Qualcuno li ha già provati?
Sinceramente a me non esalta la forma...
Il suono non ho ancora avuto modo di sentirlo.
Dicono che siano molto buone... Se qualcuno le ha sentite mi/ci faccia sapere!
però leggendo vedo che hanno una risposta in frequenza allucinante...
in quanto al suono, si sa, genelec vanno proprio bene... ho provato le 1031 e sono mortali....
comunque io ho comprato le makie hr824, beh provale prima di comprare le genelec... potresti cambiare idea....
Probabilmente suoneranno bene, conoscendo i prodotti Genelec...
Ma quella diavolo di forma mi blocca un po' dal comprarle!
Comunque proverò quelle che mi hai consigliato, non le ho mai sentite ed ora mi hai messo la pulce nell'orecchio!
comodo il "pod" che le tiene in piedi, le puoi orientare come vuoi
Ma a confronto con la serie classica? (1029A, 1030A,1031A)
Suonano meglio o peggio?
A me hanno detto che sono ancora più definite nei bassi... Sarà vero?
ad ogni modo ultimamente tra le "small" che ho provato ci sono queste http://www.boomerangsounds.co.uk/product.php?xProd=230 ....costose ma fantastiche
Ormai e' passato un anno da questo topic..
siete ancora dello stesso parere? non vi sembra che la loro forma tutto sommato non sia cosi' brutta e l'idea di lasciare il legno sia in realta' veramente innovativa (e, penso io, azzeccata?.. meno risonanze..)
Sono deciso ad aquistare le 8040A circa tra un mese.. vorrei la vostra opinione su di esse. Si comportano bene in studio? Hanno una estensione sonora sufficiente?
Io ho sentito le piu' piccole (le 8030A) e avevano una buona risposta anche loro.. ma prenso che almeno un woofer da 6 pollici e 1/2 si quasi necessario..
Chi le ha, o le conosce me ne puo' parlare un po? Grazie
Robby
Io ho le 1031,(8030a) le comprero' a breve:
.......Genelec Forever!
p.s. non è che te le vendi?
belle tonde belle paciarotte
io ho le 1029a,mi piacerebbe avere un pai anche della nuova serie
comunque le ho viste anche dentro.. (un modello esposto sezionato a meta').. e sono studiate molto bene.. hanno un reflex che da sul retro, i cavi cablati bene.. e un MAGNETONE DA PAURA
penso proprio che prendero' le 8040A.. me gustano!
lw ho viste a 620 € la coppia iva inclusa.. (gia' scontate del 20% sul prezzo senza iva..) spero di aver tenuto il link da qualche parte
Rob
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
Anche a me la forma piace! (anche se un po' mi ricordano i satelliti per gli esterni...)comunque le ho viste anche dentro.. (un modello esposto sezionato a meta').. e sono studiate molto bene.. hanno un reflex che da sul retro, i cavi cablati bene.. e un MAGNETONE DA PAURA
penso proprio che prendero' le 8040A.. me gustano!
lw ho viste a 620 € la coppia iva inclusa.. (gia' scontate del 20% sul prezzo senza iva..) spero di aver tenuto il link da qualche parte
Rob
ci passi il link?
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
lw ho viste a 620 € la coppia iva inclusa.. (gia' scontate del 20% sul prezzo senza iva..) spero di aver tenuto il link da qualche parteRob
Secondo me il prezzo NON E' RIFERITO ALLA COPPIA!!!
quote:
Originally posted by Beacon:
Mamabil, visto che sei in linea, che ne pensi di un bel controller SCSI con relativi HD da 15.000 rpm al posto del classico HD SATA ?
Penso che sarebbe il momento sbagliato per fare questo acquisto visto che siamo vicino alla nuova interfaccia anche per quel che riguarda gli HD da 15000 rpm.
Magari ci si può accontentare di un bel RAPTOR 10000rpm che da i suoi frutti quando si usa caricare molte sample dall'harddisk e nella maggior parte dei pc recenti non bisogna comprare nient'altro, perchè l'interfaccia SATA è quasi onnipresente.
quote:
Penso che sarebbe il momento sbagliato per fare questo acquisto visto che siamo vicino alla nuova interfaccia anche per quel che riguarda gli HD da 15000 rpm.
quote:
Originally posted by Beacon:
[QUOTE] Penso che sarebbe il momento sbagliato per fare questo acquisto visto che siamo vicino alla nuova interfaccia anche per quel che riguarda gli HD da 15000 rpm.
Esatto, si tratta dell'evoluzione della vecchia SCSI, la nuova tecnologia si chiama Serial Attached SCSI abbreviato in SAS.
Il vero vantaggio di questa nuova interfaccia è l'aumento esponenziale del trasfer rate e soprattutto la compatibilità con lo standare SATA, cioè sarà possibile collegare sia dischi SAS (di derivazione SCSI quindi anche 15000rpm) che SATA.
quote:
Originally posted by mamabil:
Secondo me il prezzo NON E' RIFERITO ALLA COPPIA!!!
avevate ragione.. e' il prezzo per uno solo.. ma che senso ha venderne 1 solo alla volta.. mah!
Sorry -.-
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
avevate ragione.. e' il prezzo per uno solo.. ma che senso ha venderne 1 solo alla volta.. mah!
Sorry -.-
Se per ipotesi ti si rompe una cassa, non devi comprare per forza la coppia!
cmq e' giusto.. ma dovrebbero scriverlo meglio sui siti.. io mi ero gia' illuso di riuscire a comprarle a settembre .. -.-