
Riguardo la risposta in freq. delle KRK la risposta è: Sì lo voglio.
Il discorso sui flash era un discorso generale
Ci sentiamo presto!!!!!
Se no te le metto su mio disco remoto su virgilio.......
Dimmi tu!!
a me piace
come è considerata dagli invasati di fotografia?
Ma le lenti zeiss come sono considerate in fotografia ???
ciao
Simone
quote:
Originally posted by Simone:
Visto che il topic ha degenerato....Ma le lenti zeiss come sono considerate in fotografia ???
ciao
Simone
Vengono considerate come care da chi non ce le ha.
Di fatto sono il top.
Si possono paragonare solo alle ottiche Leica
quote:
Originally posted by daphne:
io faccio foto con un nikon F1
era di mio padre e io l'ho riesumataa me piace
come è considerata dagli invasati di fotografia?
Unpezzo di storia, un gioiello. Gli hai chiesto quanto l'aveva pagata?
Se le ottiche sono a posto la usi alla grande.
Io uso una Rolleiflex Tessar 6x6 del 1964, a volte una Leica2 del 1953 (ma ormai l'ottica è retinata), a volte anche la Rollei 35 Tessar.
Ormai però mi trovo troppo bene con la Rolleflex...