This is topic Fasi per creare un pezzo in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002131

Posted by Plastikman (Member # 4082) on 20. Agosto 2004, 23:34:
 
salve ragazzi sto per cominciare a "produrre" un pò di tekno ma sapete sono un principiaante allora volevo chiedervi io sto per prendere i seguenti software (è una bella spesa ma tra padre nonno e zio per il mio compleanno ho racimolato dei soldi molti)
sequencer:reason o cubase
editor audio:cool edit pro 2
svt:da decidere anche se vorrei non prendeerli proprio per il momento
penso non mi serva più nulla a parte casse ampli e scheda audio che ho già allora vi volevo chiedere quali sono i passaggi da effettuare con questi software per creare un pezzo tekno ad esempio usare cubase per .....e via dicendo
ah altre 2 cose se compro un mixer chi mi spiega in parole povere che ci posso fare?e ancora qual'è un campionatore software?
vi prego di rispondermi se volete e scusate se ho detto qualche amenità ma lo ametto sono un niubbio
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Agosto 2004, 23:42:
 
Come campionatore ti consiglio Kontakt.
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 21. Agosto 2004, 00:00:
 
Al momento ti consiglio come sequencer CubaseSL2. Costa meno di SX2 ma ha lo stesso motore audio e le limitazioni sono davvero poche (a meno che tu non incidacon più di 64 tracca audio... e comunque sul sito della steinberg trovi tutte le differenze tra le due nuove versioni). Poi l'upgrade potrai sempre farlo in futuro (se veramente ne sentirai lesigenza).
Prova poi a vedere il reason... per fare tecno è l'ideale a mio avviso. Altrimenti, io sui campionatori mi butterei direttamente sull Halion3... ha tutto, legge tutto e non pesa poi tanto sulla cpu.
ciao
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 21. Agosto 2004, 00:19:
 
Scusate ma cosa c'entra con l'argomento della stanza la domanda ???

ciao

Simone
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 21. Agosto 2004, 00:22:
 
Plastikman deve essere uno di quei tipi enigmatici...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Agosto 2004, 00:41:
 
Sì in effetti non c'entra proprio un *****.....

COLGO QUINDI L'OCCASIONE PER CHIEDERVI COME FATE VOI A STABILIRE SE OGGI IL FICUS HA BISOGNO DI ACQUA O SI PUO' BENISSIMO DARGLI DA BERE DOMANI!!!!!!!!!

Eh?!? Allora?!?!? Chi mi risponde?!?!?!?
 


Posted by gio (Member # 829) on 21. Agosto 2004, 02:36:
 
svt?

il ficus resiste vari giorni anche senz'acqua
 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 21. Agosto 2004, 11:51:
 
quote:
Originally posted by Plastikman:
salve ragazzi sto per cominciare a "produrre" un pò di tekno ma sapete sono un principiaante allora volevo chiedervi io sto per prendere i seguenti software (è una bella spesa ma tra padre nonno e zio per il mio compleanno ho racimolato dei soldi molti)
sequencer:reason o cubase
editor audio:cool edit pro 2
svt:da decidere anche se vorrei non prendeerli proprio per il momento
penso non mi serva più nulla a parte casse ampli e scheda audio che ho già allora vi volevo chiedere quali sono i passaggi da effettuare con questi software per creare un pezzo tekno ad esempio usare cubase per .....e via dicendo
ah altre 2 cose se compro un mixer chi mi spiega in parole povere che ci posso fare?e ancora qual'è un campionatore software?
vi prego di rispondermi se volete e scusate se ho detto qualche amenità ma lo ametto sono un niubbio


Boh...Ognuno compone a modo suo. Per quanto ne so di tekno io se dovessi fare un pezzo tecno inizierei con un bel riff di sinth alla benni benassi (si scirve così?), poi dopo due ripetizioni del riff ci schiafferi la cassa senza charleston. E poi in pompa magna. Poi tipo uno special ....
Il mixer ti serve se hai molti strumenti esterni, e se devi registrare qualcosa audio di esterno, tipo una voce. Ma a quel punto meglio un preamplificatore. Boh io ce l'ho per comodità e perchè alcuni strumenti esterni che ho necessitano di guadagno.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 21. Agosto 2004, 12:22:
 
Il ficus resiste e beve anche cocacola
 
Posted by Markone (Member # 1744) on 21. Agosto 2004, 19:22:
 
Ciao Plastik!

Allora...inanzi tutto volevo sapere che tipo di techno fai? Fammi alcuni esempi del tuo genere...

Poi...ti consiglio:

-Cubase SX come sequencer

-Reason è adattissimo x l'elettronica in generale...quindi te lo consiglio, ma se vuoi risparmiare ancora un pò, puoi benissimo farne anche a meno per il momento, infatti ci sono moltissimi VST e VSTi free che sono moooolto + "avanti" di altri blasonati...

-L'audio editor tipo cooledit x me è una spesa inutile...fai tutto cn cubase...

-x il campionatore ti consiglio anch'io kontakt!

-Per il resto nn è che x la produzione ci sn schemi da seguire...ognunoha il proprio "metodo personale"...+ che altro la cosa + giusta da fare è ascoltarti un pò di brani dei "big" del tuo genere di musica e prendere spunto dalla loro struttura,ecc...


p.s. scusate un'attimo ma io nn vi capisco proprio...nn vi accorgete che rompendo le scatole a uno che si ha sbagliato il luogo dove postare avete aggiunto delle risposte a questo topic che nn servono a niente e a nessuno...

 


Posted by Plastikman (Member # 4082) on 22. Agosto 2004, 12:04:
 
ciao scusa ma non ho capito proprio quale era il motivo di fare ste battutine del c**** si ho sbagliato e allora?sono da poco nel forum e la gente come voi fa passare la voglia di starci ma io non voglio usare il topic per sparare caxxate ma solo per avere dei consigli se ci fosse qualcuno che me li da e qui chiudo.allora io vorrei fare una tekno tipo detroit ma non ci sto a capire più nulla chi mi vuole dare una mano seriamente dicendomi una volta per tutte ciò di cui ho davvero bisogno che mi serve per provare a fare sta tekno?non mi consigliate prog come ejay o musicmaker perchè anche se li imparo poi devo cominciare da capo per imparare i vari cubase e reason e non mi va.cmq grazie a tutti per gli aiuti che mi avete dato in precedenza se potete anche adesso ve ne sarei grato
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 22. Agosto 2004, 13:12:
 
allora...

dicci un po,tu cosa sai in generale di computer music?

sai cos'è un sequencer ecome funziona?

sai cosè il MIDI ?

sai cos'è un filtro?

hai mai avuto ake fare con i vst e i vsti?


se ci dici cosa già sai ci faciliti i consigni da darti!

comincio io,sarò molto sintetico!

un sequencer serve a "Programmare" una sequenza di eventi.

gli eventi possono essere midi,o audio..

Cubase è un sequencer,reason è un sequencer..

ad esempio se vuoi fare una base semplice tipo una cassa un ride e un basso..procedi così:

cassa--sui quarti

ride o piattino o snare--- sui quarti


il basso lo metti tra i due quarti--perfettamente in opposizione con la cassa...

ovvero: cassa1----basso----cassa2..ecc..


oppure terzinato ..tipo folk..


cassa-----basso-cassa..


queste sono le basi del groove..ke grossolanamente si usa nella techno e dance in generale...


nn mi prendere per cretino ti prego.


I bassi,i synth,i pad,gli string,ecc..sono costituiti,come del resto tutta la musica e suoni,da forme d'onda..

la forma d'0nda è l'andamento che vedi graficamente ..e rappresenta i valori finiti e infiniti ke il segnale audio assume nei confrinti della costante tempo.

nei sintetizzatori,sia fisici ke vstì,di solito,si trovano dei generatori di forme d'onda;quadra,sinusoidale,a dente di sega,triangolare,rumore,e forme digitali..

con il passare del tempo capirai come usare le forme d'onda giuste per creare un determinato suono..ad esempio per i bassi techno si usano le dente di sega,le tringolari e le quadre..

per i synth che solitamente costituiscono la melodia,si usano forme d'onda molto elaborate con effetti di detune,chorus,inviluppi,riverberi ecc..

e quasi sempre si tratta di synth software.)vst-i)

il midi /in parole povere,molto povere)è un protocollo STANDARD ke serve a far "parlare" diverse apparekkiature tra di loro,le quali possono essere,expander,sintetizzatori,tastiere,controller,batterie elettroniche e chi più ne inventa più ne metta!!

in cubase,il midi ke si registra,o con la tastiera o con il mouse nella finestra della partitura,solitamente va a"pilotare" un vst-i(strumento virtuale) e lo fa suonare comandato dalle note ,il mattoncino ke trovi nell'arranger(finestra di dialogo di cubase,nella quale trovi tutto l'arrangiamento)si kiama "evento midi".


e non si usa quasi mai così com'è,in quanto i suoni GENERAL MIDI,sono di qualità scandalosa..


Cubase integra tutte le funzioni possibili e immaginabili per gestire sia gli eventi midi ke quelli audio,dando la possibilità di metterli in sequenza(sequencer),di modificarli in tutti i parametri,mixarli tra di loro, ..e di "renderizzarli",ovvero trasformare tutto il lavoro finito in unico file,ovvero un file.wave


reason idem..


un filtro(facendo l'esempio campagnolo)

è paragonabile ad un fazzoletto ke filtra il vino.

..il fattoletto fa "passare" solo un determitato tipo di materia(FREQUENZA)..il vino!

dicci cosa nn sai,così ti aiutiamo.


Come a scuola,se al prof gli dici nn ho capito niente s'i n c a z z a,ma se gli dici non ho capito perkè al denominatore ci sta 4 te lo spiega volentieri

io ci ho provato..

se ho sparato minkiate ditemelo!


vvb!
 


Posted by Plastikman (Member # 4082) on 22. Agosto 2004, 13:19:
 
allora ti dico che io non ne capisco adesso voglio cominciare sono alle prime armi ma ho tantissima voglia di imparare perciò accetto consigli di ogni genere come hai detto tu stesso hai sparato minkiate nel senso che per me ste cose che hai detto sono o almeno la maggior parte sono incomprensibili ciao
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 22. Agosto 2004, 13:39:
 
quote:
Originally posted by Plastikman:
allora ti dico che io non ne capisco adesso voglio cominciare sono alle prime armi ma ho tantissima voglia di imparare perciò accetto consigli di ogni genere come hai detto tu stesso hai sparato minkiate nel senso che per me ste cose che hai detto sono o almeno la maggior parte sono incomprensibili ciao

...nn so spiegarlo allora..


sai ke la funzione "cerca" dal forum fa miracoli?

ci trovi tutto..

ti consiglio di consultarla..

io ci ho provato..

dicci allora quali sono i tuoi dubbi,cosa proprio nn sai fare o non capisci o ti viene male..

nn puoi dire nn so niente,nn ci credo,comincia da quello ke sai per certo,da li costruisciti le basi per capire cose sempre più complesse,facendo domande nel foum,cercando su google,ti assicuro ke sono tutte cose collegate tra di loro..

io ho imparato da solo,negli anni,sperimentando a casa e dannandomi se una cosa nn funzionava..solo si,ma con il grande aiuto del forum,postando domande,ma soprattutto,leggendo e leggendo quintali di post,facendo ricerche su google,e tutt'ora imparo sempre cose nuove,quando dico "so tutto",il giono dopo un tizio posta una cosa per me nuova,
vai su google,prova a scrivere "midi"..e da li via via altre cose ke verranno spontanee.

hai detto ke hai voglia di imparare,la prima cosa è andare a scavare nei siti,e nel forum,quello ke nn trovi o ke nn capisci lo posti come domanda..

ma così nn si sà come aiutarti e da dove cominciare a spiegare le cose..
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Agosto 2004, 16:26:
 
Chiedo scusa per aver simpatizzato sul fatto di aver scritto il messaggio nel luogo sbagliato, ma la mia non era una presa per i fondelli, era una semplice battuta.

Il mio consiglio sul come creare techno è di bypassare anche Cubase, io userei solo Reason: ha sintetizzatori, campionatori, filtri, vocoder, distorsori, riverberi ecc e mixer.
Sinceramente non vedo di cos'altro tu possa avere bisogno.

Forse in aggiunta ci metterei un WaveLab o Sound Forge per intervenire minuziosamente sui file audio.
 


Posted by excurex (Member # 830) on 23. Agosto 2004, 01:13:
 
Per la detroit techno puoi cominciare benissimo con Rebirth. E' facilissimo da usare, grafica intuitiva e suona appena lo tocchi ... E poi esistono migliaia di song già fatte, comincia da quelle e divertiti a modificarle
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 23. Agosto 2004, 21:00:
 
Si... però non si può neanche essere così permalosi scusa. Guarda che al mondo c'è anche gente che scherza ed il forum è bello anche per quello!
Anche io all'inizio ho trovato gente che scherzava... eppure non li ho assaliti come hai fatto te. Per lo più hai visto due o al massimo 3 post in cui cerano battute (non cattive... anzi... simpatiche e sicuramente non fatte con cattiveria). Il resto dei post erano risposte, ancor prima che tu ti irritassi. Se leggevi con attenzione ti consiliavo Cubase SL2 (non sx, perchè risparmi più di 300 euro e per la tecno va fin troppo bene). Devi arrenderti al fatto che BISOGNA imparare ad utilizzare un sequencer audio ed il modo più facile per imparare ad utilizzarlo è installarlo sul proprio pc ed iniziare a smanettarci... logico che in 5 mesi pochi risultati ottieni... ma se la voglia (come detto da te) è tanta.... allora vedrai che i risultati col tempo arriveranno!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2