Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Yamaha M3000 - 40ch » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ms2000
Member # 2426
 - posted 10. Settembre 2004 16:40
Ciao ragazzi,torno a postare dopo qualche mese di assenza per chiedere "aiuto". Tra qualche giorno dovrò mixare un live con il mixer in questione,non l'ho mai usato e le specifiche che ho trovato su yamaha.com mi hanno messo una fifa della Madonna!!!
Qualcuno sa dirmi se è molto difficile approcciarsi a questo mostro (come sembra) e quali sono le cose a ciu stare maggiormente attenti?
Grazie di cuore
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 10. Settembre 2004 17:06
Ho usato un modello simile qualche tempo fa, non mi ricordo se era prorpio questo; niente di particolare, personalmente non mi piacciono gli EQ degli Yamaha; non son mai soddisfattissimo di quel che ci tiro fuori.....è comunque un mixer abbastanza standard.....

Che genere di gruppo farai?
 

ms2000
Member # 2426
 - posted 10. Settembre 2004 17:44
Ciao Ulodin,

Si tratta di un paio di gruppi indie all'interno di un locale abbastanza grande. L'impianto è un Martin un po' datato ma abbastanza fedele. La mia paura è di incasinarmi con tutti quei VCA e GA Diversity ecc...mi vedo già nel panico più completo a metà del check!!! Speriamo bene va là...grazie del commento e ne aspetto altri, ciao.
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 10. Settembre 2004 18:28
La GA Diversity sai cos'è? E' quella boiata che ha inventato la Yamaha che a volte però torna utile, è per fare i gruppi di canale.....
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 11. Settembre 2004 01:16
Bhe dai, infondo non è un software a forza di spippolare la soluzione la trovi, segui le tue orecchie.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.