This is topic Tagli di frequenza in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002174

Posted by joeka (Member # 2675) on 08. Settembre 2004, 01:11:
 
Voi più o meno da che frequenza dagliate?
Io per i bassi tagli tutto sotto i 70 per le casse lo stesso.
Mentre in fase di mastering tagli tutto sotto i 50 e sopra i 16.000.
E voi più o meno che tagli effettuate?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 08. Settembre 2004, 11:04:
 
Mah...io faccio musica elettronica, quindi mi posso sbizzarrire abbastanza, comunque dipende tutto da che genere intraprende il pezzo.....

Se il pezzo è ballabile io di solito non metto passa-alti, piuttosto degli shelving che ammorbidiscano le frequenze molto basse, ma lascio tutto....

A me personalmente piacciono sia il basso che la cassa belli profondi, quindi mi aiuto con un multibanda per non creare troppe somme di frequenza tra i due, mi capita anche di mettere un compressore sul basso con settaggi abbastanza veloci e in chiave la cassa per non far perdere a quest'ultima troppa dinamica.....

Le medie sono le più occupate, dipende molto da che cosa sono occupate, quindi non seguo una regola fissa......
Se però c'è una voce che reputo principale nel pezzo le dedico un bel po di range....

Io non taglio neanche sulle alte, per tenere la parte "tagliente" di crash o suoni belli alti ben presente; uso però molto il de-esser sulle voci perchè non sopporto le sibilanti.....anche se ho sentito album di VIPs (© yasodanandana) pieni pieni di S o F spacca-tweeter.....
 


Posted by joeka (Member # 2675) on 08. Settembre 2004, 20:06:
 
Io intendevo brani di musica Pop
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 08. Settembre 2004, 20:11:
 
Allora condivido abbastanza i tuoi settaggi.....tranne il taglio sui 16KHz che non opero mai personalmente.....

Sto aspettando lo yaso!!!!
 


Posted by roxana (Member # 3938) on 08. Settembre 2004, 23:00:
 
sinceramente dubito fortemente che vanno fatti sempre interventi sulle stesse frequenze, dipende molto dal suono e i suoni non sono tutti uguali... il mio consiglio e', usate le orecchie prima di tutto ragazzi, poi i numeri.
Buon lavoro.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 08. Settembre 2004, 23:09:
 
Giustissimo, la mia è una linea generale infatti.

Però questo è un po l'approccio che so di avere durante il pezzo....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Settembre 2004, 23:10:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Allora condivido abbastanza i tuoi settaggi.....tranne il taglio sui 16KHz che non opero mai personalmente.....

Sto aspettando lo yaso!!!!


generalmente decido chi fra cassa e basso fa i bassi profondi

ultimamente ho provato a far fare i bassi ad entrambi giocando piu' sulle alternanze

di solito in mastering taglio bassi fino a che non sento che cambia qualcosa, tutto quello in basso che non sento nelle ns10 in fondo alla stanza.... non esiste

negli strumenti singoli quasi mai accentuo i bassi

poi boh
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 08. Settembre 2004, 23:15:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
...tutto quello in basso che non sento nelle ns10 in fondo alla stanza.... non esiste...

Ma le NS10 che risposta hanno? da dove partono?
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2